- Registrato
- 3 Maggio 2008
- Messaggi
- 1,225
- Punteggio reazioni
- 3
- Età
- 56
- Località
- Isola del Liri/Castelliri(Frosinone)
una cosa è l'olio protettivo un'altra l'olio lubrificante mi dite chi vi ha detto che le parti del fucile vanno lubrificate?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
una cosa è l'olio protettivo un'altra l'olio lubrificante mi dite chi vi ha detto che le parti del fucile vanno lubrificate?
Prendi il semiautomatico per esempio, essendoci metallo che sfrega su metallo una lubrificata è d'obbligo a mio avviso. Poi passarlo anche all'esterno della canna e si esce a caccia che sta piovendo protegge dall'acqua, sopratutto nelle canne in cui la brunitura è andata un po via (come nel mio).
si a me l'ha consigliato un armaiolo di reggio calabria che ha lavorato per quasi mezzo secolo alla beretta, appena me lo consigliò rimasi u pò titubante dopo invece mi ha spiegato che gli olii spray non servono a niente perchè si asciugano e non lasciano quella platina che serve per proteggere le parti metalliche dell'arma, e da anni ormai che lo uso, e debbo dire chel'imbrunitura è rimasta perfetta, le altre parti metalliche anche e pure l'interno delle canne rimane perfetto, alcuni miei amici meccanici usano addirittura il lubrificante per i cambi delle auto, ma ha solo un difetto mi sa che è più viscoso più denso per questo non lo uso....
Benzina....compressore...e una passatina di olio x armi su maglietta in disuso ....sembrano uscite dall'armeria adesso!!!
Buonasera,
volevo chiedere se è troppo aggresivo per le parti in plimero ?
Perchè mi sono accorto che anche il detergente per armi mi corrodeva un pò le parti in polimero .
Grazie.
zipzipzip..............