Buonasera,
premetto che non sono un tiratore, solo vado al TAV per mantenermi allenato in vista della caccia.
Per questa ragione dopo tanto minitrap (la macchinetta come la chiamano da queste parti) ho iniziato a cimentarmi nel percorso di caccia in pedana.
Sparo con il fucile con cui vado a caccia, un sovrapposto con canne da 66, ed in genere con un occhio chiuso, esattamente come ho sempre fatto nel tiro venatorio, ottenendo in genere risultati scarsi (10/12)
Bene oggi dopo una prima serie decisamente scarsa con 8 bersagli colpiti, memore di qualcosa letta qui e di quello che mi consigliava un tiratore anziano al tav, la seconda ho deciso di farla sparando con gli occhi aperti...con mio stupore il risultato è stato di 18 centri.
Qualcuno dirà che è normale, perchè è così che si spara, ma se devo dire perchè ho ottenuto un risultato così al di sopra della mia media, proprio non saprei da dove cominciare, perchè in effetti mi sembrava di non avere per niente il controllo delle fucilate. Eppure si rompevano.
Secondo i più esperti è normale questa sensazione le prima volte in cui si cambia il modo di mirare e pian piano mi abituo, oppure c'è qualcosa di strano nel non avere per niente il senso della fucilata?
Grazie come sempre a chi vorrà darmi un suo parere in merito.
premetto che non sono un tiratore, solo vado al TAV per mantenermi allenato in vista della caccia.
Per questa ragione dopo tanto minitrap (la macchinetta come la chiamano da queste parti) ho iniziato a cimentarmi nel percorso di caccia in pedana.
Sparo con il fucile con cui vado a caccia, un sovrapposto con canne da 66, ed in genere con un occhio chiuso, esattamente come ho sempre fatto nel tiro venatorio, ottenendo in genere risultati scarsi (10/12)
Bene oggi dopo una prima serie decisamente scarsa con 8 bersagli colpiti, memore di qualcosa letta qui e di quello che mi consigliava un tiratore anziano al tav, la seconda ho deciso di farla sparando con gli occhi aperti...con mio stupore il risultato è stato di 18 centri.
Qualcuno dirà che è normale, perchè è così che si spara, ma se devo dire perchè ho ottenuto un risultato così al di sopra della mia media, proprio non saprei da dove cominciare, perchè in effetti mi sembrava di non avere per niente il controllo delle fucilate. Eppure si rompevano.
Secondo i più esperti è normale questa sensazione le prima volte in cui si cambia il modo di mirare e pian piano mi abituo, oppure c'è qualcosa di strano nel non avere per niente il senso della fucilata?
Grazie come sempre a chi vorrà darmi un suo parere in merito.