giovannit.
Cacciatore qualificato (8000/10000)
Re: MIGLIOR MANGIME
Io infatti le scatole non le compro mai, proprio per l'effetto negativo del cibo morbido sui denti e gengive. Ho sempre usato crocchette, e inoltre do' al mio cane ogni giorno uno o due di quei "sigari" di cotenna di maiale secca arrotolata con un centro succulento. Scout li sgranocchia e li maciulla piano piano e secondo me, insieme alle crocchette, hanno contribuito alla sua salute dentaria. A dieci anni suonati ha ancora i denti bianchissimi e l'alito fresco. L'unica cosa che mangia che non e' croccante e' la frutta. Frutta (specialmente ciliegie, fragole, cocomero, melone) e verdura (carote) le piacciono moltissimo. Poi a luglio e agosto fa scorpacciate di lamponi selvatici (salmonberries) che crescono a quintali sulla mia proprieta', brucandoli dai cespugli come un orso. Infatti io se i lamponi non sono a almeno un metro e mezzo d'altezza non ne rimedio mai neanche uno dove c'e' passata lei. Infatti adesso la sua pupu' sembra come quella di un orso, piena di semi di salmonberries. Cosi' contribuisce anche alla disseminazione dei cespugli, con i semi pre-concimati!
Vito83 ha scritto:Beh...diciamo ke le scatolette sono il peggior mangime per un cane...anke le più sponsorizzate come qualità,digeribilità e quantità di carne ke poi è la cosa più importante non fanno mai come anke 50g di croccantini buoni.
Intanto il primo effetto della crokketta e pulire i denti evitando con ciò tartaro,una detartrasi costa 200euro,il cibo lo fa venire...poi nella crokketta(ma buona) ci sono tutti,ma tutti,gli elementi nutritivi ke un cane deve assumere giornalmente,mentre nella scatoletta c'è quel 4-10%(magari) di carne e tutto il resto è gelatina della cottura ke alla fine non da niente come alimentazione,le quantità proteike e grasse sono un quarto della reale necessita,tutti i quantitativi di vitamine e minerali vengono calcolati su kg di prodotto,quindi per avere 1/4 di alimentazione corretta del cane in rapporto a 100g di croccantini ce ne vogliono 800g di scatolette(parlo di un cane intorno ai 10kg,ke oltre la salute ne risente anke il portafogli...
Per Giovannit:il mangime ke davate in ambulatorio veterinario in scatolette è un alimento medicato usato per qualke caso clinico particolare,ma il prezzo è proibitivo per l'utilizzo da unico alimento,ke poi non si puo manco utilizzare per troppo tempo perkè manca sempre qualke elemento nutritivo,ma anke come integrazione calcolando ke ci vorrebbero almeno 80g al giorno e na scatoletta del genere costa a partire dai 2euro. Poi ammordidendo i croccantini viene meno l'effetto pulente degli stessi sui denti...
Io infatti le scatole non le compro mai, proprio per l'effetto negativo del cibo morbido sui denti e gengive. Ho sempre usato crocchette, e inoltre do' al mio cane ogni giorno uno o due di quei "sigari" di cotenna di maiale secca arrotolata con un centro succulento. Scout li sgranocchia e li maciulla piano piano e secondo me, insieme alle crocchette, hanno contribuito alla sua salute dentaria. A dieci anni suonati ha ancora i denti bianchissimi e l'alito fresco. L'unica cosa che mangia che non e' croccante e' la frutta. Frutta (specialmente ciliegie, fragole, cocomero, melone) e verdura (carote) le piacciono moltissimo. Poi a luglio e agosto fa scorpacciate di lamponi selvatici (salmonberries) che crescono a quintali sulla mia proprieta', brucandoli dai cespugli come un orso. Infatti io se i lamponi non sono a almeno un metro e mezzo d'altezza non ne rimedio mai neanche uno dove c'e' passata lei. Infatti adesso la sua pupu' sembra come quella di un orso, piena di semi di salmonberries. Cosi' contribuisce anche alla disseminazione dei cespugli, con i semi pre-concimati!