Non trovo neon a led da 5300k, che faccio? (urgente) (1 utente sta leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione dan91
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
D
Autore

dan91

Cacciatore bronzo (100/500)
Registrato
20 Febbraio 2012
Messaggi
626
Punteggio reazioni
8
Località
Sanremo
Ciao a tutti. Faccio fotoperiodo ed ho un'unica stanza con bottacci, merli e sasselli. La mia stanza è molto piccola, praticamente un buco e misura:
1,85 metri di altezza
1.95 metri di lunghezza
0.90 metri di profondità
e per queste ragioni ho montato un solo neon.
Ancora un paio di giorni ed i miei richiami hanno finito tutti la muta e dovrei cambiare il mio neon a led da 20watt 6500k con uno da 5300k. Ho girato in molti negozi ed in molti siti internet ma neon a led da 5300k non se ne trovano. Purtroppo per il momento esistono di colore tra 4000 e 4500k. Ne ho trovato uno (il sito dove ho comprato il neon da 6500k) della misura esatta e di colore 4200k. Dite che come luce si discosta troppo da quella da 5300k? Come faccio a risolvere il problema? Grazie in anticipo.
 
Secondo me con una stanza così piccola ed un solo neon, cambiare temperatura di colore non ti cambia niente, sarebbe più logico se tu avessi la possibilità di avere 2 neon differenti come watt e conseguentemente, penso, come lunghezza. Riportandomi ai neon tradizionali, uno da 36 watt ed uno da 18 che accenderai finita la muta fino ad Agosto, quando accenderai l'altro.
 
Scusami Turdus ma leggendo nel fotoperiodo so che ci vanno due neon. Nel mio caso ne ho montato uno solo per le dimensioni della stanza. Comunque sapevo che finito la muta, il neon da 6500k va spento e si lascia solo acceso quello da 5300k. Quindi che faccio?
 
Il numero di neon varia dalle dimensioni della stanza, potrebbero essere anche 10 se uno avesse un capannone dove tiene gli uccelli.
Come ti dicevo in precedenza, personalmente ritengo che 6500 o 5300K non siano il punto della situazione, ma che in fase di riposo è uso comune diminuire l'intensità della luce, per questo ti dicevo che più che un tubo led da 20w (da 6500 o 5300) sia meglio accenderne uno da 7w, visto che tu hai solo un a fonte luminosa. Se ne avessi avuto 2 ne avresti semplicemente spenta una. Chiaro adesso?
 
Ah ok capito. Semmai posso modificare l'impianto mettendone uno da 120cm di colore 4200k o da 5300k se avessi la fortuna di trovarlo, in potenza 18/20 watt per i mesi da aprile a metà settembre ed invece per il canto e la muta uno da 150cm di colore 6500k con potenza 24watt. Che ne pensi?
Comunque per il fatto del colore 4200k dici che sia una luce troppo scura?
 
Le misure della mia stanza le ho scritte sopra. A me interessava sapere bene sta cosa del colore se uno da 4200k al posto di quello da 5300k (che non trovo in commercio) sia cosi diverso e da dare problemi ai miei richiami.
 
Ciao dan 91 secondo me avendo poco spazio e quando gli uccelli sono a riposo anche se usi una luce un po soffusa ,(fredda ) mio cognato le usa pure lampadine a risparmio anergetico poi usi il 6500 kelvin quando li porti in amore , problemi di cecità non ne ha mai avuto poi tante teste tante idee. Augurioni da parte mia .
 
Io uso solo neon a led, però nella misura da 120 cm si trova solo da 18 e 20 watt di colore 4200k e da 6500k. Il 5300k per la fase di risposo non lo fanno che io sappia. E per il fatto della potenza non saprei manco come diminuirla perchè da 120cm li fanno solo della potenza da me indicata.
 
su questo non saprei dirti io uso neon arcadia , ne ho anche trovati di altra marca meno costosi ,però io allievo in stanze più ampie con neon non a led sempre con 6500 k quando li porto in estro poi a riposo riduco i neon anche meno della metà e uso neon non nuovi ma gia diciamo (usurati)ti saluto e non farti venire l'esaurimento per gli uccelli, le luci tienile leggere a riposo che vanno sempre bene, (io vedo quello che usano amici miei dalle mie parti )
 
Rispondendo a Turdus: il problema che neon da 120cm in potenza 7 watt non esistono. Se voglio dimnuire la potenza tipo sui 14watt allora lo fanno di misura 90 centimetri; però il mio scaffale dove ripongo i miei richiami è alto 140/150cm e quindi il neon da 90cm non illuminerebbe bene il ripiano infondo e quello in cima. Quindi cosa mi consigliate?
 
Si, però i richiami nel ripiano più in alto e quello più in basso ne riceveranno meno dei due ripiani centrali, con la conseguenza che poi i richiami non mi cantino, giusto?
 
Ho girato un po su internet e neon a led da usare in fase di risposo sia nella misura di 90cm che nella misura da 120cm hanno una potenza di 14watt con una resa di 1600 lumen. Invece per quello da usare nella fase di canto (6500k) ne ho trovati diversi nella misura di 150cm con potenza tra i 20 e 24watt e con flussi luminosi tra i 2200 ed i 2500 lumen. Dite che usare un neon per il canto che eroga 2400 lumen e poi finito la muta metterne uno che eroga 1600 lumen (purtroppo lo trovo solo di colore 4000/4500k) ci sia poca differenza in parità di lumen? Ho provato a cerarne di meno potenza ma li fanno in misura di 60cm ed essendo che il mio scaffale che tiene i mie richiami è messo in verticale e misura 140/150cm, metterne uno più piccolo di 90/120cm non illuminerebbe bene i miei 4 ripiani. Cosa mi consigliate?
 
ciao dan 91nei messaggi precedenti mi sembra ti abbia detto anche turdus d usare luci piu basse il tuo è un problema di spazio e con io devi adeguarti a quello
 
Ho capito che devo usare luci più basse però neon più bassi di 14 watt che erogano 1600 lumen non ne fanno. Quindi cosa ci metto? (l'ho scritto nel messaggio precedente)
 
ciao dan 91 stamattina mi sono recato nel mio piccolo allevamento e ho trovato uno dei miei tordi sassello migliori morto ,sono cose che capitano purtroppo avendo cura di animali vivi ,eppure mi sembra di aver fatto tutti il possibile per la salute di questi .scusa se ti ho portato su di un alto discorso
 
non avevo ancora finito ma mi e partito il messaggio nei paesi nordici allwvatori usano lampadine nornalu per poetare in estro iloro uccelli se non teovi i neon devi cambiarw
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita Vendo polveri da sparo
    Vendo in blocco
    • francesco70 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita Browning auto 5 12
    coppia di FN Herstal | Fabrique Nationale cal.12 auto 5 con bascula in acciaio entrambi una...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto