.....settimana scorsa ho fatto 3-4 gg di vacanza nella maremma grossetana, territori che non conoscevo affatto e che mi hanno affascinato per la bellezza e genuinità....in particolare ho apprezzato il fatto che le zone collinari e pedemontane forse non sono cambiate molto negli ultimi decenni.....almeno rispetto a regioni come piemonte e lombardia dove industrializzazione dilagante e urbanizzazione hanno definitivamente sottratto territori alla fauna e alla caccia.
Ho girato per strade secondarie e viottoli.....ho visto selvaggina da pelo di ogni tipo....parecchi colombacci....qualche africanella.....ma ZERO fagiani per non parlare di starne e pernici....addirittura l.agriturismo dove alloggiavo era al centro di una piana dove mi sarei aspettato di trovare quaglie ....ne avessi sentito cantare una ...zero assoluto....
Francamente avrei pensato di vedere fagiani dappertutto perchè i territori sono veramente vocati ed estesi.....l'impressione ,ma spero per gli amici toscani di sbagliarmi in pieno....,è che a stanziale siate messi inspiegabilmente male. E' così??? E se si com'è possibile???
Ho girato per strade secondarie e viottoli.....ho visto selvaggina da pelo di ogni tipo....parecchi colombacci....qualche africanella.....ma ZERO fagiani per non parlare di starne e pernici....addirittura l.agriturismo dove alloggiavo era al centro di una piana dove mi sarei aspettato di trovare quaglie ....ne avessi sentito cantare una ...zero assoluto....
Francamente avrei pensato di vedere fagiani dappertutto perchè i territori sono veramente vocati ed estesi.....l'impressione ,ma spero per gli amici toscani di sbagliarmi in pieno....,è che a stanziale siate messi inspiegabilmente male. E' così??? E se si com'è possibile???