metaldetector (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
deve essere un bel passatempo , molto affascinante . devo corrompere mio figlio cosi' lo compriamo eh eh eh . in italia si vieta tutto , magari è vietato anche questo , ma devo provarlo . in appennino è passato di tutto , dai romani ai nazisti . ciao

Se lo compri in appennino ti divertirai senzaltro....
 
Qualcuno dice che l'uso del metaldetector è vietato, cosa c'è di vero?

Il metal detector è libera vendita, e quindi di libero utilizzo, ma è vietato cercare in zone proibite, come zone archeologiche o zone di interesse archeologico. La roba che trovi più vecchia di 50 anni, deve essere consegnata entro 24 ore alle autorità competenti.
Se in un luogo non vincolato trovi una cosa di interesse archeologico, devi interrompere immediatamente le ricerche e consegnare l'oggetto ritrovato, e da quel momento la zona diventa di interesse archeologico.si potrebbe incappare anche in controlli a casa dalla gdf qualora la stessa fosse a conoscenza del possesso da parte vostra di reperti antichi e relativo sequestro di tutto.
 
Il metal detector è libera vendita, e quindi di libero utilizzo, ma è vietato cercare in zone proibite, come zone archeologiche o zone di interesse archeologico. La roba che trovi più vecchia di 50 anni, deve essere consegnata entro 24 ore alle autorità competenti.
Se in un luogo non vincolato trovi una cosa di interesse archeologico, devi interrompere immediatamente le ricerche e consegnare l'oggetto ritrovato, e da quel momento la zona diventa di interesse archeologico.si potrebbe incappare anche in controlli a casa dalla gdf qualora la stessa fosse a conoscenza del possesso da parte vostra di reperti antichi e relativo sequestro di tutto.

Il problema nicola e che quando compri il metaldetector non ti chiedono le generalita' e di conseguenza se tu sei in posto non ritenuto archeologico e trovi oggetti molto antichi e magari non ti trovano non ti possono fare nulla poi da li a dire si va be o trovato qualcosa di importante lo restituisco alle autorita'quello fa parte del buon senso di chi usa il metaldetector.
 
Il metal detector è libera vendita, e quindi di libero utilizzo, ma è vietato cercare in zone proibite, come zone archeologiche o zone di interesse archeologico. La roba che trovi più vecchia di 50 anni, deve essere consegnata entro 24 ore alle autorità competenti.
Se in un luogo non vincolato trovi una cosa di interesse archeologico, devi interrompere immediatamente le ricerche e consegnare l'oggetto ritrovato, e da quel momento la zona diventa di interesse archeologico.si potrebbe incappare anche in controlli a casa dalla gdf qualora la stessa fosse a conoscenza del possesso da parte vostra di reperti antichi e relativo sequestro di tutto.

aggiungo anche i terreni privati ..zone in cui si puo "cercare" solo col consenso del proprietario .. qua da me sono in diversi che cercano ,piu che altro reperti bellici visto che l zona collinare al tempo di garibaldi era stata trasformata in una grande trincea..qualche moneta vecchia ,proiettili o bossoli ormai quasi consumati ..ma vedo che si divertono senza disturbare nessuno ..
 
Risultati ricerca trovato il nulla piu assoluto abbiamo cambiato zona trovato solamente schegge..
hai mai trovato cose interessanti ? dei miei amici hanno trovato delle vecchie monete dove c'era una gabella . penso del 600 ai confini comunali di allora .
 
Curiosità, quanto ti è costato il metaldetector?

Io l'ho comprato per imparare pagato 250 euro.

- - - Aggiornato - - -

hai mai trovato cose interessanti ? dei miei amici hanno trovato delle vecchie monete dove c'era una gabella . penso del 600 ai confini comunali di allora .

Nulla di particolare ho iniziato da poco quindi poca roba tipo bossoli proiettili inesplosi nulla di che..
 
lo uso anche io il metal ma solo sulla spiaggia alla ricerca degli euri smarriti e mi diverto molto a volte mi e capitato di trovare in spiaggia delle vecchie ogive del carcano qualche stelletta militare e varie scheggie presumo di qualche bomba ma gli euri smarriti sono veramente tanti!!!!!
 
lo uso anche io il metal ma solo sulla spiaggia alla ricerca degli euri smarriti e mi diverto molto a volte mi e capitato di trovare in spiaggia delle vecchie ogive del carcano qualche stelletta militare e varie scheggie presumo di qualche bomba ma gli euri smarriti sono veramente tanti!!!!!

Fai bene io per ora mi diletto nei boschi in cerca di residuati bellici ma per ora non ho trovato nulla di particolare saluti...
 
Ciao ragazzi....leggo solo ora...per caso.
Io sono completamente ignorante in questo campo ma posso assicurarvi che un mio parente ha avuto rogne.....ma ROGNE....molto grosse con l'uso (o comunque,dovute all'uso del metaldetector)...rogne intese come perquisizioni in casa......sequestri di materiali vari e....processi PENALI.
Mi sembra....e dico mi sembra di ricordare,si trattasse di monete ...........
Ciao,Paolo.
 
Ciao ragazzi....leggo solo ora...per caso.
Io sono completamente ignorante in questo campo ma posso assicurarvi che un mio parente ha avuto rogne.....ma ROGNE....molto grosse con l'uso (o comunque,dovute all'uso del metaldetector)...rogne intese come perquisizioni in casa......sequestri di materiali vari e....processi PENALI.
Mi sembra....e dico mi sembra di ricordare,si trattasse di monete ...........
Ciao,Paolo.

Può essere! in caso di ritrovamento non sono del ritrovante ma dello Stato...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto