Re: Marchingegni e diavolerie per allodole
Dalle mie parti, nel Salento, la civetta è una calamita per le pispole, ma per le allodole non è sto gran che. Il richiamo migliore per le allodole, a parte il vivo, secondo me rimane l'allodolina. Io uso 2 allodoline agli estremi della tesa e al centro il macaco. Ho anche una giostra a 4 bracci che non mi ha mai stupito quanto a potere attrattivo. Quest'anno la modificherò trasformandola in una giostra ad inseguimento a 2 stampi e vedremo se cambia qualcosa.
Ciao a tutti,
pio faccio la tesa così:
-Piccola girella a due metri di altezza con due bracci da circa un metro, sui braccetti due allodole di piuma ad ali battenti molto verosimili quando girano, posizionata a venti metri di fronte al capanno.
- macako con frammenti di specchio incollati a sinistra, a circa dieci metri dalla girella ( a destra e' la stessa cosa ovviamente ma io sono superstizioso e scaramantico ) e leggermente arretrato
- a desa della girella sempre a dieci metri pelle di lepre , che non e' altro che un supporto concavo e rettangolare fissato su un macako motorizzato con una pelle di lepre vera opportunamente conciata e fissa ta sopra. Praticamente il fronte forma una specie di semicerchio.
- alle spalle metto una canna da pesca di circa 5 mt inclinata un po' e dalla quale pende un allodolina di piuma ad ali rotanti. L allodolina pende da uno spezzone di filo di lega abbastanza spesso che evita di far ruotare l allodola su se stessa. Secondo la mia esperienza l allodola dietro ha una buona visibilità da lontano essendo ad un altezza di 3,5 metri circa e mi fa da ritorno per le allodole che hanno superato il gioco, o branchetti ai quali si spara di punta e si riaprono alle spalle .
vento di spalle e fischietto, io ho avuto buoni risultati così...
ovviamente i richiami vivi non hanno uguali, nn ci piove...
per la civetta sono d accordo con paolo, le allodole non la curano tantissimo e le pispole a volte diventano fastidiose come le mosche...