Meteo stagione 2013-2014 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
[h=2]Temporali[/h]Lun, 2014-07-28 12:06 — CNMCA AVVISO EMESSO ALLE ORE 12.00/UTC DEL 28/07/2014
FENOMENI INTENSI ENTRO LE PROSSIME 12/18 ORE:
-SI PREVEDONO TEMPORALI DI FORTE INTENSITA' SU PIEMONTE E LOMBARDIA;
-DALLA TARDA SERA/NOTTE SI PREVEDONO TEMPORALI DI FORTE INTENSITA'
SULLA LIGURIA ORIENTALE;
-DALLE PRIME ORE DI DOMANI, 29/07/2014, SI PREVEDONO TEMPORALI DI
FORTE INTENSITA' SULLA TOSCANA.
AVVISO METEOROLOGICO NR.29 EMESSO ALLE ORE 12.00/UTC DEL 27/07/2014
DALLA MATTINA DI DOMANI, 29/07/2014, E FINO LA TARDA SERA SI
PREVEDONO TEMPORALI DI FORTE INTENSITA' SU UMBRIA E LAZIO.
C.N.M.C.A.

Meteoam
 
AVVISO EMESSO ALLE ORE 00.00/UTC DEL 30/07/2014
FENOMENI INTENSI ENTRO LE PROSSIME 12/18 ORE:
- PERSISTONO FINO ALLA TARDA MATTINATA DI OGGI, MERCOLEDÌ 30 LUGLIO,
PRECIPITAZIONI TEMPORALESCHE DIFFUSE ED ABBONDANTI SU LAZIO E
MARCHE, IN PARTICOLARE SETTORI SETTENTRIONALI, UMBRIA E TOSCANA CON
ASSOCIATI ANCHE EPISODI GRANDINOSI;
- DALLE PRIME ORE E FINO AL PRIMO POMERIGGIO DI OGGI, MERCOLEDÌ 30
LUGLIO, SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI TEMPORALESCHE INTENSE SU VENETO,
FRIULI-VENEZIA GIULIA ED EMILIA-ROMAGNA, IN PARTICOLARE SETTORE
ORIENTALE.
- DALLE PRIME ORE E FINO ALLA SERATA DI OGGI, MERCOLEDÌ 30 LUGLIO,
SI PREVEDONO VENTI FORTI DI MAESTRALE SULLA SARDEGNA CON MAREGGIATE
LUNGO LE COSTE ESPOSTE.
C.N.M.C.A.



DALLE 06.00/UTC ALLE 24/UTC DI OGGI, MERCOLEDI' 30 LUGLIO 2014,
SULL'ITALIA SI PREVEDE

NORD:
- NUVOLOSITÀ DIFFUSA SU TRIVENETO, LOMBARDIA ORIENTALE, EMILIA
ROMAGNA E LIGURIA CENTRO ORIENTALE CON PRECIPITAZIONI DA SPARSE A
DIFFUSE ANCHE A CARATTERE TEMPORALESCO, TEMPORANEAMENTE INTENSE, SU
VENETO, EMILIA ROMAGNA E LOMBARDIA SUD ORIENTALE; QUALCHE SCHIARITA
PIU' PERSISTENTE SI POTRA' AVERE SU PIEMONTE E LIGURIA DI PONENTE
CON UN MIGLIORAMENTO GENERALE PIU' DECISO DALLA NOTTE.

CENTRO E SARDEGNA:
- NUVOLOSITA' IRREGOLARE SULLA SARDEGNA CON ROVESCI ED ISOLATI
TEMPORALI IN ATTENUAZIONE SERALE;
- CIELO IN PREVALENZA MOLTO NUVOLOSO O COPERTO CON ROVESCI E
TEMPORALI SPARSI, LOCALMENTE INTENSI, SU TOSCANA E LAZIO, PIU'
ISOLATI SULLE RESTANTI REGIONI CON QUALCHE SCHIARITA IN PIU'
INIZIALMENTE SUL SETTORE ADRIATICO E VERSO SERA SU GRAN PARTE DELLE
REGIONI.

SUD E SICILIA:
- NUVOLOSITA' IRREGOLARE CON SCHIARITE ALTERNATE AD ADDENSAMENTI
ANCHE CONSISTENTI ASSOCIATI A ROVESCI SPARSI SULLA CAMPANIA, ISOLATI
SUL RESTO DEL MERIDIONE PENINSULARE, SPECIE SULLA PUGLIA; RESIDUI
PIOVASCHI SULLA SICILIA CENTRO ORIENTALE IN MIGLIORAMENTO; LE
SCHIARITE SI FARANNO SEMPRE PIU' AMPIE NEL CORSO DELLA
SERATA-NOTTATA.

TEMPERATURE:
- MASSIME IN DECISA FLESSIONE AL CENTRO-SUD E SULLA PIANURA PADANA,
IN RIALZO SULLE AREE ALPINE E PREALPINE, SPECIALMENTE OCCIDENTALI,
STAZIONARIE ALTROVE.

VENTI:
- FORTI, LOCALMENTE MOLTO FORTI, NORD OCCIDENTALI SULLA SARDEGNA;
- MODERATI NORD OCCIDENTALI SULLA SICILIA;
- MODERATI DAI QUADRANTI MERIDIONALI SULLE AREE JONICHE IN ROTAZIONE
DA OCCIDENTE;
- DEBOLI DAI QUADRANTI OCCIDENTALI AL CENTRO-SUD CON LOCALI RINFORZI
SULLE COSTE TIRRENICHE;
- DEBOLI DAI QUADRANTI SETTENTRIONALI AL NORD.

MARI:
- AGITATO, LOCALMENTE MOLTO AGITATO, IL MAR DI SARDEGNA;
- DA MOLTO MOSSI AD AGITATI IL CANALE DI SARDEGNA E LO STRETTO DI
SICILIA;
- MOLTO MOSSO IL TIRRENO;
- DA MOSSI A MOLTO MOSSI I RESTANTI BACINI.

Meteoam
 
[h=1]È proprio un’estate fragile al Nord»
Weekend, in arrivo nuovi temporali
[/h]


[h=3][/h]

«L’Estate continuerà a mostrarsi fragile al Nord, nuovi temporali sono attesi nel weekend». Lo conferma il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara: «Quest’anno l’alta pressione non riesce proprio ad imporsi sulla nostra Penisola, in particolare sulle regioni settentrionali, che verranno interessate dall’ennesima perturbazione atlantica responsabile di piogge e temporali sparsi nella giornata di domenica. Andrà meglio sabato anche se primi acquazzoni sono comunque attesi su Alpi, Lombardia, Piemonte ed entro fine giornata anche sulla Liguria«.
«Più alta pressione nella prossima settimana ma la stabilità assoluta non sarà ancora confermata» aggiunge Ferrara: «L’anticiclone continuerà infatti ad essere periodicamente disturbato dal passaggio delle code di perturbazioni atlantiche in transito soprattutto sul Centro Europa. Così dopo un lunedì assolato e caldo su buona parte della Penisola, martedì nuovi temporali sparsi si affacceranno al Nord».

3bmeteo
 
TEMPO PREVISTO SULL'ITALIA PER DOMANI DOMENICA 03/08/2014

NORD:
NUVOLOSITÀ ESTESA SULLE REGIONI OCCIDENTALI CON PIOGGE SPARSE,
MAGGIORMENTE PRESENTI SU LIGURIA DI LEVANTE, PIEMONTE
CENTRO-SETTENTRIONALE ED ALTA LOMBARDIA, OVE ASSUMONO CARATTERE DI
ROVESCIO E TEMPORALE; NUVOLOSITÀ MENO CONSISTENTE SULLE RESTANTI
ZONE CON PREVALENZA DI RASSERENAMENTI SULLE ZONE COSTIERE DI ROMAGNA
E VENETO. INSTABILITÀ IN INTENSIFICAZIONE COL PASSARE DELLE ORE SU
TUTTE LE REGIONI CON ROVESCI E TEMPORALI CHE DIVENGONO DIFFUSI AL
POMERIGGIO SULLE ZONE ORIENTALI, MENTRE LA FENOMENOLOGIA TENDE AD
ATTENUARSI SU QUELLE OCCIDENTALI; GENERALE RAPIDA ATTENUAZIONE DEI
FENOMENI NEL CORSO DELLA SERATA CON NUBI IN DIRADAMENTO SU TUTTE LE
REGIONI.

CENTRO E SARDEGNA:
NUVOLOSITÀ COMPATTA AL MATTINO SULL'ISOLA CON PIOGGE SPARSE, PIÙ
FREQUENTI SUL SETTORE DI NORD-EST, ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO.
NUBI CONSISTENTI ANCHE SULL'ALTA TOSCANA CON ASSOCIATE PIOGGE, A
PREVALENTE CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE GIÀ AL MATTINO;
RASSERENAMENTI AMPI SULLE REGIONI ADRIATICHE MENTRE UNA RAPIDA
INTENSIFICAZIONE DELLA NUVOLOSITÀ È ATTESA SULLE RESTANTI ZONE
TIRRENICHE CON PRECIPITAZIONI DI DEBOLE ENTITÀ SUL LITORALE LAZIALE.
TRA LA TARDA MATTINATA ED IL POMERIGGIO NUVOLOSITÀ CONCENTRATA SULLE
ZONE INTERNE PENINSULARI MENTRE I RASSERENAMENTI SI FANNO STRADA
SULL'ISOLA E, GRADUALMENTE, ANCHE SULLE ZONE COSTIERE TIRRENICHE NEL
TARDO POMERIGGIO; PEGGIORA INVECE SULLE REGIONI ADRIATICHE CON
QUALCHE ROVESCIO SU ZONE INTERNE. RAPIDO DIRADAMENTO DELLA
NUVOLOSITÀ A RIDOSSO DEL TRAMONTO CON PREVALENZA DI RASSERENAMENTI
DURANTE LE ORE SERALI.

SUD E SICILIA:
LOCALE NUVOLOSITÀ SULLE ZONE COSTIERE TIRRENICHE, COMUNQUE POCO
SIGNIFICATIVA, IN TEMPORANEO AUMENTO SULLA CAMPANIA TRA LA MATTINATA
ED IL POMERIGGIO; POCHE LE NUBI SUL RESTO DEL MERIDIONE CON
PREVALENZA DI RASSERENAMENTI, SEPPUR CON LOCALE NUVOLOSITÀ AD
EVOLUZIONE DIURNA TRA MOLISE, BASILICATA E PUGLIA GARGANICA,
ASSOCIATA A QUALCHE PIOVASCO IN RAPIDA ATTENUAZIONE. BELLO OVUNQUE
DOPO IL TRAMONTO.

TEMPERATURE:
- MINIME IN AUMENTO AL CENTRO-SUD E SULL'EMILIA-ROMAGNA, SENZA
VARIAZIONI DI RILIEVO SULLA RESTANTE PARTE DEL NORD;
- MASSIME IN CALO AL CENTRO-NORD, IN AUMENTO AL SUD, PIÙ SENSIBILE
SU SETTORI TIRRENICI DI CALABRIA E SICILIA.

VENTI:
- DEBOLI SETTENTRIONALI SULLA SARDEGNA;
- DEBOLI MERIDIONALI SU GRAN PARTE DEL PAESE CON RINFORZI SULLE
REGIONI CENTRALI E ZONE OCCIDENTALI DELLA SICILIA.

MARI:
- DA MOSSI A MOLTO MOSSI, IL TIRRENO SETTENTRIONALE, IL MARE ED IL
CANALE DI SARDEGNA;
- DA POCO MOSSI A MOSSI I RESTANTI MARI.

Meteoam
 
TEMPO PREVISTO SULL'ITALIA PER DOMANI MARTEDI' 05/08/2014

NORD:
INIZIO DI GIORNATA ALL'INSEGNA DI ANNUVOLAMENTI POCO SIGNIFICATIVI,
PER LO PIÙ ALTI E SOTTILI, LOCALMENTE PIÙ COMPATTI SUL TRIVENETO;
NUBI IN GENERALE AUMENTO SU TUTTE LE REGIONI NEL CORSO DELLA
MATTINATA CON PRECIPITAZIONI AD INIZIARE DALLA TARDA MATTINATA, FINO
A DIVENIRE DIFFUSE NEL CORSO DEL POMERIGGIO, SPECIE SULLE ZONE
CENTRO-ORIENTALI, A PREVALENTE CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE.
PIOGGE IN RAPIDA ATTENUAZIONE A RIDOSSO DEL TRAMONTO CON NUBI IN
SUCCESSIVO DIRADAMENTO.

CENTRO E SARDEGNA:
MATTINATA CARATTERIZZATA DA PREVALENTI RASSERENAMENTI SEPPUR CON
LOCALI ANNUVOLAMENTI SULLE MARCHE; NUVOLOSITÀ IN AUMENTO COL PASSARE
DELLE ORE SUL SETTORE APPENNINICO DELLA TOSCANA E SULLE MARCHE CON
PRIME PIOGGE. RAPIDA INTENSIFICAZIONE DELLA NUVOLOSITÀ DURANTE IL
POMERIGGIO SULLE REGIONI ADRIATICHE E ZONE INTERNE DI QUELLE
TIRRENICHE PENINSULARI CON ASSOCIATI TEMPORALI IN RAPIDA
ATTENUAZIONE IN SERATA. GIORNATA GRADEVOLE SULL'ISOLA CON PREVALENZA
DI RASSERENAMENTI SALVO LOCALI ADDENSAMENTI SULLE ZONE MONTUOSE
DURANTE LE ORE CENTRALI DELLA GIORNATA.

SUD E SICILIA:
TEMPO STABILE E SOLEGGIATO PER L'INTERO PERIODO, SALVO ISOLATI
ADDENSAMENTI POMERIDIANI SULLA ZONE MONTUOSE PENINSULARI CON BREVI
ROVESCI. SERATA ALL'INSEGNA DI AMPI RASSERENAMENTI OVUNQUE.

TEMPERATURE:
- MINIME STAZIONARIE O SENZA VARIAZIONI DI RILIEVO OVUNQUE.
- MASSIME IN DIMINUZIONE AL NORD, STAZIONARIE AL CENTRO-SUD.

VENTI:
- DA DEBOLI A MODERATI SETTENTRIONALI SULLA PUGLIA;
- DEBOLI SETTENTRIONALI SULLE RESTANTI ZONE DEL CENTRO-SUD, DI
DIREZIONE VARIABILE AL NORD.

MARI:
- DA POCO MOSSI A MOSSI L'ADRIATICO MERIDIONALE E LO JONIO;
- DA QUASI CALMI A POCO MOSSI I RESTANTI MARI.
C.N.M.C.A.

Meteoam
 
TEMPO PREVISTO SULL'ITALIA PER DOMANI GIOVEDI' 07/08/2014

NORD:
CIELO IN PREVALENZA SERENO O AL PIU' POCO NUVOLOSO AL MATTINO, SALVO
MODESTI ANNUVOLAMENTI SULLE REGIONI DI NORD-OVEST E SULL'EMILIA
ROMAGNA. NELLE ORE CENTRALI DELLA GIORNATA E NEL POMERIGGIO SI
SVILUPPERANNO DELLE NUBI IMPONENTI SULL'ARCO ALPINO, SPECIE SETTORE
CENTRALE, SULL'APPENNINO LIGURE ED EMILIANO E, IN MISURA PIU'
LOCALIZZATA, ANCHE SULLE ZONE PIANEGGIANTI DE BASSO PIEMONTE, DELLA
LOMBARDIA E DELL'EMILIA ROMAGNA. A QUESTE NUBI SI ASSOCERANNO
ISOLATI ROVESCI O TEMPORALI IN DISSOLVIMENTO NELLE ORE SERALI.
SEMPRE PER FINE GIORNATA, NUOVE OCCASIONALI VELATURE TORNERANNO A
COPRIRE PARZIALMENTE IL CIELO SULL'AREA DI NORD-OVEST.

CENTRO E SARDEGNA:
CON L'ECCEZIONE DEL PASSAGGIO DI SOTTILI VELATURE E DELLA FORMAZIONE
DI ISOLATE NUBI DA CALORE A RIDOSSO DEI RILIEVI MONTUOSI, LA
GIORNATA TRASCORRERA' CON TEMPO STABILE E IN PREVALENZA SOLEGGIATO,
SIA SULL'ISOLA CHE SUL CENTRO PENINSULARE. QUALCHE OCCASIONALE
ANNUVOLAMENTO A TRATTI PIU' INTENSO, POTRA' COMUNQUE INTERESSARE LE
ZONE COSTIERE E L'IMMEDIATO ENTROTERRA DEL MEDIO VERSANTE ADRIATICO.

SUD E SICILIA:
CIELO IN PREVALENZA SERENO SULLA SICILIA. POCHE NUBI ANCHE SUL
MERIDIONE PENINSULARE, MA CON ANNUVOLAMENTI A TRATTI PIU'
CONSISTENTI SULL'AREA APPENNINICA E SULLA PUGLIA; LE PROBABILITA' DI
PRECIPITAZIONI, A PREVALENTE CARATTERE DI ROVESCIO O ISOLATO
TEMPORALE, SARANNO TUTTAVIA PIU' ELEVATE SULLA PUGLIA SALENTINA E
SULLA CALABRIA, SPECIE NELLE ORE CALDE DELLA GIORNATA.

TEMPERATURE:
- LIEVE DIMINUZIONE SIA DELLE MINIME CHE DELLE MASSIME SUL MERIDIONE
E LOCALE AUMENTO DELLE MASSIME INVECE SULLE REGIONI DI NORD-OVEST E
AL CENTRO.

VENTI:
- MAESTRALE MODERATO SU SARDEGNA, SICILIA OCCIDENTALE, CALABRIA,
ABRUZZO, MOLISE, BASILICATA E PUGLIA;
- TRAMONTANA SEMPRE MODERATA SU MARCHE, UMBRIA E RILIEVI APPENNINICI
CENTRALI;
- VENTILAZIONE INFINE DEBOLE VARIABILE SUL RESTO DEL PAESE.

MARI:
- QUASI CALMI O POCO MOSSI IL MAR LIGURE, L'ALTO TIRRENO E L'ALTO
ADRIATICO;
- MOSSO, LOCALMENTE MOLTO MOSSO IL MEDIO E BASSO ADRIATICO;
- MOSSI TUTTI GLI ALTRI MARI, MA CON MOTO ONDOSO PIU' ATTENUATO
SOTTOCOSTA AL MEDIO E BASSO TIRRENO E ALLO IONIO MERIDIONALE.
C.N.M.C.A.

Meteoam
 
TEMPO PREVISTO SULL'ITALIA PER DOMANI DOMENICA 10/08/2014

NORD:
NUVOLOSITÀ ANCORA IN PREVALENZA DIFFUSA SULLE REGIONI OCCIDENTALI,
SPECIE SUI SETTORI SETTENTRIONALI DI PIEMONTE E LOMBARDIA OVE
SARANNO PIÙ PROBABILI LE PRECIPITAZIONI, A PREVALENTE CARATTERE DI
ROVESCIO O TEMPORALE. NEL POMERIGGIO NUBI AD EVOLUZIONE DIURNA ANCHE
SUL SETTORE ALPINO CENTRO-ORIENTALE CON TEMPORALI E LOCALI
SCONFINAMENTI SULLE ZONE PIANEGGIANTI DELL'ALTO VENETO; FENOMENI IN
RAPIDA ATTENUAZIONE A RIDOSSO DEL TRAMONTO CON NUBI IN RAPIDO
DISSOLVIMENTO OVUNQUE.

CENTRO E SARDEGNA:
MATTINATA ALL'INSEGNA DI UN CIELO IN GENERE SERENO O AL PIÙ POCO
NUVOLOSO PER VELATURE ALTE E SOTTILI SU TUTTE LE REGIONI CON
ADDENSAMENTI AD EVOLUZIONE DIURNA LUNGO LA DORSALE APPENNINICA, PIÙ
COMPATTI SUI RILIEVI DELL'ABRUZZO E DEL LAZIO CENTRO-MERIDIONALE OVE
SARANNO ASSOCIATI A LOCALI ROVESCI O TEMPORALI DI BREVE DURATA.
GENERALE RAPIDO MIGLIORAMENTO DURANTE LE ORE SERALI.

SUD E SICILIA:
CONDIZIONI ANCORA STABILI CON AMPIO SOLEGGIAMENTO SALVO QUALCHE
INNOCUA VELATURA IN TRANSITO TRA LA TARDA MATTINATA E PRIMO
POMERIGGIO SULLE REGIONI TIRRENICHE PENINSULARI.

TEMPERATURE:
- MINIME IN LIEVE LOCALE AUMENTO AL CENTRO-SUD PENINSULARE,
STAZIONARIE ALTROVE;
- MASSIME IN LIEVE AUMENTO SU GRAN PARTE DEL TERRITORIO.

VENTI:
- DEBOLI MERIDIONALI SU TUTTE LE REGIONI CON RINFORZI SULLA
SARDEGNA.

MARI:
- DA MOSSI A MOLTO MOSSI I BACINI INTORNO ALLA SARDEGNA;
- DA POCO MOSSI A MOSSI LO STRETTO DI SICILIA, IL TIRRENO ED IL MAR
LIGURE;
- DA QUASI CALMI A POCO MOSSI I RESTANTI MARI.
C.N.M.C.A.


Meteoam
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto