mangimi per fringuelli (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: mangimi per fringuelli

scusa colibrì ma che differrenza c'è tra granulato e sbriciolato? Inoltre il granulato fa meno polvere dello sbriciolato? Inoltre come mai spesso i fringuelli ( e solo loro) portano sia il pellet che lo sbriciolato dentro il bevarino facendo sporco ovunque? Che sia perchè i granuli sono duri e pertanto vogliono amollarli?
In un'altra discussione parlavi di un mangime con coccidiosstatico, ma a tuo avviso vale la pena darlo sempre agli uccelli. So che una ditta di PD , la Can..., lo produce ma secondo te seppur i coccidiostatici non sono antibiotici, non è che alla lunga indeboliscano l'uccello?
 
Re: mangimi per fringuelli

marco 77 ha scritto:
... Inoltre come mai spesso i fringuelli ( e solo loro) portano sia il pellet che lo sbriciolato dentro il bevarino facendo sporco ovunque?

Non solo i fringuelli lo fanno...ho un bottaccio che è come un maiale e lo tengo solo perchè è molto bravo a cantare.
 
Re: mangimi per fringuelli

Stefano 123 ha scritto:
[quote="marco 77":3uh5edin]... Inoltre come mai spesso i fringuelli ( e solo loro) portano sia il pellet che lo sbriciolato dentro il bevarino facendo sporco ovunque?

Non solo i fringuelli lo fanno...ho un bottaccio che è come un maiale e lo tengo solo perchè è molto bravo a cantare.[/quote:3uh5edin]
in genere nei turdidi lo fanno solo quelli allevati non quelli di cattura.penso dipenda dal fatto che da piccoli sono stati imbeccati con lo stecco.
 
Re: mangimi per fringuelli

Vorrei fare una domanda a colibri.ma e' provato scientificamente che miscelare 2 mangimi di tipo diverso(logicamente ad esempio 2 tipi di mantenimento),non e' cosa giusta??vorrei data la tua preparazione capirne di piu'.GRAZIE
 
Re: mangimi per fringuelli

io non sono un mangimista, ma mi occupo di chimica e microbiologia alimentare, a mio avviso se antrambi sono correttamente bilanciati, non vedo che problema ci possa essere mescolarli. Anche se un uccello mangia più un tipo o più l'altro sono sempre bilanciati, anche perchè anche ogni singolo pellet è bilanciato. Cosa diversa invece sarebbe mescolare ad esempio miscela + pellet, in quel caso l'uccello potrebbe far una sua selezione e per assurdo mangiare solo la canapa .
A mio avviso invece mescolare 2 tipi o più diversi di mangime, se l' animale non fa distinzione, può rappresentare una dieta più bilanciata, perchè se uno è carente di una cosa si può pensare che la'ltro la colmi, e nel caso entrambi ne difettino, mangia uno o l'altro, singolarmente o mesolati, non cambia nulla.

Questo è il umile pensiero
 
Re: mangimi per fringuelli

zona alpi 72 ha scritto:
Vorrei fare una domanda a colibri.ma e' provato scientificamente che miscelare 2 mangimi di tipo diverso(logicamente ad esempio 2 tipi di mantenimento),non e' cosa giusta??vorrei data la tua preparazione capirne di piu'.GRAZIE

Non è pratica corretta miscelare due alimenti con formulazione diversa!
Il xchè è dato da diversi fattori:
a)Due aziende diverse hanno una diversa filosofia di formulazione .Ciò comporta che la selezione delle materie prime e il dosaggio diverso all'interno del singolo prodotto possa cambiare radicalmente il valore nutrizionale dei ns animali.Es,aziende che reclamizzavano inserimento di farine di carne e poi vedevi tenori di ceneri elevati(?),chi inserisce coccidiostatici comuni(non specifici x uccelli) in alimenti anche per selvaggina,ne avrei da elencarti ................................
b)due aziende diverse hanno impianti di produzione diversi
c)due aziende diverse hanno certificazione diverse di conseguenza il prodotto finito ha un processo di produzione diverso
ciao
 
Re: mangimi per fringuelli

marco 77 ha scritto:
scusa colibrì ma che differrenza c'è tra granulato e sbriciolato? Inoltre il granulato fa meno polvere dello sbriciolato? Inoltre come mai spesso i fringuelli ( e solo loro) portano sia il pellet che lo sbriciolato dentro il bevarino facendo sporco ovunque? Che sia perchè i granuli sono duri e pertanto vogliono amollarli?
In un'altra discussione parlavi di un mangime con coccidiosstatico, ma a tuo avviso vale la pena darlo sempre agli uccelli. So che una ditta di PD , la Can..., lo produce ma secondo te seppur i coccidiostatici non sono antibiotici, non è che alla lunga indeboliscano l'uccello?
Caro Marco
le tue considerazioni sulla differenza granulato e sbric.sono corrette.Ci tengo ad integrarle con quella che a mio modo di vedere è la più importante e cioè la maggiore digeribilità del granulato,essendo la superficie a contatto dei succhi gastrici maggiore.
Il plt ammollato.Questa è una nuova motivazione per passare ad una diversa granulometria che per aspetto , friabilità e maggior palatabilità richiama l'alimentazione a base di semi.
Coccidiostatici.Ho già avuto modo di esprimere la mia contrarietà all'uso continuativo dei coccidiostatici,pur tuttavia mi sento di consigliare un alimento con tale integrazione in voliera,in chiusa ,specialmente in ambienti freddi umidi e poco puliti per aiutare i soggetti a sopperire alle mancanze dell'allevatore.Certo è ,che quel prodotto al quale accenni non lo utilizzerei visto che la robenidina non la vedo specifica per uccelli.
Ora abbiamo l'alternativa,valuterò a breve.
 
Re: mangimi per fringuelli

marco 77 ha scritto:
io non sono un mangimista, ma mi occupo di chimica e microbiologia alimentare, a mio avviso se antrambi sono correttamente bilanciati, non vedo che problema ci possa essere mescolarli. Anche se un uccello mangia più un tipo o più l'altro sono sempre bilanciati, anche perchè anche ogni singolo pellet è bilanciato. Cosa diversa invece sarebbe mescolare ad esempio miscela + pellet, in quel caso l'uccello potrebbe far una sua selezione e per assurdo mangiare solo la canapa .
A mio avviso invece mescolare 2 tipi o più diversi di mangime, se l' animale non fa distinzione, può rappresentare una dieta più bilanciata, perchè se uno è carente di una cosa si può pensare che la'ltro la colmi, e nel caso entrambi ne difettino, mangia uno o l'altro, singolarmente o mesolati, non cambia nulla.

Questo è il umile pensiero
in effetti anch'io la pensavo così... l'anno scorso ho riprovato a mescolare 2 mangimi
post muta..ma dopo neanche 2 mesi ho smesso..principalmente x evitare il dubbio
che nel caso avessi avuto delle "rogne"alimentari nn sapevo a quale dei 2 imputare il danno.. :wink:
 
Re: mangimi per fringuelli

marco 77 ha scritto:
io non sono un mangimista, ma mi occupo di chimica e microbiologia alimentare, a mio avviso se antrambi sono correttamente bilanciati, non vedo che problema ci possa essere mescolarli. Anche se un uccello mangia più un tipo o più l'altro sono sempre bilanciati, anche perchè anche ogni singolo pellet è bilanciato. Cosa diversa invece sarebbe mescolare ad esempio miscela + pellet, in quel caso l'uccello potrebbe far una sua selezione e per assurdo mangiare solo la canapa .
A mio avviso invece mescolare 2 tipi o più diversi di mangime, se l' animale non fa distinzione, può rappresentare una dieta più bilanciata, perchè se uno è carente di una cosa si può pensare che la'ltro la colmi, e nel caso entrambi ne difettino, mangia uno o l'altro, singolarmente o mesolati, non cambia nulla.

Questo è il umile pensiero
Marco per rispondere al tuo pensiero ti invito a leggere ciò che ho postato a zona alpi
ciao
 
Re: mangimi per fringuelli

colibri ha scritto:
zona alpi 72 ha scritto:
Vorrei fare una domanda a colibri.ma e' provato scientificamente che miscelare 2 mangimi di tipo diverso(logicamente ad esempio 2 tipi di mantenimento),non e' cosa giusta??vorrei data la tua preparazione capirne di piu'.GRAZIE

Non è pratica corretta miscelare due alimenti con formulazione diversa!
Il xchè è dato da diversi fattori:
a)Due aziende diverse hanno una diversa filosofia di formulazione .Ciò comporta che la selezione delle materie prime e il dosaggio diverso all'interno del singolo prodotto possa cambiare radicalmente il valore nutrizionale dei ns animali.Es,aziende che reclamizzavano inserimento di farine di carne e poi vedevi tenori di ceneri elevati(?),chi inserisce coccidiostatici comuni(non specifici x uccelli) in alimenti anche per selvaggina,ne avrei da elencarti ................................
b)due aziende diverse hanno impianti di produzione diversi
c)due aziende diverse hanno certificazione diverse di conseguenza il prodotto finito ha un processo di produzione diverso
ciao
grazie mille colibri.
 
Re: mangimi per fringuelli

rizz ha scritto:
grazie a tutti...allora sostituirò il pellettato con lo sbriciolato...sempre insieme alla miscela di semi naturalmente....

allora a questo punto prova con il granulato piuttosto che sbriciolato, sentendo in giro dovrebbe essere meglio sia per gli uccelli, sia per noi perchè dovrebbe far meno polvere ciao
 
Re: mangimi per fringuelli

marco 77 ha scritto:
rizz ha scritto:
grazie a tutti...allora sostituirò il pellettato con lo sbriciolato...sempre insieme alla miscela di semi naturalmente....

allora a questo punto prova con il granulato piuttosto che sbriciolato, sentendo in giro dovrebbe essere meglio sia per gli uccelli, sia per noi perchè dovrebbe far meno polvere ciao

Unico "difetto" è che dura meno del pellettato e andrebbe dato fresco ogni giorno.
 
Re: mangimi per fringuelli

Ciao ventisette,

volevo chiederti un consiglio su cosa offrire alle mie allodole durante l'anno durante le varie stagioni...
Fino adesso ho utilizzato sempre un mangime pelletato mantenimento e granulato (miglio, niger, panico, avena decorticata). Va bene come dieta? Quali semi sarebbe meglio? in quali dosi avendo la possibilità di acquistarli separatamente?

Scusa per tutte queste domande e grazie per la disponibilità.
 
Re: mangimi per fringuelli

Beretta ha scritto:
Ciao ventisette,

volevo chiederti un consiglio su cosa offrire alle mie allodole durante l'anno durante le varie stagioni...
Fino adesso ho utilizzato sempre un mangime pelletato mantenimento e granulato (miglio, niger, panico, avena decorticata). Va bene come dieta? Quali semi sarebbe meglio? in quali dosi avendo la possibilità di acquistarli separatamente?

Scusa per tutte queste domande e grazie per la disponibilità.


per le allodole, da esperienza, meglio evitare i semi.Il mangime, e' piu' che sufficente.Le analisi di laboratorio lo testimoniano.
 
Re: mangimi per fringuelli

botahv79 ha scritto:
Beretta ha scritto:
Ciao ventisette,

volevo chiederti un consiglio su cosa offrire alle mie allodole durante l'anno durante le varie stagioni...
Fino adesso ho utilizzato sempre un mangime pelletato mantenimento e granulato (miglio, niger, panico, avena decorticata). Va bene come dieta? Quali semi sarebbe meglio? in quali dosi avendo la possibilità di acquistarli separatamente?

Scusa per tutte queste domande e grazie per la disponibilità.


per le allodole, da esperienza, meglio evitare i semi.Il mangime, e' piu' che sufficente.Le analisi di laboratorio lo testimoniano.

Caro Botha per la prima volta non mi trovi concorde con te.
Il laboratorio è una cosa ,la Natura è un'altra.......
ciao
 
Re: mangimi per fringuelli

colibri ha scritto:
botahv79 ha scritto:
Beretta ha scritto:
Ciao ventisette,

volevo chiederti un consiglio su cosa offrire alle mie allodole durante l'anno durante le varie stagioni...
Fino adesso ho utilizzato sempre un mangime pelletato mantenimento e granulato (miglio, niger, panico, avena decorticata). Va bene come dieta? Quali semi sarebbe meglio? in quali dosi avendo la possibilità di acquistarli separatamente?

Scusa per tutte queste domande e grazie per la disponibilità.


per le allodole, da esperienza, meglio evitare i semi.Il mangime, e' piu' che sufficente.Le analisi di laboratorio lo testimoniano.

Caro Botha per la prima volta non mi trovi concorde con te.
Il laboratorio è una cosa ,la Natura è un'altra.......
ciao

io parlo di analisi delle feci, se guardiamo il pelo nell'uovo, bisognerebbe diversificare durante la'nno l'alimentazione piu' volte con le lodole essendo loro sia insettivore che gramivore a seconda dell'andamento stagionale.Va pero' tenuta in forte considerazione che il dipsendio energetico di un uccello in cattivita' (ancor piu' se in gabbia) e' notevolmente minore di un uccello in natura.Per questo molte volte non dobbiamo attenerci troppo alle leggi naturali.Se vogliamo esser puristi fino in fondo la ragione sta sempre di la' pero'....
un abbraccio, ti devo mandare un pm per un consiglio, appena ho tempo lo faccio.
 
Re: mangimi per fringuelli

E' sempre un piacere dissertare con te Carissimo.
Ho semplicemente fatto notare ,con l'affermazione la natura è un'altra cosa,che i semi ,a mio parere andrebbero somministrati.Ma quali?
No sicuramente niger o avena,semi molto calorici e sconsigliati
SI miglio e panico con calorie ed amidi con fermentescibilità diversa.
Ma come tu ben sai si andrebbe veramente a cercare il pelo nell'uovo e l'ora è tarda....
tutto qui.
ciao
 
Re: mangimi per fringuelli

colibri ha scritto:
E' sempre un piacere dissertare con te Carissimo.
Ho semplicemente fatto notare ,con l'affermazione la natura è un'altra cosa,che i semi ,a mio parere andrebbero somministrati.Ma quali?
No sicuramente niger o avena,semi molto calorici e sconsigliati
SI miglio e panico con calorie ed amidi con fermentescibilità diversa.
Ma come tu ben sai si andrebbe veramente a cercare il pelo nell'uovo e l'ora è tarda....
tutto qui.
ciao


miglio e panico mi trovi d'accordo, ma c'e' un'altro problema...le lazzarone una volta a mangime anche se gli mescoli i semi non li gradiscono....
 
Re: mangimi per fringuelli

botahv79 ha scritto:
miglio e panico mi trovi d'accordo, ma c'e' un'altro problema...le lazzarone una volta a mangime anche se gli mescoli i semi non li gradiscono....

Qui non sono daccordo io [eusa_hand.gif] io mescolo tutto l'anno al mangime per le allodole un miscuglio di miglio paglierino, scagliola, miglio rosso, avena decorticata, canapuccia e i primi a finire sono sempre i semi :wink:
 
Re: mangimi per fringuelli

Fate caso alla forma della maggior parte semi proposti ai richiami,sferici.
Abbinati ad un buon alimento sbriciolato......che si vuole più dalla vita?
Un Amaro?
ciao a tutti
 
Re: mangimi per fringuelli

Stefano 123 ha scritto:
botahv79 ha scritto:
miglio e panico mi trovi d'accordo, ma c'e' un'altro problema...le lazzarone una volta a mangime anche se gli mescoli i semi non li gradiscono....

Qui non sono daccordo io [eusa_hand.gif] io mescolo tutto l'anno al mangime per le allodole un miscuglio di miglio paglierino, scagliola, miglio rosso, avena decorticata, canapuccia e i primi a finire sono sempre i semi :wink:


le mie manco li toccano... non sono vegane come le tue.... [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita Vendo bossoli misti cal 12
    vendo bossoli misti cal 12 confezione da 100 pezzi
    • theking (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita Browning auto 5 12
    coppia di FN Herstal | Fabrique Nationale cal.12 auto 5 con bascula in acciaio entrambi una...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • Ricercato Cerco appostamento fisso
    Salve a tutti,cerco appostamento fisso per la prossima stagione Brescia e provincia valuto anche...
    • Matteo Sapu (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • Ricercato Cerco Allodole
    Cerco allodole da richiamo
    • Max Diana (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto