Orbetello 2011/12 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Orbetello 2011/12

cicalone ha scritto:
Ce l'abbiamo il 13/11 e il 8/12 la botte 9 vuoi vedere che ci divertiremo lo stesso? ho come dire un certo presentimento.....se gli animali sono d'entrata passano pure la' certo se il tempo e' come giovedi' la vedo dura ma ormai il peggio dovrebbe essere passato

Il mio intervento era in diretta direttamente dalla laguna... La tecnologia!
Penso proprio che non sara' un problema divertirti alla 9 più di noi oggi. Un pianto! Siamo stati gli unici a non aver sparato. Di anatre poche e tutte dalla parte opposta rispetto alla nostra, eccezione fatta per la 11 che ha sparato diverse volte ma non sappiamo a che. Laguna piena dei soliti deficienti che si aggirano per la laguna senza una precisa meta, scariche a quasi buio che si sono poi rivelate essere dirette ad una cornacchia un po' insonne ecc.
Rimane il fatto che, nonostante il cambiamento meteo, gli animali ancora non sono arrivati.
Aspettiamo fiduciosi la botte 6 per lunedì!
 
Re: Orbetello 2011/12

a ecco pensavo ti riferissi alle precedenti stagioni, comunque strano credevo che oggi sarebbe stato un altro giorno rispetto a giovedi', che il passo ancora non sia iniziato lo certifica anche il fatto che nulla ancora si vede sul fronte dei tordi, colombi, allodole etcc etcc ma ormai ci dovremmo essere, tieni presente che noi giovedi' che eravamo alla 5 che a detta di tanti e' uno dei capanni migliori della zona se non tiravamo a quel branchetto di alzavole da cui poi e' derivato tutto il teatrino a seguire [Trilly-77-24.gif] non avremmo tirato a nulla piu'.....ho dato 3 botte a una cornacchia alle 10,00 di mattina ma fino a quel momento ho alzato il fucile solo per caricarlo e basta, i ragazzi alla 6 neanche quella fortuna e gli unici che hanno sparato avevano anatre vive e volantini per quello a qualcosa hanno sparato.....
Dai non farti cruccio vedrai che presto la situazione migliorera'
 
Re: Orbetello 2011/12

cicalone ha scritto:
a ecco pensavo ti riferissi alle precedenti stagioni, comunque strano credevo che oggi sarebbe stato un altro giorno rispetto a giovedi', che il passo ancora non sia iniziato lo certifica anche il fatto che nulla ancora si vede sul fronte dei tordi, colombi, allodole etcc etcc ma ormai ci dovremmo essere, tieni presente che noi giovedi' che eravamo alla 5 che a detta di tanti e' uno dei capanni migliori della zona se non tiravamo a quel branchetto di alzavole da cui poi e' derivato tutto il teatrino a seguire [Trilly-77-24.gif] non avremmo tirato a nulla piu'.....ho dato 3 botte a una cornacchia alle 10,00 di mattina ma fino a quel momento ho alzato il fucile solo per caricarlo e basta, i ragazzi alla 6 neanche quella fortuna e gli unici che hanno sparato avevano anatre vive e volantini per quello a qualcosa hanno sparato.....
Dai non farti cruccio vedrai che presto la situazione migliorera'

Stamane posta sulla spiaggia, non eravamo soli c'era gente con mojo e musica a palla, compresi diversi pescatori, bella tramontanina che poi ha rinforzato, mare quasi piatto, ma non si è visto niente, nella vicina macchia mediterranea sono passati due tordi a Ciro senza potergli sparare, niente altro non si è visto un palombaccio, niente, però :mrgreen: .....ad certo punto sento un cocò cocò lontano, decido col mio York di 12 anni, di dare un'occhiata al gallinaccio senza troppa convizione visto lo sporco del posto, ed invece il vecchio breton ha agganciato e mi ha fatto frullare un maschione che ha cercato la fuga in un canneto lungo la spiaggia, ma cè arrivato stoppato, una fagiano di 1,5kg vecchio con le corna e gli speroni lunghi più di 2 cm, probabilmente uscito dall'oasi :mrgreen: .
L'inizio del passo ci sarà appena scema la tramontana forte, lunedi sono di botte speriamo bene.
 
Re: Orbetello 2011/12

cicalone ha scritto:
Vista la pubblicita' che mi hai fatto giovedi' non mi resta altro che darti un bell'augurio di :


BUONAAAAAAAA CACCIAAAAAAAAAAAAA GIANNIIIIIIIIIIIIIII

Grazie Cicalò me porta bene [eusa_clap.gif] quando me dicono "In bocca al lupo", io rispondo "vacce tu in bocca al lupo" :mrgreen: .
 
Re: Orbetello 2011/12

Comunque in laguna la tramontana e' sta assente fino alle 9 poi si e' alzato un leggero maestrale... Ma una brezza! Anche il vento ci ha deluso! [6]
L'unica nota positiva sono state le nostre anatre da richiamo: abbiamo constato, dopo i tanti sacrifici della primavera e dell'estate, che valeva la pena fare i 500 km Per andarle a prendere.
 
Re: Orbetello 2011/12

Gianni ha scritto:
cicalone ha scritto:
Vista la pubblicita' che mi hai fatto giovedi' non mi resta altro che darti un bell'augurio di :


BUONAAAAAAAA CACCIAAAAAAAAAAAAA GIANNIIIIIIIIIIIIIII

Grazie Cicalò me porta bene [eusa_clap.gif] quando me dicono "In bocca al lupo", io rispondo "vacce tu in bocca al lupo" :mrgreen: .



da quello che mi hai riportato poco fa al tel forse era meglio se te dicevo IBAL perche' l'altro augurio troppo bene non te c'ha portato [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Orbetello 2011/12

cicalone ha scritto:
Gianni ha scritto:
cicalone ha scritto:
Vista la pubblicita' che mi hai fatto giovedi' non mi resta altro che darti un bell'augurio di :


BUONAAAAAAAA CACCIAAAAAAAAAAAAA GIANNIIIIIIIIIIIIIII

Grazie Cicalò me porta bene [eusa_clap.gif] quando me dicono "In bocca al lupo", io rispondo "vacce tu in bocca al lupo" :mrgreen: .



da quello che mi hai riportato poco fa al tel forse era meglio se te dicevo IBAL perche' l'altro augurio troppo bene non te c'ha portato [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]

Lo sò che hai gufato [sportschiri.gif] , ma succede ed è normale anche andare a vuoto ad Orbetello, però mi sono goduto sempre una giornata di caccia favolosa in un'ambiente simile, insieme a tanti amici vecchi e nuovi, compresa una bella mangiata in trattoria a base di cinghiale con brindisi finale e "alla faccia de chi cè vò male" [badair.gif] .
 
Re: Orbetello 2011/12

Come spesso hai molto ragione, il problema non sono gli auguri ma il fatto che la migrazione non e' ancora avvenuta e poi le giornate di tempo buono poco si associano alla caccia agli acquatici che da' il meglio di se con il tempo instabile e fortemente perturbato.....vabbe' dai avrei preferito pure io stare la con te piuttosto che a rompermi le 00 in ufficio
 
Re: Orbetello 2011/12

Domenica, spettacolare prima giornata in laguna di Orbetello....siamo in una delle botti migliori (almeno così ci hanno detto) ed effettivamente alla fine della mattinata, si è rivelata tale; tendiamo con una trentina di stampi e 3 vivi; L'alba è propizia.....arrivano due bozzoletti (alzavole) dei quali ne avevo vista solo una che rimane inerme fra il loro gioco ed il mojo dell'alzavola, l'altra si alza dalla parte opposta e se ne va indenne...non rischio fucilate azzardate con l'amarezza magari di perdere il capo ferendolo; il mio compagno ancora assonnato non si era accorto di nulla, nonostante fossero entrambre dal suo lato....non vi stò a dire gli sfottò !!! Proseguo le fischiate a maschio e femmina (che fischi gli RS !!!!) e dopo una decina di minuti intravedo un alzavola bassa che punta diritta al gioco, le anatre stringono....rallento le fischiate ed è già a bordo stampe; anche lei (ossia lui, un bel maschio già perfettamente mutato in abito invernale) rimane gelato da una remington; Poi vediamo alcuni germani, un paio di branchi di fischioni (ossia caporossi) che sembrano altamente qualificati a scansare di misura tutte le tese e rientrano dritti come fusi nella vicina oasi; alle 8:00 c.ca arrivano tre alzavole che a momenti ci entrano nel capanno; essendo troppo vicine le facciamo alzare in volo, e restano in acqua tutte e tre; Alla ribattuta, il mio compagno troppo frettolosamente spara all'anatra che aveva ferito facendo tre morti.....l'alzavola, un bel maschio di mestolone appena ri-verniciato ed appena rinnovato insieme ad un altra stampa (nuova) di mestolone femmina!!! le risate che non vi dico......Infine, un branchetto di sei alzavole che, evidentemente non troppo convinte di venire a farsi fucilare dai sottoscritti, girano e giocano come fossero mezzani, volteggiano e virando (anche a tiro) per un paio di volte, però in condizioni non ottimali di tiro, quindi decidiamo di soprassedere ed aspettare una curata migliore continuando a fischiare...si allargano per prendere il vento di NE che, abbastanza sostenuto, ci ha deliziato dei primi pizzicori alle mani, ma alla botte accanto non sono stati del nostro avviso e, nonostante fosse chiaro che gli uccelli erano indirizzati alla nostra tesa con le ali incoppate, gli sparano lungo e ne recuperano alla meglio due !!!!! qualche sagrato sottovoce.....ma poi sportivamente cerco di convincermi e, sopratutto, di convincere il mio compagno di non rammaricarsi, in quanto ci eravamo già divertiti a sufficienza ed era comprensibile che anche gli altri avessero tentato il tiro. [thumbsup.gif] [thumbsup.gif]
 
Re: Orbetello 2011/12

piccoletto69 ha scritto:
Domenica, spettacolare prima giornata in laguna di Orbetello....siamo in una delle botti migliori (almeno così ci hanno detto) ed effettivamente alla fine della mattinata, si è rivelata tale; tendiamo con una trentina di stampi e 3 vivi; L'alba è propizia.....arrivano due bozzoletti (alzavole) dei quali ne avevo vista solo una che rimane inerme fra il loro gioco ed il mojo dell'alzavola, l'altra si alza dalla parte opposta e se ne va indenne...non rischio fucilate azzardate con l'amarezza magari di perdere il capo ferendolo; il mio compagno ancora assonnato non si era accorto di nulla, nonostante fossero entrambre dal suo lato....non vi stò a dire gli sfottò !!! Proseguo le fischiate a maschio e femmina (che fischi gli RS !!!!) e dopo una decina di minuti intravedo un alzavola bassa che punta diritta al gioco, le anatre stringono....rallento le fischiate ed è già a bordo stampe; anche lei (ossia lui, un bel maschio già perfettamente mutato in abito invernale) rimane gelato da una remington; Poi vediamo alcuni germani, un paio di branchi di fischioni (ossia caporossi) che sembrano altamente qualificati a scansare di misura tutte le tese e rientrano dritti come fusi nella vicina oasi; alle 8:00 c.ca arrivano tre alzavole che a momenti ci entrano nel capanno; essendo troppo vicine le facciamo alzare in volo, e restano in acqua tutte e tre; Alla ribattuta, il mio compagno troppo frettolosamente spara all'anatra che aveva ferito facendo tre morti.....l'alzavola, un bel maschio di mestolone appena ri-verniciato ed appena rinnovato insieme ad un altra stampa (nuova) di mestolone femmina!!! le risate che non vi dico......Infine, un branchetto di sei alzavole che, evidentemente non troppo convinte di venire a farsi fucilare dai sottoscritti, girano e giocano come fossero mezzani, volteggiano e virando (anche a tiro) per un paio di volte, però in condizioni non ottimali di tiro, quindi decidiamo di soprassedere ed aspettare una curata migliore continuando a fischiare...si allargano per prendere il vento di NE che, abbastanza sostenuto, ci ha deliziato dei primi pizzicori alle mani, ma alla botte accanto non sono stati del nostro avviso e, nonostante fosse chiaro che gli uccelli erano indirizzati alla nostra tesa con le ali incoppate, gli sparano lungo e ne recuperano alla meglio due !!!!! qualche sagrato sottovoce.....ma poi sportivamente cerco di convincermi e, sopratutto, di convincere il mio compagno di non rammaricarsi, in quanto ci eravamo già divertiti a sufficienza ed era comprensibile che anche gli altri avessero tentato il tiro. [thumbsup.gif] [thumbsup.gif]


Ieri eravate alla 12...Vero?..Mi avete rotto i timpani con la tromba di fischio a germano....E le chiacchere che il vento mi portava.... :mrgreen:
 
Re: Orbetello 2011/12

ciromenotti ha scritto:
piccoletto69 ha scritto:
Domenica, spettacolare prima giornata in laguna di Orbetello....siamo in una delle botti migliori (almeno così ci hanno detto) ed effettivamente alla fine della mattinata, si è rivelata tale; tendiamo con una trentina di stampi e 3 vivi; L'alba è propizia.....arrivano due bozzoletti (alzavole) dei quali ne avevo vista solo una che rimane inerme fra il loro gioco ed il mojo dell'alzavola, l'altra si alza dalla parte opposta e se ne va indenne...non rischio fucilate azzardate con l'amarezza magari di perdere il capo ferendolo; il mio compagno ancora assonnato non si era accorto di nulla, nonostante fossero entrambre dal suo lato....non vi stò a dire gli sfottò !!! Proseguo le fischiate a maschio e femmina (che fischi gli RS !!!!) e dopo una decina di minuti intravedo un alzavola bassa che punta diritta al gioco, le anatre stringono....rallento le fischiate ed è già a bordo stampe; anche lei (ossia lui, un bel maschio già perfettamente mutato in abito invernale) rimane gelato da una remington; Poi vediamo alcuni germani, un paio di branchi di fischioni (ossia caporossi) che sembrano altamente qualificati a scansare di misura tutte le tese e rientrano dritti come fusi nella vicina oasi; alle 8:00 c.ca arrivano tre alzavole che a momenti ci entrano nel capanno; essendo troppo vicine le facciamo alzare in volo, e restano in acqua tutte e tre; Alla ribattuta, il mio compagno troppo frettolosamente spara all'anatra che aveva ferito facendo tre morti.....l'alzavola, un bel maschio di mestolone appena ri-verniciato ed appena rinnovato insieme ad un altra stampa (nuova) di mestolone femmina!!! le risate che non vi dico......Infine, un branchetto di sei alzavole che, evidentemente non troppo convinte di venire a farsi fucilare dai sottoscritti, girano e giocano come fossero mezzani, volteggiano e virando (anche a tiro) per un paio di volte, però in condizioni non ottimali di tiro, quindi decidiamo di soprassedere ed aspettare una curata migliore continuando a fischiare...si allargano per prendere il vento di NE che, abbastanza sostenuto, ci ha deliziato dei primi pizzicori alle mani, ma alla botte accanto non sono stati del nostro avviso e, nonostante fosse chiaro che gli uccelli erano indirizzati alla nostra tesa con le ali incoppate, gli sparano lungo e ne recuperano alla meglio due !!!!! qualche sagrato sottovoce.....ma poi sportivamente cerco di convincermi e, sopratutto, di convincere il mio compagno di non rammaricarsi, in quanto ci eravamo già divertiti a sufficienza ed era comprensibile che anche gli altri avessero tentato il tiro. [thumbsup.gif] [thumbsup.gif]


Ieri eravate alla 12...Vero?..Mi avete rotto i timpani con la tromba di fischio a germano....E le chiacchere che il vento mi portava.... :mrgreen:

Si eravamo alla 12), tu eri alla 9 o alla 13) ??
 
Re: Orbetello 2011/12

ciromenotti ha scritto:
Ero alla 9.Solo due occasioni un mestolone e una alzavola.

mi sbaglio o hai fatto le prove di mira [5a] [5a] anche ad un branco di gambette.......che spettacolo !!!! :grin: :grin:
 
Re: Orbetello 2011/12

Per andare alla 14) il passaggio migliore è lungo l'acqua dal parcheggio sud, oppure lungo il viottolo segnalato con i cartelli; c'è chi sostiene che si cammini meglio facendo tutto il percorso lungo la sponda fin dal parcheggio; Sapete darmi indicazioni al riguardo ??
 
Re: Orbetello 2011/12

x Piccoletto: io per andare alla 14 passo per l'altro parcheggio, si fanno circa 150 metri su una strada bianca a piedi e poi si cammina lungo la sponda dello stagnino per altri 200 metri circa e ci caschi dentro. la 14 si trova molto facilmente da dove passo io!
 
Re: Orbetello 2011/12

piccoletto69 ha scritto:
ciromenotti ha scritto:
Ero alla 9.Solo due occasioni un mestolone e una alzavola.

mi sbaglio o hai fatto le prove di mira [5a] [5a] anche ad un branco di gambette.......che spettacolo !!!! :grin: :grin:



Ti sbagli.. un tiro a quella zozzeria volante...
 
Re: Orbetello 2011/12

ciromenotti ha scritto:
piccoletto69 ha scritto:
ciromenotti ha scritto:
Ero alla 9.Solo due occasioni un mestolone e una alzavola.

mi sbaglio o hai fatto le prove di mira [5a] [5a] anche ad un branco di gambette.......che spettacolo !!!! :grin: :grin:



Ti sbagli.. un tiro a quella zozzeria volante...

Non ho detto che hai tirato.....ho detto le "prove di mira"...mi sembrava aver visto un'imbracciata quando hanno strusciato lungo la nove, senza ovviamente sparare, beninteso !!
Colgo l'occasione per rettificare il racconto della mia prima giornata, in quanto il mio compagno mi ha precisato che non era assonnato ma è stata colpa delle dimensioni del capanno che non gli consentivano una visuale ottimale !!! Peraltro, non è proprio un vatusso, ed effettivamente il capanno e la relativa seduta era bassa anche per me che sono molto più alto (e anche molto, molto più largo) di lui !!Quindi gli formulo le mie ufficiali scuse per non aver riportato la situazione in modo corretto. [marameo.gif] [lol.gif]
 
Re: Orbetello 2011/12

e pensare che sabato alla 12 mi sono morto dal feddro....la migratoria è bella per questo....un giorno si e l'altro no!!!!!grandi..........
 
Re: Orbetello 2011/12

lucajango08 ha scritto:
e pensare che sabato alla 12 mi sono morto dal feddro....la migratoria è bella per questo....un giorno si e l'altro no!!!!!grandi..........

..e io ieri alla 7 dal caldo!!
 
Re: Orbetello 2011/12

..caro mauro, purtroppo molto male!!!non ho tirato una botta, e non abbiamo avuto nessuna occasione!la laguna ormai si sta completamente prosciugando , per farti capire la situazione ti dico che la nove era quasi completamente fuori dall'acqua c'erano si e no 10 cm d'acqua, quello che mi hanno detto è che non stanno piu' pompando acqua da un po' di tempo e se a questo si unisce la siccità di questo periodo la situazione è critica!!
cmq...ho visto pochissimi animali, germani laureati e assenza alzavole [Trilly-11-11.gif] , si sono visti solo i soliti fischioni che tirano dritti nell'oasi verso le 10,00!!
botti occupate: 5, 6, 7 e 1, risultati: 2 germani ed una folaga alla 5 , alla 6 hanno tirato un paio di volte all'alba e alle 9,00 sono andati via, spari dalla uno nn ne ho sentiti!alla prox
 
Re: Orbetello 2011/12

Ma l'acqua che pompano dove va', e' acqua marina non credo che venga adoperata per irrigare i campi e poi e' tutto legato alle maree e ci sono tre canali che convogliano l'acqua in laguna:

santa Liberata sotto al bivio di porto santo Stefano;

il canale che viene dal fiume Albegna laguna di ponente;

il canale di Ansedonia laguna di levante;

comunque vedrai che di qui' a poco cambiera' qualcosa e non di poco
 
Re: Orbetello 2011/12

cicalone ha scritto:
Ma l'acqua che pompano dove va', e' acqua marina non credo che venga adoperata per irrigare i campi e poi e' tutto legato alle maree e ci sono tre canali che convogliano l'acqua in laguna:

santa Liberata sotto al bivio di porto santo Stefano;

il canale che viene dal fiume Albegna laguna di ponente;

il canale di Ansedonia laguna di levante;

comunque vedrai che di qui' a poco cambiera' qualcosa e non di poco

L'acqua della laguna non è pompata, entra ed esce liberamente, è collegata col mare aperto da vari emissari, la situazione è così perchè sono diversi giorni che spira tramontana e quindi essendo la laguna ad occidente, questo vento porta l'acqua fuori di laguna, se invece ci fossero giorni di libeccio ponente e maestrale tutti venti occidentali la laguna si gonfierebbe e ritornerebbe l'acqua, che però sarebbe salata, non essendoci precipitazioni da oltre due mesi, la poca acqua dolce che arriva in laguna proviene da alcuni pozzi, i canali di adduzione sono quasi vuoti.....speriamo che piova una settimana di seguito.
 
Re: Orbetello 2011/12

Si ma dopo il passo dei tordi eh [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif]

i due canali che ho menzionato che entrano dalla Giannella ovvero quello dal fianco dell'Albegna e quello di Santa Liberata sono entrambi posizionati verso i venti di ovest nord ovest e sud ovest ma quello di Ansedonia laguna di levante e' posizionato a sud ovest ovvero a libeccio quindi necessitano di forti perturbazione per ovviare al ricambio d'acqua.....che di questi tempi sono ben difficili da vedere [Trilly-11-11.gif]
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto