Maremma, lupo ucciso e esposto la firma: "Cappuccetto Rosso" (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Nel 2009 accadeva questo, rammentandovi che le zone del grossetano sono molto vocate al turismo ed alle passeggiate in bici :

«RAGUSA - Tragedia sul litorale siciliano fra Marina di Modica e Sampieri, in provincia di Ragusa. Un bambino di 10 anni, G. B., è morto dopo essere stato aggredito da un branco formato da una quindicina di cani randagi. Il piccolo stava per essere ricoverato presso l'ospedale Cannizzaro di Catania, ma è morto poco dopo il decollo dell'elicottero dei soccorsi. I carabinieri stanno ora accertando se si sia trattato effettivamente di randagi, o se piuttosto gli animali fossero fuggiti da qualche abitazione privata. Gli stessi cani, in altre due località della zona, hanno aggredito anche un altro bambino di 9 anni, ricoverato presso l'ospedale Maggiore di Modica, e un uomo di 40 anni, medicato presso il pronto soccorso di Pozzallo.»

 
allora chiedo ai moderatori di eliminare i miei post in questa discussione......visto che danno fatidio!!!!
passo e chiudo

sono opinioni, perchè dici così ? ci si confronta ..... magari posoono essere messe in luce problematiche che potrebbero manifestarsi con un eccessiva proliferazione del Lupo ..... !! La tua opinione come la mia o quella degli altri và rispetata anche se non condivisa da alcuni.
Fabio
 
Che sia contro la legge sono d'accordo,che non siano da esporre ok,però proviamo a metterci nei panni di chi con la pastorizia ci vive...non è un lavoro facile,non c'è orario,non c'è ne sabato ne domenica ne ferie....credo che si siano fatti sentire in tutti i modi possibili e immaginabili chi li tutela dov'è?Le associazioni amiche degli animali?Vorrei vedere Voi senza lavoro per colpa non vostra cosa fareste e come se uno verrebbe in casa vostra a rubare...cosa fate?Mhhh....adesso c'è l'esasperazione e qualcuno non ne può più e questi sono i risultati....
 
allora chiedo ai moderatori di eliminare i miei post in questa discussione......visto che danno fatidio!!!!
passo e chiudo

Nessuno di noi eliminerà i tuoi post a meno che non contravvengono al regolamento..
Io conosco abbastanza bene il problema perché ci vivo vicino e le cronache locali sono sempre piene di articoli ed è per questo che non mi sento di giudicare nessuno, sia gli allevatori che sono in forte crisi che i lupi stessi che fanno solo quello per cui sono nati e cioè predare.
La cosa che ho sottolineato è che non possiamo istigare ad infrangere la legge. E chi vuol capire capisca.
 
Ragazzi ma esiste una legge che vieta l'uccisione di lupi.. SI..

Ragazzi le leggi (parlo di leggi sulla caccia) sono fatte per essere rispettate e non c'è giustifica per chi le viola. Chi lo fa è un BRACCONIERE!!!!

Non si può avallare a mio avviso chi va contro a tali regole.. questo non è un paese anarchico che uno fa come gli pare.

Le regole ci sono e vanno rispettate.

Il pastore che ha le pecore deve farsi ripagare i danni ... questa è la forma giusta... che poi i soldi che ti danno non siano congrui questo è un altro paio di maniche ma è anche vero che esistono anche altri metodi per non farsi mangiare le pecore dai lupi.... il pastore ha attuato qualche metodo?

Comunque è logico che il disagio è notevole ma non ci si può far giustizia da soli.[39]

Ciao Francesco
 
Francesco giusto quello che dici,nessuno ha detto che han fatto bene,però bisogna comprendere...una domanda se ti rapinano in casa una volta,due tre,poi quattro e nessuno ti aiuta..la quinta ti fai rapinare ancora?Troppo facile stare dietro una tastiera... La gente ci vive con la pastorizia e in questo momento di crisi la vita è difficile...Risarcimento?E'vero lo si chiede ma...quando ti risarciscono?dopo che tutte le pecore sono state pappate....Sbagliato come hai detto però se sta gente non la si aiuta.....
 
Francesco giusto quello che dici,nessuno ha detto che han fatto bene,però bisogna comprendere...una domanda se ti rapinano in casa una volta,due tre,poi quattro e nessuno ti aiuta..la quinta ti fai rapinare ancora?Troppo facile stare dietro una tastiera... La gente ci vive con la pastorizia e in questo momento di crisi la vita è difficile...Risarcimento?E'vero lo si chiede ma...quando ti risarciscono?dopo che tutte le pecore sono state pappate....Sbagliato come hai detto però se sta gente non la si aiuta.....

Giu75.. ti porto un esempio chiaro... se ti rubano in casa te cosa fai? Metti un antifurto e speri che magari con questo riesci a tener lontano i malfattori.

Altro esempio.. se la volpe ti mangia le galline del tuo pollaio te che fai? Cerchi in tutti i modi di chiuderle e metterle al sicuro affinchè la volpe o altri animali non riescono nel suo intento. Quindi cerchi di correre ai ripari.

Ora venendo al nocciolo del problema non so come il pastore tenga le pecore ma credo che la cosa più logica sia quella di rinchiuderle e non tenerle allo stato brado. Noi non conosciamo almeno dal giornale questo particolare e quindi può essere anche una negligenza del pastore che ha lasciato incustodite le pecore.

Insomma io correrei ai ripari in primis e metterei in atto tutte le possibili azioni affinchè le mie pecore non vengano mangiate dai lupi, ovviamente rimanendo nel lecito.

Ciao Francesco
 
Francesco quello che dici non è solo vero, ma sacrosanto. Le leggi vanno rispettate in toto, non solo quelle che ci piacciono o fanno comodo.
E' altrettanto vero però che la questione ha talmente tante implicazioni ed è talmente articolata che non la si può liquidare così semplicemente.
Un piccolissimo esempio delle implicazioni possibili è quanto scritto da Franco Zunino nell'articolo pubblicato nel post di Pecos http://www.migratoria.it/forum/il-b...derni/42895-ancora-lupi-uccisi-maremma-7.html. ma si potrebbe discutere per ore : andando dai rimborsi, passando per i sovvenzionamenti per portare avanti i "progetti di studio", arrivando alla genetica del lupo stesso (ho visto con i miei occhi un lupo "lupo non ibrido", nero come la pece e poco fa ho avuto notizia di un esemplare trovato morto sulla Senese nero anche lui. Sfido qualunque studioso a dimostrare che siano esemplari di lupo italiano).
La questione sta andando avanti nel solito modo "all'italiana" e chi ne fa le spese è la gente comune (in questo caso gli agricoltori), mentre i BARONI ci ci sguazzano. E questo non è bello.
ps. A proposito. In maremma, ma non solo, i campi per far pascolare le pecore il più delle volte vengono presi in affitto, e non è che tutte le volte puoi costruire una stalla. le si recinta in uno stabbio con tuttalpiù una tettoia su quattro pali.;-)
 
Scusate ma leggendo la discussione vedo comparire la parola CACCIATORI e BRACCONIERI....secondo me in maniera sbagliata,qui non si sta discutendo della caccia al lupo o della sua regolamentazione!
Questi animali non sono stati uccisi da cacciatori o da bracconieri, ma da persone in una particolare situazione di vita, e niente hanno a che fare queste uccisioni con il mondo della caccia.
Io credo che la situazione dei pastori sia veramente arrivata ad un livello di insostenibilità per sfociare in atti del genere...cosa devono fare per farsi ascoltare???
Hanno minacciato di passare ai fatti per tanto tempo e finchè non sono passati ai fatti nessuno ha pensato seriamente di prendere in considerazione il problema.
Si fa presto a dire risarcirà lo stato (ovvero tutti noi) ma in un momento del genere dove alcune famiglie devono contare gli spiccioli per arrivare a fine mese la perdita costante di proventi può essere fatale, e chi si trova con le spalle al muro può solo attaccare.
Costruire infrastrutture per poter difendere i greggi ha un prezzo sicuramente elevato e azzererebbe i proventi per chissà quanto, e l'impatto ambientale? bello sarebbe vedere le montagne disseminate di capannoni di lamiera!
E poi quanto ci costano questi rimborsi? E quanto dovrebbero costarci se venissero elargiti in maniera adeguata?
I lupi saranno anche un patrimonio della biodiversità, ma non credo che ce ne servano così tanti (e per di più molti dei quali ibridati) per mantenere questo valore vivo.
Io condanno il gesto cruento, ma di motivazioni ne hanno da vendere...si fa presto a giudicare, ma presi con le spalle al muro noi che faremmo?
In un paese civile non si sarebbe arrivati a questo punto, come non si avrebbero tanti altri paradossi!
 
Ragazzi ma esiste una legge che vieta l'uccisione di lupi.. SI..

Ragazzi le leggi (parlo di leggi sulla caccia) sono fatte per essere rispettate e non c'è giustifica per chi le viola. Chi lo fa è un BRACCONIERE!!!!

Non si può avallare a mio avviso chi va contro a tali regole.. questo non è un paese anarchico che uno fa come gli pare.

Le regole ci sono e vanno rispettate.

Il pastore che ha le pecore deve farsi ripagare i danni ... questa è la forma giusta... che poi i soldi che ti danno non siano congrui questo è un altro paio di maniche ma è anche vero che esistono anche altri metodi per non farsi mangiare le pecore dai lupi.... il pastore ha attuato qualche metodo?

Comunque è logico che il disagio è notevole ma non ci si può far giustizia da soli.[39]

Ciao Francesco


Quoto al 100 %

I pastori devono combattere anche una forte concorrenza estera , il mercato permette l'ingresso si animali da macellare e latte a prezzi stracciati.
Spesso i prodotti importati vengono messi in commercio e fatti passare come nazionali.
Purtroppo il mercato attuale lo fa il prezzo e non la qualità.
Chi non è nel settore o non ha contatti diretti con l'allevatori queste cose non le sa...... le istituzioni si passano la patata bollente una con l'altra.
Molti pastori hanno provato e si sono organizzati contro l'attacchi dei lupi, spendendo diversi soldi e molta fatica , ma !!!!??? quando i lupi attaccano, se non ci sono animali morti buona parte di questi perdono il latte.
IO non voglio difendere l'operato di chi uccide i lupi, ma ho un senso di solidarietà e comprensione , perchè sono legato alle tradizioni , hai nostri prodotti, mi piace vedere animali al pascolo e campagne pulite.
Abbiamo già perso tanto e rischiamo di perdere sempre di più : tradizione , cultura ecc......... quindi si dovrebbe intervenire prima che sia troppo tardi.

Saluti :smile:
 
Il problema Lupi è il classico esempio del mal governo italiano. Non esisterebbe ( in parte ) ........ se il risarcimento fosse immediato, ed allora all'allevatore verrebbe meno la " giustificazione " di provvedere in maniera illegale. Siamo in un paese dove nel 2013 ci sono stati 149 suicidi per la crisi ....... la metà imprenditori. I rimborsi agli agricoltori per i danni causati dalla fauna selvatica sono lenti ed insufficenti .... ci sono aziende che aspettano dallo stato rimborsi o pagamenti da anni ..... ogni giorno chiudono 500 aziende ....... Noi cosa possiamo fare ...... stare silenti ? Ogni parola rivolta al sistema genera spesso un'incitamento all'illegalità ( per tirare avanti .... non certo per delinquere !! ) ... oppure " offese " al politico di turno ,......... su queste pagine non mancano certo le pedate in culo virtuali. Anche questo è reato secondo alcuni ...... invece secondo me è esasperazione ........ vorrei tanto che i nostri dipendenti statali dei palazzi del potere nominato, leggessero il nostro forum, forse riuscirebbero a capire la realtà e trarne spunto per una spesso facile soluzione.
 
allora prendetevela con chi andate a votare!!!!!!!..........non con i lupi!!!!!!!!!!!!!!!!

Chi ti dice che non è stato fatto ? Anzi l'articolo parla chiaro !!! Non confondiamo la realtà italiana con le favole !!!

I lupi sono vittime anche loro e lo dico pensandolo veramente ed amando la natura e chi la popola ..... chissà ......però..... se si presentassero in branco a Palazzo .... forse sarebbe una soluzione !
 
Francesco quello che dici non è solo vero, ma sacrosanto. Le leggi vanno rispettate in toto, non solo quelle che ci piacciono o fanno comodo.
E' altrettanto vero però che la questione ha talmente tante implicazioni ed è talmente articolata che non la si può liquidare così semplicemente.
Un piccolissimo esempio delle implicazioni possibili è quanto scritto da Franco Zunino nell'articolo pubblicato nel post di Pecos http://www.migratoria.it/forum/il-b...derni/42895-ancora-lupi-uccisi-maremma-7.html. ma si potrebbe discutere per ore : andando dai rimborsi, passando per i sovvenzionamenti per portare avanti i "progetti di studio", arrivando alla genetica del lupo stesso (ho visto con i miei occhi un lupo "lupo non ibrido", nero come la pece e poco fa ho avuto notizia di un esemplare trovato morto sulla Senese nero anche lui. Sfido qualunque studioso a dimostrare che siano esemplari di lupo italiano).
La questione sta andando avanti nel solito modo "all'italiana" e chi ne fa le spese è la gente comune (in questo caso gli agricoltori), mentre i BARONI ci ci sguazzano. E questo non è bello.
ps. A proposito. In maremma, ma non solo, i campi per far pascolare le pecore il più delle volte vengono presi in affitto, e non è che tutte le volte puoi costruire una stalla. le si recinta in uno stabbio con tuttalpiù una tettoia su quattro pali.;-)

Lo so ciò che dici è chiaro, palese, vero ed evidente ma credimi Mauro è difficile rimanere indifferenti con questi gesti inconsulti .. l'esasperazione non ti deve portare a comportamenti che violano il tuo stato di bravo cittadino.. I lupi ci sono e ci sono sempre stati nessuno lo nega ... ora forse sono in aumento... ma sono certo pure che ogni pastore deve recintare le proprie pecore se vuole che questo non avvenga.

Scusate ma leggendo la discussione vedo comparire la parola CACCIATORI e BRACCONIERI....secondo me in maniera sbagliata,qui non si sta discutendo della caccia al lupo o della sua regolamentazione!
Questi animali non sono stati uccisi da cacciatori o da bracconieri, ma da persone in una particolare situazione di vita, e niente hanno a che fare queste uccisioni con il mondo della caccia.
Io credo che la situazione dei pastori sia veramente arrivata ad un livello di insostenibilità per sfociare in atti del genere...cosa devono fare per farsi ascoltare???
Hanno minacciato di passare ai fatti per tanto tempo e finchè non sono passati ai fatti nessuno ha pensato seriamente di prendere in considerazione il problema.
Si fa presto a dire risarcirà lo stato (ovvero tutti noi) ma in un momento del genere dove alcune famiglie devono contare gli spiccioli per arrivare a fine mese la perdita costante di proventi può essere fatale, e chi si trova con le spalle al muro può solo attaccare.
Costruire infrastrutture per poter difendere i greggi ha un prezzo sicuramente elevato e azzererebbe i proventi per chissà quanto, e l'impatto ambientale? bello sarebbe vedere le montagne disseminate di capannoni di lamiera!
E poi quanto ci costano questi rimborsi? E quanto dovrebbero costarci se venissero elargiti in maniera adeguata?
I lupi saranno anche un patrimonio della biodiversità, ma non credo che ce ne servano così tanti (e per di più molti dei quali ibridati) per mantenere questo valore vivo.
Io condanno il gesto cruento, ma di motivazioni ne hanno da vendere...si fa presto a giudicare, ma presi con le spalle al muro noi che faremmo?
In un paese civile non si sarebbe arrivati a questo punto, come non si avrebbero tanti altri paradossi!

Ale so bene che i lupi sono stati ammazzati da non cacciatori ma per i media chi uccide è il cacciatore e questo lo fa associare al bracconiere. IO SONO UNO CHE COMBATTE IL BRACCONAGGIO.. e sopratutto il cacciatore lo associo ad una persona per bene rispettosa delle leggi, perchè siamo un popolo di brave persone ma MARTORIATE purtroppo anche mediaticamente da questa corrente animal-ambientalista che ci contorna.

Per venire ai rimborsi la vedo in questo modo e ti rispondo con una domanda.. Ma ti sembra giusto che il contadino che si vede mangiare il raccolto da cinghiali o storni debba essere ripagato con tre lire quando basterebbe regolamentare meglio la caccia a queste specie? (ora stiamo andando off topic scusate era per fare un esempio) anche questo lo paghiamo noi... :D

Mentre per quanto riguarda il discorso dei recinti basterebbe mettere anche una rete nelle zone dove pascolano le pecore per metterle a riparo dai predatori. Convengo che siamo arrivati alla frutta e che tale gesto rientri nella esasperazione dell'essere umano arrivato allo stremo ma rimango del parere che non si può violare le leggi e soprattutto non si può farsi giustizia da solo. Il pastore ha chiamato le guardie provinciali? Ha segnalato la cosa alle autorità? Noi lo vediamo come un gesto esasperato ma bastava che le persone autorizzate all'uccisione o alla cattura del lupo si interponessero al posto del pastore e questo gesto non veniva manco scritto su nessun giornale secondo me.
 
Fare i recinti per i pascoli non è cosa ..... perchè i pascoli cambiano di continuo ed interessano centinaia di ettari anno per poche decine di pecore, mentre le denunce ci sono state ... ti riporto un passo dell'articolo :

La caccia al lupo è iniziata ormai da mesi, dopo che gli agricoltori, stanchi di continue aggressioni al gregge avevano prima minacciato a parole, e poi con i fatti, di provvedere da sè. Già nello scorso agosto era stato lanciato l'allarme dopo che un allevatore aveva dovuto chiudere il suo allevamento, decimato.





- - - Aggiornato - - -

Fare i recinti per i pascoli non è cosa ..... perchè i pascoli cambiano di continuo ed interessano centinaia di ettari anno per poche decine di pecore, mentre le denunce ci sono state ... ti riporto un passo dell'articolo :

La caccia al lupo è iniziata ormai da mesi, dopo che gli agricoltori, stanchi di continue aggressioni al gregge avevano prima minacciato a parole, e poi con i fatti, di provvedere da sè. Già nello scorso agosto era stato lanciato l'allarme dopo che un allevatore aveva dovuto chiudere il suo allevamento, decimato.




il contadino in questione, non ha dovuto chiudere il recinto....ma ha chiuso l'attività !!

Ovviamente i Lupi non c'entrano nulla ..... i veri animali sono quelli che dovrebbero essere preposti a non far accadere ste cose !!
 
Fabio vado un attimo off topic per portarti un esempio.. :D

Dimmi uno che deve fare se preso alla gola da uno strozzino? Lo deve uccidere o si deve rivolgere agli enti preposti? Pensi che non ti ascoltino?

Sull'articolo che mi hai riportato c'è scritto che ha fatto diversi appelli il pastore e poi ha agito ma siamo certi?

Allora tornando all'argomento non ci si può fare giustizia da soli. Si deve aver fiducia negli enti preposti e non essere sfiduciati dicendo "tanto non ti ascoltano". Io capisco il problema ma condanno senza ombra di dubbio il gesto e l'atto di aver agito da solo.
 
Se siamo arrivati a questo punto...non è sicuramente colpa del LUPO......ucciderli è una barbarie che non condivido!

Che vadano con i forconi e il gregge davanti al parlamento , ma non va assolutamente toccato il LUPO!
Che denuncino quelli che li hanno mollati senza pensare ai danni che andavano a creare!!!!
 
Continuo a non condividere minimanete quello che stà accadendo e spero davvero che becchino qualche colpevole il prima possibile.

Almeno gli altri con un pò di cacarella al cu*o,la smetteranno

Penso sia solo questione di tempo...

NB: Condivido chi dice che con i cacciatori questi gesti non c'entrano nulla...ma speriamo che colui che prima o poi sarà beccato,non abbia un regolare porto d'armi per uso caccia, perchè potete star sicuri che se cosi fosse, i media o certa gente,non esiterà a collegare questi gesti con i cacciatori...come sempre del resto.

Ciao
 
Posso capire la rabbia di chi ha avuto una razzia dal lupo....ma non ne condivido assolutamente il metodo di ritorsione...anzi,l'unica possibilità di difesa è come ha postato alberto 69 il pastore maremmano-abruzzese che da secoli protegge le greggie dal lupo,d'altronde in abruzzo la convivenza con il lupo con il pastore è secolare.....cosa che in maremma è nuova....almeno per questo secolo...dovrà passare solo un po' di tempo per permettere il requilibrio ed una maggiore consapevolezza dei pastori con di conseguenza il relativo grado di sicurezza dato alle greggie.....insomma tornare un po' all'antico,con i cani maremmani di guardia al gregge,l' alternativa qual'è?lo sterminio? i bocconi avvelenati?l'esibizione barbara della testa del lupo come nel medioevo?mah!
 
Posso capire la rabbia di chi ha avuto una razzia dal lupo....ma non ne condivido assolutamente il metodo di ritorsione...anzi,l'unica possibilità di difesa è come ha postato alberto 69 il pastore maremmano-abruzzese che da secoli protegge le greggie dal lupo,d'altronde in abruzzo la convivenza con il lupo con il pastore è secolare.....cosa che in maremma è nuova....almeno per questo secolo...dovrà passare solo un po' di tempo per permettere il requilibrio ed una maggiore consapevolezza dei pastori con di conseguenza il relativo grado di sicurezza dato alle greggie.....insomma tornare un po' all'antico,con i cani maremmani di guardia al gregge,l' alternativa qual'è?lo sterminio? i bocconi avvelenati?l'esibizione barbara della testa del lupo come nel medioevo?mah!

Esatto giuliano61.. sono proprio le accortezze che io dico che vanno prese per non rendere facile la razzia delle pecore da parte dei lupi.. come ho scritto nei precedenti post.. ho specificato recinti ma ovviamente era sottinteso ogni modo :D Alla stregua sono le razzie delle volpi con le galline.. ;-)
 
Ragazzi qui non siamo in un forum dove è permesso dire tutto quel che si vuole... Uccidere i lupi è un reato ed approvare tale reato significa istigazione al reato stesso. Non è perbenismo , ma qui si tratta di avere rispetto delle leggi e rispetto del regolamento di questo forum.

Pecos giusto quello che dici, tu credi che regione e provincie per prime rispettano le leggi? informati come avvengono i rimborsi agli allevatori, e se ali hanno, poi fammi sapere
io sono con gli allevatori, non volete le stragi bene datevi da fare a controllarli sti lupi..........e pagate gli allevatori a 30 giorni vedete che le cose cambiano, fate la P.S prova a chiedere a questi fanatici ambientalisti un contributo a favore degli allevatori........voglio vedere quanti sono disposto a darli
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita Vendo Benelli 121 cal.12
    canna 70** cam.70 for. 18.3 CANNONERIE MANUFRANCE SAINT ETIENNE, ottimo stato
    • red78 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita box per cani
    Cedo box per cani come da foto in metallo zincato ottime condizioni
    • DELLO (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
  • In vendita Vendo bossoli misti cal 12
    vendo bossoli misti cal 12 confezione da 100 pezzi
    • theking (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto