NUOVO IMPIANTO PER COLOMBI DAL PALCO (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Brutta malattia eh! ;)
Allora, naturalmente pensieri miei, ti do dù dritte che son la base della gestione dei piccioni dalla tesa.
La rastrelliera dei volantini va messa in maniera che, quando i piccioni rientrano per posarsi, non ti passino sulla testa. Per esempio, i venti pravalenti son da N? La rastrelliera se possibile va messa tra SE e SW cosicché i volantini la possan raggiungere senza sorvolare il capanno.
I cimbelli van "buttati" fuori il più possibile per "levarti gli occhi dei colombi di dosso, quando curan verso il piccione bisogna fare in modo che guardino altre piante. Se riesci a indirizzarli verso piante che per raggiungerle debban passà sul capanno sei a posto, te li trovi ad ali aperte in curata sul capo e.... poi sta a te!
Sulle buttate su piante esterne al capanno metti le racchette, son quelle da muovere quando son sempre un po lontani, i movimenti più bruschi son sempre abbastanza occultati.
Personalmente non ho mai amato i rulli, le ribaltine per me son più semplici da usare e danno un movimento più naturale al piccione. Ma che sian ribaltine o rulli devono essere quelli che muovi alla fine, quando i colombi curano e sono vicini, poco prima di sparare, son meno "violenti" come movimento delle racchette e ci sono meno possibilità che i colombi si spaventino da un movimento troppo innaturale.
Poi..... altri mille accorgimenti ma te vai sul palco sempre,non guardare il meteo e c@zzi vari, sul palco si va sempre, anche solo per affiatarsi coi piccioni, per trovare quegli intoppi da rimediare per poi trovarsi preparatissimi per quelle giornate che ti faranno diventà un drogato di colombacci.
E lascia perdere i colombacciai del jet-set, quelli sono imbolsiti, vai alla macchia!
 
Grazie cimbellatore per i consigli. Ho altre domande da fare ahahahahha non la finirò mai. Ormai questa malattia mi ha già colpito, ho 28 anni e ho ancora impresso negli occhi quando l'anno scorso un branco di 15/20 colombacci ha curato alla piccola tesa che avevo preparato, uno spettacolo che ancora mi da i brividi e pensare che avevo solo 2 cimbelli sul mio capanno e basta. Per quanto riguarda il posatoio sapevo che non bisognava mai metterlo in direzione da dove provengono i colombacci, ma come mi hai consigliato tu di metterlo proprio a SE O SW in modo tale da avere meno problemi in fase di atterraggio però resta il fatto che quella è la direzione da dove provengono il buon 80%/90% dei branchi di colombi???? e questo il mio grosso dubbio. Non ho specificato una cosa credo importante, la pianta dove è situato il capanno è una quercia che molti colombacci la prendono come pianta di riferimento, guardando verso S e SW ho un canalone che arriva a mere , non molto grande dove i colombacci transitano come dicevo provenendo proprio da quella direzione, ad EST quindi diciamo alle spalle ho la macchia leggermente in salita, a N/NE macchia, ed è il Lugo dov vedo che si dirigono i colombacci, verso l'entroterra. avevo pensato di posizionare 2 stantuffo come lo scorso anno sul mio capanno altri 2 stantuffi sulla pianta avanti al capanno a 10 mt un rullo allr mie spalle su un seccarone. Che ne dite... Quanta confusione che ho ahahahahha capite i vorrei arrivare preparato e non avendo nessun maestro che mi insegni sul posto come posizionarmi e che mi consigli e molto Difficile. Leggo libri e post tanti e vedo tantissimi video. Ma ovviamente non sarà mai come avere un maestro sul posto. Grazie
 
Grazie cimbellatore per i consigli. Ho altre domande da fare ahahahahha non la finirò mai. Ormai questa malattia mi ha già colpito, ho 28 anni e ho ancora impresso negli occhi quando l'anno scorso un branco di 15/20 colombacci ha curato alla piccola tesa che avevo preparato, uno spettacolo che ancora mi da i brividi e pensare che avevo solo 2 cimbelli sul mio capanno e basta. Per quanto riguarda il posatoio sapevo che non bisognava mai metterlo in direzione da dove provengono i colombacci, ma come mi hai consigliato tu di metterlo proprio a SE O SW in modo tale da avere meno problemi in fase di atterraggio però resta il fatto che quella è la direzione da dove provengono il buon 80%/90% dei branchi di colombi???? e questo il mio grosso dubbio. Non ho specificato una cosa credo importante, la pianta dove è situato il capanno è una quercia che molti colombacci la prendono come pianta di riferimento, guardando verso S e SW ho un canalone che arriva a mere , non molto grande dove i colombacci transitano come dicevo provenendo proprio da quella direzione, ad EST quindi diciamo alle spalle ho la macchia leggermente in salita, a N/NE macchia, ed è il Lugo dov vedo che si dirigono i colombacci, verso l'entroterra. avevo pensato di posizionare 2 stantuffo come lo scorso anno sul mio capanno altri 2 stantuffi sulla pianta avanti al capanno a 10 mt un rullo allr mie spalle su un seccarone. Che ne dite... Quanta confusione che ho ahahahahha capite i vorrei arrivare preparato e non avendo nessun maestro che mi insegni sul posto come posizionarmi e che mi consigli e molto Difficile. Leggo libri e post tanti e vedo tantissimi video. Ma ovviamente non sarà mai come avere un maestro sul posto. Grazie
Ok per gli stantuffi avanti, fanno in modo che gli occhi dei colombacci si rivolgono più avanti della tua posizione....nn vedo bene il rullo sul secco ...meglio una bella quercia o un leccio, più invitante come pianta di pastura....ricorda che il rullo simula proprio il Colombo che stacca la ghianda....per cui evita il seccarone....al massimo sul secco, con molta attenzione, puoi posizionare 2 o 3 stampi in penna.
 
Ciao Alessio e grazie per la risposta, siete gentilissimi. Ovviamente ragazzi di domande c'è ne sarebbero mille. E capisco bene che non avendo un idea di come è fatto il posto è di dove è situato il capanno e anche abbastanza difficile per voi darmi consigli. Ma secondo voi mettere 2 stantuffi vicini sulla stessa pianta può andar bene? Come gioco 4 stantuffi 1 rullo e 3 volantini giovani possono andar bene?
 
5 buttate e 3 volantini possono andar bene (a me meno di 5 però non piace).
Però la cosa cambia a seconda del posto, ci sono zone che necessitano di tanti volantini e altre dove ne bastan pochi.
In genere cimbelli e rulli più sono meglio è, nel limite della gestione, quando cacciavo da solo avevo 7 buttate ma, nonostante con 2 fili ne comandassi 4, era complicato!
 
Infatti credo che più di 5 stantuffi sia difficile gestirli da solo. Il mio obbiettivo è quello di allargare il gioco il piu possibile sempre nei limiti di massima praticità. Credo che operero così visto anche i risultati dell'anno scorso. Metterò i soliti 2 stantuffi a filo lungo come l'hanno scorso sul mio capanno in modo tale da muoverli quando i colombacci sono ancora ad una discreta distanza ovviamente insieme ai volantini , altri 2 stantuffi o 1 stantuffo e un rullo sulla pianta davanti alla mia sinistra, dove i colombacci transitano, e uno stantuffo dietro al capanno. Che ne dite?
 
Infatti credo che più di 5 stantuffi sia difficile gestirli da solo. Il mio obbiettivo è quello di allargare il gioco il piu possibile sempre nei limiti di massima praticità. Credo che operero così visto anche i risultati dell'anno scorso. Metterò i soliti 2 stantuffi a filo lungo come l'hanno scorso sul mio capanno in modo tale da muoverli quando i colombacci sono ancora ad una discreta distanza ovviamente insieme ai volantini , altri 2 stantuffi o 1 stantuffo e un rullo sulla pianta davanti alla mia sinistra, dove i colombacci transitano, e uno stantuffo dietro al capanno. Che ne dite?
La situazione è molto articolata e complessa ed è difficile darti un consiglio senza vedere il posto dove cacci, anche io è da poco che faccio questo tipo di caccia e quando sono sul palco penso solo a sparare?.
Ci sarebbe da scrivere un libro ma vivendo il gioco da lassù, posso solo che darti un consiglio, in base alla nostra "filosofia del gioco", gestita da persone che ne sanno di più di me...poi ognuno avrà la sua idea...
Immagino che il tuo palco sia rivolto verso valle...
Secondo me dovresti far volare i piccioni (volantini), verso valle e posizionare gli zimbelli DIETRO, alle tue spalle, due tre o quattro che siano a mezzaluna, sulle piante più alte ad un raggio di 30m al massimo.
Così facendo hai buone probabilità che qualche branchetto si butti pure, ed allo stesso tempo distogli lo sguardo dei colombacci dal tuo appostamento....
Il segreto (ma che rimanga tra' di noi ?) è quello di far muovere i volantini ad un livello più basso rispetto agli zimbelli. In Bocca Al Lupo!
 
Grazie miky. Questa caccia è tanto bella quanto complicata ed imprevedibile. L'anno scorso con quelle poche ma splendide curate che ho avuto sono stato completamente stregato. Vedere il loro chiudere le ali e dirigersi verso il capanno é adrenalina puraaaa?.
 
Salve io ho un palco normale , dove faccio un numero normale di animali , però mi piacerebbe farli buttare e sparare a fermo . Ora sono su dei pini a 18 metri , ma quest’anno lo sposto e mi abbasso . Lo farò su un leccio e la tesa la metterò intonò fra querce e cerri Un consiglio per farli buttare , grazie
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto