NUOVO SEMIAUTOMATICO BROWNING MAXUS (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: NUOVO SEMIAUTOMATICO BROWNING MAXUS

Comunque ormai su questo maxus si è detto di tutto no? Vi posso chiedere una cosa nel mio Fusion si è filato il calcio e prima di ripararlo ci vorrei mettere un calciolo nuovo.. Avevo intenzione di metterci un calciolo con doppia ventilazione o meglio ancora un calciolo in gel.. solo che mi chiedevo ne esistono di adattabili ??? O mi dovrò accontentare del ventilato?
 
Re: NUOVO SEMIAUTOMATICO BROWNING MAXUS

Quando papa' andava a caccia vicino Sassari di lepri ce ne erano tante. Mi raccontava che guidando da Olbia a Sassari se ne vedevano a diecine di quelle vive sulla strada, piu' quelle **** investite. Ma era negli anni 50... Io ho ancora diverse foto di papa' con mazzi di pernici e lepri. Avevo un prozio a Sassari, che possedeva un grande uliveto non troppo lontano dalla citta'. Si chiamava "La Landricca." Fu li' che uccisi il mio primo uccello con un tronchino cal. 24. Era una tottavilla di Sardegna. Ho anche diverse foto di mio fratello, mia madre ed il sottoscritto vestiti con costumi sardi autentici. E mi ricordo ancora una chiesetta dove andava Grazia Deledda. Mia madre nacque a Nuoro. Mi darebbe diritto a cacciare in Sardegna????? :mrgreen:
 
Re: NUOVO SEMIAUTOMATICO BROWNING MAXUS

giovannit. ha scritto:
Quando papa' andava a caccia vicino Sassari di lepri ce ne erano tante. Mi raccontava che guidando da Olbia a Sassari se ne vedevano a diecine di quelle vive sulla strada, piu' quelle **** investite. Ma era negli anni 50... Io ho ancora diverse foto di papa' con mazzi di pernici e lepri. Avevo un prozio a Sassari, che possedeva un grande uliveto non troppo lontano dalla citta'. Si chiamava "La Landricca." Fu li' che uccisi il mio primo uccello con un tronchino cal. 24. Era una tottavilla di Sardegna. Ho anche diverse foto di mio fratello, mia madre ed il sottoscritto vestiti con costumi sardi autentici. E mi ricordo ancora una chiesetta dove andava Grazia Deledda. Mia madre nacque a Nuoro. Mi darebbe diritto a cacciare in Sardegna????? :mrgreen:
e il maxus....'!?!?! [26]
 
Re: NUOVO SEMIAUTOMATICO BROWNING MAXUS

nirossi ha scritto:
giovannit. ha scritto:
Quando papa' andava a caccia vicino Sassari di lepri ce ne erano tante. Mi raccontava che guidando da Olbia a Sassari se ne vedevano a diecine di quelle vive sulla strada, piu' quelle **** investite. Ma era negli anni 50... Io ho ancora diverse foto di papa' con mazzi di pernici e lepri. Avevo un prozio a Sassari, che possedeva un grande uliveto non troppo lontano dalla citta'. Si chiamava "La Landricca." Fu li' che uccisi il mio primo uccello con un tronchino cal. 24. Era una tottavilla di Sardegna. Ho anche diverse foto di mio fratello, mia madre ed il sottoscritto vestiti con costumi sardi autentici. E mi ricordo ancora una chiesetta dove andava Grazia Deledda. Mia madre nacque a Nuoro. Mi darebbe diritto a cacciare in Sardegna????? :mrgreen:
e il maxus....'!?!?! [26]
D'accordo. Riporto l'argomento al topic originale: Se andassi in Sardegna a caccia mi porterei un Maxus!!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
 
Re: NUOVO SEMIAUTOMATICO BROWNING MAXUS

giovannit. ha scritto:
nirossi ha scritto:
[quote="giovannit.":25w8b4dh]Quando papa' andava a caccia vicino Sassari di lepri ce ne erano tante. Mi raccontava che guidando da Olbia a Sassari se ne vedevano a diecine di quelle vive sulla strada, piu' quelle **** investite. Ma era negli anni 50... Io ho ancora diverse foto di papa' con mazzi di pernici e lepri. Avevo un prozio a Sassari, che possedeva un grande uliveto non troppo lontano dalla citta'. Si chiamava "La Landricca." Fu li' che uccisi il mio primo uccello con un tronchino cal. 24. Era una tottavilla di Sardegna. Ho anche diverse foto di mio fratello, mia madre ed il sottoscritto vestiti con costumi sardi autentici. E mi ricordo ancora una chiesetta dove andava Grazia Deledda. Mia madre nacque a Nuoro. Mi darebbe diritto a cacciare in Sardegna????? :mrgreen:
e il maxus....'!?!?! [26]
D'accordo. Riporto l'argomento al topic originale: Se andassi in Sardegna a caccia mi porterei un Maxus!!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:[/quote:25w8b4dh]

E dai su, quanto pragmatismo......un solo messaggio di rimembranze si potrà pure concedere ad un collega che solitamente non si perde affatto in autocelebrazioni?! [lol.gif]
 
Re: NUOVO SEMIAUTOMATICO BROWNING MAXUS

giovannit. ha scritto:
Quando papa' andava a caccia vicino Sassari di lepri ce ne erano tante. Mi raccontava che guidando da Olbia a Sassari se ne vedevano a diecine di quelle vive sulla strada, piu' quelle **** investite. Ma era negli anni 50... Io ho ancora diverse foto di papa' con mazzi di pernici e lepri. Avevo un prozio a Sassari, che possedeva un grande uliveto non troppo lontano dalla citta'. Si chiamava "La Landricca." Fu li' che uccisi il mio primo uccello con un tronchino cal. 24. Era una tottavilla di Sardegna. Ho anche diverse foto di mio fratello, mia madre ed il sottoscritto vestiti con costumi sardi autentici. E mi ricordo ancora una chiesetta dove andava Grazia Deledda. Mia madre nacque a Nuoro. Mi darebbe diritto a cacciare in Sardegna????? :mrgreen:


Ciao giovannit viene a trovarci su cacciatori di sardegna su facebook abbiamo bisogno delle tue foto e dei tuoi pareri !!!! Bei ricordi quelli del passato in Sardegna e della tanta caccia che c'era tra le campagne e i monti.. Mio padre ha un piccolo terreno di circa due ettari e mezzo verso Capoterra in prov di Cagliari e c'erano qund'ero piccolo tante lepri e conigli e proprio qualche giorno fa mentre andavo a fare della legna ho visto un piccolo coniglio e sono rimasto meravigliato nel vederlo..figurati a che livelli siamo messi..Purtroppo non si introduce neanche conigli e pian piano la peste li sta facendo fuori..C'è poco interesse nel salvare e ripopolare di selvaggina
 
Re: NUOVO SEMIAUTOMATICO BROWNING MAXUS

Finalmente dopo tanto aspettare è arrivato questo Maxus..E quale periodo migliore per provarlo se non due giornate consecutive di caccia?? Almeno credevo.. Infatti non è andata molto bene solo due colombacci e due tordi in due giornate :( Di colombacci se ne vedevano ma quasi tutti nel bosco da sparare a blocco tra i rami...
Comunque finalmente ho provato questo Maxus..Canna 66 serie composite..Come ho aperto il box che contiene il fucile ho visto con piacere che continuano a inserire tutti i vari accessori..strozzatori vari,mirini,pieghe e distanziatori per il calcio e blocca grilletto..
La cosa che mi ha un pò perplesso all'inizio è stato il calcio molto più fine rispetto agli altri fucili e il peso molto leggero e quindi di conseguenza mi immaginavo uno sbilanciamento del fucile in avanti..Invece una volta montato e imbracciato ho notato che il peso si concentra per la maggior parte nella parte centrale del fucile rendendolo molto bilanciato e svelto nell'imbracciata per poi trovarmi subito in linea con ciò che stavo mirando..L'unica cosa è che sparando a blocco quindi senza aver la possibilità di imbracciare benissimo mi sono ritrovato a sbattere per più di una volta il naso nella mano in cui si tiene l'impugnatura del calcio..Ora non mi resterà che provare a regolare il calcio magari con un distanziatore e con una piega..
La cosa che invece mi ha fatto piacere è stato il livello di penetrazione dei pallini..Ho cacciato tutto il giorno con cartucce da 32 gr piombo 9 della rc2 caccia e della winchester ranger con il tre stelle..Ho fatto dei tiri che solitamente con il browning fusion sarebbero si scesi ma magari feriti a distanze credo di circa venticinque trenta metri..Ero con mio padre è anche lui è rimasto a bocca aperta..Sparando da quella distanza con una 32gr e vedere una nuvola di piume del colombaccio e lo stesso cadere giù secco non è stato male.. almeno per noi... Per i colombacci e i tordi un pò meno..Anche i tordi sparati sempre su per giù da quella distanza sono scesi giù secchi.. Ora non resta che provare a regolare il calcio e provarlo più seriamente magari con un pò più di selvaggina...
 
Re: NUOVO SEMIAUTOMATICO BROWNING MAXUS

Ah dimenticavo.... Il rinculo !!!! Impressionante come la canna resti in linea durante lo sparo ... Per quanto riguarda il rinculo invece non ho notato molto differenza dal mio Fusion.. Si è più morbida nel Fusion il rinculo invece è un pò più secco come colpo..Ma sono sicuro che montando come ho intenzione di fare un calciolo in gel o ventilato il rinculo si potrebbe avvicinare molto a quello del Maxus..
 
Re: NUOVO SEMIAUTOMATICO BROWNING MAXUS

Bigio Follonica ha scritto:
Filippo sei un affezzionados del maxus come Daniele67 ???

Il mio sogno invece si chiama benelli crio super sport !!!.

Bello,bellissimo...,ma quanto costa ,:-(

bigio

[3] e Filippo non ha sbagliato di sicuro a prendere il Maxus poi se ne renderà conto ma mano che ci spara e ci prende mano che fucile che è.... [5a] ,fa una sega al Benelli Super sport ......ooooo Bigio dopo ti chiamo all' armeria e ti sento .....prima o poi ci troveremo alla trapassina [lol.gif] ....
 
Re: NUOVO SEMIAUTOMATICO BROWNING MAXUS

[3] e Filippo non ha sbagliato di sicuro a prendere il Maxus poi se ne renderà conto ma mano che ci spara e ci prende mano che fucile che è.... [5a] ,fa una sega al Benelli Super sport ......ooooo Bigio dopo ti chiamo all' armeria e ti sento .....prima o poi ci troveremo alla trapassina [lol.gif] ....[/quote]



ci ho preso subito la mano..L'unica cosa alla quale non mi sono ancora abituato è il calcio che è troppo piccolo rispetto al fusion che ho ancora...e non ho capito per quale motivo imbracciando velocemente nonostante abbia aggiunto una prolunga e una piega alcune volte tendo a sbattere il naso contro la mano con cui tengo praticamente la piega del calcio... Sicuramente devo abituarmi al nuovo tipo di calcio non credo che serva aggiungere un altra prolunga..Ho se no devo accorciarmi il naso... Sono alto 1.75 non penso servi un'altra prolunga... Non resta che provare..Comunque facendo un paragone col Browning Fusion la differenza di penetrazione dei pallini con le stesse identiche cartucce è impressionante..Prede che solitamente scendevano ferite o con pochi pallini a bersaglio con il maxus scendono giù con molti più pallini a segno tanto che sto pensando di usare il 4 invece del tre stelle almeno sui tiri tra i venti venticinque metri..Ho buttato giù un germano giusto per provare ma senza pensare neanche di prenderlo a circa trenta metri con una semimagnum rc 40 e invece è sceso giù come niente..Idem per i colombacci anche se al dire il vero comunque ho sparato ancora poco per rendermi bene delle sue potenzialità... Fino ad ora ho preso 5 colombacci un germano qualche tordo e un beccaccino... e sbagliato una beccaccia uscitami da un paio di metri con tanto di ferma del cane.. Ma quello non credo sia colpa del fucile :) Più che altro ho sparato così per l'emozione della ferma del cane [5a]
 
Re: NUOVO SEMIAUTOMATICO BROWNING MAXUS

Filippo so contento x te se il maxus ti ha stregato ....!!!. A 20-25 metri il 3 stelle e' esagerato....!!!. Puoi mettere tranquillamente il cilindrico ovvero 5 stelle.... Già il 4 stelle x me e' x tiri oltre....!!!.
X le RC40 a 30 metri ,beh e' normale....,ma una bella pressione questa cartuccia....!!!.

Io continuo a preferire il benelli crio super sport

bigio
 
Re: NUOVO SEMIAUTOMATICO BROWNING MAXUS

eh si un mio amico ha il benelli crio confort è un bel fucile..Il crio super sport sicuramente lo sarà ancora di più..Io non posso però fare paragoni con le altre marche ma la differenza con il Fusion è molto evidente..Mi sono reso conto che con il tre stelle la selvaggina più che altro la rovino..cosa che non capitava col fusion come non capitava certo di buttare giù secco un germano dai trenta metri con il tre stelle nonostante la rc 40..Dovrò cambiare abitudine e strozzatori !!!Con il fusion il cilindrico non l'ho mai usato perchè era come sparare a salve.Usavo solo il tre stelle e il 4 per beccacce ma col maxus il 4 stelle è troppo chiuso
 
Re: NUOVO SEMIAUTOMATICO BROWNING MAXUS

ciao a tutti. vorrei dire che con il maxus con canna da 71 e lo strozzatore skeet di una nota ditta americana ho visto degli ottimi tiri ribadisco che come qualità prezzo tanto di cappello ma io sono come Bigio di follonica il confort crio nn lo cambio.
 
Re: NUOVO SEMIAUTOMATICO BROWNING MAXUS

Perché non ci cogli nemmeno i pagliai giatrus...ahahahahahah !!! Scherzo...

Ognuno ha i suoi gusti ....,il maxus sara' ed e' sicuramente un ottimo fucile.... Personalmente non mi piace....ma non x questo lo voglio infamare.... Esteticamente il benelli crio super sport ( da non confondere con il crio comfort) e' anni luce dal maxus ( secondo me).... Provato quello di un amico ,rinculo inesistente con la canna forata.... Costasse meno sarebbe meglio...,quello si ma a mio avviso e' un gran fucile....!!!. Strozzatori a profilo sottile briley naturalmente.... La bindella e' in ferro e non in carbonio come i crio.... E questo lo rende più bilanciato e non impenna come il crio comfort che pesa 2,9 Kg....il super sport pesa 3,150 kg peso perfetto a mio avviso x un magnum....

Scusate se sono andato fuori tema-maxus

bigio
 
Re: NUOVO SEMIAUTOMATICO BROWNING MAXUS

è giusto andare anche fuori tema..Io ho usato da sempre Browning..Ho iniziato con un
A-500 a corto rinculo che aveva tanti problemi a ricaricare..Infatti con cariche dai 32 gr in giù era facile che si inceppasse..Poi sono passato al gold che ho versato dopo molto tempo perchè trovavo mal bilanciato per prendere il Fusion con il quale mi sono trovato sempre molto bene e che ho tenuto..L'unico problema è che per fare tiri che il mio amico con il Crio comfort fa con il 4 stelle io minimo li devo fare col 3 stelle.. Poi l'anno scorso ho fatto l'errore di acquistare un Franchi Fast Pro preso per il suo peso..con il quale mi sono trovato malissimo e con il quale nonostante il peso di soli 2,7 kg con canna da 66 cm alla fine di una giornata pesa come tutti gli altri..e ingestibile già dalle basse cariche..Venduto l'anno stesso..Ora ho il Maxus e mi sono reso subito conto che usare il 3 stelle come facevo per il Fusion non è possibile..La rosata è molto più densa di pallini e quando si prende il selvatico l'effetto è devastante..Oltre ad andare più pallini a segno la selvaggina viene passata da parte in parte cosa che non capita col Fusion..Di conseguenza ho provato il 4 stelle che col Fusion uso per tiri dai venti metri in giù..Ma non è cambiato molto..Ora per i tiri sui venti metri proverò il cilindrico..Con il tre stelle ad un'altezza di circa credo 20 25 metri ho buttato giù un colombaccio con una winchester ranger da 32 gr...Tiri che mi riuscivano anche col Fusion ma con meno pallini a segno al massimo 5 pallini...Peccato che quest'anno in Sardegna sia molto grigia non si vede praticamente quasi niente..Pochi colombacci e ancora meno i tordi...Per quanto riguarda il rinculo del Maxus è molto simile al Fusion un pò meno ma non c'è tutta questa differenza..Il sollevamento della canna idem..Anche se la differenza col Maxus un pò si sente..
Poi alla ad ognuno il suo !!! :) Mio Padre si trova benissimo con la sua doppietta canna 71 e bigrillo :)
 
Re: NUOVO SEMIAUTOMATICO BROWNING MAXUS

Quando ci troviamo bene con un fucile ,e' logico che insistiamo su quella marca....!!!!. Io Filippo mi sono e mi trovo bene con i benelli...,e mi sono ordinato un crio super sport ( che tanti neanche conoscono)....!!!. Come ho sviato dal benelli ....,chi x un verso,chi x un altro gli altri fucili mi hanno dato noie....!!!.

C ho fatto caso ... Chi ha il maxus,tipo te,Daniele67 prima ( o ce l avete sempre) aveva il fusion,o altri browing...!!!. Questo x dire che non tutti gli resta facile stravolgere le abitudini,andando su altri marchi diversi da quelli che li accompagnano x decenni ,ad ogni uscita di caccia....!!!.

A volte tuttavia cambiare e' costruttivo,e abche quando non ci troviamo bene....,beh qualcosa ci insegna " sbagliare "...


Buon Natale

bigio
 
Re: NUOVO SEMIAUTOMATICO BROWNING MAXUS

Bigio Follonica ha scritto:
Quando ci troviamo bene con un fucile ,e' logico che insistiamo su quella marca....!!!!. Io Filippo mi sono e mi trovo bene con i benelli...,e mi sono ordinato un crio super sport ( che tanti neanche conoscono)....!!!. Come ho sviato dal benelli ....,chi x un verso,chi x un altro gli altri fucili mi hanno dato noie....!!!.

C ho fatto caso ... Chi ha il maxus,tipo te,Daniele67 prima ( o ce l avete sempre) aveva il fusion,o altri browing...!!!. Questo x dire che non tutti gli resta facile stravolgere le abitudini,andando su altri marchi diversi da quelli che li accompagnano x decenni ,ad ogni uscita di caccia....!!!.

A volte tuttavia cambiare e' costruttivo,e abche quando non ci troviamo bene....,beh qualcosa ci insegna " sbagliare "...


Più che altro non è stato cambiare la marca ma proprio il funzionamento.. Dal gas all'inerziale... Troppa differenza...


Buone Feste anche a te e a tutti voi !!!
 
Dato che a quanto ho capito i browning ti affascinano, io sono un felicissimo possessore di un browning gold e vorrei capire una cosa, il mio fucile come ilmaxus è a presa di gas non inerziale?? Mi è venuto il dubbio dopo che un paio di persone mi hanno detto sia un inerziale.. Cmq il mio gold è migliore di tutti gli altri fucili sicuramente, lo pulisco ogni quando ne ho voglia(mai) non ha mai visto olio, solo wd40, ci vado a caccia e ci vado al TAV per allenare e per gareggiare, è il più veloce a fare qualsiasi cosa, a otturatore aperto butto le cartucce dentro il serbatoio e si riarma in automatico, a colombacci dover usare una mano sola per ricaricare non ha prezzo!! Quale altro fucile arriva ai livelli di un browning?? Nessuno è sopratutto il mio non è un turco camuffato!!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto