Militare italiano ucciso da un cecchino in Afghanistan
E' successo nel distretto del Gulistan, nell'Ovest del Paese. Lo ha confermato il ministro La Russa: Un lutto in una giornata che avrebbe dovuto essere di festa
Pubblicato il 31/12/10 da TMNews in Cronaca| TAGS: romaFacebookTwitterWindows LiveStampaRoma, 31 dic. (TMNews) - Un militare italiano è stato ucciso in Afghanistan. Stando alle prime informazioni è stato colpito da un cecchino mentre era in una torretta di guardia. La sparatoria è avvenuta nel distretto del Gulistan, nell'ovest del Paese. Lo hanno confermato fonti militari. Pur protetto è stato colpito alla spalla nella parte non protetta. Il colpo ha raggiunto organi vitali e per il militare non c'è stato nulla da fare.
"E' successo a sudest di Farah, una delle zone di confine gestita dagli americani e dagli inglesi, una delle più pericolose di tutto l'Afghanistan", ha confermato il ministro della Difesa Ignazio La Russa al Giornale Radio Rai. "Un lutto che si va ad aggiungere a molti altri lutti, in un giorno che sarebbe dovuto essere di festa" ha detto il ministro.
Appresa la notizia, il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha espresso partecipazione al dolore dei famigliari del caduto e al cordoglio delle Forze Armate.
E' successo nel distretto del Gulistan, nell'Ovest del Paese. Lo ha confermato il ministro La Russa: Un lutto in una giornata che avrebbe dovuto essere di festa
Pubblicato il 31/12/10 da TMNews in Cronaca| TAGS: romaFacebookTwitterWindows LiveStampaRoma, 31 dic. (TMNews) - Un militare italiano è stato ucciso in Afghanistan. Stando alle prime informazioni è stato colpito da un cecchino mentre era in una torretta di guardia. La sparatoria è avvenuta nel distretto del Gulistan, nell'ovest del Paese. Lo hanno confermato fonti militari. Pur protetto è stato colpito alla spalla nella parte non protetta. Il colpo ha raggiunto organi vitali e per il militare non c'è stato nulla da fare.
"E' successo a sudest di Farah, una delle zone di confine gestita dagli americani e dagli inglesi, una delle più pericolose di tutto l'Afghanistan", ha confermato il ministro della Difesa Ignazio La Russa al Giornale Radio Rai. "Un lutto che si va ad aggiungere a molti altri lutti, in un giorno che sarebbe dovuto essere di festa" ha detto il ministro.
Appresa la notizia, il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha espresso partecipazione al dolore dei famigliari del caduto e al cordoglio delle Forze Armate.