metaldetector (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Il metal detector è libera vendita, e quindi di libero utilizzo, ma è vietato cercare in zone proibite, come zone archeologiche o zone di interesse archeologico. La roba che trovi più vecchia di 50 anni, deve essere consegnata entro 24 ore alle autorità competenti.
Se in un luogo non vincolato trovi una cosa di interesse archeologico, devi interrompere immediatamente le ricerche e consegnare l'oggetto ritrovato, e da quel momento la zona diventa di interesse archeologico.si potrebbe incappare anche in controlli a casa dalla gdf qualora la stessa fosse a conoscenza del possesso da parte vostra di reperti antichi e relativo sequestro di tutto.


Occazzzzzz quello vicino a me che mi sta sulle 00 sta costruendo una casetta, ora gli infilo in casa un par de coccetti e casa la finisce de costrui' tra' 200 anni se je va' bene ahahahahah
 
a loret de mar vicino a barcellona ,anni fa vidi per la prima volta in azione i metaldetector ..
verso sera quando asciugamani,ombrelloni e quant'altro sparivano dalla spiaggia arrivavano a frotte con retino e metaldetector a setacciaretutta la spiaggia di quanto avevano perso i bagnanti durante la giornata ..
visto l'accanimento e la quantità di cercatori ho presunto che ci fosse anche un interessante ritorno economico ..
 
Ciao ragazzi....leggo solo ora...per caso.
Io sono completamente ignorante in questo campo ma posso assicurarvi che un mio parente ha avuto rogne.....ma ROGNE....molto grosse con l'uso (o comunque,dovute all'uso del metaldetector)...rogne intese come perquisizioni in casa......sequestri di materiali vari e....processi PENALI.
Mi sembra....e dico mi sembra di ricordare,si trattasse di monete ...........
Ciao,Paolo.
sicuramente ci credo a quello che ai raccontato pero' ti dico per informazione che molto probabilmente lo anno beccato mentre cercava in zona archeologica cosa che non ci possiamo andare perche e' proibito essendo zona della soprintendenza ossia statale..
 
Fino a che profondita riesce a sentire una moneta ,sotto terra ?

Quello nuovo che ho aquistato il nokta velox one le percepisce fino a 50/60cm sotto terra.

- - - Aggiornato - - -

il garret 250 il pinpoint manuale c'e la.
quasi quasi domenica vado a spazzolare un po sulla spiaggia :cool:
metti qualche foto dei ritrovamenti!!!!

Non ho ancora imparato a postare le foto sono imbranato...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto