Non trovo neon a led da 5300k, che faccio? (urgente) (1 utente sta leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione dan91
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
ciao non li trovi perchè quasi sicuramente non esistono...anni fa c'erano lampade (led) che le davano per 6000k (piu vicine allo spettro solare che si aggira sui 5700k...)
da 5000k forse si trovavano le strisce a led ma per i 12vdc o 24vdc..
se non hai già guardato prova sul sito di osram o philips ..che 5000k li dovresti trovare
poi parere personale in base a esperienza anche se non trovi i tubi led da 5300 o 5700 poco importa ...per chi alleva forse queste pecisazioni di gradazione possono essere importanti..ma non è il mio caso..
posso garantirti che anche con 4700k si fa un buon fotoperiodo poi la tecnologia e la cultura han progredito per cui ci si attiene a valori più vicini alla natura...che sicuramente danno non fanno..
 
ciao non li trovi perchè quasi sicuramente non esistono...anni fa c'erano lampade (led) che le davano per 6000k (piu vicine allo spettro solare che si aggira sui 5700k...)
da 5000k si trovavano le strisce a led ma per i 12vdc o 24vdc..
se non hai già guardato prova sul sito di osram o philips ..che 5000k li dovresti trovare
poi parere personale in base a esperienza anche se non trovi i tubi led da 5300 o 5700 poco importa ...per chi alleva forse queste pecisazioni di gradazione possono essere importanti..ma non è il mio caso..
posso garantirti che anche con 4700k si fa un buon fotoperiodo poi la tecnologia e la cultura han progredito per cui ci si attiene a valori più vicini alla natura...che sicuramente danno non fanno.
 
Ciao Rinaldo, ho controllato anche io sui siti Osram e Philips prima di rispondere ed in effetti non ci sono, ma come ho spiegato qui non è una questione di gradi Kelvin, ma di maggiore o minore luminosità dell'ambiente che in fase di riposo può/deve essere anche inferiore.
Tu lo sai già, ma tra un neon 20w 6500K ed uno a 4200K varia solo lo spettro luminoso che ai nostri occhi farà apparire la luce più fredda o più calda. Cambiano i lumen? Troppe seghe mentali.
 
certamente come anch'io ho consigliato nei messaggi precedenti , turdus ritornando sul discorso delle morti dei nidiacei a te non muoiono mai dopo tre o quattro giorni ?
 
Monterò un secondo neon (naturalmente spegnerò quello da 20 watt) ma in lunghezza 120cm che rgoa meno luce possibile l'ho trovato solo da 18 watt 1600 lumen. Se invece volessi un neon che eroghi solo tra i 900 ed i 1100 lumen dovrei montare un 60cm ma penso sia troppo piccolo per il mio scaffale alto 1,20 metri.
Sul fatto del colore ho detto che a led non si trova manco di 4700k si trova tra i 4000 ed i 4500k, mediamente 4000k.
 
Ho trovato finalmente un neon a led t8 da 90cm 14 watt che eroga 1400 lumen in colore trai 4000 ed i 4500k. Dovrebbe andare bene come neon da riposo che ne dite?
 
Ciao Rinaldo, ho controllato anche io sui siti Osram e Philips prima di rispondere ed in effetti non ci sono, ma come ho spiegato qui non è una questione di gradi Kelvin, ma di maggiore o minore luminosità dell'ambiente che in fase di riposo può/deve essere anche inferiore.
Tu lo sai già, ma tra un neon 20w 6500K ed uno a 4200K varia solo lo spettro luminoso che ai nostri occhi farà apparire la luce più fredda o più calda. Cambiano i lumen? Troppe seghe mentali.

ciao certo infatti ho solo confermato che non esistono su quella gradazione..diminuire la liminosità in fase di riposo è semplice..
per i lumen : ogni tipo di lampada e di marca a stessa potenza può avere lumen diversi..
Dan 91 ha una stanza piccola per cui a mio avviso meno problemi per la scelta dei lumen nella mia stanza (le cui misure sono postate mi pare nellargomento luxmetro) in fase di riposo uso Osram T8 L 36W/954 Lumilux DE LUXE Daylight
in fase di mutae canto: Osram T8 L 58W/954 Lumilux DE LUXE Daylight

mentre parecchi anni fa usavo le 840..
per Dan91 tubi da 5000k e da 6000k 9w a led esistono
dimenticavo in un utimo periodo ho acceso ancora un neon aggiuntivo ma ultimamente ho notato che non serve perchè la stanza è gia bella luminosa anche con solo il 58w
 
Rinaldo, poi mi istruisci se si possono sostituire tranquillamente ai neon tradizionali (portalampade con starter) o se si deve fare qualche modifica.

premetto che io non ho ancora scelto di passare ai led
certo si possono sostituire ma devi far presente a chi te li fornisce le tue plafoniere attuali come sono
se sono di tipo vecchio(tradizionali) con reattore ferromagnetico es tarter ti danno un accessorio al posto dello starter
se sono di tipo nuovo con ballast o reattore elettronico devi intervenire a modificare il cablaggio della plafoniera..in poche parole si elimina il ballast e si dovrebbe alimentare direttamente solo un piedino del tubo a led
cmq fatevi spiegare da chi ve li fornisce..io non sono al corrente dei dettagli perchè come ho già detto non mi interessano
tieni presente di verificare che il sostituto , cioè il tubo led che scegli abbia gli stessi lumen del vecchio ..(cosa che per me non sarà uguale e di parecchie unità)..il che non avrebbe senso indietreggiare con la luminosità...inoltre la difusione dei neon è di 360° nei tubi led da quel che ho visto non passa i 270°..per cui in certe posizioni nella stanza non sarebbero convenienti
 
Per Turdus Per la sostituzione delle lampade fluorescenti con i led ci sono almeno 2 modi di collegamento che normalmente sono riportati sulla confezione del led stesso Attenzione che se si collega in modo errato si puo far saltare l°elettronica interna alla centralina alba tramonto se la usi o l°orologio programmatore Per evitare questi problemi ho la centralina che non mi comanda le luci ma un teleruttore modulare che quando si eccita accende le luci Premetto che ho una vecchia centralina RG3000 che con semplici accorgimenti sono riuscito a farla funzionare con i led Dico questo perche le centraline di ultima generazione sono gia predisposte per i led Ciao
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto