Re: Merlo marbizzaro
e questo secondo voi cos'è
e questo secondo voi cos'è

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
SpiritoLibero ha scritto:e questo secondo voi cos'è
![]()
giovannit. ha scritto:E qui:
http://www.avifaunafree.com/avifaunafre ... zabili.htm
Qui troverete che al museo civico zoologico di roma ci sono ancora sette ibridi naturali di turdidi.
Mi comincio a ricredere. Forse il merlo marbizzaro o il tordo merlizzato o la cesena tordica, o il merlo cesenatico esistono davvero...
nika ha scritto:cari ragazzi state facendo un po di confusione secondo me .... e le licenze qui nn li prendiamo con i punti ....
il problema e solo nel nome . poike in calabria come in altre parti d'italia , ma qui forse un po di piu vi sono dialetti e sinonimi diversi a distanza di 50km, come al nord se parlano un veneziano un padovano e un trevigiano ,bè si capiranno ma con difficolta .... qui da noi la cesena si kiama cesena a padova garzanea se nn ricordo male , x noi è un uccello inesistente ... Io condivido in pieno la spiegazzione di KECCOLINO91 , anke dalle mie parti si intende con il nome di merlo marbizzaro la FEMMINA del merlo nn vi è nessun incrocio cambia solo il nome da paese in paese . la tordella (turda) i merli di passo (marbizza nira o turi ) frosone (schiaccia noci -spingiuni-spinzio mericano ) questi nomi o alcuni conprendono circa 100km di costa ma c'e ne saranno altri ke nn conosco
cecchino ha scritto:Chiaro che sono Merli!!
25 anni di "onorata" attività , mai visto un incrocio tordo-merlo!![]()
robertino messina 20 ha scritto:tu fumi gaetano vero?
robertino messina 20 ha scritto:tu fumi gaetano vero?
brancato gaetano ha scritto:cecchino ha scritto:Chiaro che sono Merli!!
25 anni di "onorata" attività , mai visto un incrocio tordo-merlo!![]()
Ma infatti non e specie che si trova in natura, qua gli uomini più antichi per merlo marbizzaro indicano ibridi nati in cattività,tra merlo e tordo, hanno un canto molto più longevo e potente e sono più portati ad insegnarsi tutti e due chiami sia qeuello del merlo che quello del tordo, ovviamente i maschi sono molto più pregiati , tipo i cardellini, verdoni e fanelli *#!!*
colombaccio51 ha scritto:brancato gaetano ha scritto:cecchino ha scritto:Chiaro che sono Merli!!
25 anni di "onorata" attività , mai visto un incrocio tordo-merlo!![]()
Ma infatti non e specie che si trova in natura, qua gli uomini più antichi per merlo marbizzaro indicano ibridi nati in cattività,tra merlo e tordo, hanno un canto molto più longevo e potente e sono più portati ad insegnarsi tutti e due chiami sia qeuello del merlo che quello del tordo, ovviamente i maschi sono molto più pregiati , tipo i cardellini, verdoni e fanelli *#!!*
Caro Gaetano io non dico che tu fumi o bevi,ma la tua spiegazione non mi convince neanche un pochino!![]()
[/quote]peppe ha scritto:Caro Gaetano, credo che tu debba ancora fare esperienza dal punto di vista ornitologico.
Come per quanto riguarda i pecchiaioli che in altra discussione dici di aver visto già una quindicina di giorni fa.
Ti ribadisco che è davvero molto improbabile che si trattasse di pecchiaioli e credo di parlare a ragion veduta.
Io sono di Reggio Calabria e come tu certamente saprai lo stretto di Messina è una delle zone privilegiate per l'osservazione (una volta anche la caccia) della migrazione di questi uccelli (da noi chiamati adorni). Ebbene io (che ho qualche anno più di te) non ho mai visto nè ho mai sentito parlare di pecchiaioli a metà marzo, mentre molte altre specie di falchi iniziano proprio in questo periodo la migrazione primaverile.
Probabilmente anche in questo caso hai fatto confusione.
ragazzi tranne chè , mi hanno detto fesserie, io sapevo così poi [42]