MIGRAZIONE PAVONCELLE (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: MIGRAZIONE PAVONCELLE

giovy ha scritto:
Dai giri di perlustrazione di amici, si segnalano prati imbiancati tanti, pavoncelle e altri animali assenti....
Eh si...
Stamattina lunghissima perlustrazione...tutta ai 40 km all'ora massimo, per via delle strade completamente ghiacciate ricpoerte da uno strato di 2 cm di neve farinosa.....
Due volte ho controsterzato per riprendere il controllo...perfortuna che non mi sono infossato, anche perchè di fline, in posti solitamente mooolto buoni, ne ho visto 0 (zero) [sconvolto.gif] [sconvolto.gif] [sconvolto.gif]
 
Re: MIGRAZIONE PAVONCELLE

a Ravenna visti tanti cacciatori appostati, domani si prova anche se non si capisce se si rischia la multa oppure no, le spagnere sono abbastanza pulite e visibili, ma a terra c'e' il ghiaccio e la neve...
qualcuno puo' dirmi se chi caccia e' in multa??? in queste condizioni???
 
Re: MIGRAZIONE PAVONCELLE

ma io mi meraviglio se davvero dalle tue parti fanno cacciare in queste condizioni!!!da noi se il territorio è coperto x più dei 2/3 non si caccia e mi sembra giusto!!!ciao
 
Re: MIGRAZIONE PAVONCELLE

Caro Sherif chiude il 31 di gennaio ma in questo momento non ti consiglio di venire dalle nostre parti: oggi fatto per l'ennesima volta non uno ma più giri, a varie ore del giorno, di perlustrazione ma di pavoncelle nemmeno l'ombra..... l'unica l'abbiamo vista in bocca ad un gatto selvatico che era li su una spagnara che se la pappava, probabilmente già dimezzata da un falco....sto freddo ragazzi ha portato via tutto, i chiari sono tutti ghiacciati e in volo non c'è un animale e dove sono andati con sto freddo? Probabilmente in giù ma molto in giù, per cui la vedo brutta per il proseguo, anche perchè in su la situazione freddo-neve, se non è uguale è anche peggio e mangiare sghiacciato non ce n'è da parecchi giorni ..... :cry: :cry:
 
Re: MIGRAZIONE PAVONCELLE

giovy ha scritto:
Caro Sherif chiude il 31 di gennaio ma in questo momento non ti consiglio di venire dalle nostre parti: oggi fatto per l'ennesima volta non uno ma più giri, a varie ore del giorno, di perlustrazione ma di pavoncelle nemmeno l'ombra..... l'unica l'abbiamo vista in bocca ad un gatto selvatico che era li su una spagnara che se la pappava, probabilmente già dimezzata da un falco....sto freddo ragazzi ha portato via tutto, i chiari sono tutti ghiacciati e in volo non c'è un animale e dove sono andati con sto freddo? Probabilmente in giù ma molto in giù, per cui la vedo brutta per il proseguo, anche perchè in su la situazione freddo-neve, se non è uguale è anche peggio e mangiare sghiacciato non ce n'è da parecchi giorni ..... :cry: :cry:
E' vero!
Oggi l'unica flina che abbiamo visto ce l'aveva in bocca un gatto! [Trilly-77-24.gif] [meaculpa.gif]
 
Re: MIGRAZIONE PAVONCELLE

Torno a scrivere che mi si era bloccato il telefono internet. Qui pavoncelle viste qualcuna domenica mentre si gironzolava per beccaccini. probabilmente era il solito branchetto da 20 che girava come un matto per cercare di mangiare nel gelo. infatti ieri son andato in macchina e in tutti i migliori posti che conosco viste 0. Per ora è un pessimo anno per questo animale a meno che gennaio non ci riservi sorprese..
 
Re: MIGRAZIONE PAVONCELLE

carloofrancese ha scritto:
Ciao a tutti,qualcuno che sappia come si costruiscono stampi di pavoncelle di penne? (sapevo che erano proibite..). grazie
Ciao,gli stampi di penna sono imbalsamati ,non si costruiscono,e devono avere il bollino di autorizzazione dell' imbalsamatore.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto