Cosa mi consigliate di acquisto tra queste 2 ricetrasmittenti?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
La G9 è una versione evoluta della celebre G7 e rispetto alla G7 possiede le seguenti caratteristiche aggiuntive: resistenza alle intemperie migliore con grado di protezione IPX 4 anzichè IPX 2. display più grande e maggiormente visibile. In più la G9 ha l'antenna più lunga tutti e due hanno 0,5 watt di potenza..... la differenza del prezzo non è molto 10€ circa... quindi per me G9.Cosa mi consigliate di acquisto tra queste 2 ricetrasmittenti?
Sei stato più che chiaroAggiungo anche che La G9 offre una portata leggermente maggiore e una durata della batteria superiore grazie alla batteria agli ioni di litio e poi include funzioni extra come il pulsante SOS, la chiamata di gruppo e un VOX più evoluto.
In sintesi, la Midland G7 è un'opzione più semplice e leggera, ideale per chi cerca una radio affidabile per un uso quotidiano o ricreativo. La Midland G9, invece, è progettata per utenti più esigenti, che necessitano di maggior robustezza, portata e funzionalità avanzate, adatta anche per situazioni di emergenza o ambienti più difficili.
Franuliv acquistata ieri Midland G7Pro MimeticaOk io possiedo una g7 ma da anni .. funziona da Dio e la uso spesso![]()
La uso da anni ma sta cosa non la sapevo.... e non la so !! Ho sempre usato il canale P8 senza chiedermi se fosse più o meno potente di uno degli altri. L'ho scelto solo per ... simpatia !!Franuliv acquistata ieri Midland G7Pro Mimetica
Visto che sei ferrato ti voglio fare una domanda
Tra le 2 Frequenze PMR446 i canali arrivato fino ad 8 e la fgrequenza LPD i canali arrivano fino a 69
Quali di queste 2 frequenze è più potente per le comunicazioni????
Grazie
Spero di essere chiaro nella risposta..Franuliv acquistata ieri Midland G7Pro Mimetica
Visto che sei ferrato ti voglio fare una domanda
Tra le 2 Frequenze PMR446 i canali arrivato fino ad 8 e la fgrequenza LPD i canali arrivano fino a 69
Quali di queste 2 frequenze è più potente per le comunicazioni????
Grazie
Spiegazione più che chiaraSpero di essere chiaro nella risposta..
- **PMR446**: è una banda UHF con canali che arrivano fino a 16 (8 principali e 8 estesi). La potenza massima consentita è di **0,5 watt**. Questa banda ha una buona capacità di penetrare ostacoli come edifici, quindi è utile in ambienti urbani o boscosi, ma la distanza di comunicazione è limitata a circa 3-5 km, a seconda delle condizioni.
- **LPD (Low Power Device)**: utilizza la banda UHF con canali che arrivano fino a 69, ma la potenza massima consentita è molto inferiore, solo **0,01 watt (10 milliwatt)**. Questo significa che ha una portata decisamente inferiore rispetto a PMR446, solitamente limitata a circa 1 km o meno in condizioni ottimali.
La frequenza più potente è la PMR. Rispetto alla LPD
ciao Frank
Quindi il P8 che uso sempre io... va bene ?Spero di essere chiaro nella risposta..
- **PMR446**: è una banda UHF con canali che arrivano fino a 16 (8 principali e 8 estesi). La potenza massima consentita è di **0,5 watt**. Questa banda ha una buona capacità di penetrare ostacoli come edifici, quindi è utile in ambienti urbani o boscosi, ma la distanza di comunicazione è limitata a circa 3-5 km, a seconda delle condizioni.
- **LPD (Low Power Device)**: utilizza la banda UHF con canali che arrivano fino a 69, ma la potenza massima consentita è molto inferiore, solo **0,01 watt (10 milliwatt)**. Questo significa che ha una portata decisamente inferiore rispetto a PMR446, solitamente limitata a circa 1 km o meno in condizioni ottimali.
La frequenza più potente è la PMR. Rispetto alla LPD
ciao Frank
Si è così.. se vedi nei canali con la P c'è pure una opzione che permette la potenza della trasmissione raffigurata nel display della radiolina rispettivamente con la L (low) e H (high).. qui poi modulare la potenza agendo con questa opzione ma sempre nel range di 0.5 watt massimo di potenza.A.le da quello che ci ha spiegato Franuliv si la frequenza da P1 a P8 sono è più potente di quella che va dal canale 1 al canale 69
Saluti
Spiegazione TOPSi è così.. se vedi nei canali con la P c'è pure una opzione che permette la potenza della trasmissione raffigurata nel display della radiolina rispettivamente con la L (low) e H (high).. qui poi modulare la potenza agendo con questa opzione ma sempre nel range di 0.5 watt massimo di potenza.
Buono a sapersi!Spero di essere chiaro nella risposta..
- **PMR446**: è una banda UHF con canali che arrivano fino a 16 (8 principali e 8 estesi). La potenza massima consentita è di **0,5 watt**. Questa banda ha una buona capacità di penetrare ostacoli come edifici, quindi è utile in ambienti urbani o boscosi, ma la distanza di comunicazione è limitata a circa 3-5 km, a seconda delle condizioni.
- **LPD (Low Power Device)**: utilizza la banda UHF con canali che arrivano fino a 69, ma la potenza massima consentita è molto inferiore, solo **0,01 watt (10 milliwatt)**. Questo significa che ha una portata decisamente inferiore rispetto a PMR446, solitamente limitata a circa 1 km o meno in condizioni ottimali.
La frequenza più potente è la PMR. Rispetto alla LPD
ciao Frank