MIGRAZIONE PAVONCELLE (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: MIGRAZIONE PAVONCELLE

ferretti davide ha scritto:
E' solo una prova,volevo farvi vedere la mia arte figurativa a pavoncelle...ciao Davide...[youtube:1e2wf0j3]Rd9xZ-KiLH4[/youtube:1e2wf0j3]
[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] che spettacolo Davide,vedere volare fline in quel posto... mi emoziona!
 
Re: MIGRAZIONE PAVONCELLE

Prima uscita a pavoncelle quest'anno e il metodo "Pancho" ha funzionato alla grande...... 19 zvotte sono tornate con me a casa, grandissima soddisfazione e riproverò sabato!!!
 
Re: MIGRAZIONE PAVONCELLE

franuliv ha scritto:
Bravo davide... ma quanto tempo impieghi per mettere questi stampi che sembrano veri!? Ancora complimenti?

Grazie Francesco,pensa che questo e' meta' del mio gioco,oggi ero da solo in un posto faticosissimo da arrivare e per forza maggiore non avevo possibilita' di completare...comunque per essere pronto con anche il capanno circa 20 min.ciao Davide...
 
Re: MIGRAZIONE PAVONCELLE

Grande Dado!

Stamane purtroppo causa lavoro non siamo riusciti ad essere li con te ma devo dire che l'assiduo contatto telefonico alla fine mi ha fatto sentire come se ci fossi...
La cosa bella è che ogni chiamata o messagio era un +2 oppure +3 dove il due o tre indicano coppiola o tripletto....ehehehhe....se fossi un branco di uccelli eviterei di avvicinarmi troppo al Ferretti!

Cmq Dado vedrai che recupereremo il tempo perso!
 
Re: MIGRAZIONE PAVONCELLE

Davide peccato che siamo lontani e che io per lavoro quasi sempre... altrimenti ti farei compagnia.... vorrei imprare la tua ARTE ... ma anche se sono lontano... grazie a MIGRA riesco ad avere informazioni e capire la posizione dei giochi... assimilando così ... almeno spero... queste cose..
Grazie per questo Davide... [eusa_clap.gif] [spocht_2.gif]
 
Re: MIGRAZIONE PAVONCELLE

Bella Dado
però basta sveliamo i segreti: notate che le prime pavoncelle uccise da dado erano fotografate da vicino e man mano le altre foto, nelle cacciate seguenti, si vedono sempre più da lontano? Purtroppo il congela-scongela non le fa apparire nel migliore dei modi...... [rire.gif] [rire.gif]
Complimeti vecchio non sbagli un colpo.... [eusa_clap.gif]
 
Re: MIGRAZIONE PAVONCELLE

Dai dati raccolti da Federcaccia buone notizie sulla pavoncella

venerdì 7 gennaio 2011
Grazie alla collaborazione dei numerosi cacciatori che hanno aderito all'appello di Federcaccia, l'Ufficio tecnico scientifico dell'associazione ha raccolto dati rassicuranti sullo stato di conservazione della pavoncella in Italia, che ora passano ali uffici europei della Face per la rielaborazione del Piano di gestione internazionale della pavoncella, che si propone di fornire dati attendibili sul prelievo e la demografia negli stati membri dove la specie è cacciabile.

I cacciatori hanno segnato su appositi moduli i capi abbattuti, le giornate effettuate, le località di caccia e il numero dei fucili attivi. "Da quanto emerso dalla nostra ricerca - sottolinea Michele Sorrenti, responsabile dell'Ufficio avifauna migratoria - il prelievo di pavoncelle ad opera del campione di cacciatori in esame subisce leggere fluttuazioni, ma resta relativamente costante, indice quindi di una presenza stabile, a livello italiano. Durante la stagione 2009 - 2010 è stato infatti registrato il più elevato carniere medio per cacciatore per giornata, a fronte del più basso numero di giornate effettuato (tante le giornate chiuse alla caccia nella stagione 2009 - 2010 per il terreno coperto di neve) .

Da questa stagione l'Ufficio avifauna migratoria ha predisposto un "diario di caccia alla pavoncella" che consente una più precisa trascrizione giornaliera dei dati necessari, con conseguente miglioramento dei risultati della raccolta. Chi fosse interessato a collaborare può richiedere il diario scrivendo a [email protected].
 
Re: MIGRAZIONE PAVONCELLE

Rudi4x4 ha scritto:
Dai dati raccolti da Federcaccia buone notizie sulla pavoncella

venerdì 7 gennaio 2011
Grazie alla collaborazione dei numerosi cacciatori che hanno aderito all'appello di Federcaccia, l'Ufficio tecnico scientifico dell'associazione ha raccolto dati rassicuranti sullo stato di conservazione della pavoncella in Italia, che ora passano ali uffici europei della Face per la rielaborazione del Piano di gestione internazionale della pavoncella, che si propone di fornire dati attendibili sul prelievo e la demografia negli stati membri dove la specie è cacciabile.

I cacciatori hanno segnato su appositi moduli i capi abbattuti, le giornate effettuate, le località di caccia e il numero dei fucili attivi. "Da quanto emerso dalla nostra ricerca - sottolinea Michele Sorrenti, responsabile dell'Ufficio avifauna migratoria - il prelievo di pavoncelle ad opera del campione di cacciatori in esame subisce leggere fluttuazioni, ma resta relativamente costante, indice quindi di una presenza stabile, a livello italiano. Durante la stagione 2009 - 2010 è stato infatti registrato il più elevato carniere medio per cacciatore per giornata, a fronte del più basso numero di giornate effettuato (tante le giornate chiuse alla caccia nella stagione 2009 - 2010 per il terreno coperto di neve) .

Da questa stagione l'Ufficio avifauna migratoria ha predisposto un "diario di caccia alla pavoncella" che consente una più precisa trascrizione giornaliera dei dati necessari, con conseguente miglioramento dei risultati della raccolta. Chi fosse interessato a collaborare può richiedere il diario scrivendo a [email protected].

GRAZIE
 
Re: MIGRAZIONE PAVONCELLE

Bene appassionati,oggi fino alle 10.00 gran nebbia.....dopo é uscito il sole e verso le 11.00 si é mosso qualche branchetto ,belle curate,sempre spettacolari ed emozionante, senza tentennamenti.......fine giornata di caccia ore15.00 con discreto carniere.
Ciao Gerry
 
Re: MIGRAZIONE PAVONCELLE

Per chi fosse interessato oggi pomeriggio sono passato dalla A1 vicino Montepulciano direzione nord, ho visto un bel branco di migole (pavoncelle) [5a] , circa una cinquantina, venivano da ovest, però si son posate tra l'autostrada e una strada provinciale [6] , quindi sicuramente in un posto non cacciabile [****.gif] .
però verso ovest se non ricordo male ci sono dei bei piani :D .
ciao e ibal, io vado a tordi... :wink:
 
Re: MIGRAZIONE PAVONCELLE

gerry1961 ha scritto:
Bene appassionati,oggi fino alle 10.00 gran nebbia.....dopo é uscito il sole e verso le 11.00 si é mosso qualche branchetto ,belle curate,sempre spettacolari ed emozionante, senza tentennamenti.......fine giornata di caccia ore15.00 con discreto carniere.
Ciao Gerry

Bravo Gerry la costanza è l'unica arma vincente...... [eusa_clap.gif]
 
Re: MIGRAZIONE PAVONCELLE

gerry1961 ha scritto:
Bene appassionati,oggi fino alle 10.00 gran nebbia.....dopo é uscito il sole e verso le 11.00 si é mosso qualche branchetto ,belle curate,sempre spettacolari ed emozionante, senza tentennamenti.......fine giornata di caccia ore15.00 con discreto carniere.
Ciao Gerry
Bravo Gerry, dai che se riusciamo organizziamo un'uscita!
 
Re: MIGRAZIONE PAVONCELLE

Grazie Giovy e Franz.....alzarsi al mattino con un nebbione che scoraggia solo al pensiero,recarsi sul posto,preparare il gioco con cura in modo che devo crederci prima io e poi le nostre amate e stare li 3/4/5 ore in attesa perlomeno che si alza la nebbia,ci vuole solo la ns. grande passione che contradistingue noi amanti di questa specie.
Un salutone a tutti.
Gerry
 
Re: MIGRAZIONE PAVONCELLE

io direi ferretti davide franz e giovy i cacciatori più professionali sia per attrezzatura che per passione e carnieri realizzati sulle galluzze( nelle marche le chiamiamo così)...veramente complimenti soprattutto per il fatto che rispettate sempre i carnieri massimi.....i numeri UNO...saluti luca.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto