mi servirebbe un aiuto espertoooo (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
S
Autore

supergnappo

Cacciatore (10/100)
Registrato
31 Agosto 2011
Messaggi
31
Punteggio reazioni
0
Località
brecia
ciao sono nuovo e spero di trovare tanti amici e aiutanti perchè per ora nessuno a saputo rispondere a questa domanda: un mio amico mi sta cercando di vendere una doppietta cani esterni con inciso un fagiano simile a quella della beretta mod vittoria, lui sostiene che in fucile sia una beretta ma in realtà nessuna traccia del marchio sulle canne c'è scritto krump esseen che se nn vado errando è il tipo di acciaio e poi cercando ho trovato una piccola pergamena incisa dove si inseriscono le canne con scitto salvinetti gardone val trompia. Ho cercato e chiamato vari salvinetti ma nessuna info per ora matricola e foto non posso farvele avere vorrei sapere almeno di chi è che valore puo avere e quindi mi regolo se acquistarla o meno grazie ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
 
Re: mi servirebbe un aiuto espertoooo

supergnappo ha scritto:
ciao sono nuovo e spero di trovare tanti amici e aiutanti perchè per ora nessuno a saputo rispondere a questa domanda: un mio amico mi sta cercando di vendere una doppietta cani esterni con inciso un fagiano simile a quella della beretta mod vittoria, lui sostiene che in fucile sia una beretta ma in realtà nessuna traccia del marchio sulle canne c'è scritto krump esseen che se nn vado errando è il tipo di acciaio e poi cercando ho trovato una piccola pergamena incisa dove si inseriscono le canne con scitto salvinetti gardone val trompia. Ho cercato e chiamato vari salvinetti ma nessuna info per ora matricola e foto non posso farvele avere vorrei sapere almeno di chi è che valore puo avere e quindi mi regolo se acquistarla o meno grazie ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

Sicuramente l'amico JK6 [spocht_2.gif] può dirti qualcosa speriamo che guardi il sito oggi.
Ma sei sicuro che non sia Salvinelli ???????? [26]
 
Re: mi servirebbe un aiuto espertoooo

grazie, NEWSma ho chiamato anche il consorzio armaioli italiani ma sotto Salvetti non ce nessun artigiano che imprime la sua firma in un a pergamena, visto che i dati raccolti sono molti e riguardano più anni può darsi che questo artigiano sia stato catalogato partendo dal nome ma il problema è che non c'era scritto quindi sono punto e a capo!!!
Il consiglio principale è stato di risalire almeno all'anno corretto di immatricolazione attraverso le varie sigle es per i 1945 è X
 
Re: mi servirebbe un aiuto espertoooo

scusa ma continuo a confondermi salvinetti non risulta ma come salvinelli nessuna firma con la pergamena ........
 
Re: mi servirebbe un aiuto espertoooo

supergnappo ha scritto:
ma esiste qualcunoooooooooo

Scusami, io non sono tanto esperto di armi e quindi non saprei risponderti comunque quasi certamente, ma con la descrizione sommaria che hai fatto, come puoi pretendere che si capisca di cosa stiamo parlando ? Metti qualche bella foto nitida dell'arma, dei punzoni che ha, della famosa pergamena e forse avrai qualche possibilità che qualcuno la conosca.
Oltretutto, fai riferimento alla ricerca della sola marca per averne il valore. Ma oltre la marca sono importantissime le condizioni dell'arma, che possono far variare il valore da migliaia a pochi euro.
Saluti.
 
Re: mi servirebbe un aiuto espertoooo

Scotti ha scritto:
supergnappo ha scritto:
ma esiste qualcunoooooooooo

Scusami, io non sono tanto esperto di armi e quindi non saprei risponderti comunque quasi certamente, ma con la descrizione sommaria che hai fatto, come puoi pretendere che si capisca di cosa stiamo parlando ? Metti qualche bella foto nitida dell'arma, dei punzoni che ha, della famosa pergamena e forse avrai qualche possibilità che qualcuno la conosca.
Oltretutto, fai riferimento alla ricerca della sola marca per averne il valore. Ma oltre la marca sono importantissime le condizioni dell'arma, che possono far variare il valore da migliaia a pochi euro.
Saluti.

Parole sante, Tino!
Più che un esperto con questi dati serve un.......indovino!
Prova a mettere delle foto dei vari punzoni e cercheremo di capirci qualcosa, cercheremo......
 
Re: mi servirebbe un aiuto espertoooo

Se le foto non ci sono è perchè non posso averle, so ke non è semplice ma più che sapere il valore che, cm dite, è relativo nel senso che ci sono molti fattori da considerare vorrei solo quali dei tanti artigiani di g.v.t. è! e allora per semplificare le cose vi pongo una domanda di qst tipo: oltre al registro in dotazione al consorzio armaioli esiste un altra fonte recante nome data e simboli utilizzati per firmare le opere!
Volevo inoltre dirvi che il senso di pubblicare poche info è perchè non ne ho altre nel senso che non posso per ora ottenerle e poi a me non interessano vita **** e miracoli dell'arma ma capire chi è l'artigiano visto che in un forum ci sono 30000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000
di persone 1 saprà la risp corretta ciao e grazie dell'aiuto e dei consigli
 
Re: mi servirebbe un aiuto espertoooo

Si ha la risposta "corretta" laddove l'interlocutore abbia già provveduto a fornire le dovute informazioni.
Riconoscere un'arma, con i soli dati da te forniti, è come fare un terno al lotto!
Inoltre, se ti posso dare un consiglio, siccome sei di fronte ad una tastiera ben spaziosa e completa di ogni lettera, potresti evitare il "linguaggio da sms" che già solo questo, metterebbe sconforto a chi volesse partecipare alla discussione. Imho.
 
Re: mi servirebbe un aiuto espertoooo

io non voglio sapere cose sul fucile ma solo se si conosce l'artigiano e non serve sapere cm è il fucile!!!!
e cmq se non ti va bn cm scrivo non so cs farci perke ormai è 1 vizio e poi a forza di prendere appunti alle lezioni si impara a scrivere in modo veloce e sbrigativo.
 
Re: mi servirebbe un aiuto espertoooo

supergnappo ha scritto:
io non voglio sapere cose sul fucile ma solo se si conosce l'artigiano e non serve sapere cm è il fucile!!!!
e cmq se non ti va bn cm scrivo non so cs farci perke ormai è 1 vizio e poi a forza di prendere appunti alle lezioni si impara a scrivere in modo veloce e sbrigativo.

Ti rispondo in mod sbrgtv: nn exist alcun artgn cn qst nome dal 1600 in avanti!
 
Re: mi servirebbe un aiuto espertoooo

a ok grazie è qst che volevo sapere grazie mi hai dato un grosso aiuto almeno adesso so che devo cercare con altri criteri, ma voi volevate i punzoni e cosi via ma all'organizzazione degli armieri bresciani mi hanno detto ke cn quelli risalgo solo al'anno non al produttore
 
Re: mi servirebbe un aiuto espertoooo

supergnappo ha scritto:
Se le foto non ci sono è perchè non posso averle, so ke non è semplice ma più che sapere il valore che, cm dite, è relativo nel senso che ci sono molti fattori da considerare vorrei solo quali dei tanti artigiani di g.v.t. è! e allora per semplificare le cose vi pongo una domanda di qst tipo: oltre al registro in dotazione al consorzio armaioli esiste un altra fonte recante nome data e simboli utilizzati per firmare le opere!
Volevo inoltre dirvi che il senso di pubblicare poche info è perchè non ne ho altre nel senso che non posso per ora ottenerle e poi a me non interessano vita **** e miracoli dell'arma ma capire chi è l'artigiano visto che in un forum ci sono 30000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000
di persone 1 saprà la risp corretta ciao e grazie dell'aiuto e dei consigli


Sinceramente non comprendo l'accanimento per voler individuare il costruttore dell'arma, in presenza di indizi così vaghi.
non ho nemmeno capito se la "pergamena con la scritta Salvinetti o Salvinelli" si trovi sulle canne o sui piani di bascula. Diversi Salvinelli sono stati un costruttori d'armi abbastanza rinomati, mentre non saprei che cosa dire su Salvinetti.
Se l'obiettivo è valutare la convenienza dell'acquisto dell'arma, trattandosi quasi sicuramente di arma di valore molto contenuto, identificare in questa fase il costruttore è ininfluente. Se pure si trattase di una Beretta "Vittoria" in ottime condizioni, potrebbe valere dai 600 ai 900 euro. Per un'arma meno quotata, venduta poi da un amico, il valore dovrebbe essere inferiore e comunque dipenderebbe dallo stato delle canne, chiusure, legni, ecc.
Una volta effettuato l'acquisto si potrebbe provare a identificare il costruttore, con elementi concreti da analizzare.
Anche io spesso mi ostino per ricostruire la storia delle armi in collezione, ma analizzo minuziosamente punzoni, marchi, confronto numeri di matricola... cose che non è possibile fare avendo solo visto di sfuggita un'arma.
Giovanni
 
Re: mi servirebbe un aiuto espertoooo

c'è chi nella vita si accontenta di sapere e chi di imparare io voglio farmi una cultura anke nel campo della caccia ma una cultura diversa rispetto a quella dei miei nonni che la caccia la intendevano cm una risorsa per vivere e ... io la penso come uno sport uno stile di vita e molte altre cose che al mondo d'oggi sono strettamente legate alle capacità economiche di un a famiglia quindi visto che non lavoro perke studio e il capitale che ho è limitato lo vorrei spendere per qualcosa che non sia una fesseria e sapere il nome dell'artigiano è importante per due motivi: fattori economici e culturali .
ciao e spero di aver dato una risposta al tuo dubbio
 
Re: mi servirebbe un aiuto espertoooo

supergnappo ha scritto:
c'è chi nella vita si accontenta di sapere e chi di imparare io voglio farmi una cultura anke nel campo della caccia ma una cultura diversa rispetto a quella dei miei nonni che la caccia la intendevano cm una risorsa per vivere e ... io la penso come uno sport uno stile di vita e molte altre cose che al mondo d'oggi sono strettamente legate alle capacità economiche di un a famiglia quindi visto che non lavoro perke studio e il capitale che ho è limitato lo vorrei spendere per qualcosa che non sia una fesseria e sapere il nome dell'artigiano è importante per due motivi: fattori economici e culturali .
ciao e spero di aver dato una risposta al tuo dubbio

Io non metto in discussione il voler conoscere storia e nome dell'artigiano, cosa che angustierebbe anche me, ma il volerlo fare senza gli elementi necessari. Non trattandosi di uno dei nomi meglio conosciuti, sarebbe come tentare un terno al lotto. Condivido pienamente il voler conoscere bene la storia di quello che si possiede, ma questo è possibile, e nemmeno sempre, quando disponiamo completamente di un oggetto. A volte, forse anche nel tuo caso, ci sono dubbi anche sul nome stampigliato.
Comunque, sul sito "www.earmi.it" Edoardo Mori aveva creato una banca dati degli armieri italiani. Veniva riportato per ciascun armiere il periodo in cui aveva operato e, spesso, i marchi utilizzati sulle armi prodotte. Ho consultato di recente il sito, ma ho trovato delle variazioni. Ora ci sono anche armieri di altre nazioni, ma per quanto riguarda gli italiani non vedo più l'inquadramento temporale e la descrizione dei marchi di fabbrica. Io proverei a porre un quesito al curatore di quel sito.
Se mi dovesse capitare di imbattermi in qualche notizia interessante, provvederei a riportarla su questo forum.
Giovanni
 
Re: mi servirebbe un aiuto espertoooo

secondo me la tua risposta è stata la migliore fin ora grazie ma vorrei chiederti a cosa servono allora i punzoni solo per sapere se l'arma è stata proovata al banco di prova nazionale?
 
Re: mi servirebbe un aiuto espertoooo

Ci sono diversi punzoni: generalmente servono ad indicare la matricola (fucile e canna), l'anno di produzione, le prove al banco con i relativi punzoni in base alla pressione sottoposta, la foratura (spesso nei basculanti è presente anche quella in volata, per avere la corrispondente strozzatura), e ci sono poi quelli "secondari" come può essere la gigliatura, un punzone nato per indicare la predisposizione della canna a poter sparare cartucce con pallini in acciaio.
 
Re: mi servirebbe un aiuto espertoooo

supergnappo ha scritto:
quindi per riconoscere l'artigiano produttore sono inutili!?

Quando si vuole ricostruire la storia di un'arma, tutto può essere utile.
Serve vedere il marchio del produttore, se esiste, serve vedere se sulle canne c'è lo stesso nome o marchio della bascula. Anche dei caratteri diversi per la matricola di canne e bascula possono far pensare a canne rifatte... Serve vedere se ci sono marchi di riprova delle canne, dopo una sostituzione. Se si dispone di dati relativi ad altro esemplare di origine certa, possono confrontarsi le matricole.
 
Re: mi servirebbe un aiuto espertoooo

supergnappo ha scritto:
c'è chi nella vita si accontenta di sapere e chi di imparare io voglio farmi una cultura anke nel campo della caccia ma una cultura diversa rispetto a quella dei miei nonni che la caccia la intendevano cm una risorsa per vivere e ... io la penso come uno sport uno stile di vita e molte altre cose che al mondo d'oggi sono strettamente legate alle capacità economiche di un a famiglia quindi visto che non lavoro perke studio e il capitale che ho è limitato lo vorrei spendere per qualcosa che non sia una fesseria e sapere il nome dell'artigiano è importante per due motivi: fattori economici e culturali .
ciao e spero di aver dato una risposta al tuo dubbio

Lodeve, io lavoravo, studiavo e avevo già anche il primo figlio, ma la Kappa al posto della C non l'ho mai usata perchè è un'offesa alla nostra cara e bella lingua italica.
Comunque, posso indicarti quale sia il mio metodo "investigativo" per derimere i segreti di un'arma: attraverso i punzoni dell'anno di costruzione puoi escludere chi non era presente in quell'epoca. Ad esempio se io ho aperto bottega nel 1950 e te hai in mano un fucile del 1949 puoi depennarmi dalla lista e restringere il campo degli indiziati.
Questo è il motivo per cui ti sono state chieste determinate informazioni. La cosa si complica con i pezzi pre-banco.
Poi devi considerare che non esistevano solo artigiani blasonati o case costruttrici, ma anche poveri diavoli che nel paesello accostavano la professione di armaiolo aggiustatore di doppiette e tronchini con la costruzione di pochi pezzi fatti acquistando i semilavorati a Brescia e poi sgrossando, assemblando e al più costruendo in proprio calciature e canne.
Considera che su circa 120 pezzi artigianali che ho mi mancano all'appello almeno 30-40 artigiani del quale tutto si è perduto nei meandri della storia.

Spero di esserti stato utile.
 
Re: mi servirebbe un aiuto espertoooo

Utile si infatti ti ringrazio il fatto delle c e delle k deriva da una visione globale e più frenetica che probabilmente contrasta con una più antiquata e retrograda ma non per qst stupida e da dimenticare, ma dei tuoi tanti artigiani per passare al discorso soldi senza ovviamente farti i conti in tasca ed escludendo a qst punti i più rinomati e le case costruttrici migliori es beretta attiva da decenni, che valore sul mercato ovviamente avrebbero un fucile cal 12 cani esterni artigianale un 16 decoratissimo sempre cani esteni e in cal 12 cani esterni inutilizzabile canne rotte fatte a torciglione cioè fatte a mano intrecciando l'acciao (che dalle miei parti vengono nuove sulle 3000€). Sono tutti e tre tenuti bene soprattutto il 16
Visto che ne hai parecchi e sei probabilmente abituato a stime di qst tipo mi daresti una idea poi ti dico cosa mi hanno chiesto ciaoooo
[visto che probabilmente, come si capisce dalla tua mail, sei più anziano di me mi scuso per averti dato del tu ma era più "maneggievole"]
 
Re: mi servirebbe un aiuto espertoooo

Anziano non credo di esserlo, ho solo 40 anni.
Purtroppo mi è passata la voglia di leggerti con attenzione quando hai accostato il "sudicio" aggettivo "antiquato" alla lingua italiana giustificando l'uso della k con una sorta di lingua globale.
Non volermene, ma questa storia, avendo due figli in età scolare con i quali mi impegno per una corretta educazione letterale, mi sta particolarmente a cuore.
Per concludere, non voglio sembrarti tedioso, ma senza foto non è pessibile stimare nemmeno una capretta.
 
Re: mi servirebbe un aiuto espertoooo

equilibrista ha scritto:
Anziano non credo di esserlo, ho solo 40 anni.
Purtroppo mi è passata la voglia di leggerti con attenzione quando hai accostato il "sudicio" aggettivo "antiquato" alla lingua italiana giustificando l'uso della k con una sorta di lingua globale.
Non volermene, ma questa storia, avendo due figli in età scolare con i quali mi impegno per una corretta educazione letterale, mi sta particolarmente a cuore.
Per concludere, non voglio sembrarti tedioso, ma senza foto non è pessibile stimare nemmeno una capretta.

Ahahahahahahahah : sei anziano!!! [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: mi servirebbe un aiuto espertoooo

gnappo non ti mangiare la testa, da come hai descritto i fucili, non possono chiederti +di 1500 euri.
Ps. quando parli con qualcuno che non conosci usa un linguaggio più consono alla lingua italiana. grazie. Se poi con il tuo interlocutore hai una certa confidenza, usa le K J X Y tutte quelle che vuoi. a buon intenditor........ ;-)
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto