modifica sovrapposto (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: modifica sovrapposto

Che dite? Non conviene farlo modificare?

assolutamente "NO"!!!

trova ed usa delle buone e "vere" dispersanti, altrimenti te li farai tu;

le canne del tuo fucile sono buone canne, non vanno tagliate, sono studiate per benino da gente in gamba, da "veri" esperti cannonieri, fabbricate da una delle più importanti aziende armiere italiane;
tranquillo, un giorno questo lo toccherai con mano...........

anch'io ho uno di questi fucili, il mio primo fucile.........; quante volte i primi tempi ho pensato la stessa cosa e odiato quelle lunghe canne........, ma ad oggi mi sono ricreduto e sono passato all'opinione e decisione opposta visti i risultati a caccia che l'esperienza e la saggezza in questi anni mi ha portato.
L'unico vera modifica che potresti apportare è la "adattatura" del calcio alla tua persona, al tuo modo d'imbracciare l'arma (sempre se ne esista veramente il bisogno, s'intende....); questa è una cosa che ti perfezionerà nei tuoi tiri e da li comincerai ad amare quelle canne! Se lo fai vai però da un "vero" e bravo calcista.

questo è il mio semplice consiglio, spero di non averti annoiato.....
ciao
 
Re: modifica sovrapposto

assolutamente "NO"!!!

trova ed usa delle buone e "vere" dispersanti, altrimenti te li farai tu;

le canne del tuo fucile sono buone canne, non vanno tagliate, sono studiate per benino da gente in gamba, da "veri" esperti cannonieri, fabbricate da una delle più importanti aziende armiere italiane;
tranquillo, un giorno questo lo toccherai con mano...........

anch'io ho uno di questi fucili, il mio primo fucile.........; quante volte i primi tempi ho pensato la stessa cosa e odiato quelle lunghe canne........, ma ad oggi mi sono ricreduto e sono passato all'opinione e decisione opposta visti i risultati a caccia che l'esperienza e la saggezza in questi anni mi ha portato.
L'unico vera modifica che potresti apportare è la "adattatura" del calcio alla tua persona, al tuo modo d'imbracciare l'arma (sempre se ne esista veramente il bisogno, s'intende....); questa è una cosa che ti perfezionerà nei tuoi tiri e da li comincerai ad amare quelle canne! Se lo fai vai però da un "vero" e bravo calcista.

questo è il mio semplice consiglio, spero di non averti annoiato.....
ciao


Annoiato..... assolutamente no!! Anzi involontariamente hai datto voce a quello che stavo pensando!!! Sono quasi convinto a non fargli proprio nulla... se non una bella pulita da anni di inutilizzo!

--- AGGIUNTA AL POST ---

Del resto... come recita la mia firma... "solo gli stolti non cambiano mai idea"!!
 
Re: modifica sovrapposto

Il mio "**** di fucili" mi ha consigliato di non tagliarlo ma di "grattare" via le strozzature e passare da un ***/* a in cil/***!!! Così faggiani e lepri ok... e l'eventuale cinghiale col cane... pure!!!

come già detto,
io non lo farei toccare proprio........ neppure le strozzature!
per tiri medio-vicini usa delle dispersanti e/o borra in feltro
per i cinghiali puoi usare delle buone e precise sotto-calibrate (tipo Gualbo)

ciao
 
Re: modifica sovrapposto

Giuseppe ha ragione è un peccato rovinare quelle canne ma in effetti con quelle strozzature sei costretto ad usare molte dispersanti il che non è comodissimo, la soluzione di allargare le strozzature potrebbe essere buona, sarebbe ancora migliore quella di farci montare gli strozzatori a parete sottile, che con i breily per il sovrapposto ti virene a costare 500€ con 5 strozzatori, con la gemini + o - 240€ di lavoro e 40 € ogni strozzatore.
certo tu adesso starai pensando "questo è pazzo costa più il lavoro del fucile" però credimi se il fucile è messo bene e vuoi far allargare le strozzature, comunque ti viene a costare e non sei sicuro neanche del risultato e poi ti rimangono 2 strozzature fisse che se decidi ad esempio di andarci a colombi non sono il massimo, invece con gli strozzatori avresti un gran lavoro e un fucile con il quale poterci fare tutti i tipi di caccia.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto