Occhiali da vista e tiro (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
SIMONE 89
Autore

SIMONE 89

Cacciatore (10/100)
Registrato
28 Maggio 2012
Messaggi
221
Punteggio reazioni
2
Età
36
Località
Veroli (FR)
Salve a tutti, volevo sapere se qualcuno di Voi cari amici mi potrebbe aiutare, ovvero, avrei bisogno degli occhiali da vista graduati e sarei intenzionato ad acquistarne quelli specifici da TAV e utilizzarli principalmente a caccia e di conseguenza anche al tiro,perchè con quelli che ho normali tendo ad alzare la testa non avendo la giusta visuale e prendo delle botte in faccia che non vi dico, perciò volevo sapere se c'è un'ottica specializzata a riguardo nella regione Lazio ? Ho già visto le varie aziende di ottica più importanti per il tiro a volo, ma risultano troppo distanti. Oppure delle lenti a contatto che ne pensate? Sono pericolose nel bosco?Nel senso che se mi colpisce un ramoscello in faccia possono lesionarsi.Non so molto su quest'ultime, perdonate la mia ignoranza.
 
Salve a tutti, volevo sapere se qualcuno di Voi cari amici mi potrebbe aiutare, ovvero, avrei bisogno degli occhiali da vista graduati e sarei intenzionato ad acquistarne quelli specifici da TAV e utilizzarli principalmente a caccia e di conseguenza anche al tiro,perchè con quelli che ho normali tendo ad alzare la testa non avendo la giusta visuale e prendo delle botte in faccia che non vi dico, perciò volevo sapere se c'è un'ottica specializzata a riguardo nella regione Lazio ? Ho già visto le varie aziende di ottica più importanti per il tiro a volo, ma risultano troppo distanti. Oppure delle lenti a contatto che ne pensate? Sono pericolose nel bosco?Nel senso che se mi colpisce un ramoscello in faccia possono lesionarsi.Non so molto su quest'ultime, perdonate la mia ignoranza.

Non so quanto tu abbia bisogno degli occhiali per vederci abbastanza bene per tirare. Io gli occhiali li porto normalmente, ma li lascio a casa quando vado a caccia. Mi danno fastidio, mi alterano il connubio fra cio' che vedo e dove punta veramente il fucile, si bagnano, si appannano... Ma porto sempre nel mio zainetto un paio di occhiali da lettura per leggere o mandare un messaggio o fare qualche riparo, o per scrivere i dati dell'abbattimento di ungulati sulla licenza.
 
Non so quanto tu abbia bisogno degli occhiali per vederci abbastanza bene per tirare. Io gli occhiali li porto normalmente, ma li lascio a casa quando vado a caccia. Mi danno fastidio, mi alterano il connubio fra cio' che vedo e dove punta veramente il fucile, si bagnano, si appannano... Ma porto sempre nel mio zainetto un paio di occhiali da lettura per leggere o mandare un messaggio o fare qualche riparo, o per scrivere i dati dell'abbattimento di ungulati sulla licenza.


Giovanni, ho bisogno degli occhiali, quindi non posso farne a meno. anch'io la penso come te, mi danno fastidio, ma sono obbligatori per me quest'anno portarli, e quindi cercavo di migliorare al meglio questo fattore. ovviamente opterò per una lente neutra, perchè come dici tu, "mi altera la visione" per me, una lente colorata.
 
ciao simone se fossi in te andrei in AMAZON a vedere della ditta Bertoni è una ditta di varese , quelli da 68 euri scontati anno anche il kit per lenti graduate , spediti senza spese ti arrivano dopo 2-3 giorni e non si appannano , li stò adoperando attualmente , ciao
 
Non so quanto tu abbia bisogno degli occhiali per vederci abbastanza bene per tirare. Io gli occhiali li porto normalmente, ma li lascio a casa quando vado a caccia. Mi danno fastidio, mi alterano il connubio fra cio' che vedo e dove punta veramente il fucile, si bagnano, si appannano... Ma porto sempre nel mio zainetto un paio di occhiali da lettura per leggere o mandare un messaggio o fare qualche riparo, o per scrivere i dati dell'abbattimento di ungulati sulla licenza.

Gli occhiali a prescindere andrebbero portati sempre, io porto quelli della beretta, hanno più di trent'anni ma sono ancora validissimi. Li ho messi dopo avere preso due colpi, sempre nell'occhio sinistro, la seconda volta sono dovuto andare al pronto soccorso. Più di qualcuno a caccia ha perso l'occhio per causa di un pallino vagante, se avesse avuto gli occhiali protettivi l'occhio lo avrebbe ancora funzionante. Gli occhiali protettivi per caccia dovrebbero essere obbligatori.
 
Gli occhiali a prescindere andrebbero portati sempre, io porto quelli della beretta, hanno più di trent'anni ma sono ancora validissimi. Li ho messi dopo avere preso due colpi, sempre nell'occhio sinistro, la seconda volta sono dovuto andare al pronto soccorso. Più di qualcuno a caccia ha perso l'occhio per causa di un pallino vagante, se avesse avuto gli occhiali protettivi l'occhio lo avrebbe ancora funzionante. Gli occhiali protettivi per caccia dovrebbero essere obbligatori.

Lo so, e so anche che uno deve fare cio' che il prete dice, non quel che il prete fa. Io sono stato istruttore di sicurezza venatoria, con tanto di abilitazione all'insegnamento rilasciata dagli stati del Montana e dell'Alaska. I giovani che volevano ottenere la prima licenza dovevano frequentare i miei corsi e passare i miei esami. E una delle cose che predicavo sempre era l'uso di occhiali protettivi e di cuffie o tappi per le orecchie. In pratica, pero', io usavo ambedue soltanto al poligono. Predicavo bene e razzolavo male. A caccia non usavo ne' uso ne' cuffia o tappi, ne' occhiali protettivi. Lo so che faccio male, e per ora ho perduto soltanto gran parte dell'udito. Grazie a Dio, sebbene impallinato due volte ed avendo evitato una terza impallinata che avrebbe avuto un esito mortale se non avessi avuto riflessi velocissimi (in Italia, naturalmente, tutte e tre le volte) non ho perso un occhio o due. Qui negli U.S., dove la caccia non e' una replica dello Sbarco in Normandia come da voi, grazie sia ai grandi spazi che all'assenza dell' Art. 842, non c'e' troppo bisogno degli occhiali potettivi perche' in genere non ci sono impallinamenti (almeno come e dove caccio io). Pero' devo ammettere che, come si dice da noi, shit happens, cioe' le disgrazie accadono sempre. Un rimbalzo, un fucile che scoppia, un ramo spinoso che mi sbatte in faccia, ecc. puo' sempre accadere. Nel qual caso sarei fregato. Ma, come ho detto, gli occhiali a caccia non li sopporto. Percio' preferisco passare un rischio (qui molto minore che da voi) che sacrificarmi a indossarli. E sono troppo vecchio e testardo per cambiare, anche ben sapendo di avere torto marcio. Be', in fondo ci sono quelli che bevono troppo, quelli che fumano, quelli che scalano montagne, quelli che si divertono con deltaplani, ultraleggeri, e motociclette, cavalcano, salgono sugli alberi a cogliere frutta, fanno i poliziotti o le guardie giurate, fanno gli operai e salgono sulle impalcature, lavorano nelle fonderie, fanno gli elettricisti o i piloti d'elicottero, osano contraddire le loro mogli, ecc.. La loro chance di morire o rimanere menomati a causa dei loro hobbies o mestieri e' molto maggiore della mia di rimanere cecato a causa della caccia.
 
(Untitled)

Io son cecato per cui sia al TAV che a caccia uso occhiali con lenti graduate. Alla fine ho preso i Pretolani, se gli spedisci la "ricetta" prepara le lenti trasparenti graduate sulla montatura e poi ci puoi mettere delle lenti filtro aggiuntive. Senza occhiali giusto il pollo colorato riesco ad inquadrare... sui piattelli, ho fatto una prova a giugno, riesco a intuire la direzione e 16-18 li rompo lo stesso...ma più per aver memorizzato lo schema che altro. Sicuramente le lenti a contatto sono una soluzione, purtroppo non le sopporto e non riesco a tenerle per più di 10 minuti... In questi ultimi tempi vanno per la maggiore gli occhiali da tiro della DELARO, il mio ottico ha preso una vecchia montatura Zeiss Scopz e se li è fatti...potresti prendere solo la montatura e farti fare delle lenti graduate con trattamento antiappannamento...
 
Io sono miope...sx -1.00 e dx -1.50...ho sparato alcuni anni con occhiali Pretolani e lenti graduate con fuoco decentrato verso l'alto della lente e verso sinistra...i problemi al tiro in pedana venivano dall'appannamento col gran caldo...a caccia quando ti accaldavi si appannavano e quando pioveva era un casino.Poi ho trovato delle lenti a contatto...bio true...che ti dimentichi di avere ed è un altro mondo...poi nulla ti vieta di usare occhiali con lenti colorate o neutre non graduate...l'importante è che non si appannino.
In ogni caso la qualità visiva che ti dà la lente a contatto è molto superiore a parer mio.
 
ciao simone se fossi in te andrei in AMAZON a vedere della ditta Bertoni è una ditta di varese , quelli da 68 euri scontati anno anche il kit per lenti graduate , spediti senza spese ti arrivano dopo 2-3 giorni e non si appannano , li stò adoperando attualmente , ciao

Massimo gl'ho dato un occhiata e.........mi piacciono [thumbsup.gif]!

https://www.amazon.it/Bertoni-Occhi...uPWNsaWNrUmVkaXJlY3QmZG9Ob3RMb2dDbGljaz10cnVl

Effettivamente parla di "kit" per lenti da vista e "clip" ove poterle montare!?! Quindi si avrebbe una sovrapposizione di lenti [26]! Tu li hai da vista ???

Un saluto.
 
Effettivamente parla di "kit" per lenti da vista e "clip" ove poterle montare!?! Quindi si avrebbe una sovrapposizione di lenti [26]! Tu li hai da vista ???
Ciao Achille! Si sono sovrapponibili. Ho telefonato, sono aperti e anche molto gentili domani vado a trovarli, (sono vicino a casa, e non li conoscevo affatto) al prezzo devi aggiungere le lenti da vista. Le lenti te le fanno loro oppure un tuo oculista di fiducia.
Saluti ed un abbraccio. Claudio.
 
ok vi allego foto degli occhiali

 

Allegati

  • WhatsApp Image 2019-09-04 at 08.42.02.jpeg
    WhatsApp Image 2019-09-04 at 08.42.02.jpeg
    156.3 KB · Visite: 4
  • WhatsApp Image 2019-09-04 at 08.42.17(1).jpeg
    WhatsApp Image 2019-09-04 at 08.42.17(1).jpeg
    151.9 KB · Visite: 4
  • WhatsApp Image 2019-09-04 at 08.42.17.jpeg
    WhatsApp Image 2019-09-04 at 08.42.17.jpeg
    129.8 KB · Visite: 4

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto