Re: orbetello 2010/2011
Ma nn ci va piu' nessuno a caccia a orbetello??...novità?domenica prox ultima botte!!saluti a tutti
Ma nn ci va piu' nessuno a caccia a orbetello??...novità?domenica prox ultima botte!!saluti a tutti
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Reale76 ha scritto:Ma nn ci va piu' nessuno a caccia a orbetello??...novità?domenica prox ultima botte!!saluti a tutti
Gianni ha scritto:Reale76 ha scritto:Ma nn ci va piu' nessuno a caccia a orbetello??...novità?domenica prox ultima botte!!saluti a tutti
Eccome no! Ultima botte domenica alla 10, scirocchetto teso temperatura alle 5,00 9°C, botti occupate 13, 14, 2,9,, non si è visto niente a parte 7 mestoloni, unica occasione un mestolone sui 60mt che abbiamo bombardato inutilmente, in lontananza verso la Sitoco qualche giretto di anatre non classificate per la lontananza, hanno tirato una volta alla 14 e alla 13, poi abbiamo saputo anche alla 2 presa un'alzavola, a cosa abbiano tirato le altre non lo sappiamo dato che hanno smontato prima, al parcheggio c'erano solo quelli della 2.
La novità è portatevi i cruciverba :mrgreen: ,cè da girare i pollici, attualmente la laguna è semivuota non si vedono anatre nuove in giro, le uniche che si vedono girano al largo dalle stampate, che viene il dubbio se tendere o nò. Daltronde è stata nonostante tutto una buona annata fino a tutto dicembre, con discreti risultati, il clou stranamente è stato in settembre/ottobre, ma basta leggere l'inizio di questo post per rendersene conto.
ARRIVEDERCI A SETTEMBRE! [40]
cicalone ha scritto:Gianni ha scritto:Reale76 ha scritto:Ma nn ci va piu' nessuno a caccia a orbetello??...novità?domenica prox ultima botte!!saluti a tutti
Eccome no! Ultima botte domenica alla 10, scirocchetto teso temperatura alle 5,00 9°C, botti occupate 13, 14, 2,9,, non si è visto niente a parte 7 mestoloni, unica occasione un mestolone sui 60mt che abbiamo bombardato inutilmente, in lontananza verso la Sitoco qualche giretto di anatre non classificate per la lontananza, hanno tirato una volta alla 14 e alla 13, poi abbiamo saputo anche alla 2 presa un'alzavola, a cosa abbiano tirato le altre non lo sappiamo dato che hanno smontato prima, al parcheggio c'erano solo quelli della 2.
La novità è portatevi i cruciverba :mrgreen: ,cè da girare i pollici, attualmente la laguna è semivuota non si vedono anatre nuove in giro, le uniche che si vedono girano al largo dalle stampate, che viene il dubbio se tendere o nò. Daltronde è stata nonostante tutto una buona annata fino a tutto dicembre, con discreti risultati, il clou stranamente è stato in settembre/ottobre, ma basta leggere l'inizio di questo post per rendersene conto.
ARRIVEDERCI A SETTEMBRE! [40]
Dai che l'anno prossimo ce sara' un bel paperone a occupare una delle botti accanto alla vostra [marameo.gif]
Reale76 ha scritto:l' ultima botte di quest'anno non ci ha regalato nessuna emozione!..fucili caricati e scaricati con le stesse cartucce!pochi movimenti di anatidi e tutti da sud a nord a confermare questo l'unica botte che ha scaricato diverse volte è stata la 11, le botti sul versante nord tutte zero spaccato!!..mio parere personale a sintesi dell'annata appena passata: la laguna non è piu un rifugio per gli animali di passo, acqua troppo salata!! è un rifugio solo per fenicotteri e cormorani!!Saluti a tutti e al prox anno!
Gianni ha scritto:Reale76 ha scritto:l' ultima botte di quest'anno non ci ha regalato nessuna emozione!..fucili caricati e scaricati con le stesse cartucce!pochi movimenti di anatidi e tutti da sud a nord a confermare questo l'unica botte che ha scaricato diverse volte è stata la 11, le botti sul versante nord tutte zero spaccato!!..mio parere personale a sintesi dell'annata appena passata: la laguna non è piu un rifugio per gli animali di passo, acqua troppo salata!! è un rifugio solo per fenicotteri e cormorani!!Saluti a tutti e al prox anno!
La botte 11 domenica ha fatto 1 fischione m. e 4 alzavole 3 f. e 1 m., sono amici, li abbiamo incontrati in un bar sull'Aurelia, è vero hanno sparato solo loro e su tutti uccelli in curata eccetto il fischione, il fattore C è determinante :mrgreen: in questa caccia.
In quanto alla laguna è volutamente tenuta come area da limicoli, fenicotteri e spigole, tengono chiusi i pozzi di acqua dolce, le anatre devono pasturare altrove (WWF e Burano) quelle poche che si prendono sono di passo, se ti ci incontri bene se nò amen.
lando ha scritto:Cicalò.... A volte bastano fucile e cartucce..... :roll: :roll:
cicalone ha scritto:lando ha scritto:Cicalò.... A volte bastano fucile e cartucce..... :roll: :roll:
Lo so' pure io ma vuoi mette con una bolognese e tappetto all'inglese che soddisfazione [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
Gianni ha scritto:cicalone ha scritto:lando ha scritto:Cicalò.... A volte bastano fucile e cartucce..... :roll: :roll:
Lo so' pure io ma vuoi mette con una bolognese e tappetto all'inglese che soddisfazione [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
Perchè non metti un mulinello sul Benelli? Così diventa da lancio, ce fai pure il surf casting [Trilly-77-24.gif] .
luca80 ha scritto:Ciao ragazzi, vi posto le foto della stupenda mattinata di ieri trascorsa in laguna (l'ultima sigh!) botte 14! il racconto lo lascio al mio amico Lorenzo!
lorenzo1981 ha scritto:grazie a tutti per i complimenti... ma dopo tre cappotti consecutivi (senza aver sparato un colpo !) una giornata come quella di giovedì era quella che ci voleva. Non tanto per il carniere (che ci interessa poco) ma per le emozioni che a volte questa caccia stupenda riesce a regalarci.
Partiamo da orvieto alle quattro in punto con la solita tonnellata di attrezzatura, richiami vivi esclusi (tanto non cantano!). Arriviamo alla botte alle sei meno dieci e mentre iniziamo a posizionare gli stampi inizia alle nostre spalle un concerto meraviglioso di alzavole, germani e fischioni. Finiti i preparativi carichiamo i fucili e ci mettiamo nella botte, luca con il compito di monitorare la zona verso orbetello e io di guardare verso lo stagnino. I minuti passano e purtroppo anche tutte le anatre posate alle nostre spalle decidono di andarsene verso Burano: ne vediamo almeno una decina alzarsi ad una cinquantina di metri ed andarsene in quella direzione.
Inizia a schiarire e sullo stagnino si presenta uno spettacolo: un brancone di fischioni buttati a duecento metri alla nostra destra verso la ferrovia ed uno più piccolo di fronte a noi. Con il binocolo conto il branchetto davanti: sono 24 ai quali se ne aggiunge un altro intorno alle otto.Niente da fare, non si muove nulla, solo i soliti cormorani e alcune coppie di volpoche (ne abbiamo contate una quindicina in tutta la mattina): in particolare una proveniente dalle nostre spalle, controsole, ci ha creato qualche problema [eusa_naughty.gif]!
All'improvviso però il branchetto di fischioni davanti a noi parte in direzione dell'oasi del wwf. Luca che compra i fischietti ma non li porta e quando li porta non li usa inizia ad imprecare. Io che porto sempre tutto inizio a fischiare ed il branco, ormai uscito dallo stagnino gira a 180° e ci punta. "luca non ti muovere, mettiti giù vengono.... luca sta bono si buttano!" arrivano a 10 metri dalla tesa, carrelli abbassati, ali incurvate e... "luca non si buttano piùùùùù..." Ci alziamo e iniziamo a sparare contemporaneamente... per una frazione di secondo cerco di scegliere l'animale migliore (cioè quello con più amici dietro o ai fianchi) ma niente mi sembrano tutti abbastanza staccati tra loro. Sparo al primo e lo chiudo, idem il secondo... il terzo colpo non me lo ricordo. Sono dodici anni che vado a caccia ma è sempre come la prima volta.
Raccogliamo gli animali tre maschietti e una femminuccia, ci abbracciamo con urla disumane che chissà cosa ha pensato quello della botte tredici!
Dopo esserci ricomposti passano una trentina di calma piatta... volpoche a parte. Poi intorno alle nove tre missili ci sfilano sulla nostra destra: sono tre alzavole, le vediamo quando ormai sono passate ma facciamo in tempo ad abbatterle una per uno. Sono due bei maschietti, tutti colorati.
La giornata di fatto finisce qui, penso che tranne qualche colpo isolato delle altre botti giovedì sia stato il nostro giorno di gloria visto che di animali in giro alla fine se ne sono visti davvero pochi.
Comunque l'emozione che ci hanno fatto vivere i venticinque fischioni valgono un'intera stagione venatoria.
Adesso purtroppo si pulisce il fucile e per sette mesi si accontentano mogli e fidanzate (certo io poi sono anche pescatore e selettore...).
Saluti a tutti, in particolare agli amici alcedo e ciromenotti.
lorenzo1981 ha scritto:grazie a tutti per i complimenti... ma dopo tre cappotti consecutivi (senza aver sparato un colpo !) una giornata come quella di giovedì era quella che ci voleva. Non tanto per il carniere (che ci interessa poco) ma per le emozioni che a volte questa caccia stupenda riesce a regalarci.
Partiamo da orvieto alle quattro in punto con la solita tonnellata di attrezzatura, richiami vivi esclusi (tanto non cantano!). Arriviamo alla botte alle sei meno dieci e mentre iniziamo a posizionare gli stampi inizia alle nostre spalle un concerto meraviglioso di alzavole, germani e fischioni. Finiti i preparativi carichiamo i fucili e ci mettiamo nella botte, luca con il compito di monitorare la zona verso orbetello e io di guardare verso lo stagnino. I minuti passano e purtroppo anche tutte le anatre posate alle nostre spalle decidono di andarsene verso Burano: ne vediamo almeno una decina alzarsi ad una cinquantina di metri ed andarsene in quella direzione.
Inizia a schiarire e sullo stagnino si presenta uno spettacolo: un brancone di fischioni buttati a duecento metri alla nostra destra verso la ferrovia ed uno più piccolo di fronte a noi. Con il binocolo conto il branchetto davanti: sono 24 ai quali se ne aggiunge un altro intorno alle otto.
Niente da fare, non si muove nulla, solo i soliti cormorani e alcune coppie di volpoche (ne abbiamo contate una quindicina in tutta la mattina): in particolare una proveniente dalle nostre spalle, controsole, ci ha creato qualche problema [eusa_naughty.gif]!
All'improvviso però il branchetto di fischioni davanti a noi parte in direzione dell'oasi del wwf. Luca che compra i fischietti ma non li porta e quando li porta non li usa inizia ad imprecare. Io che porto sempre tutto inizio a fischiare ed il branco, ormai uscito dallo stagnino gira a 180° e ci punta. "luca non ti muovere, mettiti giù vengono.... luca sta bono si buttano!" arrivano a 10 metri dalla tesa, carrelli abbassati, ali incurvate e... "luca non si buttano piùùùùù..." Ci alziamo e iniziamo a sparare contemporaneamente... per una frazione di secondo cerco di scegliere l'animale migliore (cioè quello con più amici dietro o ai fianchi) ma niente mi sembrano tutti abbastanza staccati tra loro. Sparo al primo e lo chiudo, idem il secondo... il terzo colpo non me lo ricordo. Sono dodici anni che vado a caccia ma è sempre come la prima volta.
Raccogliamo gli animali tre maschietti e una femminuccia, ci abbracciamo con urla disumane che chissà cosa ha pensato quello della botte tredici!
Dopo esserci ricomposti passano una trentina di calma piatta... volpoche a parte. Poi intorno alle nove tre missili ci sfilano sulla nostra destra: sono tre alzavole, le vediamo quando ormai sono passate ma facciamo in tempo ad abbatterle una per uno. Sono due bei maschietti, tutti colorati.
La giornata di fatto finisce qui, penso che tranne qualche colpo isolato delle altre botti giovedì sia stato il nostro giorno di gloria visto che di animali in giro alla fine se ne sono visti davvero pochi.
Comunque l'emozione che ci hanno fatto vivere i venticinque fischioni valgono un'intera stagione venatoria.
Adesso purtroppo si pulisce il fucile e per sette mesi si accontentano mogli e fidanzate (certo io poi sono anche pescatore e selettore...).
Saluti a tutti, in particolare agli amici alcedo e ciromenotti.