Marocchi Si12 Inerziale (4 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€185.00
18%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Marocchi Si12 Inerziale

rui ha scritto:
ribott ha scritto:
PRENDI LA 66 . la differenza tra 66 e 71 non c'è .L'importante è la strozzatura.


una domanda? con canna 66 quanta distanza guadagno mettendo la strozzatura 1* rispetto alla 3*...perchè ogni tanto mi viene voglia di cambiare strozzatura...ciao grazie

Parecchi metri, la 1* la devi usare per tiri sopra i 40m.
 
Re: Marocchi Si12 Inerziale

Ragazzi che scempio un po' di tempo fa lo vidi in vetrina ad un armiere e mi fermai a chiedere qualche informazione. Udite udite me lo ha proposto alla modica cifra di 1200 euroooooo!!!! [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] gli ho iniziato a ridere in faccia e sono rimontato in macchina!!!
 
Re: Marocchi Si12 Inerziale

ciao a tutti, riapro questa discussion eper avene ultime notizie su questo fucile!
ho letto alcune rivist edle settore che ovviamente ne parlano bene!
chi lo possiede mi può dare conferma delal validità?
il prezzo ad oggi del nuovo, con legni normali è?
grazie
Franco
 
Re: Marocchi Si12 Inerziale

franco3 ha scritto:
ciao a tutti, riapro questa discussion eper avene ultime notizie su questo fucile!
ho letto alcune rivist edle settore che ovviamente ne parlano bene!
chi lo possiede mi può dare conferma delal validità?
il prezzo ad oggi del nuovo, con legni normali è?
grazie
Franco

Ciao,personalmente non è che ci abbia sparato migliaia di cartucce,l'ho portato al tav un pò di volte e ci ho cominciato la stagione di caccia quest'anno e devo dire che mi ci trovo molto bene anche se non ho avuto modo di sperimentare molte situazioni di tiro visto che per ora passa veramente poco!secondo me è fucile più che rispettabile anche se poi alla fine dipende dai gusti e dal feeling...il fucile con i legni base lo pagai 850 euro a gennaio e secondo me sono stati soldi ben spesi l'unica cosa mi si è sfilato il portacinghia sul tappo del serbatoio ma questo non vuol dire nulla...basta magari non saltarci i fossi come ho fatto io!!! [thumbsdown.gif] Per il resto mi sembra ottimo con poco rodaggio non si inceppa mai neanche con 28 grammi,nessun segno di ruggine o usura precoce,canna scintillante che devo dire si sporca molto poco una passata con lo straccio e ridiventa uno specchio!!!per quella che è la mia esperianza fino ad adesso (meno di un anno) te lo consiglio,magari qualche altro utente potrà aggiungere qualcosa...
 
Re: Marocchi Si12 Inerziale

Ho scelto la versione Complus, con canna da 71cm e foratura da 18.30! L'ho chiesta 1/10 più stretta, per spararci meglio sui tordi con degli assetti leggeri e Pb fine! [5a]

Saluti :)
 
Re: Marocchi Si12 Inerziale

Io lo presi 2 anni fà, versione in legno (esisteva solo quella) con canna da 66 cm forata 18.5 alla modica cifra di 750 euro (100 in meno del prezzo di listino). Gran fucile, con la piega massima del calcio viene in mira immediatamente, semplice da smontare e da pulire perchè l'unica cosa che si sporca è la canna mentre il meccanismo ha solo minime tracce di polvere. Se proprio dovessi trovare un difetto è la facilità con cui si graffia il calcio e la canna, bisogna starci attenti se si tiene all'estetica del proprio fucile, per il resto i 700 euro meglio spesi della mia vita!! Caldamente consigliato a tutti.
IBAL a tutti!!!
 
Re: Marocchi Si12 Inerziale

walker ha scritto:
Io so solo che questo è il fucile di Davide Ferretti. E questo mi basta

Troppo buono..... [allah.gif] .... ;-) ....colgo l'occasione per dire che la Marocchi ha messo sul mercato un semiautomatico con un nuovo sistema a gas,denominato SG12,dal peso approssimativo di kg2,900,con una innovazione sul pistone,molto ridotto e leggero in acciao INOX.....altro non so....grazie Marco..... ;-) ....ciao Davide...
 
Re: Marocchi Si12 Inerziale

purtroppo solo gli ottusi possono pensare che il Marocchi non sia una gran bella arma!!! Con tutto rispetto per gli ottusi!! ;-)

In 3 anni di A12(gas), e felice possessore di un 302,303,303 lusso..... ancora mi chiedo com'è possibile che ci sono armerie che nn lo vogliono vendere!!!

bha misteri all'italiana...fortuna che c'è sempre chi fa pubblicità positiva!!! [up.gif]
 
Re: Marocchi Si12 Inerziale

Oggi parlando con un armiere mi dice che l'azienda Marocchi con Ata ha rotto i rapporti, secondo alcune indiscrezioni questa serie di fucili è destinata a scomparire, secondo me non credo che sia possibile tutto ciò e bisogna vedere i precedenti accordi con Ata ..........
 
Re: Marocchi Si12 Inerziale

ferretti davide ha scritto:
walker ha scritto:
Io so solo che questo è il fucile di Davide Ferretti. E questo mi basta

Troppo buono..... [allah.gif] .... ;-) ....colgo l'occasione per dire che la Marocchi ha messo sul mercato un semiautomatico con un nuovo sistema a gas,denominato SG12,dal peso approssimativo di kg2,900,con una innovazione sul pistone,molto ridotto e leggero in acciao INOX.....altro non so....grazie Marco..... ;-) ....ciao Davide...

Li ho contattati oggi e mi hanno detto che al momento SG12 viene prodotto solo con legni,la versione complus forse il prossimo anno ma la differenza e' che le canne sono di acciai normali.
 
Re: Marocchi Si12 Inerziale

E' arrivato questa mattina! Sono andato a ritirarlo e ci ho fatto sui 100km...comunque sono riuscito a sistemare anche le pratiche, per cui adesso posso subito gustarmelo a caccia!

Eccolo qui!

- http://img209.imageshack.us/img209/6797/si12nikos1.jpg
- http://img690.imageshack.us/img690/3453/si12nikos2.jpg
- http://img850.imageshack.us/img850/6265/si12nikos3.jpg
- http://img62.imageshack.us/img62/7815/si12nikos4.jpg
- http://img850.imageshack.us/img850/7553/si12nikos5.jpg
- http://img710.imageshack.us/img710/7499/si12nikos6.jpg

MAROCCHI SI12 COMPLUS 71CM/18.3
948gr - canna 71cm/18,30
197gr - astina
43gr - tappo
442gr - otturatore completo
1439gr - carcassa
3069gr - peso totale

Oggi mi ci metto a farci le foto necassarie per la recensione, e da domani, ce lo metto sotto fino a stirarlo per bene! [5a]

Il cono di raccordo mi è sembrato lungo quasi 50mm... [3]

Saluti [5a]
 
Re: Marocchi Si12 Inerziale

Nikos77 ha scritto:
E' arrivato questa mattina! Sono andato a ritirarlo e ci ho fatto sui 100km...comunque sono riuscito a sistemare anche le pratiche, per cui adesso posso subito gustarmelo a caccia!

Eccolo qui!

- http://img209.imageshack.us/img209/6797/si12nikos1.jpg
- http://img690.imageshack.us/img690/3453/si12nikos2.jpg
- http://img850.imageshack.us/img850/6265/si12nikos3.jpg
- http://img62.imageshack.us/img62/7815/si12nikos4.jpg
- http://img850.imageshack.us/img850/7553/si12nikos5.jpg
- http://img710.imageshack.us/img710/7499/si12nikos6.jpg

MAROCCHI SI12 COMPLUS 71CM/18.3
948gr - canna 71cm/18,30
197gr - astina
43gr - tappo
442gr - otturatore completo
1439gr - carcassa
3069gr - peso totale

Oggi mi ci metto a farci le foto necassarie per la recensione, e da domani, ce lo metto sotto fino a stirarlo per bene! [5a]

Il cono di raccordo mi è sembrato lungo quasi 50mm... [3]

Saluti [5a]

In bocca al lupo per il tuo nuovo fucile,vedrai che ti dara' belle soddisfazioni. ciao
 
Re: Marocchi Si12 Inerziale

Nikos77 ha scritto:
E' arrivato questa mattina! Sono andato a ritirarlo e ci ho fatto sui 100km...comunque sono riuscito a sistemare anche le pratiche, per cui adesso posso subito gustarmelo a caccia!

Eccolo qui!

- http://img209.imageshack.us/img209/6797/si12nikos1.jpg
- http://img690.imageshack.us/img690/3453/si12nikos2.jpg
- http://img850.imageshack.us/img850/6265/si12nikos3.jpg
- http://img62.imageshack.us/img62/7815/si12nikos4.jpg
- http://img850.imageshack.us/img850/7553/si12nikos5.jpg
- http://img710.imageshack.us/img710/7499/si12nikos6.jpg

MAROCCHI SI12 COMPLUS 71CM/18.3
948gr - canna 71cm/18,30
197gr - astina

43gr - tappo
442gr - otturatore completo
1439gr - carcassa
3069gr - peso totale

Oggi mi ci metto a farci le foto necassarie per la recensione, e da domani, ce lo metto sotto fino a stirarlo per bene! [5a]

Il cono di raccordo mi è sembrato lungo quasi 50mm... [3]

Saluti [5a]

La molla di riarmo e' come nei benelli o come nei franchi lungo il tubo del serbatoio?
 
Re: Marocchi Si12 Inerziale

Nikos, a quanto dice l'azienda il cono di raccordo e' invece molto corto, circa 12mm.
Comunque ora hai un gran fucile, sono contento per te, spararci sara' un sicuro divertimento!
Un grosso IBAL. Ciao
 
Re: Marocchi Si12 Inerziale

heavy duty ha scritto:
Nikos, a quanto dice l'azienda il cono di raccordo e' invece molto corto, circa 12mm.
Comunque ora hai un gran fucile, sono contento per te, spararci sara' un sicuro divertimento!
Un grosso IBAL. Ciao


Aggiungo anche il mio IBAL a quello tuo, Nikos se lo merita proprio, spero che si diverta tanto;

Raffaele...!!
Penso che per il cono di raccordo si riferisse a quello anima\volata (strozzatura) è solo una mia ipotesi, visto che le vecchie Francesi hanno raccordi lunghissimi anima\volata [20] [20]
Ciao a tutt'è due. :mrgreen:
Pietro
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: L'ospite salve si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto