neon per fotoperiodo (1 utente sta leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione gefre
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: neon per fotoperiodo

Ciao Dario, penso che per la cubatura della tua stanza le luci messe vadan bene (non capisco però perchè siano da 30 w e non da 36, a suo tempo mi sembrava di averne messa una di dimensione standard), mentre per quanto riguarda l'impossibilità di fare alba e tramonto, non c'è problema, non è un dramma non poterlo fare (io per le coppie in cova ho come te l'impossibilità di farlo, ma si accoppiano e covano tranquillamente).
Qualsiasi tabella non è subordinata al tipo di fotoperiodo (semplice o completo), ma io ti consiglio di continuare col secondo, visto che hai approntato la stanza, non ci sarebbe motivo per ritornare alla chiusa; nel caso tu volessi farlo ti consiglio di non toccare gli uccelli a Giugno, al limite qualche penna di coda e ali se son rovinate.
 
Re: neon per fotoperiodo

Ti ringrazio ancora Maurizio, per la pronta risposta. Cercherò di seguire i tuoi consigli.
Riguardo ai 30W sono stato obbligato a servirmi dei neon di cm. 90. Questo perché volendo metterli a parete per avere una illuminazione più ottimale, ho dovuto usare l’unica parete libera che è quella della porta. I neon da cm. 120 di 36w non ci stavano.
L’unico sistema per fare l’alba e il tramonto, sarebbe quello di installare un altro piccolo programmatore che alimenta la linea della lampada alba/tramonto. Ma se non vale la pena, ci penserò.
Saluti anche a Simone per il consiglio.
 
Re: neon per fotoperiodo

ZICCHIO71 ha scritto:
Approfitto di questo post per chiedervi se in una stanza di 2x2 mt in questo periodo può bastare un neon da 18w....visto che tutti i soggetti hanno terminato la muta oggi ho spento anche il secondo neon lasciandone acceso soltanto uno.....
x me si se la stanza è chiara
 
Re: neon per fotoperiodo

SPERO CHE QUALCUNO MI TOLGA QUESTO DUBBIO.......
Mi sembra di aver pagato un pò troppo poco i neon che ho installato e di conseguenza ho paura di aver sbagliato acquisto. Ho 2 stanze, in una in questo momento c'è un neon philips da 58w/865 TL-D super 80, e in un'altra uno sempre da 58w sigla L58w/954 lumilux de luxe daylight....... VANNO BENE??????????????
 
Re: neon per fotoperiodo

il philips da 58w/865 TL-D super 80, va' benissimo per tutto l'anno ... alcuni nel periodo di caccia aggiungono un 965 ...... per l'altro (che non ho mai usato) non ti so che dire. sicuramente l'elettricista cacciatore ti sapra aggiornare meglio :)

p.s non serve che urli

p.s 2 li hai pagati poco : quanto?????
 
Re: neon per fotoperiodo

il philips intorno ai 10 €, ma li ho presi tramite il mio elettricista che ha una scontistica particolare...... mentre invece dell'osram non sai dirmi nulla?!!! teoricamente dovrebbe avere una temp di colore notevolmente più alta, e quindi miglioreper il periodo dell'estro.
 
Re: neon per fotoperiodo

A settembre inizierò anche io a fare il fotoperiodo e tra tutto l'iter da seguire quello della scelta delle lampade è per me il più ostico.
Premetto di aver letto l'articolo sulla home del sito ma per me è arabo e quindi sono a chiedervi il vostro aiuto.
La mia stanza, già costruita, misura 4 metri di lunghezza 2,20 di altezza e 1,5 di larghezza. Ho gia sistemato l'attacco per il neon sul soffitto al centro della stanza e calcolando le gabbie più vicine si trovano a circa 90 - 100 centimetri dal neon. Vicino al neon ho messo anche l'attacco per una lampadina avendola vista in varie foto.
Ed ecco le domande. Quale neon e lampadina devo mettere? Che marca? quanta luminosità? quale colore?
 
Re: neon per fotoperiodo

Stefano 123 ha scritto:
Falcinello ha scritto:
il philips da 58w/865 TL-D super 80, va' benissimo per tutto l'anno ...

Secondo me è troppo luminoso ora e fino ad agosto l' 865,io uso un 930 ogni stanza.

se non sbaglio la sigla 865 sta a indicare l'8 la resa cromatica il 65 la potenza kelvin,, in questo caso 6500 in natura la potenza dovrebbe essere sui 5500 quindi secondo me e' meglio non andare sotto i 850 come sigla .....

p.s essendo idraulico la mia spiegazione fa' schifo ahahahah
 
Re: neon per fotoperiodo

La spiegazone dovrebbe essere proprio questa falcinello...
Ed infatti in questo momento in entrambe le stanze ho il philips che come temp di colore dovrebbe più avvicinarsi alla luminosità e resa cromatica che in natura dovremmo avere nei mesi autunnali/invernali, dalla metà di agosto nella stanza dei bott/merli e a settembre in quella di sass/cesene, aggiungo osram daylight che come temp di colore è 6500°K, luminosità massima che si a in natura nei mesi primaverili/estivi.
 
Re: neon per fotoperiodo

per la tua stanza ti consiglio 3 neon da 36 w, 2 del tipo 950 da accendere tutto l'anno ed una 965 da accendere da Agosto a Dicembre/Gennaio: resa colore superiore al 90-95% e temperatura di colore le prima 5300 circa (vado a memoria) e la seconda da 6500 gradi Kelvin. Lampadina ad incandescenza da 60 watt, se la trovi colorata d'azzurro, altrimenti anche normale

http://www.ecat.lighting.philips.com/l/ ... &grp=Lamps
 
Re: neon per fotoperiodo

io resto dell' idea che se gli uccelli sono buoni cantano anche con lampade normali.il resto e' business.io uso lampade normali e mi cantano bene.parere strettamente personale.
 
Re: neon per fotoperiodo

zona alpi 72 ha scritto:
io resto dell' idea che se gli uccelli sono buoni cantano anche con lampade normali.il resto e' business.io uso lampade normali e mi cantano bene.parere strettamente personale.
Questo è vero, ma gli studi ogni tanto a qualcosa servono, e in questo caso il fatto che gli uccelli e precisamente i tordi abbiano una vista a 4 coni ci fà capire che usando dei normali neon è come se vivessero continuamente in una discoteca con gli strobo accesi, e onestamente non credo gli faccia tanto piacere.
 
Re: neon per fotoperiodo

parlando con un noto allevatore/rivenditore della zona , mi ha detto che durante la fase di estro utilizza neon a lice viola/blu... il discorso è saltato fuori perche aveva rotto un paio dei sui ..secondo lui molto validi ..appena gli arrivano mi faccio dare la marca e il modello
 
Re: neon per fotoperiodo

Turdus ha scritto:
ma vi riferite alle bird lamp?
"bird lamp" perchè l'arcadia li ha voluti chiamare così, ma quasi tutte le altre ditte fanno dei neon a luce solare con caratteristiche analoghe, e che soprattutto costano meno della metà.
 
Re: neon per fotoperiodo

MINGOO ha scritto:
Turdus ha scritto:
ma vi riferite alle bird lamp?
"bird lamp" perchè l'arcadia li ha voluti chiamare così, ma quasi tutte le altre ditte fanno dei neon a luce solare con caratteristiche analoghe, e che soprattutto costano meno della metà.
Potresti farci degli esempi Mingoo?
 
Re: neon per fotoperiodo

Ho visto che la Besser ha a listino le Activa a 12€...come sono?

a42a2aa6c7440291c38ba9adc5892a56_L.jpg


ACTIVA lampada fluorescente a spettro completo ed ottima resa cromatica con un emissione luminosa simile alla luce diurna, la discreta emissione di UV ha un effetto positivo sulla salute dei vostri uccelli

resa cromatica (classe 1a)
temperatura di colore 6500k
eccellente comfort visivo
 
Re: neon per fotoperiodo

MINGOO ha scritto:
zona alpi 72 ha scritto:
io resto dell' idea che se gli uccelli sono buoni cantano anche con lampade normali.il resto e' business.io uso lampade normali e mi cantano bene.parere strettamente personale.
Questo è vero, ma gli studi ogni tanto a qualcosa servono, e in questo caso il fatto che gli uccelli e precisamente i tordi abbiano una vista a 4 coni ci fà capire che usando dei normali neon è come se vivessero continuamente in una discoteca con gli strobo accesi, e onestamente non credo gli faccia tanto piacere.
:wink:
 
Re: neon per fotoperiodo

da settembre adopero un neon arcadia da 36w con un altro della ostram biolux da 36w che ho spento a fine gennaio ; sarà stata una mia impressione ma a me è sembrato che gli uccelli abbiano fatto una muta decisamente migliore rispetto l'anno scorso.
 
Re: neon per fotoperiodo

tordo 1987 ha scritto:
ma le silvania come sono??????
Secondo me i migliori in assoluto e giusti anche come prezzo. Poi a seconda della tua stanza, se ad agosto incrementi con un secondo neon, magari un biolux (osram) gli cavi le tonzille....
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto