Re: MIGRAZIONE PAVONCELLE
neve anche da noi [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif]
neve anche da noi [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif]
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Eh si...giovy ha scritto:Dai giri di perlustrazione di amici, si segnalano prati imbiancati tanti, pavoncelle e altri animali assenti....
Si è fino al 31.1.2011scerif ha scritto:Anch'io sapevo così, però non ne ero più sicuro; bisogna che controllo, se trovo, un calendario venatorio.
Grazie.
lucav ha scritto:Beti voi ma non avete neve???
E' vero!giovy ha scritto:Caro Sherif chiude il 31 di gennaio ma in questo momento non ti consiglio di venire dalle nostre parti: oggi fatto per l'ennesima volta non uno ma più giri, a varie ore del giorno, di perlustrazione ma di pavoncelle nemmeno l'ombra..... l'unica l'abbiamo vista in bocca ad un gatto selvatico che era li su una spagnara che se la pappava, probabilmente già dimezzata da un falco....sto freddo ragazzi ha portato via tutto, i chiari sono tutti ghiacciati e in volo non c'è un animale e dove sono andati con sto freddo? Probabilmente in giù ma molto in giù, per cui la vedo brutta per il proseguo, anche perchè in su la situazione freddo-neve, se non è uguale è anche peggio e mangiare sghiacciato non ce n'è da parecchi giorni .....![]()
![]()
Ciao,gli stampi di penna sono imbalsamati ,non si costruiscono,e devono avere il bollino di autorizzazione dell' imbalsamatore.carloofrancese ha scritto:Ciao a tutti,qualcuno che sappia come si costruiscono stampi di pavoncelle di penne? (sapevo che erano proibite..). grazie