Orbetello 2011/12 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Orbetello 2011/12

Lunedì 26 mia prima alba ad Orbetello, e ahimè mio primo ritorno dalla Laguna “boaro” come direbbero gli amici del forum che cacciano lì! Purtroppo oltre a questo, la nota dolente è che le botti erano quasi tutte vuote, insieme a me sono arrivati quelli della 12, poi non ho più visto nessuno, ma non escludo che avendo praticamente la laguna alle spalle sia arrivato qualcuno sul tardi, ma non nelle botti vicine a me che vedevo, comunque l’unica botte ad aver sparato è stata la 12, due volte, per il resto è stato solo un bel vedere, nota negativa sono stati i germani, poca roba e sanno già leggere e scrivere, a tal punto da evitare di avvicinarsi agli appostamenti, e a non credere ai richiami, non solo ai miei che erano artificiali, ma anche ai vivi della 12, ho seguito con lo sguardo diversi animali andare in quella direzione che se ne sono altamente fregati dei richiami! Per il resto è stata una mattinata bella e ricca di emozioni purtroppo date solo da anatre che non erano germani! purtroppo il divieto di sparo a tutte le altre specie mi ha praticamente fatto scaricare il fucile così come lo avevo caricato in mattinata, ho avuto negli stampi diverse volte le anatre, in ordine: prima 4 alzavole, poi 1 codone, poi 3 mestoloni, poi 3 codoni, più altri voli di anatre, tutte rigorosamente a tiro, che hanno giocato sugli stampi, prima 2 e poi 5 codoni, diverse alzavole, ma nulla mi sono limitato a giocare richiamandole, spettacolo puro si, ma quanta sofferenza! Visti anche diversi fischioni ma ad altezze siderali che puntavano dritti l'oasi wwf.

Conoscete la mia passione sfrenata per le anatre, ma anche quella per la fotografia, non potevo non portare con me in botte la mia macchina fotografica, purtroppo era senza tele obiettivo quindi non mi sono potuto avvicinare come avrei voluto, ma alcuni scatti meritano di essere divulgati agli amici del forum e a chi come me è felicemente innamorato perso dei becchi piatti!


mestoloni
img0669mb.jpg


codoni appena arrivati
img0685m2.jpg


codoni, dopo qualche minuto!
img0695md.jpg


la qualità delle foto non è il massimo, ma credo importi poco!

Saluti
 
Re: Orbetello 2011/12

Bello non vedo l'ora! Le foto saranno pure un po' sfocate ma bastano per farci arrapare tutti! Che peccato pero'... Poteva essere una bella giornata se il nostro "amico" Pecoraro non avesse fatto questa legge a dir poco ridicola.Di preciso che botte era???
 
Re: Orbetello 2011/12

pippo6 ha scritto:
bellissime!!!

io se posso mi porto la reflex dietro!!! :mrgreen:

Belle davvero complimenti a Mirko.

Purtroppo laguna e reflex non vanno d'accordo, molte volte avrei voluto la mia Nikon D5000 al posto del fucile, capitano degli animali, delle immagini con delle luci e con certe condizioni meteo, che farebbero contento qualsiasi fotografo naturalista, ma non si può rischiare è troppo facile buttare tutto o fai le foto o vai a caccia, io mi limito a portare una buona digitalina a 10.000 pixel, molto più gestibile in caso di eventuali bagni o rovesci di pioggia.
 
Re: Orbetello 2011/12

Gianni ha scritto:
pippo6 ha scritto:
bellissime!!!

io se posso mi porto la reflex dietro!!! :mrgreen:

Belle davvero complimenti a Mirko.

Purtroppo laguna e reflex non vanno d'accordo, molte volte avrei voluto la mia Nikon D5000 al posto del fucile, capitano degli animali, delle immagini con delle luci e con certe condizioni meteo, che farebbero contento qualsiasi fotografo naturalista, ma non si può rischiare è troppo facile buttare tutto o fai le foto o vai a caccia, io mi limito a portare una buona digitalina a 10.000 pixel, molto più gestibile in caso di eventuali bagni o rovesci di pioggia.

GIANNI....tieni la reflex e butta pippo6 in laguna [Trilly-77-24.gif] magari pure con una bella pietra al collo [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Orbetello 2011/12

Gianni ha scritto:
pippo6 ha scritto:
bellissime!!!

io se posso mi porto la reflex dietro!!! :mrgreen:

Belle davvero complimenti a Mirko.

Purtroppo laguna e reflex non vanno d'accordo, molte volte avrei voluto la mia Nikon D5000 al posto del fucile, capitano degli animali, delle immagini con delle luci e con certe condizioni meteo, che farebbero contento qualsiasi fotografo naturalista, ma non si può rischiare è troppo facile buttare tutto o fai le foto o vai a caccia, io mi limito a portare una buona digitalina a 10.000 pixel, molto più gestibile in caso di eventuali bagni o rovesci di pioggia.

ciao Gianni, grazie. Effettivamente hai pienamente ragione, però la botte 8 che certamente conoscerai concede una certa sicurezza per le reflex, il posa oggetti e la mancanza nel fondo di acqua (per ora) rassicura molto, poi il fucile è sempre pronto e io a fare una foto non ci metto più di tanto ;-) ovviamente inutile dire che si sta sempre con i sensi in super allerta, non si sa mai! per la pioggia io e tutta la mia attrezzatura siamo coperti per il bagno un po' meno, anche se avevo pensato pure a quello, era in diversi contenitori e buste, insomma ben isolata.

saluti
 
Re: Orbetello 2011/12

Gianni ha scritto:
pippo6 ha scritto:
bellissime!!!

io se posso mi porto la reflex dietro!!! :mrgreen:

Belle davvero complimenti a Mirko.

Purtroppo laguna e reflex non vanno d'accordo, molte volte avrei voluto la mia Nikon D5000 al posto del fucile, capitano degli animali, delle immagini con delle luci e con certe condizioni meteo, che farebbero contento qualsiasi fotografo naturalista, ma non si può rischiare è troppo facile buttare tutto o fai le foto o vai a caccia, io mi limito a portare una buona digitalina a 10.000 pixel, molto più gestibile in caso di eventuali bagni o rovesci di pioggia.

tutto se pò fa!!! :mrgreen:
 
Re: Orbetello 2011/12

domani ci perdo un pò di tempo e metto delle foto anch'io...domenica mattina ero alla botte 5 e sono passati 8/10 fenicotteri rosa...che spettacolo ragazzi!!!questa laguna mi eccita davvero...che fatica arrivare alla botte 5!!!!non vedo l'ora che arrivi sabato 8.....gran belle foto mirko!!!!! [spocht_2.gif] [spocht_2.gif]
 
Re: Orbetello 2011/12

Visto che quest'anno ci sono tanti nomi nuovi e tra questi ce ne sono molti che vanno in laguna senza alcuna esperienza su questa meravigliosa caccia propongo a tutti questi "paperari in erba" di affittare un pacchetto a un prezzo da convenire.

Il pacchetto è così composto:
1- l'ormai famosissimo c..o del sor Ciromenotti (utile in caso di sfiga perenne) [badair.gif]
2- la sua provata abilità nella posa del gioco (utile in caso di incapacità dovuta al fatto di essere tordaroli nati)
3- la sua dote di gran tiratore (utile in caso di bisogno di ciccia nel frigo) [5a]
4- la sua conoscenza della laguna e di tutte le sue insidie (utile quando farà più freddo per evitare di bagnarsi il c..o)

Se pensate di avere almeno tre di queste doti a vostra scelta allora contattatemi che le mie botti le divido con voi e mi risparmio l'affitto (peraltro moooooolto oneroso) del fariseo per tutti gli altri c'è MASTERCIRO [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
I.B.A.L. a tutti e ci si vede al parcheggio
 
Re: Orbetello 2011/12

Grazie esimio dott. Alcedo IO sono uno dei nuovi anche se questa caccia un pochino l'ho praticata in altre amene localita' dell'Italico stivale, vorrei dire che apprezzo molto la sua romanza pocanzi letta e mi farebbe molto piacere dividere con LEI i costi sopra descritti, contando peraltro sulla bravura del sor. Ciromenotti che mi gloriero' di conoscere presto di persona.....per il frigo pieno mi candido da subito, grazie [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Orbetello 2011/12

questa mattina ore 5:15 arrivo in botte n14 con bracco tedesco.. si sentono cantare alcune alzavole e germani, buon segno [1] si fa giorno, 5 alzavole ci passano a razzo da dietro e in paradiso... e se ne vanno.. si fa giorno e in tutto si saranno visti una diecina di anatre che sapevano leggere e scrivere....... risultati??? bracco tedesco che alle 9:30 si sentiva russare in botte [26] e alla fine i risultati??? 0 [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif]
 
Re: Orbetello 2011/12

è vero animali in laguna pochissimi poche anche le fucilate delle altre botti come dice codone io russavo in botte con quel caldo le papere le o sognate comunque è stata una bella giornata [lol.gif] ci rifaremo alla prossima botte n 4
 
Re: Orbetello 2011/12

aho' me dovete da ringrazia' stamattina siamo venuti al parcheggio IO e il mio socio di passaggio perche' andavamo a Lucca all'armeria Matteoni a comprare un fucile per lui, poi preso un bellissimo Benelli Super Sport in cal 12 e al parcheggio alle 7,30 abbiamo beccato due che si stavano a prepara' per venire a spadulare in mezzo alle botti, subito avvisati dell'errore con avviso a Ciromnenotti che li esortava a lòevasse dai coglioni i due con due bellissimi bracchi al seguito sono rimontati in auto e sono andati a spadulare verso Ansedonia.....comunque in mezzora al parcheggio viste poche anatre e sentito ancor meno colpi, sembrava de sta a caccia chiusa [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Orbetello 2011/12

cicalone ha scritto:
aho' me dovete da ringrazia' stamattina siamo venuti al parcheggio IO e il mio socio di passaggio perche' andavamo a Lucca all'armeria Matteoni a comprare un fucile per lui, poi preso un bellissimo Benelli Super Sport in cal 12 e al parcheggio alle 7,30 abbiamo beccato due che si stavano a prepara' per venire a spadulare in mezzo alle botti, subito avvisati dell'errore con avviso a Ciromnenotti che li esortava a lòevasse dai co**!#ni i due con due bellissimi bracchi al seguito sono rimontati in auto e sono andati a spadulare verso Ansedonia.....comunque in mezzora al parcheggio viste poche anatre e sentito ancor meno colpi, sembrava de sta a caccia chiusa [Trilly-77-24.gif]

E te da Ostia vieni a comperare il fucile ad Atopascio, ma conviene ?? [42]
 
Re: Orbetello 2011/12

codone76 ha scritto:
questa mattina ore 5:15 arrivo in botte n14 con bracco tedesco.. si sentono cantare alcune alzavole e germani, buon segno [1] si fa giorno, 5 alzavole ci passano a razzo da dietro e in paradiso... e se ne vanno.. si fa giorno e in tutto si saranno visti una diecina di anatre che sapevano leggere e scrivere....... risultati??? bracco tedesco che alle 9:30 si sentiva russare in botte [26] e alla fine i risultati??? 0 [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif]

però, è andata così male la tanto attesa apertura generale [26] peccato, credevo andasse decisamente meglio, le altre botti hanno sparato?
 
Re: Orbetello 2011/12

folaga3 ha scritto:
cicalone ha scritto:
aho' me dovete da ringrazia' stamattina siamo venuti al parcheggio IO e il mio socio di passaggio perche' andavamo a Lucca all'armeria Matteoni a comprare un fucile per lui, poi preso un bellissimo Benelli Super Sport in cal 12 e al parcheggio alle 7,30 abbiamo beccato due che si stavano a prepara' per venire a spadulare in mezzo alle botti, subito avvisati dell'errore con avviso a Ciromnenotti che li esortava a lòevasse dai co**!#ni i due con due bellissimi bracchi al seguito sono rimontati in auto e sono andati a spadulare verso Ansedonia.....comunque in mezzora al parcheggio viste poche anatre e sentito ancor meno colpi, sembrava de sta a caccia chiusa [Trilly-77-24.gif]

E te da Ostia vieni a comperare il fucile ad Atopascio, ma conviene ?? [42]


Bhe'in Toscana ci sono ottime occasioni per comprare ottimi fucili a prezzi piu' convenienti che da noi, e poi da Matteoni vado sempre volentieri tutte le mie armi le ho prese da lui ed e' un ritorno alle origini vedere certe zone per me [allah.gif]
 
Re: Orbetello 2011/12

mirko ha scritto:
codone76 ha scritto:
questa mattina ore 5:15 arrivo in botte n14 con bracco tedesco.. si sentono cantare alcune alzavole e germani, buon segno [1] si fa giorno, 5 alzavole ci passano a razzo da dietro e in paradiso... e se ne vanno.. si fa giorno e in tutto si saranno visti una diecina di anatre che sapevano leggere e scrivere....... risultati??? bracco tedesco che alle 9:30 si sentiva russare in botte [26] e alla fine i risultati??? 0 [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif]

però, è andata così male la tanto attesa apertura generale [26] peccato, credevo andasse decisamente meglio, le altre botti hanno sparato?
svariati colpi ma sentendo notizie al parcheggio.. tiravano ad animali alle stelle....
 
Re: Orbetello 2011/12

Confermo quanto detto nei precedenti interventi. Ieri siamo stati allo spadulamento. Avvistati alcuni branchi di anatre non meglio identificati uscire dal WWF direzione burano. Pochi i colpi sparati, non più di 10 -15. Noi non abbiamo neanche pulito il fucile al rientro a casa. E pensare che dalle notizie sul forum e dai gran getti di tordi visti nelle mie zone ieri mattina speravo di vedere qualcosa in più. Comunque speriamo nella luna piena e nella tramontanina con relativo abbassamento delle temperature previste per la settimana entrante. Noi si inizia sabato con la 9 e lunedì con la 6. Sabato mattina presto al parcheggio previsto palpeggiamento spinto delle Ormai celeberrime natiche del moderatore. :mrgreen:
Saluti a tutti.
 
Re: Orbetello 2011/12

lorenzo1981 ha scritto:
Confermo quanto detto nei precedenti interventi. Ieri siamo stati allo spadulamento. Avvistati alcuni branchi di anatre non meglio identificati uscire dal WWF direzione burano. Pochi i colpi sparati, non più di 10 -15. Noi non abbiamo neanche pulito il fucile al rientro a casa. E pensare che dalle notizie sul forum e dai gran getti di tordi visti nelle mie zone ieri mattina speravo di vedere qualcosa in più. Comunque speriamo nella luna piena e nella tramontanina con relativo abbassamento delle temperature previste per la settimana entrante. Noi si inizia sabato con la 9 e lunedì con la 6. Sabato mattina presto al parcheggio previsto palpeggiamento spinto delle Ormai celeberrime natiche del moderatore. :mrgreen:
Saluti a tutti.


Ma proprio a me,mi doveva capita un gruppo di matti del genere...... [marameo.gif]
Altro che palpeggiamento spinto.....Schioppettate sulle chiappe a tutti!!!! [Trilly-77-24.gif] [5a]
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto