NUOVO SEMIAUTOMATICO BROWNING MAXUS (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: NUOVO SEMIAUTOMATICO BROWNING MAXUS

è incredibile dal mese di Maggio che aspetto...Alla fine l'ho ordinato nell'armeria in cui vado sempre e nel giro di due settimane è arrivato..E la titolare dell'armeria mi ha fatto un piacere... se no neanche ne fa arrivare fucili Browning..Oggi mi ha chiamato e mi fa..è arrivato... sai che almeno come estetica è molto bello e ha un sacco di accessori e non costa neanche molto rispetto agli altri fucili che ho qui in armeria??... mah... che poi poco... 1400 euro...Ho sentito che in altre armerie d'Italia il prezzo è molto più basso...Però che dire qui con la scusa che le merci devono arrivare via mare o via aerea i prezzi lievitano..Poi come se negli altri posti arrivassero chissà come..
Comunque quest'anno come selvaggina qui in Sardegna è un pò da dimenticare come stagione... Poco di tutto.. Pochi tordi.. poche Beccacce e pochi Colombacci.. Anche se al dire il vero ieri per tutta la giornata non faceva altro che girare un bel volo di circa cento colombacci e forse più...Ma a un'altezza immaginabile... Ma speriamo di sparare almeno qualche colpo !!!!
 
Re: NUOVO SEMIAUTOMATICO BROWNING MAXUS

In Continente viene sui 1150 -1200 euro...!!!. Addirittura da maggio ??? Nemmeno dovevi aspettare una Ferrari...,:-) . Stagione pessima ,un po' ovunque,tordi a ottobre non sono passati,quindi ora e' un utopia...!!!. I colombacci sono passati ,ma non trovando mangime,se ne sono andati... C'e qualche beccaccia,ma niente di che.... Dopo ottobre e' un dramma... Speriamo che i tordi facciano una frullata di gennaio come l anno scorso,ma ci spero poco... Sempre meno,e all estero fanno le stragi. Continuiamo a permetterlo e vedrete tra qualche anno a cosa si spara...!!!.

Bigio ( deluso).
 
Re: NUOVO SEMIAUTOMATICO BROWNING MAXUS

eh si stragi... Qui è pieno di ghiande come non si vedeva da anni ma di colombacci niente...
Bisognerebbe puntare sul ripopolamento della stanziale e non solo... Perchè non fare ripopolamenti di colombacci e tortore ??
Comunque per quanto riguarda il Maxus nessuno mi ha spiegato il motivo per cui non ne sono arrivati..
La prima volta a Maggio andai a chiedere a Cagliari se per caso fosse arrivato..Ma del Maxus neanche l'ombra mi assicurarono che ero prossimo all'arrivo..Il primo la versione in legno arrivò a fine Luglio ma siccome ero interessato al Maxus Composite e visto che possiedo già un Fusion cam 76 in legno decisi di aspettare..Dal giorno silenzio più assoluto..Non è arrivato un Maxus... Mah...
 
Re: NUOVO SEMIAUTOMATICO BROWNING MAXUS

Bigio Follonica ha scritto:
Giovanni.it ma li' a Kodiak che cacce fai ??? perdona la domanda fuori tema,ma so proprio curioso....perche' ci deve essere un freddo da paura !!!!.Anatre ? orsi ?...

saluti dalla Toscana

bigio

Io caccio esclusivamente anatre e cervi. Qui, essendo un'isola col clima temperato dal mare non fa freddo come nell'Alaska continentale. Comunque a volte (raramente) il termometro scende fino ai 30 sottozero. In genere quando fa freddo (fine dicembre-principio marzo) scende intorno ai 10-15 sottozero e nevica, ma ogni tanto risale soprazero e piove--e allora son dolori, perche' le strade si ricoprono di ghiaccio viscidissimo sul quale non si puo' neanche rimanere in piedi senza suole chiodate. E guidare diventa un incubo. Anche con 4x4 e gomme da neve chiodate e' sempre un incubo. Poi se non hai un 4x4 non vai da nessuna parte. Alla prima salitella ti fermi a valle e cominci a slittare lateralmente invece di salire.
 
Re: NUOVO SEMIAUTOMATICO BROWNING MAXUS

Oooops! Come sono maleducato! Bigio, contraccambio i saluti. Viva la Toscana! Toscana e Umbria sono le regioni piu' belle d'Italia fra quelle "addomesticate." Come bellezza selvaggia Sardegna e Calabria non le batte nessuno.
A proposito di Toscana, ho appena comprato un paio di bottiglie di olio "Lucini" fatto a Bolgheri (ci sono ancora i cipressi alti e schietti?). Un olio eccezionale, ma essendo importato mi costa un occhio--ma ne vale la pena!
 
Re: NUOVO SEMIAUTOMATICO BROWNING MAXUS

Quindi ieri quando sono uscito e la temperatura della macchina segnava zero gradi per te sarebbe stata piena estate ?? :)
In compenso durante il giorno è salita oltre i 15 gradi....
 
Re: NUOVO SEMIAUTOMATICO BROWNING MAXUS

72filippo72 ha scritto:
Quindi ieri quando sono uscito e la temperatura della macchina segnava zero gradi per te sarebbe stata piena estate ?? :)
In compenso durante il giorno è salita oltre i 15 gradi....
Quindici gradi qui... a agosto! (se fa bel tempo!)
 
Re: NUOVO SEMIAUTOMATICO BROWNING MAXUS

giovannit. ha scritto:
Qui in piena estate al massimo arrivera' ai 25 gradi sopra zero, e la gente (e io per primo) comincia a lamentarsi dell'ondata di calore!

Ah ah !!! :) Qui in estate se resta sui 35 gradi siamo fortunati...
Invece nei giorni più caldi è facile che superi i 40 gradi con umidità al 100%.. e allora si che sono bei problemi...
 
Re: NUOVO SEMIAUTOMATICO BROWNING MAXUS

Giovanni.it mi ha incuriosito un monte la tuadescrizione sui particolari di Kodiak.... Conosco un nuovo posto,l' Alaska mi mancava,eppure so un appassionato di geografia ...!!!. Per l' olio,beh Bolgheri e' stratosferica non solo x il Sassicaia ( a proposito l' olio sassicaia va via a tutti),ci sono " vinetti" quali il MASSETO ,che se ri va bene 1 bottiglia costa 450 euro,senno' anche 500-600 a seconda dell' annata...!!!. Miglior merlot x diversi anni,penso del Mondo !!!( anche se sono di parte)....!!!. C' e' il paleo,l' ornellaia e altri super tuscany che tutt' Italia,tutto il Mondo ci invidia....!!!. L' unici vini che bevo non toscani sono :
- gaja ( piemonte),e sori tèc Langhe rosso ( dolcetto d'alba)
- capichera vendemmia tardiva ,imbottigliato da Giovannella e Alberto Ragnedda di Arzachena annata 2001 (14,5 gradi) : semplicemente UNICO !!!.

I cipressi ci sono sempre,i cipressi che ispiravano un certo G.Carducci !!!. Ottimo luogo x il rientro ai tordi ...!!!.

Parlaci delle tue cacce,magari un po' d' olio bono x fare le bruschette te li mando io...,insieme ai pici da condire con ragù di lepre...!!!. Un bicchierotto di vino ( anche 2,meglio 3 vai) e anche il freddo più intenso diventa un paradiso :-). Beato te che in estate arriva a 25 gradi il caldo... Qua a 36-38 gradi ed e' umido.... D' inverno preferisco qua,dove vado a caccia anche senza il 4X4 !!!. Io da te non potrei vivere,con il ghiaccio non ci vado d' accordo,e la neve mi piace ma guardarla in TV...!!!

perdonate questa mia parentesi eno-gastronomica :-)

bigio
 
Re: NUOVO SEMIAUTOMATICO BROWNING MAXUS

I CIPRESSI CI SONO SEMPRE COME DICE IL BUON BIGIO,MA SONO I TORDI KE NON CI SONO PIU' COME UNA VOLTA.......CIAO PADELLONI
 
Re: NUOVO SEMIAUTOMATICO BROWNING MAXUS

Bigio Follonica ha scritto:
Giovanni.it mi ha incuriosito un monte la tuadescrizione sui particolari di Kodiak.... Conosco un nuovo posto,l' Alaska mi mancava,eppure so un appassionato di geografia ...!!!. Per l' olio,beh Bolgheri e' stratosferica non solo x il Sassicaia ( a proposito l' olio sassicaia va via a tutti),ci sono " vinetti" quali il MASSETO ,che se ri va bene 1 bottiglia costa 450 euro,senno' anche 500-600 a seconda dell' annata...!!!. Miglior merlot x diversi anni,penso del Mondo !!!( anche se sono di parte)....!!!. C' e' il paleo,l' ornellaia e altri super tuscany che tutt' Italia,tutto il Mondo ci invidia....!!!. L' unici vini che bevo non toscani sono :
- gaja ( piemonte),e sori tèc Langhe rosso ( dolcetto d'alba)
- capichera vendemmia tardiva ,imbottigliato da Giovannella e Alberto Ragnedda di Arzachena annata 2001 (14,5 gradi) : semplicemente UNICO !!!.

I cipressi ci sono sempre,i cipressi che ispiravano un certo G.Carducci !!!. Ottimo luogo x il rientro ai tordi ...!!!.

Parlaci delle tue cacce,magari un po' d' olio bono x fare le bruschette te li mando io...,insieme ai pici da condire con ragù di lepre...!!!. Un bicchierotto di vino ( anche 2,meglio 3 vai) e anche il freddo più intenso diventa un paradiso :-). Beato te che in estate arriva a 25 gradi il caldo... Qua a 36-38 gradi ed e' umido.... D' inverno preferisco qua,dove vado a caccia anche senza il 4X4 !!!. Io da te non potrei vivere,con il ghiaccio non ci vado d' accordo,e la neve mi piace ma guardarla in TV...!!!

perdonate questa mia parentesi eno-gastronomica :-)

bigio

Guarda che ti prendo in parola per l'olio!!! Il vino magari no perche' lo bevo di rado, ma pici e olio....!!!!!!! [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]

Le lepri qui ci sono a bizzeffe. Sono quelle dai piedi a racchetta che diventano bianche d'inverno, e si possono cacciare tutto l'anno senza limite di carniere. Un paio di cacciatori con un paio di segugi buoni come quelli che usate dalle parti vostre ne potrebbero prendere una ventina in un pomeriggio. Anche se padellari. Ma io le caccio quasi mai.
 
Re: NUOVO SEMIAUTOMATICO BROWNING MAXUS

Azz Giovanni.it oh quante lepri ci sono ???,che spettacolo !!!. Ci verrei solo x questo.... La lepre da noi e' diventata preda rara,tolte quelle dei leprai che con i segugi qualcuna ne prendono,x gli altri e' davvero dura imbattersi con l' orecchiona !!!. Tolto il cervo ( non amo caccia a gli ungulati,non dico poco...,x niente)... Degli acquatici che mi dici ??? Come li cacci ? Aspetto,vagante,con richiami vivi,stampi,ecc.ecc !!!. Cacci con il moosberg ??? Da noi tanti nemmeno sanno che e' un fucile,forse ti dicono che e' una motosega !!,:-)

bigio
 
Re: NUOVO SEMIAUTOMATICO BROWNING MAXUS

Bigio Follonica ha scritto:
Azz Giovanni.it oh quante lepri ci sono ???,che spettacolo !!!. Ci verrei solo x questo.... La lepre da noi e' diventata preda rara,tolte quelle dei leprai che con i segugi qualcuna ne prendono,x gli altri e' davvero dura imbattersi con l' orecchiona !!!. Tolto il cervo ( non amo caccia a gli ungulati,non dico poco...,x niente)... Degli acquatici che mi dici ??? Come li cacci ? Aspetto,vagante,con richiami vivi,stampi,ecc.ecc !!!. Cacci con il moosberg ??? Da noi tanti nemmeno sanno che e' un fucile,forse ti dicono che e' una motosega !!,:-)

bigio
Una cosa alla volta:
1. Le anatre le caccio al capanno con gli stampi. Negli U.S. i richiami vivi sono proibiti da un secolo e mezzo. Uso un Remington 11-87. Un Mossberg ce l'avevo, e faceva schifo e compassione.
Poi dopo il gelo caccio vagante alle foci dei fiumi o corsi d'acqua che non gelano, o spiagge marine. Ho anche un capanno portatile con tettuccio e sedia "da regista" incorporata. Pesa solo sette kg.
Le lepri non le caccio quasi mai. Se esco ho il cane da riporto, e non voglio "rovinarla" con le lepri, dal momento che spesso lepri e anatre le trovi negli stessi posti, e non vorrei che cominciasse a inseguire le lepri.
Perche' non ti piace la caccia agli ungulati?

Vedo che appena ho detto che ti prendevo di parola per olio e pici non ne hai piu' parlato... [lol.gif] [lol.gif] [lol.gif]
 
Re: NUOVO SEMIAUTOMATICO BROWNING MAXUS

Ti manderò olio e pici....!!!. Una cosa alla volta.... Come dici te :-) !!!.

La caccia a gli ungulati non mi piace perché sono un migratorista al 100 % !!!. Poi non mi da nessuna emozione n'è la caccia al cinghiale ( dove gli incidenti purtroppo sono soventi e quindi tanta fifa) ne' la caccia di selezione dove si spara a fermo.... Non sarò un cacciatore,bensì uno sparatore,ma le emozioni pure,vere e intense io ce l' ho quando mi cura un branco di colombacci...!!!. Poi adoro anche i tordi,e le tortore che purtropposi cacciano 2 giorni all' anno...,stop,le mie cacce sono queste !!!.Certo se mi parte un fagiano,una lepre,o una beccaccia al cane gli sparo,ma non vado a cercarle di proposito...Mi piacerebbero gli acquatici con la tesa ma da me di paludi non ce ne sono più... Nel senso che sono tutte oasi di protezione....Le palpitazioni cmq ce l' ho la sera prima di una giornata di tramontana o grecale nel mese di ottobre,letteralmente non dormo dall' ansia come un bimbo al primo giorno di scuola.... Nella mia mente già mi pregusto tutte le azioni di caccia,i piccioni da far volare a seconda del vento,della posizione dei colombi in arrivo,del numero dei soggetti,ecc.ecc. Quando aprono il " carrello" e sono in curata x me e' orgasmo...( scherzo ma cmq emozione forte)....!!!. Questa e' la sintesi di un malato come me x questo selvatico...

Sono quasi le 5,da te e' sera giusto ???

Bigio
 
Re: NUOVO SEMIAUTOMATICO BROWNING MAXUS

Lepri senza limiti ???
Qui in Sardegna la caccia alla lepre è aperta solamente per 5 giornate e in quelle giornate non se ne possono prendere più di due...
Comunque non è un problema... e chi ne ha visto di lepri ???
 
Re: NUOVO SEMIAUTOMATICO BROWNING MAXUS

Bigio Follonica ha scritto:
5 giorni soli Filippo ???? oh che legge e' ?....

assurdo !!!

bigio


Una legge del cavolo... Che poi potrebbero essere anche dieci giorni però sempre due se ne possono prendere.. Purtroppo non si ripopola e la lepre sta diventando una specie a rischio.. Io quest'anno non ne ho visto ancora una...figurati un pò...

Comunque mi chiedevo avete anche un profilo su Facebook? Se si mi farebbe piacere trovarvi sulla pagina che ho creato.. Cacciatori di Sardegna anche a giovanni che ogni volta da delle belle risposte..così magari possiamo condividere pareri e foto sulla nostra passione !!!
 
Re: NUOVO SEMIAUTOMATICO BROWNING MAXUS

Capisco il fatto di ripopolarla.....ma almeno le lanciano queste lepri europee o no ???....ma c'e' bracconaggio spietato da te ? tipo ci vanno la notte con i fari a sparargli ??? come mai questa scomparsa della lepre in Sardegna ????.E poi come mai da voi al cinghiale ci vanno con i cani da ferma ???....mannaggia pero' Filippo !!!!.


bigio
 
Re: NUOVO SEMIAUTOMATICO BROWNING MAXUS

Bigio Follonica ha scritto:
Capisco il fatto di ripopolarla.....ma almeno le lanciano queste lepri europee o no ???....ma c'e' bracconaggio spietato da te ? tipo ci vanno la notte con i fari a sparargli ??? come mai questa scomparsa della lepre in Sardegna ????.E poi come mai da voi al cinghiale ci vanno con i cani da ferma ???....mannaggia pero' Filippo !!!!.


bigio


Il mio è questo http://www.facebook.com/home.php?#!/pag ... 5609567680

Purtroppo da noi c'è solo la Lepre Sarda che si accoppia solo una volta all'anno e al massimo fa uno o due piccoli..Poi la scomparsa è dovuta alla scomparsa dell'habitat naturale,bracconaggio e anche non rispetto dei limiti e dei divieti..Per quanto riguarda il cinghiale la legge parla chiaro lo si può cacciare solo col sistema della battuta e solo col cal.12 e a palla e minimo bisogna essere in 5 fucili per poterne prendere 3 per arrivare a un massimo di 15 cinghiali..Ma quello che non manca in Sardegna sono i cinghiali...
Poi non c'è controllo la forestale è rara incontrarla..il territorio è grande e le guardie poche..Comunque non và tanto bene neanche per il resto..Noi come stanziale di caccia abbiamo poco..pernici lepri conigli e cinghiali..Anche per le pernici quest'anno solo 5 giornate e massimo due pernici per giornata...Se si continua di questo passo senza ripopolare a breve non ci sarà più niente... Quest'anno per esempio ho tolto un pò di pernici che però volavano via a distanze impessabili..il tutto dovuto forse anche alla siccità che quest'anno si è fatta sentire fino ad ottobre inoltrato..risultato due pernici...
Ma io sto Maxus che cosa me lo sono comprato a fare ???? [5a]
 
Re: NUOVO SEMIAUTOMATICO BROWNING MAXUS

Non me lo lascia inserire il link della pagina.. Comunque è Cacciatori di Sardegna... è quello con 1006 adesioni..Se volete venirmi a trovare sono anche li
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto