Orbetello 2012/13 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: R: Orbetello 2012/13

Re: R: Orbetello 2012/13

Buongiorno orbetellesi, chi di voi è di turno giovedi mattina (1nov)alle botti 6 o 4? Io sono alla 5 e non ci sono stato mai, non dovrebbe essere difficile da trovare ma non vorrei trovarmi dopo 2 ore di stivalata a dover suonare al campanello di qualche orbetellano e chiedere :vado bene per la 5????
Se c è qualcuno che va la almeno si parte dal parcheggio insieme....



Luì fai da solo che è meglio, passi la staccionata, costeggi il fosso sulla Dx, passi sopra la palanca che fà da ponte ed il cartello che ti indica la 1 ti tieni sempre a sinistra costeggiando l'acqua troverari la freccia con su scritto botte 3, vai sempre avanti verso il monte vedrai un pino di 2 mt da solo, da lì andando dritto arriverai Laguna di Orbetello dislocazione botti.jpgall'isolotto della 3, da lì attraverserai le bocchette fino alla lingua di terra che vedi (giovedì cè luna quasi piena), una volta lì costeggia sull'acqua fino alla 4, la superi e costeggiando sempre arrivi alla punta dovè la 5, un bel tragitto con la 6 è la più lontana, ma è bona sei di fronte al wwf ed hai un braccio di laguna fino alla montagna, gli uccelli ci passano, però devi esser bravo a farli venire sul gioco, il gioco non lo fare troppo lontano max 20 mt l'ultimo stampo, fai una mezzaluna visibile dalla 6 e dalla 4 ed il mojo mettilo verso l'esterno, lo devono vedere i branchi di fischioni che passano dall'oasi verso Orbetello e fischia a fischione, non te lo devo dire io.
ciao
IBAL

 
Re: R: Orbetello 2012/13

Re: R: Orbetello 2012/13

Gianni sei sempre gentilissimo....
La strada so che è quella, alla tre si arriva abb facilmente......ma non volevo perdere i riferimenti sullo strappo fra la 3 e la 4.....
La tesa tanto la farò solo di fischioni e alzavole e 2 vivi....e ai posteri l ardua sentenza!

Luì fai da solo che è meglio, passi la staccionata, costeggi il fosso sulla Dx, passi sopra la palanca che fà da ponte ed il cartello che ti indica la 1 ti tieni sempre a sinistra costeggiando l'acqua troverari la freccia con su scritto botte 3, vai sempre avanti verso il monte vedrai un pino di 2 mt da solo, da lì andando dritto arriverai Vedi l'allegato 33363all'isolotto della 3, da lì attraverserai le bocchette fino alla lingua di terra che vedi (giovedì cè luna quasi piena), una volta lì costeggia sull'acqua fino alla 4, la superi e costeggiando sempre arrivi alla punta dovè la 5, un bel tragitto con la 6 è la più lontana, ma è bona sei di fronte al wwf ed hai un braccio di laguna fino alla montagna, gli uccelli ci passano, però devi esser bravo a farli venire sul gioco, il gioco non lo fare troppo lontano max 20 mt l'ultimo stampo, fai una mezzaluna visibile dalla 6 e dalla 4 ed il mojo mettilo verso l'esterno, lo devono vedere i branchi di fischioni che passano dall'oasi verso Orbetello e fischia a fischione, non te lo devo dire io.
ciao
IBAL

 
Re: R: Orbetello 2012/13

Re: R: Orbetello 2012/13

Gianni sei sempre gentilissimo....
La strada so che è quella, alla tre si arriva abb facilmente......ma non volevo perdere i riferimenti sullo strappo fra la 3 e la 4.....
La tesa tanto la farò solo di fischioni e alzavole e 2 vivi....e ai posteri l ardua sentenza!

Una volta alla 3 è facile, vedi la terra passi corti e larghi e non hai problemi, tuttalpiù come mi è capitato se è scirocco e cè onda quanche schiaffo d'acqua alle palle, ma le calosce non le supera al limite fai qualche passo in punta di piedi:D coi waders no problem, si affonda un pò prima della 4, cerca di passare sulle conchiglie che è sodo.
Ottima la tesa di fischioni di questi tempi, la 5 non ha visibilità alle spalle perchè cè macchia mediterranea potrebbero sorvolarti da dietro e non faresti in tempo a sparare, meglio lasciarle passare perchè a volte incoppano e ritornano sugli stampi.

 
Re: R: Orbetello 2012/13

Re: R: Orbetello 2012/13

Preparati a uina bella pedalata, non e' difficile da trovare ma unico inconveniente in alcuni pezzi da attraversare si affonda e non e' facile uscirne con stivali, zaino e armamentario vario

Prova uno di questi aggeggi. Ci puoi mettere tutto l'armamentario, stampi, ecc., e affonderai di meno con meno peso sulle spalle.

Cabela's: Shappell® Jet Sled®
 
Re: R: Orbetello 2012/13

Re: R: Orbetello 2012/13

La vaschetta a rimorchio non sarebbe male ma purtroppo il percorso non e' tutto in acqua, la maggior parte e' sulla terraferma e in alcuni capanni in acqua non ci vai per niente....lo zaino l'ha preso bello il mio socio da Decathlon ma e' pesante un bel po se ci metti tutrti gli stampi dentro....
 
Re: R: Orbetello 2012/13

Re: R: Orbetello 2012/13

Guarda che scivola benissimo anche sulla terra, sull'erba, sul fango.


pero' vista da questa angolazione l'idea non e' male senza contare che se nevica se puo' adopera' pure come BOB o slittino ahahahah
 
Re: R: Orbetello 2012/13

Re: R: Orbetello 2012/13

delusione ieri ad orbetello, eppure ci credevo vista la pioggia durante la notte!!vento troppo forte la laguna davanti alla sette era una schiuma bianca impossibile mettere gli stampi, so di un ottima cacciata alla 11!
 
Re: R: Orbetello 2012/13

Re: R: Orbetello 2012/13

Mauro, dalla mia modesta esperienza so che i codoni sono su per giu gli ultimi ad entrare e comunque di norma dopo i fischioni, poi qualche branchetto che anticipa ci puo sempre essere!a parte questo l'uniche 2 punte che ho visto in lontananza mi sono sembrati fischioni (4-5 animali) e l'altra punta (sempre 4-5 animali) non sono riuscito ad identificarla bene, cmq gli hanno tirato dalla 9 staccandone uno (complimenti per il tiro perchè erano veramente alti), quei pochi animali visti sono passati tutti internamete per capirci nella zona delle botti 10-11-13!saluti
 
Re: R: Orbetello 2012/13

Re: R: Orbetello 2012/13

Mauro, dalla mia modesta esperienza so che i codoni sono su per giu gli ultimi ad entrare e comunque di norma dopo i fischioni, poi qualche branchetto che anticipa ci puo sempre essere!a parte questo l'uniche 2 punte che ho visto in lontananza mi sono sembrati fischioni (4-5 animali) e l'altra punta (sempre 4-5 animali) non sono riuscito ad identificarla bene, cmq gli hanno tirato dalla 9 staccandone uno (complimenti per il tiro perchè erano veramente alti), quei pochi animali visti sono passati tutti internamete per capirci nella zona delle botti 10-11-13!saluti



I codoni entrano SEMPRE in ottobre e generalmente son tra i primi anche anticipando i fischioni...Per poi sparire e ricomparire in dicembre,il loro areale di svernamento e' vastissimo..Amano molto l'africa ....Hanno anche incarnierato in america, codoni inalellati in europa....
 
Re: R: Orbetello 2012/13

Re: R: Orbetello 2012/13

delusione ieri ad orbetello, eppure ci credevo vista la pioggia durante la notte!!vento troppo forte la laguna davanti alla sette era una schiuma bianca impossibile mettere gli stampi, so di un ottima cacciata alla 11!

Alla 11 c'era un forumista che si tiene il cecio in bocca, ma non sa che la laguna ha occhi e orecchie.... :)
 
Re: R: Orbetello 2012/13

Re: R: Orbetello 2012/13

Se si tiene er cecio in bocca e legge e non parla allora levategli l'abilitazione alla lettura cosi' non legge piu' neanche degli altri....poi tenesse le cose nascoste per cosa? La prossima volta ci andra' tra' un mese.....il segreto de pulcinella
 
Re: R: Orbetello 2012/13

Re: R: Orbetello 2012/13

I codoni entrano SEMPRE in ottobre e generalmente son tra i primi anche anticipando i fischioni...Per poi sparire e ricomparire in dicembre,il loro areale di svernamento e' vastissimo..Amano molto l'africa ....Hanno anche incarnierato in america, codoni inalellati in europa....

ciromeno' , io ti parlo della mia esperienza (che non è il vangelo) e quello che vedo quando vado a caccia, poi se su i libri c'è scritto diversamente...buona lettura!!!

l'amico che stava alla 11 penso che molto probabilmente ha poco tempo per scrivere sul forum, quando avrà voglia e tempo sono sicuro che ci aggiornerà, saluti!
 
Re: R: Orbetello 2012/13

Re: R: Orbetello 2012/13

ciromeno' , io ti parlo della mia esperienza (che non è il vangelo) e quello che vedo quando vado a caccia, poi se su i libri c'è scritto diversamente...buona lettura!!!

l'amico che stava alla 11 penso che molto probabilmente ha poco tempo per scrivere sul forum, quando avrà voglia e tempo sono sicuro che ci aggiornerà, saluti!


Appunto...Cio' che vedi, io le caccio da oltre 30 anni.......
 
Re: R: Orbetello 2012/13

Re: R: Orbetello 2012/13

"Non è mai troppo tardi"...la cultura non è mai troppa, quella ornitologica per un cacciatore è essenziale....un buon libro che parla di cacce odierne e passate è "Migratori Alati" di Mario Rotondi scritto nel 1960 è l'ABC del cacciatore.
 
Re: R: Orbetello 2012/13

Re: R: Orbetello 2012/13

"Non è mai troppo tardi"...la cultura non è mai troppa, quella ornitologica per un cacciatore è essenziale....un buon libro che parla di cacce odierne e passate è "Migratori Alati" di Mario Rotondi scritto nel 1960 è l'ABC del cacciatore.

sinceramente preferisco i "romanzi storici" che mi aiutano a capire le radici delle menti umane e le loro deviazioni che sfociano nel protagonismo, dato che l'esperienza venatoria sul campo mi completa piu di qualsiasi libro...Ti faccio i complimenti per i tuoi 30 anni di esperienza ma preferisco i miei 20!
 
Re: R: Orbetello 2012/13

Re: R: Orbetello 2012/13

sinceramente preferisco i "romanzi storici" che mi aiutano a capire le radici delle menti umane e le loro deviazioni che sfociano nel protagonismo, dato che l'esperienza venatoria sul campo mi completa piu di qualsiasi libro...Ti faccio i complimenti per i tuoi 30 anni di esperienza ma preferisco i miei 20!



Dipende dai punti di vista.......
 
Re: R: Orbetello 2012/13

Re: R: Orbetello 2012/13

Io se mi permetto di dire la mia sul codone : Lo scorso anno ne sono stati abbattuti 3 all'apertura di settembre nel mio chiaro, a volte capita di vederne ( rare occasioni )molto prima dei fischioni, ma posso assicurarvi che quando passata la metà di dicembre ormai scarseggiano anatre nuove, eccolli arrivare freschi freschi, come se fossero le ultime anatre di passo, dopo 2 mesi che non se ne vedevano.......boooo! o meglio potrebbe tranquillamente trattarsi di soggetti provenienti da areali diversi.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto