[h=1]Il tifone Mujigae si abbatte sulla Cina: 15 tra morti e dispersi, oltre 200 feriti[/h][h=2][/h]6 ottobre 2015
LaPresse/Xinhua
[h=2]Almeno 3,16 milioni di persone in venticinque contee del Guangdong sono state interessate dal passaggio di Mujigae[/h]E’ di almeno quindici persone tra morti e dispersi e oltre duecento feriti l’ultimo bilancio del passaggio del tifone Mujigae nella Cina sud-orientale. Almeno tre persone sono **** annegate e altre quattro risultano disperse nella provincia del Guangdong, dove il tifone e’ atterrato nella giornata di domenica scorsa, dopo il capovolgimento di due pescherecci. Altre sei persone sono **** nella localita’ di Foshan. Almeno 3,16 milioni di persone in venticinque contee del Guangdong sono state interessate dal passaggio di Mujigae, scrive l’agenzia Xinhua, e il bilancio degli abitanti evacuati e’ salito a quasi 150mila. Le tempeste provocate da Mujigae hanno provocato forti danni anche a Canton, capoluogo del Guangdong e uno dei maggiori centri della Cina meridionale, con la distruzione di abitazioni e ingenti danni ad alcune infrastrutture. Il danno economico provocato dall’arrivo di Mujigae e’ stato stimato finora in 12,5 miliardi di yuan, poco meno di due miliardi di dollari, con 2800 abitazioni distrutte e quasi duecentomila ettari di terreno coltivabile danneggiato. Per i meteorologi locali, “non si vedeva da decenni” un tifone cosi’ forte e veloce, con venti che arrivavano a sessanta metri al secondo al momento dell’arrivo sulle coste cinesi. In poco meno di sessanta ore, Mujigae ha percorso oltre 1200 chilometri, provocando temporanei black-out nella regione, danni alla rete elettrica locale e la sospensione dell’acqua corrente in molte abitazioni delle aree colpite.
Meteoweb

[h=2]Almeno 3,16 milioni di persone in venticinque contee del Guangdong sono state interessate dal passaggio di Mujigae[/h]E’ di almeno quindici persone tra morti e dispersi e oltre duecento feriti l’ultimo bilancio del passaggio del tifone Mujigae nella Cina sud-orientale. Almeno tre persone sono **** annegate e altre quattro risultano disperse nella provincia del Guangdong, dove il tifone e’ atterrato nella giornata di domenica scorsa, dopo il capovolgimento di due pescherecci. Altre sei persone sono **** nella localita’ di Foshan. Almeno 3,16 milioni di persone in venticinque contee del Guangdong sono state interessate dal passaggio di Mujigae, scrive l’agenzia Xinhua, e il bilancio degli abitanti evacuati e’ salito a quasi 150mila. Le tempeste provocate da Mujigae hanno provocato forti danni anche a Canton, capoluogo del Guangdong e uno dei maggiori centri della Cina meridionale, con la distruzione di abitazioni e ingenti danni ad alcune infrastrutture. Il danno economico provocato dall’arrivo di Mujigae e’ stato stimato finora in 12,5 miliardi di yuan, poco meno di due miliardi di dollari, con 2800 abitazioni distrutte e quasi duecentomila ettari di terreno coltivabile danneggiato. Per i meteorologi locali, “non si vedeva da decenni” un tifone cosi’ forte e veloce, con venti che arrivavano a sessanta metri al secondo al momento dell’arrivo sulle coste cinesi. In poco meno di sessanta ore, Mujigae ha percorso oltre 1200 chilometri, provocando temporanei black-out nella regione, danni alla rete elettrica locale e la sospensione dell’acqua corrente in molte abitazioni delle aree colpite.
Meteoweb