Merlo marbizzaro (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€200.00
20%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Merlo marbizzaro

brancato gaetano ha scritto:
peppe ha scritto:
Caro Gaetano, credo che tu debba ancora fare esperienza dal punto di vista ornitologico.
Come per quanto riguarda i pecchiaioli che in altra discussione dici di aver visto già una quindicina di giorni fa.
Ti ribadisco che è davvero molto improbabile che si trattasse di pecchiaioli e credo di parlare a ragion veduta.
Io sono di Reggio Calabria e come tu certamente saprai lo stretto di Messina è una delle zone privilegiate per l'osservazione (una volta anche la caccia) della migrazione di questi uccelli (da noi chiamati adorni). Ebbene io (che ho qualche anno più di te) non ho mai visto nè ho mai sentito parlare di pecchiaioli a metà marzo, mentre molte altre specie di falchi iniziano proprio in questo periodo la migrazione primaverile.
Probabilmente anche in questo caso hai fatto confusione.

ragazzi tranne chè , mi hanno detto fesserie, io sapevo così poi [42]


E purtroppo forse in campo ornotologico io ho molta più esperienza di te, alcuni nel forum sanno di cosa sto parlando, cmq passiamo ad altro , altri falchi cosa potevano essere smerigli, falchi grillai, falchi cuculi , falchi di palude, lanario , pellegrino ,sacro, sparviero ,falco pescatore,lodolaio , nibbi ,astori e ancora te ne potrei elencare tutti quelli che vuoi, quelli che ho visto 15 giorni fa erano falchi pecchiaioli ,non poiane!solo con quelle si possono confondere [eusa_hand.gif][/quote]


--------------------------------------------------------
Se lo dice è vero......credimi!!
[lol.gif]
 
Re: Merlo marbizzaro

Ieri sera una vecchia signora mi ha raccontato che un vicino di casa aveva in voliera una merla e dei tordi. ebbene la merla fece le uova ed erano feconde evidentemente i tordi l'hanno fecondata!! poi nacquero questi ibridi che lei mi ha descritto come me li avete descritti voi tipo merli coi puntini. Allora il signore provo a far accoppire questi ibridi ma come quasi tutti gli ibridi erano sterili!!!
 
Re: Merlo marbizzaro

falco8 ha scritto:
Ieri sera una vecchia signora mi ha raccontato che un vicino di casa aveva in voliera una merla e dei tordi. ebbene la merla fece le uova ed erano feconde evidentemente i tordi l'hanno fecondata!! poi nacquero questi ibridi che lei mi ha descritto come me li avete descritti voi tipo merli coi puntini. Allora il signore provo a far accoppire questi ibridi ma come quasi tutti gli ibridi erano sterili!!!

te lo sei sognato stanotte..... [rire.gif]
 
Re: Merlo marbizzaro

Sarà... ma io continuo ad avere dubbi.
Come i merli "marbizzari" che altro non sono che merli dell'anno non ancora completamente tramutati. Nel periodo di passo sono molto comuni: .... e quanti ibridi dovrebbero esserci!!

walker960walker ha scritto:
brancato gaetano ha scritto:
peppe ha scritto:
Caro Gaetano, credo che tu debba ancora fare esperienza dal punto di vista ornitologico.
Come per quanto riguarda i pecchiaioli che in altra discussione dici di aver visto già una quindicina di giorni fa.
Ti ribadisco che è davvero molto improbabile che si trattasse di pecchiaioli e credo di parlare a ragion veduta.
Io sono di Reggio Calabria e come tu certamente saprai lo stretto di Messina è una delle zone privilegiate per l'osservazione (una volta anche la caccia) della migrazione di questi uccelli (da noi chiamati adorni). Ebbene io (che ho qualche anno più di te) non ho mai visto nè ho mai sentito parlare di pecchiaioli a metà marzo, mentre molte altre specie di falchi iniziano proprio in questo periodo la migrazione primaverile.
Probabilmente anche in questo caso hai fatto confusione.

ragazzi tranne chè , mi hanno detto fesserie, io sapevo così poi [42]


E purtroppo forse in campo ornotologico io ho molta più esperienza di te, alcuni nel forum sanno di cosa sto parlando, cmq passiamo ad altro , altri falchi cosa potevano essere smerigli, falchi grillai, falchi cuculi , falchi di palude, lanario , pellegrino ,sacro, sparviero ,falco pescatore,lodolaio , nibbi ,astori e ancora te ne potrei elencare tutti quelli che vuoi, quelli che ho visto 15 giorni fa erano falchi pecchiaioli ,non poiane!solo con quelle si possono confondere [eusa_hand.gif]


--------------------------------------------------------
Se lo dice è vero......credimi!!
[lol.gif][/quote]
 
Re: Merlo marbizzaro

ZICCHIO71 ha scritto:
falco8 ha scritto:
Ieri sera una vecchia signora mi ha raccontato che un vicino di casa aveva in voliera una merla e dei tordi. ebbene la merla fece le uova ed erano feconde evidentemente i tordi l'hanno fecondata!! poi nacquero questi ibridi che lei mi ha descritto come me li avete descritti voi tipo merli coi puntini. Allora il signore provo a far accoppire questi ibridi ma come quasi tutti gli ibridi erano sterili!!!

te lo sei sognato stanotte..... [rire.gif]
sai come'è io non son finocchio com te che mi sogno lorenzina!! [Trilly-77-24.gif] veramente me lo ha raccontato questa signora.... [42]
 
Re: Merlo marbizzaro

falco8 ha scritto:
Guardate che di ibridi nati in cattivita ce ne sono eh!!! avevo messo il link qualche pagina indietro...

certo che ci sono in cattività anche un mio amico è riuscito a riprodurne alcuni ma che se ne abbattano in natura proprio mi pare una stronzata...a meno che qualcuno li lascia a ndare e gli spara come si fà in riserva [lol.gif]
 
Re: Merlo marbizzaro

Perdonate il mio ritardo... Intervengo in questa conversazione per tentare di dare il mio contributo alla discussione sul merlo marbizzaro... Nella stagione di caccia 2010-2011 ho abbattuto un uccello che cacciatori più esperti mi hanno detto essere il sopraccitato merlo marbizzaro. Per evitare scetticismi ho a disposizione la foto che non posso allegare in quanto troppo grande. ditemi dove la posto allegare e lo farò velocemente...
 
Re: Merlo marbizzaro

Signori e signore, ecco a voi il famigerato MERLO MARBIZZARO! [37] [34] [9]

jg4d5i.jpg



Younghunter usa questo sito

http://tinypic.com/
 
Re: Merlo marbizzaro

A me non sembra proprio un merlo femmina... mio nonno ha avuto merli a non finire e non ho mai visto una femmina simile... io sono inesperto ma tutti i cacciatori che lo hanno visto hanno escluso l'ipotesi... dal vivo, il rosso del petto era più acceso di quanto non si veda in foto... poi, se dalla discussione deve venir fuori per forza che l'ibrido di tordo e merlo in natura non esiste, sol perchè nessuno di voi ne ha abbattuto uno, fate pure...
 
Re: Merlo marbizzaro

Younghunter ha scritto:
A me non sembra proprio un merlo femmina... mio nonno ha avuto merli a non finire e non ho mai visto una femmina simile... io sono inesperto ma tutti i cacciatori che lo hanno visto hanno escluso l'ipotesi... dal vivo, il rosso del petto era più acceso di quanto non si veda in foto... poi, se dalla discussione deve venir fuori per forza che l'ibrido di tordo e merlo in natura non esiste, sol perchè nessuno di voi ne ha abbattuto uno, fate pure...
io credo solo che se uno va' a caccia devrebbe saper riconoscere a cosa spara, quelli son merli femmina, senza ombra di dubbio, in un annata, e chi caccia merli lo sa', puo' capitare di trovarsi davanti femmine piu' chiare, piu' scure, rossicce e chi piu' ne ha piu' ne metta, ma sempre merli femmina sono, senza incroci o dubbi di nessun genere.
fatti un giro su google, cerca turdus merula e guardati 2 foto, vedi quanti merli marbizzari ci sono, ed evitiamo di scriver bischerate dove ci leggan tutti........
 
Re: Merlo marbizzaro

Younghunter ha scritto:
A me non sembra proprio un merlo femmina... mio nonno ha avuto merli a non finire e non ho mai visto una femmina simile... io sono inesperto ma tutti i cacciatori che lo hanno visto hanno escluso l'ipotesi... dal vivo, il rosso del petto era più acceso di quanto non si veda in foto... poi, se dalla discussione deve venir fuori per forza che l'ibrido di tordo e merlo in natura non esiste, sol perchè nessuno di voi ne ha abbattuto uno, fate pure...

..non volermene, ma vedi, qui c'è gente molto, ma molto preparata, e se ti dicono che quello è una femmina di merlo...bhe..
..credici..è sicuramente una femmina di merlo..
Ciao.. :)
 
Re: Merlo marbizzaro

Viene chiamato così anche dalle mie parti, soprattutto dai cacciatori anziani che per via delle sfumature sul petto che ricordano vagamente la livrea del tordo e per il colore diverso dal maschio, credevano si trattasse di un'altra razza, ma in realtà si tratta della femmina di un comunissimo merlo (turdus merula). :) :)
Saluti
 
Re: Merlo marbizzaro

Io non voglio insistere, ma mi chiedo: è mai possibile che in pieno passo, io e altri tre amici, abbiamo abattuto, oltre 30 merli femmine??? Senza vedere un maschio? E questo succede spesso durante l'entrata. Arrivano come i tordi, a volte li scambi per essi...e tutte femmine sono!!!!!! Quindi sicuramente, sono merli dell'anno, col piumaggio da piccioni e solo un'occhio esperto può stabilire se siano maschi o femmine.
[lol.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto