Non ci si fa una bella figura (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Non ci si fa una bella figura

Io in Grecia ci vado a pesca e a caccia e di quello che dici TU non ne ho mai sentito parlare, pero' ho trovato cacciatori del nord in Puglia e lasciamo perdere cosa ho visto, per non parlare di tagliole e vischio per pettirossi e uccellini vari....sarebbe ora che vietassero polenta e osei nei ristoranti una volta x tutte
a dirti la verità io vado a caccia per mangiare uccelli con polenta o anche una bella padella con panna non è che vado per la sodisfazione di sparare se devo andare in europa per cacciare e non poter portare i carnieri a casa lodole cesene tordi ecc me nè sto a casa per sfogarmi vado al piattello IO CACCIO PER MANGIARE GLI UCCELLI Mè LI SPENNO LI CURO E Mè LI CUCINO SEGUITI SEMPRE DA POLENTA E UN FIASCO DI VIN MORO
 
Re: Non ci si fa una bella figura

a dirti la verità io vado a caccia per mangiare uccelli con polenta o anche una bella padella con panna non è che vado per la sodisfazione di sparare se devo andare in europa per cacciare e non poter portare i carnieri a casa lodole cesene tordi ecc me nè sto a casa per sfogarmi vado al piattello IO CACCIO PER MANGIARE GLI UCCELLI Mè LI SPENNO LI CURO E Mè LI CUCINO SEGUITI SEMPRE DA POLENTA E UN FIASCO DI VIN MORO


Seeeeeeeeeeeeeeeeee davvero davvero? E Io invece per cosa credi che vado a caccia, per buttarli nel secchione appena arrivato a casa? Il lato negativo e' che se nei ristoranti polenta e osei non viene piu' servita allora finisce questo inutile massacro di uccelletti o quanto meno rimane solo a scopo privato e queste vergogne non si vedranno piu'....
 
Re: Non ci si fa una bella figura

Io porto a caccia oltre 100 persone all'anno, e non conosco 1 sola persona che venda la selvaggina ai ristoranti... forse io ho tutti cacciatori seri oppure la polenta e usei la fanno con gli usei italiani???
 
Re: Non ci si fa una bella figura

Ce ne sono tanti come hai menzionato, prova a spargere la voce in giro che ti serve un po di materia prima e vedrai quante risposte ti arrivano....

P.S. Riccardo sarebbe utile sapere di dove sei visto che non ce l'hai scritto sul profilo

ùgrazie
 
Re: Non ci si fa una bella figura

330.000 Euro valore commerciale di 11.000 uccelli?? ahahahaha
ma chi è che scrive queste fanta STR@@@TE !!!

30 Euro ad allodola? fatemi sapere chi le compra a questo prezzo perchè ne ho un centinaio nel congelatore, ci vado in ferie per natale!
 
Re: Non ci si fa una bella figura

io dico solo che la caccia mi è stata insegnata in maniera un pò diversa....."mangia quello che uccidi". Regalare la selvaggina?? se qualcuno vuole mangiarla che finisca gli scarponi come faccio io.... Una volta ho visto una gara in argentina a tortore di uno che è diventato campione di non sò che (di idiozia forse..) per il numero di tortore abbattutte mi pare in una giornata... HO CAMBIATO CANALE DALLO SCHIFO!! Quello che gli avrei fatto? nemmeno un VERDE potrebbe immaginarlo....
 
Re: Non ci si fa una bella figura

io dico solo che la caccia mi è stata insegnata in maniera un pò diversa....."mangia quello che uccidi". Regalare la selvaggina?? se qualcuno vuole mangiarla che finisca gli scarponi come faccio io.... Una volta ho visto una gara in argentina a tortore di uno che è diventato campione di non sò che (di idiozia forse..) per il numero di tortore abbattutte mi pare in una giornata... HO CAMBIATO CANALE DALLO SCHIFO!! Quello che gli avrei fatto? nemmeno un VERDE potrebbe immaginarlo....


D'accordissimo con te su tutto!
 
Re: Non ci si fa una bella figura

Chi va in Argentina parte consapevole che la selvaggina rimarrà tutta la, e marcirà sotto il sole. questi sono sparatori non cacciatori.
il cacciatore va a caccia per la preda.
 
Re: Non ci si fa una bella figura

xCicalone
La selvaggina non deve essere spennata completamente perche'dalle penne ad un eventuale controllo deve essere chiara a che specie appartine. In caso di spennatura completa questa diviene una esportazione COMMERCIALE non rientrante nella libera importazione a seguito di cacciatore.
Queste sono le regole. Poi per qualcuno TUTTO si puo'fare.
Saluti Alex 1
 
Re: Non ci si fa una bella figura

Alex spennata si ma con la testa integra e si capisce benissimo di quale specie si tratti....poi una volta scongelata la testa si taglia e via tranquilli, comunque partendo dalla Romania in aereo i rischi non ci sono purche' sia selvaggina cacciabile in tale paese, il grosso dei rischi si ha attraversando altri paesi dove non sia possibile cacciare quella selvaggina in auto o il pulman in particolare, me lo confermi vero?
 
Re: Non ci si fa una bella figura

Scusate se contraddico, c'è una legge della comunità europea dove specifica che per il trasporto terrestre di selvaggina, la stessa deve essere Spiumata O Spellata ed eviscerata, altrimenti deve essere trasportata per via aerea.:

CONDIZIONI SPECIFICHE CHE DEVONO ESSERE RISPETTATE DAL TERRITORIO DI ESPORTAZIONE SE RICHIESTE NELL'ALLEGATO II IN APPLICAZIONE DELL'ARTICOLO 2, PARAGRAFO 2
1. Le ossa e le principali ghiandole linfatiche accessibili delle carni di selvaggina, escluse le frattaglie, di cui sopra, sono state rimosse nel rispetto dei requisiti della direttiva 92/45/CEE del Consiglio.
2. Le carni disossate di cui sopra provengono da carcasse:
- che hanno subito una maturazione a temperatura ambiente superiore a + 2 °C per almeno 24 ore prima del disossamento
e
- che sono state private delle principali ghiandole linfatiche.
3. Le carni di selvaggina disossate di cui sopra, durante tutte le fasi della lavorazione, del disossamento e del magazzinaggio sono state tenute rigorosamente separate da carni non rispondenti ai requisiti previsti dalle vigenti decisioni della Comunità europea per l'esportazione di carni verso uno Stato membro (ad eccezione delle carni imballate in scatole o casse di cartone, le quali vengono immagazzinate in appositi vani).
4. Tenuto conto delle specifiche condizioni climatiche, il punto IV.3, lettera a), del presente modello di certificato D non è applicabile.
5. Tenuto conto delle specifiche condizioni di allevamento esistenti nel territorio di cui al punto IV.1, il punto IV.2, lettera d), del presente modello di certificato F non è applicabile.
6. Il branco da cui provengono i volatili:
a) non è vaccinato con vaccini ottenuti da un ceppo madre del virus della malattia di Newcastle che presenta un indice di patogenicità superiore rispetto ai ceppi lentogeni dello stesso virus;
b) al momento della macellazione è sottoposto, sulla base di un campione casuale di tamponi cloacali prelevati da almeno 60 volatili di ciascun branco considerato, ad una prova di isolamento del virus della malattia di Newcastle presso un laboratorio ufficiale, la quale non ha rivelato la presenza di paramixovirus aviari con un indice di patogenicità intravenosa (IVPI) superiore a 0,4;
c) nei 30 giorni precedenti la macellazione non è venuto a contatto con volatili non rispondenti ai requisiti di cui ai precedenti punti 1 e 2.
7. Le carni di suini selvatici di cui sopra sono state ottenute da carcasse
a) sottoposte, con esito negativo, a un test per l'isolamento del virus della peste suina classica (CSF) nel sangue (EDTA)(1), oppure
b) sottoposte, con esito negativo(2), a un test per l'isolamento del virus della CSF negli opportuni campioni(3), oppure
c) sottoposte, con esito negativo(4), a un test a immunofluorescenza diretta per l'antigene virale della CSF sugli opportuni campioni(5).
8. Gli animali sono stati spiumati ed eviscerati(6)/Gli animali non sono stati spiumati né eviscerati, ma saranno trasportati per via aerea(7).
9. Gli animali sono stati spellati ed eviscerati(8)/Gli animali non sono stati spellati né eviscerati, ma saranno trasportati per via aerea(9).
(1) Cancellare la menzione inutile.
(2) Per opportuni campioni si intende un campione di tonsille e di milza, più un campione di ileo o di reni e un campione di almeno uno dei seguenti linfonodi: retrofaringei, parotidei, mandibolari o mesenterici.
(3) Cancellare la menzione inutile.
(4) Per opportuni campioni si intende un campione di tonsille e di milza, più un campione di ileo o di reni e un campione di almeno uno dei seguenti linfonodi: retrofaringei, parotidei, mandibolari o mesenterici.
(5) Cancellare la menzione inutile.
(6) Cancellare la menzione inutile.
(7) Cancellare la menzione inutile.
(8) Cancellare la menzione inutile.
(9) Cancellare la menzione inutile.


come vedete, la selvaggina va spiumata, che specie sono si può vedere dal certificato che viene fatto dalle autorità di provenienza, grazie a dio la comunità europea a qualcosa serve!
per la commercializzazione, in italia è permessa e regolata dalla legge:

Cessione diretta
 Quantità:
 1 capo/cacciatore/anno di selvaggina di grossa taglia o i
capi legittimamente prelevati nel caso di selvaggina di
piccola taglia.
 Destinazione e limiti territoriali
 direttamente al consumatore finale o ai laboratori annessi
agli esercizi di vendita al dettaglio o di somministrazione a
livello locale (provincia e province contermini).
 Obblighi
 documentare la provenienza del capo e delle carni (obbligo
per cacciatore e acquirente)
 certificazione di negatività per Trichinella per i cinghiali.
 i capi devono essere ceduti privati di stomaco ed intestino,
accompagnati dai visceri e non congelati.
IL “pacchetto igiene”
 Nel 2004, da circa venti direttive “verticali” (di settore) si è passati a
quattro regolamenti base: due (Reg. 852 ed 853) destinati agli
operatori del settore alimentare (OSA), due agli organi ed
organizzazioni responsabili dell’ispezione e del controllo degli
alimenti (ASL). Questi nuovi regolamento sono applicati dal 2006.
 Con una estrema sintesi:
 Il regolamento 852 disciplina la produzione primaria;
 Il regolamento 853 la produzione, trasformazione e commercio degli
alimenti di origine animale
 Il regolamento 854 l’ispezione veterinaria
 Il regolamento 882 il controllo ufficiale degli alimenti
 La caccia viene equiparata ad una attività di “produzione primaria” ed
il cacciatore è considerato “operatore del settore alimentare”.


questo è tratto dalla legge...quindi spero di aver chiarito un pò le idee...lasciate perdere le ST@@@TE che vi raccontano o quello che era prima della comunità europea, ora la legge è questa.
poi se i vari stati si applicano le leggi come vogliono allora è un'altro discorso e probabilmente questo non è il forum giusto per parlarne.
 
Re: Non ci si fa una bella figura

Cari Amici
come potete vedere dalla legge che gentilmente ha pubblicato RICCARDO, le complicazioni e la difficolta'di essere chiari della legge stessa. Impone: Di non dover fare cose troppo complicate, perche'il doganiere assendo moltissime volte un pischello giovane, alla prima difficolta' applica in maniera ferrea la legge, che pero'in questo caso dovrebbe essere un veterinario addetto al controllo. Siccome per le frontiere comunitarie i controlli sono solo per quelle pesi exstra CEE e con i paesi non SHENGHEN .ECC......ECC....ECC.....ECC....... Io (scusate la modestia) ormai sono abituato a tutti questi controlli e anche a queste vessazioni; CONSIGLIO: coloro che vengono a caccia in Romania, di riportare la selvaggina al seguito, SOLO VIAGGIANDO IN AEREO. Nelle quantita' necessare al consumo personale (Circa 7/15 kg) di ogni cacciatore. Non venga in mente di rientrare via terra attraversando Ungheria o Croazia perche nel caso di una ispezione, saranno GROSSI GUAI. Per il resto giusto o meno, chiaro o meno, sono solo "poesie" quando succede un simile casino, si prende solo in >>>>. Non credo che faccia piacere a nessuno (escluso il governatore della Pu...a. Prendete l'aereo e basta!!! anche perche'per il momento un biglietto costa meno di una gita fuori porta. Se fissato per tempo..
Saluti definitivi a Tutti i lettori di questo blog, di queste "utilissime'" polemiche mi sono scassato le balle.
Buona giornata a tutti
Alex 1
 
Re: Non ci si fa una bella figura

Come Dice Alex, il problema è proprio la differente applicazione delle leggi in base allo stato, ogni anno vengono riportati dalla scozia ed inghilterra tonnellate e tonnellate di selvatici, Oche, Anatre,Lepri,Fagiani, Grouse, Beccacce e naturalmente tantissimi colombacci. avete mai sentito di un camion fermato proveniente dal regno unito?? MAI!!

gli ungheresi non sono certo noti per la loro cordialità, questa è storia, e non sono mai stati cordiali con gli italiani a meno che tu non ti mettessi mano al portafogli. allora come direbbe il buon vecchio BEPPE GRILLO...VAF@@@ULO!!!!
 
Re: Non ci si fa una bella figura

Forse sei capitato a caso a qualcuno vecchieto che metteva lgi ami.In Grecia queste cose si facevano all epoca dei nonni che no cera fucile e piombo per i piccoli ucelli.Cicalone ha ragione.
Io in Grecia ho visto degli italiani cacciatori bravi e veri appasionatti, ma ho visto anche dei killer che sparavano a tutto.Purtroppo non e questione solo di nazione(killer cacciatori ci sono pure in Grecia ma anche in Spagna) ma di personalita.Pero un carico cosi nascosto ecc.fa male sulla caccia!E dai forza ai ecologisti falsi,di mettrsi contra ancora con noi!!E poi questo anno cerano poche quaglie e quasi niente di tortore da noi.Ogni anno gli masacrano ai balcani e oramai non passa piu il grande numero di anni precedenti.Non voglio fare polemica con nessuno ma la caccia ultimamente ci da dei segni che dobbiamo notare bene!
 
Re: Non ci si fa una bella figura

Caccia solo sul nostro territorio e basta!!
Questi viaggi venatori hanno rotto le p@lle!!


Non sono d'accordo... perchè sei così estremista... all'estero nessuno ti obbliga ad andarci... la libertà di andare a caccia è anche questa... forse la cosa importante da fare è avere un buon tour operetor... serio ed onesto.. questo si... e di certo non andare usando un fai da te... dove a mio avviso puoi incappare in amare sorprese...

Ciao Francesco
 
Re: Non ci si fa una bella figura

Perchè? perchè la capacità di autoregolarsi ormai non ce l' ha più nessuno, e si fanno stragi. Sicuramente anche frà chi intraprende i viaggi venatori, ci saranno persone coscienziose, ma sono la minoranza, e questo lo si vede dai resoconti dei carnieri. Senza considerare che questo atteggiamento privo di rispetto, è tipico degli Italiani, dispiace dirlo ma è così, anche in ambiti extra-venatori, ci facciamo sempre riconoscere.
 
Re: Non ci si fa una bella figura

Scusami ma la cosa che dici vale anche per l'italia.. se uno rispetta le leggi e si autoregola anche qui in italia vale questo discorso.. questa è una cosa soggettiva che, a mio modesto avviso, è ben diversa da dire che uno deve stare solo in italia a cacciare ....:)
Ciao Francesco
 
Re: Non ci si fa una bella figura

La posizione di chi è CONTRO la caccia all'estero non verrà più tollerata in questa area.
Se si è contro non si viene a leggere e commentare in questa area, come il sottoscritto non legge e non scrive di caccia di quadrupedi, ungulati o cornuti vari.
Ma neppure vado arompereicoglioni a chi, nel rispetto della legge vigente, legge e pratica tali attività.
"Un buon tacer non fu mai scritto !"
 
Re: Non ci si fa una bella figura

La posizione di chi è CONTRO la caccia all'estero non verrà più tollerata in questa area.
Se si è contro non si viene a leggere e commentare in questa area, come il sottoscritto non legge e non scrive di caccia di quadrupedi, ungulati o cornuti vari.
Ma neppure vado arompereicoglioni a chi, nel rispetto della legge vigente, legge e pratica tali attività.
"Un buon tacer non fu mai scritto !"

Concordo [eusa_clap.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto