mangime x muta ( nico ) (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: mangime x muta ( nico )

Ti invito non solo a scrivere ,ma anche a leggere.L'ho scritto nei precedenti messaggi e lo ribadisco nuovamente!Qui non si scrive per sentito dire si hanno solide basi tecniche per supportare le proprie tesi.E forse non mi sono spiegato continui a dare dello **** a tutti.
Solitamente noi tutti ci rispettiamo
Le certezze le mette l'azienda sul suo cartellino e se veramente ti intendi di mangimi dovresti esserti accorto.Non vorrei offenderti facendotelo notare.
Tu piuttosto ,inizia ad illuminarci con la tua conoscenza dell'argomento
p.s.im attesa di una tua risposta continuo a leggere il libro ''Merlo & Cesena quali le differenze?'' l'autore è di Mantova
 
Re: mangime x muta ( nico )

Adesso ti chiedo una cosa di insetti in un mangime quanti ce ne possono essere,oppure di crisalidi,oppure di plasma
 
Re: mangime x muta ( nico )

TI CHIEDO UN ALTRA COSA SEMPRE RIGUARDO IL PROFUMO COME MAI I PASTONI PROFUMANO COSI DATO CHE DICI CHE NEL 700 SI PROFUMAVANO MOLTO
 
Re: mangime x muta ( nico )

colibri ha scritto:
phablo.p ha scritto:
volevo fare una domanda ..perche il mangime Nico aveva una profumazione cosi forte ed aromatica ? considerando che i richiami hanno pochissime papille gustative e per cui odorato e gusto nei volatili sono "quasi" inesistenti .. mentre si affidano quasi esclusivamente nella sensibilità del becco e nella vista !
questi aromi servivano per i richiami o per attirare i compratori ..

chi ha il portafoglio ha le ghiandole olfattive(naso)
e solitamente,anche nel 700,si profumavano tantissimo,ma si lavavano poco.
Il profumo serve sempre a nascondere qualcosa o x stare in tema è il classico specchietto per allodole....
ciao

è vero anche diversi pastoncini sono profumati ??
 
Re: mangime x muta ( nico )

Ma non sei tu l'esperto?
Caro Nico69 gli esperti che se ne intendono non fanno le domande che fai tu.
Personalmente,queste risposte le ho date nel tempo e in diverse stanze ,di conseguenza non vorrei stufare ripetendo cose che ,sicuramente tu,essendo un'esperto già sai e fanno parte del tuo bagaglio tecnico
 
Re: mangime x muta ( nico )

...non sbecchiamoci ..nn serve a nulla e non è per nulla costruttivo ai fini dei nostri comuni interessi ..
nessuno è nato maestro siamo qua tutti per ascoltare ed imparare ,ognuno ha le sue esperienza le sue convinzioni ..e se impariamo qualche nozione in piu ..ben venga ..
 
Re: mangime x muta ( nico )

colibri ha scritto:
Ti invito non solo a scrivere ,ma anche a leggere.L'ho scritto nei precedenti messaggi e lo ribadisco nuovamente!Qui non si scrive per sentito dire si hanno solide basi tecniche per supportare le proprie tesi.E forse non mi sono spiegato continui a dare dello **** a tutti.
Solitamente noi tutti ci rispettiamo
Le certezze le mette l'azienda sul suo cartellino e se veramente ti intendi di mangimi dovresti esserti accorto.Non vorrei offenderti facendotelo notare.
Tu piuttosto ,inizia ad illuminarci con la tua conoscenza dell'argomento
p.s.im attesa di una tua risposta continuo a leggere il libro ''Merlo & Cesena quali le differenze?'' l'autore è di Mantova
VISTO CHE PARLI DI BASI SOLIDE LE TUE QUALI SONO?
 
Re: mangime x muta ( nico )

Ragazzi diamoci un taglio e rientriamo nei ranghi lasciando da parte il nostro orgoglio ed abbassando i toni della conversazione: a Colibrì che tutti conosciamo da tempo e sappiamo che è preparato in fatto di alimentazione chiedo di evitare di dar fuoco alla benzina ed a Nico69 che ha chiesto scusa, di rivedere la sua entrata e di essere più modesto nelle sue considerazioni nei confronti dei partecipanti di questo forum. Il tutto senza offesa per nessuno.
Parliamo di alimentazione che interessa tutti.

Maurizio
 
Re: mangime x muta ( nico )

Carissimo non ti preoccupare ci siamo già chiariti e non ci sono problemi di sorta.
Anzi se ho toccato la sensibilità di qualcuno mi cospargo di ceneri il capo.
cordialità
 
Re: mangime x muta ( nico )

colibri ha scritto:
Cincia Bigia ha scritto:
stavo solo cercando di valutare le capacità del nostro amico

Ciao ci vediamo per il solito caffè settimana prossima.


il talebano..... vedi un po' Paolo di venire allo spiedo da me quest'anno....

Ciao Mirco.
 
Re: mangime x muta ( nico )

colibri ha scritto:
Cuccato!!!!!!!
Paolo bang bang affondato!!!!!!!!!!!!

Con un nick cosi'..... troppo facile, ma voglio bene al buon Paolo, tranne quando va a fare i tagli al capanno al posto di venire allo spiedo...
 
Re: mangime x muta ( nico )

botahv79 ha scritto:
colibri ha scritto:
Cincia Bigia ha scritto:
stavo solo cercando di valutare le capacità del nostro amico

Ciao ci vediamo per il solito caffè settimana prossima.


il talebano..... vedi un po' Paolo di venire allo spiedo da me quest'anno....

Ciao Mirco.
ok affondato o distrutto però spero di contribuire a una serena discussione
per il caffè e lo spiedo ci sarò visto che ho degli arretrati da farmi pagare
scusate il ritardo della risposta
Paolo
 
Re: mangime x muta ( nico )

ma allora ai la testa DURA PER LA DISCUSSIONE VA BENE, PER IL RESTO HO DETTO CHE HO DEGLI ARRETRATI DA RISCUOTERE NON DA PAGARE HO GIà DOVUTO DARE OGGI PERCHè SONO INVECCHIATO
CIAO MI ASPETTA LA TORTA.
DA LUNEDì PROMETTO CHE PARLEREMO DI ALIMENTAZIONE SERIAMENTE
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto