NUOVO IMPIANTO PER COLOMBI DAL PALCO (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: NUOVO IMPIANTO PER COLOMBI DAL PALCO

jozzy ha scritto:
Ciao Eraser,
mille grazie per quello che già mi hai detto riguardo ai richiami. .....
Prima di tutto il capanno lo installerò (spero) a circa 400 mt da casa mia, .
Le piante sono soprattutto pini, ma nel punto esatto ci sono 4 querce non molto accestate alte 12/14 mt. (meglio lì o sui pini?). oppure se e meglio fare una voliera anche sul capanno,

Hai visto [rk01_050.gif] è bastato che io rompessi il ghiaccio e si sono fatti sotto!

Allora: Ottimo se lo fai vicino almeno hai possibilità di controllarlo tutto l'hanno.
Il pino, quello domestico ha una bella chioma larga e facilita le cose, le altre varità sono delicate, vengono aggredite dai famosi moscerini marocchini e potrebbero seccarsi rovinando il tuo lavoro sul piu' bello.
Mi pare di capire che cacci solo nel periodo del passo in quel posto percio' ti consiglierei le querce che fino a metà novembre, se ben curate, non perdono le foglie.
Ottimo è che ti piazzi in modo da avere visuale dalla direzione di arrivo dei colombacci avendo cura di lasciare abbastanza querce davanti, a sx e a DX.

Realizzi la struttura con ponteggi da mutatore e dove non passi a causa dei rami utilizzi tubi e morsetti.
1) sali sull'albero prescelto e vedi se da li la visuale è buona e non devi potare troppe piante limitrofe per realizzare la tesa (mi tiocca scriverti un libro.... se eravamo vicini in un pomeriggio ti progettavo il tutto... è la mia passione!)
Se l'appostamento è per 3 occupanti avrai bisogno di allargarti rispetto alla capra standard da 1x1,80mt alta 2mt, allora il piano di caccia sarà meglio farlo di almeno 2,40x1.
Laborioso ma utile per chi è alle prime armi, realizza un rettangolo anche con semplici canne di bambu' di queste dimensioni e issalo sull'albero nella posizione che occuperà l'appostamento all'altezza che occuperà anteriormente (io la piazzo all'altezza dello sterno dove poi mi appoggio con gli avambracci attendendoi colombi( le giornate ottobrine sono mooolto lunghe).
Dietro, visto che sei in pendio l'appostamento lo lascerai piu' alto, ma per adesso metti in piano il piu' possibile.
Fai calare un filo a piombo da ogniuna delle 4 estremità (basta spago da salami, lenza eccecc e 4 dadi, sassi)cosi ti rendi conto dove appoggerebbero le gambe della struttura.
Scegli il lato dove hai meno rami tra i cogl... e sposti i 2 fili opposti alla distanza di 180 cm da quelli per partire da terra.
Sotto alle gambe puoi mettere un bel blocchetto di cemento, pietra... che distribuisce meglio il peso della struttura.Poi metti le gambe regolabili e la prima "capra" la metti in piano con la livella.
Sotto alle gambe puoi mettere un bel blocchetto di cemento, pietra... che distribuisce meglio il peso della struttura.
Poi vai su fino all'altezza del piano calpestabile.
Fissa il tutto con 4 bei tiranti fissati all'altezza della base del piano secondo le linee ideali delle diagonali a una distanza di 5-10mt alla base (io uso i crick per tirare e regolare i tiranti, da uno sfasciacarrozze ne prendi 4 con 20€ e sono eterni).
Se era un piano semplice lo potevi realizzare con i pannelli metallici accessori del ponteggio, visto che ti devi allargare, allarghi la struttura con tubi e morsetti e realizzi anche i 4- 6 ritti a cui fissare le strutture laterali.
Regoli quadrati per il lato corto ogni 60-70cm e 2 pannelli gialli da calcestruzzo tagliati a misura per lungo avvitati (li potrai rismontare) sopra. Finitura del pavimento 2 a mio avviso le migliori : derbigum ardesia verde incollata con la fiaccola (non scivoli, non luccica e non fa marcire il legname sottostante) o verniciatura con sintetico verde effetto sabbia per campi da tennis (Rivoluzionario [3] ).

VALUTA BENE L'ALTEZZA se sei stato basso poi davanti non spari, se sei stato alto sei piu' visibile e mimetizzi peggio l'appostamento CMQ meglio un po alti perchè la pianta cresce e i nuovi rametti ti saranno utilissimi.

Lateralmente io metto la rete fogliata tipo edera (con 2 rotoli fai tutto e dura diversi anni anche alle intemperie e sembra che nella quercia ci sia una naturale edera).
Inizialmente non metterei troppo gioco, srà dura che inesperto e al primo tentativo ci azzecchi e quindi prima di mettere 100 richiami è bene fare almeno un anno di paperissima errori al capanno...vedrai quante incazzz [****.gif]
Una racchetta a dx, una a sx /(lo sterzo!) e una davanti possono bastare.
Ne puoi mettere anche una dietro per recuperare quelli che non hanno giocato o che vedi in ritardo ma è meglio che prima vedi come si comportano e da che parte ti vanno via.

Davanti poresti mettere sua una pompa per quando li hai lontani che una ribaltina, possibilmente sfalzata rispetto all'altra per toccare quando hanno accettato il gioco.

In una quercia di racchette, in un secondo momento ne metti quante ne vuoi...c'è tempo.

Un gabbione , magari diviso in 4 sottogabbie, lo realizzi facilmete nella struttura del capanno e ti è utile per tenerci i piccioni che non usi, se fai diverse racchette le puoi sostituire a metà mattinata per dare respiro a quelle che fanno il lavoro piu' duro fino alle 9 e così addestri contemporaneamente anche piu soggetti pronti l'anno successivo per infoltire la tesa.
Quella del sale è una cazzat. acqua e mangime di buona qualità bastano ai piccioni per abituarsi al volatoio.
Il grit sempre disponibile in voliera e tassativamente toglierlo quando fai i trattamenti di sverminatura, coccidiosi e/o tricom.
Il bagno una volta alla settimana con qualche ml di varichina non profìumata nell'acqua come disinfettante.A fine bagno eliminare subito l'acqua sporca.
Per la voliera no ti vuotare i c.... prendine una di quelle serie dove i piccioni non calpestano le sporcizie e uccelletti e tortore non entrano, non costano molto e ne trovi di tutte le taglie.
Parti con 1 da 8-10 paia lasciando spazio per metterne 1 uguale a fianco se un giorno
ti servirà.
Ora sono un po cotto, a presto la prossima puntata.
Se non vogliamo annoiare il forum possiamo continuare anche in PVT.
Nel becco al colombaccio!
 
Re: NUOVO IMPIANTO PER COLOMBI DAL PALCO

Ah, il bagno ai piccioni non lo far fare mai quando li tiri fuori dalla casetta, saranno accaldato e gli fa male come a tutte le bestie, aspetta che si siano riposati e rifocillati dallo stress dell'addestramento e del trasporto... avrai molti meno raffreddori da curare,
 
Re: NUOVO IMPIANTO PER COLOMBI DAL PALCO

colombaccio51 ha scritto:
rainmann ha scritto:
ma lasaciateli stare sti poeri colombi...tanto nn passa piu nulla!!! []

:roll:

[Trilly-77-24.gif] Che avete fatto, vi siete arresi? [eusa_naughty.gif]
Jozzi ha deciso di patire e io lo servo in guanti bianchi! [up.gif]
 
Re: NUOVO IMPIANTO PER COLOMBI DAL PALCO

Jozzy
Ti hanno dato tutti ottimi consigli.
Ma sapeessi quanto poi contera`l'esperienza che ti farai sul tuo capanno,non lo immagini nemmeno.
Dovrai avere tanta,ma tanta passione,che sara`quella che ti aiutera`a non mollare,perche`ci saranno convinzioni,che l'anno dopo saranno smentite.
L'esperienza ti aiutera` a sistemare anche racchette e ribaltine,nei punti che riterrai piu`opportuni e convincenti per i magnifici,anno dopo anno,dovrai montare sugl'alberi diverse volte,per cambiare qualche buttata,che ti sembrera`poco producente, o messa male,fino a raggiungere(si fa per dire)la perfezione della tesa.
Credimi che ti ci vorranno diversi anni per acquisire un po`d'esperienza,la perfezione,non si raggiunge mai in questa caccia.
In bocca al lupo,e buon lavoro.
 
Re: NUOVO IMPIANTO PER COLOMBI DAL PALCO

Eraser ha scritto:
colombaccio51 ha scritto:
rainmann ha scritto:
ma lasaciateli stare sti poeri colombi...tanto nn passa piu nulla!!! []

:roll:

[Trilly-77-24.gif] Che avete fatto, vi siete arresi? [eusa_naughty.gif]
Jozzi ha deciso di patire e io lo servo in guanti bianchi! [up.gif]

Francesco non lo so,io no di sicuro!!!!! :)
Anch'io gli ho detto qualcosa a Jozzy.
 
Re: NUOVO IMPIANTO PER COLOMBI DAL PALCO

colombaccio51 ha scritto:
Jozzy
Ti hanno dato tutti ottimi consigli.
Ma sapeessi quanto poi contera`l'esperienza che ti farai sul tuo capanno,non lo immagini nemmeno.
Dovrai avere tanta,ma tanta passione,che sara`quella che ti aiutera`a non mollare,perche`ci saranno convinzioni,che l'anno dopo saranno smentite.
L'esperienza ti aiutera` a sistemare anche racchette e ribaltine,nei punti che riterrai piu`opportuni e convincenti per i magnifici,anno dopo anno,dovrai montare sugl'alberi diverse volte,per cambiare qualche buttata,che ti sembrera`poco producente, o messa male,fino a raggiungere(si fa per dire)la perfezione della tesa.
Credimi che ti ci vorranno diversi anni per acquisire un po`d'esperienza,la perfezione,non si raggiunge mai in questa caccia.
In bocca al lupo,e buon lavoro.
**********************************************************************
[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]

Tra tutti gli interessanti consigli che abbiamo dato,questi senza dubbi sono i piu'veritieri e adatti per ogni tipo di capanno!!!

In fondo il bello di questa caccia e'proprio quello di essere imprevedibile e sempre diversa da un anno all'altro!!! [lol.gif]
 
Re: NUOVO IMPIANTO PER COLOMBI DAL PALCO

Ciao Jozzy, è bello sentirti parlare così, si sente che hai una gran voglia di tuffarti in questo tipo di caccia ed io che caccio lodole e colombi ti assicuro che con quest'ultimi specialmente non si finisce davvero mai d'imparare. Il bello è proprio questo: ogni anno impari qualcosa di nuovo e magari ti accorgi che delle cose o alcune tecniche che ritenevi assodate vanno invece riviste. E questo per chi ama la caccia è bellissimo. Detto questo ti dico qualche mia idea ma non prenderla come verità assoluta in quanto è solo esperienza personale.
Per fare i volantini:
Dapprima avrai bisogno di un maestro: come ti hanno già detto ci vuole un piccione sicuro che fa un giro e torna, la femmina legata va bene per addestrarlo ma poi io sono contrario a tenere piccioni legati sul posatoio in quanto vicino al capanno o parata che sia meno cose si notano meglio è. Per cui prima cosa mettiti in condizione di avere il maestro. Ogni volta che andrai a volare metti sempre lo stantuffo attaccato al posatoio e quindi avrai bisogno anche di un piccione già abituato alla racchetta. Usa lo stantuffo le prime volte e sempre quando i piccioni faticano a rientrare
Per fare i giovani devi tenerli più tempo che puoi sul posatoio che all'inizio sarà lo stesso che ti porterai e che userai quando li porti fuori.
Alle prime uscite con il maestro, legali tutti sul posatoio e dopo un po' di tempo che sei lì, ne prendi uno ti allontani qualche qualche metro e lo getti ( con dolcezza non come un missile )in aria per farlo tornare sul posatoio. Ripeti questa operazione diverse volte allontanandoti sempre un po' di più. Da come " puntano" subito il posatoio avrai già una prima idea e inizierai a fantasticare su quelli che potranno diventare i tuoi " campioni". (Come siamo scemi, ma il bello della caccia è questo per noi !). Quando hai individuato i soggetti che appena li lasci vanno a diritto sul posatoio puoi affiancarli al maestro e.... via si inizia a mandarli via con il bacchetto !
Io i volantini li faccio iniziare sempre al campo. Con un volantino preciso al campo in genere non hai problemi a farli rientrare in nessun tipo di bosco mentre spesso non vale il contrario.
La voliera sotto il capanno va bene se caccerai solo lì, se invece avrai modo di cacciare i colombi anche in appostamenti temporanei ed in posti diversi, i volantini tienili a casa. Se ti entrerà la malattia della colombite e inizierai a corrergli dietro nei posti più svariati avrai bisogno di piccioni duttili e sicuri che per me son quelli che quando sono ben allenati e hanno fiato rientrano dappertutto ed in ogni circostanza. E, soprattutto, un giro e sul posatoio. Con quegli altri ci si fa i' sugo........
Ci si risente se no viene un poema [meaculpa.gif] [meaculpa.gif] [meaculpa.gif]
 
Re: NUOVO IMPIANTO PER COLOMBI DAL PALCO

Oh ragazzi, non so proprio che dire, non avete idea di quanto mi faccia piacere tutto questo interessamento, e quanto aiuto mi state dando. Davvero, anche se per voi sembrano cose elementari, per me ogni cosa è un dubbio, e ogni consiglio che ricevo è una paura in meno. Ovvio che poi sarò io a dover mettere in pratica tutto, sbaglierò un sacco di cose lo stesso ma almeno non andrò "a tastoni". Pensate che mi sento come al buio e ogni piccola cosa che mi dite é come una candelina che mi si accende. Vi ringrazio davvero tutti, dal primo all'ultimo.
Inoltre sentendovi parlare capisco sempre più quanto sia bella questa caccia (un po' me n'ero già accorto sennò non eravamo quì) tanto bella che quando non si può praticare, da soddisfazione e avvince anche solo a parlarne su di un "Forum", chissà che magia sarà quando sarò (lo spero, ho il terrore che salti fuori qualche intoppo per l'autorizzazione) lassù col naso all'insù. Come ho detto ci sono stato un paio di volte tre anni fa, su un capanno di due conoscenti, e da quei giorni mi sono promesso che un capanno prima o poi ce l'avrei dovuto avere anch'io, a tutti i costi. E pensate che la prima volta non vedemmo nulla in tutto il giorno (era presto, il 2 Ottobre) e la seconda, qualche giorno dopo, presi io 2 solitari la mattina prima delle 9 e basta. Giornate quindi che mi avrebbero dovuto scoraggiare, che ci faccio una giornata su un albero per questi risultati? ma siccome secondo me i risultati a caccia si contano in termini di emozioni e non di carniere (staremmo freschi....) allora vi dico che quelle due curate di un solo colombo sempre mezzo addormentato (neanche un branco di100 pz.) tutta l'attesa etc. etc. etc. insomma ho tutto negli occhi ancora oggi e non vedo l'ora di poter rivivere quei momenti.
Ecco perchè ora mi sentite tutto così eccitato e preoccupato, perchè a questa avventura ci tengo davvero tanto.
Quindi scusatemi ma continuerò a tempestarvi di domande, magari quando vi sarete rotti lasciatemi perdere per un po' ma poi se vedete un nuovo "post" : AIUTO! MI CASCANO I PICCIONI DALLE RACCHETTE, oppure COME SI METTONO LE RACCHETTE SU UNA QUERCIA?, pensate che un appassionato come Voi ha bisogno di una mano e provate ad aiutarmi come state facendo adesso.
Grazie ancora, jozzy (l'ultimo arrivato, anzi mi pare di aver capito che è meglio dire l'ultimo partito! ) :wink:
Ah, vorrei capire un po' i tempi di tutte le operazioni (costruzione, addestramento etc.). Mi state aiutando sul come, ma io non so neanche il quando!!
 
Re: NUOVO IMPIANTO PER COLOMBI DAL PALCO

jozzy ha scritto:
Oh ragazzi, non so proprio che dire, non avete idea di quanto mi faccia piacere tutto questo interessamento, e quanto aiuto mi state dando. Davvero, anche se per voi sembrano cose elementari, per me ogni cosa è un dubbio, e ogni consiglio che ricevo è una paura in meno. Ovvio che poi sarò io a dover mettere in pratica tutto, sbaglierò un sacco di cose lo stesso ma almeno non andrò "a tastoni". Pensate che mi sento come al buio e ogni piccola cosa che mi dite é come una candelina che mi si accende. Vi ringrazio davvero tutti, dal primo all'ultimo.
Inoltre sentendovi parlare capisco sempre più quanto sia bella questa caccia (un po' me n'ero già accorto sennò non eravamo quì) tanto bella che quando non si può praticare, da soddisfazione e avvince anche solo a parlarne su di un "Forum", chissà che magia sarà quando sarò (lo spero, ho il terrore che salti fuori qualche intoppo per l'autorizzazione) lassù col naso all'insù. Come ho detto ci sono stato un paio di volte tre anni fa, su un capanno di due conoscenti, e da quei giorni mi sono promesso che un capanno prima o poi ce l'avrei dovuto avere anch'io, a tutti i costi. E pensate che la prima volta non vedemmo nulla in tutto il giorno (era presto, il 2 Ottobre) e la seconda, qualche giorno dopo, presi io 2 solitari la mattina prima delle 9 e basta. Giornate quindi che mi avrebbero dovuto scoraggiare, che ci faccio una giornata su un albero per questi risultati? ma siccome secondo me i risultati a caccia si contano in termini di emozioni e non di carniere (staremmo freschi....) allora vi dico che quelle due curate di un solo colombo sempre mezzo addormentato (neanche un branco di100 pz.) tutta l'attesa etc. etc. etc. insomma ho tutto negli occhi ancora oggi e non vedo l'ora di poter rivivere quei momenti.
Ecco perchè ora mi sentite tutto così eccitato e preoccupato, perchè a questa avventura ci tengo davvero tanto.
Quindi scusatemi ma continuerò a tempestarvi di domande, magari quando vi sarete rotti lasciatemi perdere per un po' ma poi se vedete un nuovo "post" : AIUTO! MI CASCANO I PICCIONI DALLE RACCHETTE, oppure COME SI METTONO LE RACCHETTE SU UNA QUERCIA?, pensate che un appassionato come Voi ha bisogno di una mano e provate ad aiutarmi come state facendo adesso.
Grazie ancora, jozzy (l'ultimo arrivato, anzi mi pare di aver capito che è meglio dire l'ultimo partito! ) :wink:
Ah, vorrei capire un po' i tempi di tutte le operazioni (costruzione, addestramento etc.). Mi state aiutando sul come, ma io non so neanche il quando!!
_____________________________________________________________________________
Sulla costruzione del capanno se hai intenzione di farlo sui pini e'indifferente...se vuoi farlo sulle querce ti consiglio vvamente di farlo prima della fine di marzo...altrimenti rischi di rompere qualche nuova buttata...
Meglio lavorarci a pianta"ferma"...ma non congelata tipo gennaio..altrimenti rischi di rompere ugualmente molti rametti che potrebbero servirti in futuro...

Sull'addestramento considera che per i volantini avrai bisogno di un paio di mesi..(i primi 20/25 giorni per farli capire come comportarsi sul capanno,dove mangiare ecc.ecc.e gli altri per ottimizzarli sul volo come ti sembra piu'giusto)
NB:Spesso i volantini che non piacciono si scartano all'istante...cosa a mio avviso sbagliatissima!

L'importante e'vederli tornar bene al posatoio...poi specie se sono giovani,se per esempio avessero altri difetti(tipo volano troppo,volano male ecc.ecc) ti consiglio di dargli un altra chances magari l'anno prossimo prima di scartarli definitivamente..perche'spesso col tempo possono migliorare..

Per i cimbelli invece lo capirai subito...quelli che al secondo/terzo giorno sulla racchetta non ci vogliono stare...(parlo da fermi ovviamente) puoi anche evitare di continuare a provare...magari puoi scartarli come cinbelli e provarli come volantini...

Un cimbello se e'valido in 40/50 giorni e'gia'ben addestrato adatto alla caccia...

Ciao :D
 
Re: NUOVO IMPIANTO PER COLOMBI DAL PALCO

lasciateli stare i colombi tanto li noiate e basta ,poi veli faccio vedere io nelle foto !! [Trilly-77-24.gif]
 
Re: NUOVO IMPIANTO PER COLOMBI DAL PALCO

colombacciaio ha scritto:
lasciateli stare i colombi tanto li noiate e basta ,poi veli faccio vedere io nelle foto !! [Trilly-77-24.gif]

Da ottimo maestro e"ammazzasette" quale sei,i tuoi consigli per chi vuole iniziare sarebbero..........oro colato. [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
Poi il tempo di farli vedere lo trovi lo stesso. :)
 
Re: NUOVO IMPIANTO PER COLOMBI DAL PALCO

Jozzy
Ti do`un'altro consiglio se lo vuoi accettare.
Iscriviti al forum del club italiano del colombaccio.
,li troverai tanti di consigli dati da cacciatori che praticano solo la caccia al signore del cielo. :wink:
 
Re: NUOVO IMPIANTO PER COLOMBI DAL PALCO

Grazie Colombacciaio, ho visitato il forum che mi hai indicato e ci sono davvero tante informazioni. Comunque non preoccuatevi che i colombacci li "noierò" poco, mi sa che all'inzio sarà davvero dura e il più delle volte mi faranno cucù e poi via. Sarà una lite continua con mio fratello, io sono il più "fumino" dei due e gli darò tutte le colpe, soprattutto le mie, ma quel giorno che raccoglieremo il primo per terra ........
Comunque oggi sono andato a misurare le querce e più o meno il piano d'appoggio dei piedi verra a 17/18 metri (sono troppi o è fattibile) quindi quanti piani di ponte ci vorranno?. Come mi dovrò regolare? gli elementi del ponte non sono regolabili, se con uno in meno sono troppo basso e con uno in più troppo alto che faccio? poi ho visto che le cime della quercia davanti sono più basse di quella dietro di un metro e mezzo o due, è un bene o un male. Pensavo di restare più basso in modo di tirarmi sopra le frasce della quercia dietro, ma si troncano o possono piegartsi anche parecchio? Considerate che a quell'altezza ci sono rami con un diametro di 5/10 cm circa.
Grazie e a presto.
 
Re: NUOVO IMPIANTO PER COLOMBI DAL PALCO

Jozzy
Ho visto che ti sei gia`iscritto al forum del club.
Hai visto che "pemi" ti hanno gia`scritto?
Sono proprio dei ragazzacci,appassionati,altruisti........e modesti nelle catture. :)
 
Re: NUOVO IMPIANTO PER COLOMBI DAL PALCO

ti servono 18 cavalletti,4 scale di 4 mt l'una,4 pedane + una bodola,8 tiranti (cavi d'acciaio )e 8 tornichetti incomincia a potare questa roba sul posto poi ne riparliamo.dimenticavo anche due traverse del treno lunghe 2 mt l'una, opp 4 belle tavole catramate.
poi vengo a lucca a vedere.
 
Re: NUOVO IMPIANTO PER COLOMBI DAL PALCO

No scusa non ti offendere! Sia chiaro che se tu venissi a Lucca ne sarei felicissimo! sono solo stupito della tua disponibilità , al giorno d'oggi non è facile trovare gente disposta ad aiutare uno sconosciuto e farsi 50 km di macchina. Comunque ti ripeto se quando sarà il momento di tirare su il castello tu venissi a darmi dei consigli, figurati se non ti farei venire...magari!!! anzi se vieni verso le 11 la mattina dopo ti offro un pranzo coi fiocchi al ristorante! Qui vicino fanno le bistecche più buone di tutta Lucca e il vino é buono!
Grazie e a presto.
 
Re: NUOVO IMPIANTO PER COLOMBI DAL PALCO

colombacciaio ha scritto:
ti servono 18 cavalletti,4 scale di 4 mt l'una,4 pedane + una bodola,8 tiranti (cavi d'acciaio )e 8 tornichetti incomincia a potare questa roba sul posto poi ne riparliamo.dimenticavo anche due traverse del treno lunghe 2 mt l'una, opp 4 belle tavole catramate.
poi vengo a lucca a vedere.

No!!
Non devi andare a Lucca a vedere,ma ad insegnare a jozzy,come si parte, a dargli una mano. :D :D
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto