MIGRAZIONE PAVONCELLE (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: MIGRAZIONE PAVONCELLE

falco8 ha scritto:
franz85 ha scritto:
lucav ha scritto:
Qualcuno le ha mai provate ad allevare?
Io le ho, quest'anno provo a farle fare, vedremo... sono animali delicatissimi, necessitano di tante bigattelle e mangime di qualità.... ma sono animali molto, molto belli tanto che io le tengo in un'ampia voliera nel mio parco e tute le volte che organizzo feste d'estate le mie amiche/ci rimangono sbalorditi dalla bellezza di questo animale!
hai capito? prende la passera usando la pavoncella come richiamo!!!! [marameo.gif] paracu..o
Bunga bunga... :roll: [up.gif] [meaculpa.gif]
 
Re: MIGRAZIONE PAVONCELLE

ciao a tutti mi chiamo giuseppe mi sono appena iscritto e mi sto interessando alle vostre discussioni, soprattutto questa sulle pavoncelle, li considero degli animali stupendi. io caccio a caserta,campania e vorrei sapere per chi caccia in generale in campania come sta procedendo la migrazione delle pavoncelle. io le ultime che ho visto sono state il 23 ottobre O.o, ora come sta andando?? poi vorrei sapere se qualcuno sa, in campania ovviamente, qualcuno che vende le pavoncelle, ne vorrei acquistare una per usarla come richiamo insieme ai stampi di penna che possiedo, poi sapreste dirmi anche, generalmente in italia, quanto costa una pavoncella?
saluti [rk01_050.gif]
 
Re: MIGRAZIONE PAVONCELLE

Giuseppe 1993 ha scritto:
ciao a tutti mi chiamo giuseppe mi sono appena iscritto e mi sto interessando alle vostre discussioni, soprattutto questa sulle pavoncelle, li considero degli animali stupendi. io caccio a caserta,campania e vorrei sapere per chi caccia in generale in campania come sta procedendo la migrazione delle pavoncelle. io le ultime che ho visto sono state il 23 ottobre O.o, ora come sta andando?? poi vorrei sapere se qualcuno sa, in campania ovviamente, qualcuno che vende le pavoncelle, ne vorrei acquistare una per usarla come richiamo insieme ai stampi di penna che possiedo, poi sapreste dirmi anche, generalmente in italia, quanto costa una pavoncella?
saluti [rk01_050.gif]
Allevamento sui 100 euro, di cattura sui 30 euro
 
Re: MIGRAZIONE PAVONCELLE

bèh per 30 euro si può fare il pensierino ma 100 euro sono esagerati. comunque che differenza che tra quella di cattura e quella di allevamento? poi si compra il cucciolo oppure già adulta? quando la compri il prezzo varia a seconda dell'età?
saluti
 
Re: MIGRAZIONE PAVONCELLE

Quelle di cattura hanno la fascetta e sono prese dai retai...sono animai selvatici e per detenerli devi essere cacciatore...inoltre devi verificare se la regione campania te lo permette.

Quelle di allevamento sono nate in cattività ed hanno l'anello, ma i prezzi sono sui 100 euro...e puoi scegliere giovane, adulto, maschio, femmina, quella che vuoi, basta che paghi.
 
Re: MIGRAZIONE PAVONCELLE

confermo che c'e' tempo è ovvio che l'anno scorso per la romagna se non ci salvava la neve e il ghiaccio dell'emilia andavamo a secco...
quello che manca da 2 anni a questa parte sono le cacciate di novembre mi riferisco ad animali di prima entrata ....il boom delle festività dei morti e la settimana successiva.... quelle sono due settimane da urlo per le pavoncelle e si fanno delle belle cacciate.....poi per chi non demorde e le cerca e aspetta il grande freddo c'e' tempo eccome fino al 31.01.11
 
Re: MIGRAZIONE PAVONCELLE

noi facemmo un buon numero, soddisfacente per le nostre zone e la nostra esperienza mi sembra il 20 dicembre. Quando ci fu quella perturbazione con neve al nord tanto che il sabato restammo a casa per la neve e andammo la domenica che aveva scolto. ma cmq c'erano -7 gradi. Siamo sicuri che gli animali si stavano muoveno e non erano della zona perche da un giorno all'altro aumentarono in modo esagerato da una ventina a branconi di 100 esemplari.
 
Re: MIGRAZIONE PAVONCELLE

Stamattina ero in un posto potenzialmente molto buono per le pavoncelle, ne ho sentite alcune a buio, ma ancora poca roba...

Sono andato via presto percui non so come sia andata la restante mattinata, ma è troppo caldo per sperare in qualche bella entrata dall'Est di questo splendido animale.
 
Re: MIGRAZIONE PAVONCELLE

lucav ha scritto:
Ma la stagione o meglio i giorni più propizi secondo voi qual'è
In Novembre come diceva Piviere sicuramente si vedono i branchi di passo, quelli che se hai la fortuna di essere messo con il gioco vengono anche se ti travesti da Arlecchino e inizi a ballare in mezzo agli stampi.

Ma devi avere il culo di beccare quel giorno.

Poi però l'Italia, tutto il Sud Europa, è una zona di svernamento, percui con moltissima costanza e voglia se ne cacciano fino all'ultimo giorno: premetto che questa caccia è un lavoro quasi, occorre girare e macinare tanti, tanti km per andare a trovare le pasture...e se vedi pavoncelle te, le hanno viste anche altri, percui andare a prendere i posti prestissimo....

Poi aspettare al gelo per pochi attimi di goduria quando ti cura sul gioco un branco........ma che spettacolo, una sorta di dipendenza.
 
Re: MIGRAZIONE PAVONCELLE

franz85 ha scritto:
lucav ha scritto:
Ma la stagione o meglio i giorni più propizi secondo voi qual'è
In Novembre come diceva Piviere sicuramente si vedono i branchi di passo, quelli che se hai la fortuna di essere messo con il gioco vengono anche se ti travesti da Arlecchino e inizi a ballare in mezzo agli stampi.

Ma devi avere il culo di beccare quel giorno.

Poi però l'Italia, tutto il Sud Europa, è una zona di svernamento, percui con moltissima costanza e voglia se ne cacciano fino all'ultimo giorno: premetto che questa caccia è un lavoro quasi, occorre girare e macinare tanti, tanti km per andare a trovare le pasture...e se vedi pavoncelle te, le hanno viste anche altri, percui andare a prendere i posti prestissimo....

Poi aspettare al gelo per pochi attimi di goduria quando ti cura sul gioco un branco........ma che spettacolo, una sorta di dipendenza.

[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
 
Re: MIGRAZIONE PAVONCELLE

franz85 ha scritto:
Alla fine della prossima settimana è prevista una bella ondata di freddo…attenzione alle giornate di Mercoledi e Giovedi, potrebbero essere più che positive.

quoto franz!!! metto in allarme il babbo per mercoledi e se le notizie sono buone giovedi mi gioco un scusa al lavoro e via nel capanno
 
Re: MIGRAZIONE PAVONCELLE

piviere ha scritto:
franz85 ha scritto:
Alla fine della prossima settimana è prevista una bella ondata di freddo…attenzione alle giornate di Mercoledi e Giovedi, potrebbero essere più che positive.

quoto franz!!! metto in allarme il babbo per mercoledi e se le notizie sono buone giovedi mi gioco un scusa al lavoro e via nel capanno
Speriamo....sabato prima entrata della stagione di un branchetto nella nebbia........che goduria, ci hanno curato 3 volte!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto