Oggi occhiate............ (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Bravo Michele!!!! ......e tu lo chiami un magro bottino?......... Complimenti per la pescata, ma dicci come le hai prese? con la barca a traina o surf casting dagli scogli?
Con dei pesci così freschi, mi permetto di suggeriti di cucinarli in questo modo:
- pulito il pesce dalle interiora con un taglio lungo l'addome fino alla testa e tolte le branchie.
- all'interno del pese, in prossimità della testa, ci metti un ciuffetto di prezzemolo e una fettina di limone.
- lo adagi su un foglio di carta d'alluminio e lo condisci con un po' di sale e un filo d'olio sulla spalla del pesce.
- chiudi la carta d'alluminio tipo cartoccio e lo metti in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti.
Quando lo mangerai sentirai ancora il profumo del mare.
Naturalmente attendiamo la ricetta del grande Suzi, che sicuramente è molto più bravo di me.

P.S. : quando ne peschi un po' di più di pesce, pensa agli amici . (c' n te ccappn angann le spin)....hahhahahaah
Un forte abbraccio e un grande ibal per la prox pescata.
 
Bravo Michele!!!! ......e tu lo chiami un magro bottino?......... Complimenti per la pescata, ma dicci come le hai prese? con la barca a traina o surf casting dagli scogli?
Con dei pesci così freschi, mi permetto di suggeriti di cucinarli in questo modo:
- pulito il pesce dalle interiora con un taglio lungo l'addome fino alla testa e tolte le branchie.
- all'interno del pese, in prossimità della testa, ci metti un ciuffetto di prezzemolo e una fettina di limone.
- lo adagi su un foglio di carta d'alluminio e lo condisci con un po' di sale e un filo d'olio sulla spalla del pesce.
- chiudi la carta d'alluminio tipo cartoccio e lo metti in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti.
Quando lo mangerai sentirai ancora il profumo del mare.
Naturalmente attendiamo la ricetta del grande Suzi, che sicuramente è molto più bravo di me.

P.S. : quando ne peschi un po' di più di pesce, pensa agli amici . (c' n te ccappn angann le spin)....hahhahahaah
Un forte abbraccio e un grande ibal per la prox pescata.

con la barca a traina con artificiali fatti in casa.............se trovi la giornata che aggallano 10 pesci si prendono in 5 minuti!!!!!! ............
..........purtroppo a mia moglie non basta tutto il pesce del mediterraneo!!!!!!!!!!
 
Dopo una breve uscita all'alba(dalle 5 alle 6.30....mare molto mosso).....magro bottino.....

Suzi!!!!............come le facciamo queste????????

A TE la parola..............anzi il post..............

Vedi l'allegato 51351

Fossi in te.... alla griglia.... che è la **** che meritano....... volendo si possono fare anche un brodino con pomodorini e origano....
Complimenti .....che invidia !!!!!!!
Saluti
 
GRANDE L'AMICO MIO BARONE ROSSO DETTO MICHELE U PSCATOR...I CONSIGLI GIUSTI L'HAI GIA' AVUTI....TRA GRIGLIATE E IN BRODETTO NON DISDEGNANO LA SQUISITEZZA.....LA SEMPLICITA' PRIMA DI TUTTO.....COMUNQUE UN PO' DI STORIA NON FA' MALEPesce alimento restaurativo


I pesci, animali che gli antichi credevano si riproducessero senza accoppiarsi, erano considerati dalla medicina galenica un cibo di scarso valore nutritivo.
Fu per questa motivazione che durante il Medioevo la Chiesa inserì gli alimenti ittici nella lista dei cibi consentiti per i giorni di magro.
Ancora all’inizio dell’Ottocento medici e profani concordavano nel considerare la carne di pesce inferiore e meno sana di quella degli animali di terra.
Con queste premesse i pesci avrebbero dovuto essere anafrodisiaci, viceversa venivano considerati amici di Afrodite/Venere.
Secondo la mitologia la credenza risaliva alla guerra per il controllo del mondo combattuta tra i Titani e la corte di Zues. In uno di questi scontri Afrodite ed Eros furono attaccati da Tifone, il più pericoloso dei Titani. Per mettersi in salvo madre e figlio si tuffarono nelle trasparenti placide acque dell’Eufrate che divennero increspate grazie al nuoto vorticoso di due pesci. L’espediente permise l’arrivo di Zeus che salvò i suoi dei fulminando Tifone, e per ricompensa i due pesci vennero resi immortali nella costellazione dei pesci.
Su questa speciale qualità dei pesci non vi erano però identità di vedute. Alcuni facevano distinzione tra specie e specie, altri sostenevano che fossero tutte corroboranti perché le popolazioni a regime alimentare ittico praticavano un’intensa attività sessuale ed avevano numerosa prole.
Plinio considerava afrodisiache soprattutto anguille, murene e triglie.
Anche successivamente, nel Medioevo, le virtù afrodisiache dei pesci erano molto reputate, tanto da meritare l’attenzione della Scuola Medica Salernitana:
“In Venerem impellunt pisces, atque amnia salsa;
hinc est quod pelago dicitur orta Venus”

(a Venere spingono i pesci e tutti i cibi salati,
per questo si dice che Venere sia nata dal mare).
Antonio Latini, cuoco della fine del Seicento, attribuiva alla trota la virtù di accrescere lo sperma, e qualità rinvigorenti generiche a storione, ombrina, dentice, cernia, carpione, orata, merluzzo, rombo, sgombro e razza.


Al di la della somiglianza di alcuni pesci con l’organo virile, esisteva pure un’analogia olfattiva fra l’odore emanato dal pesce e lo sperma. Nei trattati di medicina dell’Ottocento l’azione afrodisiaca era attribuita sia all’alto contenuto di fosforo di queste carni, che all’odore spermatico emanato, parametro indispensabile per stabilire il potere fecondante dei cibi. .............
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto