magica miscela (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: magica miscela

maurizio72 ha scritto:
Ciao a tutti gli amici del sito,chi di voi non conosce la miscela tra sipe/s4,io la carico con questa dose 1,60x32,e voi con quale dose la fate?grazie a tutti [meaculpa.gif]
Sarebbe il caso di scrivere anche le percentuali sennò non ha senso!!!

Puoi anche miscelare 1,50 di S4 e 0,10 di Sipe... Mi sono spiegato???

Io NON carico ma, come hanno già ripetuto più volte sul forum, NON ha senso farlo!!! [eusa_hand.gif]
 
Re: magica miscela

maurizio72 ha scritto:
Ciao a tutti gli amici del sito,chi di voi non conosce la miscela tra sipe/s4,io la carico con questa dose 1,60x32,e voi con quale dose la fate?grazie a tutti [meaculpa.gif]

Considerando che caricando la S4 con 1,50 e la Sipe con 1,55, in bossolo di 70, innesco 616 e orlatura stellare a 58 mm.,si ottengono assetti abbastanza allegri (oltre 410 m.sec) la tua 1,60 mi sembra leggermente alta anche utilizzando inneschi + leggeri e potrebbe peggiorare con bossoli di lunghezza inferiore a meno che la chiusura non la fai ad orlo tondo.
Ciao
Paolo
 
Re: magica miscela

blaster ha scritto:
riconosco che sono due polveri che vengono mischiate da parecchi caricatori.
Che so,per migiorarsi l'una ha bisogno dell'altra?
A sentito dire sono entrambi grandi polveri,allora che vantaggio porta fare il minestrone?????

Concordo al 100% perchè???????? [26] [26]
 
Re: magica miscela

maurizio72 ha scritto:
Ciao a tutti gli amici del sito,chi di voi non conosce la miscela tra sipe/s4,io la carico con questa dose 1,60x32,e voi con quale dose la fate?grazie a tutti [meaculpa.gif]

A parte il fatto che non hai specificato la percentuale delle due polveri, comunque la tua dose secondo me è un pò troppo alta di polvere, portala a 1,50x32 e mischia sipe e s4 al 50%.
 
Re:

Re:

maurizio72 ha scritto:
ragazzi se si è arrivato a mescolarla ci sarà un perchè.IO la trovo perfetta per lo spollo ai tordi,cmq la miscelo al 50%

Bene Maurizio, supponiamo che ci sia un perchè. Mi sai spiegare però qual'è questo perchè ??

1) Perchè lo facevano i nonni ?
2) Perchè m'è l'ha detto un amico ?
3) Perchè se le mescolo, faccio confusione al selvatico ??
4) Perchè il fucile va a miscela ?
5) Perchè 2 son meglio di una ?
6) Perchè se non brucia una, brucia l'altra ?

Non offenderti, ma una spiegazione logica e sopratutto fondata su basi tecniche non esiste.

Ciao
 
Re:

Re:

maurizio72 ha scritto:
ragazzi se si è arrivato a mescolarla ci sarà un perchè.IO la trovo perfetta per lo spollo ai tordi,cmq la miscelo al 50%


Certo,!!! l'unione fa la forza [20] ! ................ o no [tenerezza.gif] ? .. .... [42] ..... [Trilly-11-11.gif]

.... [eusa_naughty.gif]

(anch'io nel dubbio ho fatto alcune prove (poche per la verità perchè la cosa non mi ispira tanto): ho appurato che non ne esce qualcosa di migliore rispetto all'uso di ogni singola polvere, anzi tutt'altro! [tenerezza.gif] ;
inoltre usandone una per volta riesco a concentrarmi a studiarne e poter capire a fondo il singolo prodotto e le sue caratteristiche).
 
Re: magica miscela

maurizio72 ha scritto:
Ciao a tutti gli amici del sito,chi di voi non conosce la miscela tra sipe/s4,io la carico con questa dose 1,60x32,e voi con quale dose la fate?grazie a tutti [meaculpa.gif]

Prova a scendere ad 1,50/55 max.
Otterai risultati migliori.
 
Re: Re:

Re: Re:

Scotti ha scritto:
maurizio72 ha scritto:
ragazzi se si è arrivato a mescolarla ci sarà un perchè.IO la trovo perfetta per lo spollo ai tordi,cmq la miscelo al 50%

Bene Maurizio, supponiamo che ci sia un perchè. Mi sai spiegare però qual'è questo perchè ??

1) Perchè lo facevano i nonni ?
2) Perchè m'è l'ha detto un amico ?
3) Perchè se le mescolo, faccio confusione al selvatico ??
4) Perchè il fucile va a miscela ?
5) Perchè 2 son meglio di una ?
6) Perchè se non brucia una, brucia l'altra ?

Non offenderti, ma una spiegazione logica e sopratutto fondata su basi tecniche non esiste.

Ciao

Io voto per la 4.
Così il fucile non grippa [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]

Ciao.

Alessandro
 
Re: magica miscela

posto che se una 'tradizione' dura da oltre 50 anni io non la 'sottovaluterei' del tutto ,posto che molti 'in privato' confessano di fare mescoloni,ma non fanno 'outing' per paura di essere additati al pubblico ludibrio. io come ho scritto ho cercato di smettere ,ma ho sempre un motivo per continuare( mescoloni 'ritrovati' da vecchi cacciatori o polveri da 'tagliare'perche' non riesco a trovare l'assetto ...'la manometrica ' qui' in sicilia e' e' una mano con cui si misura il metro..... la cartuccia la valuto sulla spalla e sul selvatico.
volete mettere lo stimolo mentale che da ' una miscela sconosciuta' . in cui una volta 'identificati' i componenti devi 'equilibrare' il dosaggio?
pap
 
Re: magica miscela

papararo ha scritto:
posto che se una 'tradizione' dura da oltre 50 anni io non la 'sottovaluterei' del tutto ,posto che molti 'in privato' confessano di fare mescoloni,ma non fanno 'outing' per paura di essere additati al pubblico ludibrio. io come ho scritto ho cercato di smettere ,ma ho sempre un motivo per continuare( mescoloni 'ritrovati' da vecchi cacciatori o polveri da 'tagliare'perche' non riesco a trovare l'assetto ...'la manometrica ' qui' in sicilia e' e' una mano con cui si misura il metro..... la cartuccia la valuto sulla spalla e sul selvatico.
volete mettere lo stimolo mentale che da ' una miscela sconosciuta' . in cui una volta 'identificati' i componenti devi 'equilibrare' il dosaggio?
pap

Guarda Pap che per equilibrare devi essere un buon equilibrista, sennò passerai la vecchiaia senza dita e senza occhi.

Ritengo, ma è una mia personalissima opinione, che se questi mescoloni fossero utili a qualcosa, i cervelloni che producono e commercializzano le polveri li avrebbero già messi in commercio. Se non lo fanno significa che le polveri vanno bene come sono, senza sofisticazioni, aggiunte o detrazioni. E te lo dice uno che ha fatto tanti di quegli intrugli che se penso li possano fare i miei figli non ci dormo la notte.
 
Re: magica miscela

equilibrista ha scritto:
papararo ha scritto:
posto che se una 'tradizione' dura da oltre 50 anni io non la 'sottovaluterei' del tutto ,posto che molti 'in privato' confessano di fare mescoloni,ma non fanno 'outing' per paura di essere additati al pubblico ludibrio. io come ho scritto ho cercato di smettere ,ma ho sempre un motivo per continuare( mescoloni 'ritrovati' da vecchi cacciatori o polveri da 'tagliare'perche' non riesco a trovare l'assetto ...'la manometrica ' qui' in sicilia e' e' una mano con cui si misura il metro..... la cartuccia la valuto sulla spalla e sul selvatico.
volete mettere lo stimolo mentale che da ' una miscela sconosciuta' . in cui una volta 'identificati' i componenti devi 'equilibrare' il dosaggio?
pap

Guarda Pap che per equilibrare devi essere un buon equilibrista, sennò passerai la vecchiaia senza dita e senza occhi.

Ritengo, ma è una mia personalissima opinione, che se questi mescoloni fossero utili a qualcosa, i cervelloni che producono e commercializzano le polveri li avrebbero già messi in commercio. Se non lo fanno significa che le polveri vanno bene come sono, senza sofisticazioni, aggiunte o detrazioni. E te lo dice uno che ha fatto tanti di quegli intrugli che se penso li possano fare i miei figli non ci dormo la notte.

'purtroppo' ho alle spalle una laurea in chimica e ci so 'andare ' in queste cose .come avrai notato non ho mai scritto 'dosi' di mescoloni(se e' capitato, raramente, era tutta roba 'tranquilla') .mi muovo con molta 'cautela' rispettando alcune regolee'auree' di sicurezza.
pap
pap
 
Re: magica miscela

Si ma sei una mosca bianca.
Essendo un chimico possiedi le nozioni per poter giuducare quello che fai e farlo in relativa sicurezza.
Quando leggo invece di gente che mischia robe a peso o a percentuale mi vengono i brividi.

Ripeto PapMario, se fosse una cosa efficace la troveresti in commercio.
 
Re: magica miscela

equilibrista ha scritto:
Si ma sei una mosca bianca.
Essendo un chimico possiedi le nozioni per poter giuducare quello che fai e farlo in relativa sicurezza.
Quando leggo invece di gente che mischia robe a peso o a percentuale mi vengono i brividi.

Ripeto PapMario, se fosse una cosa efficace la troveresti in commercio.
no non sarebbe adatta ai grossi caricamenti industriali..e comunque guarda che i produttori tipo baschieri 'tagliano' le polveri (certo con l'ausilio della manometrica) per uniformare quel 'lotto' allo standard adottato per quella tipologia di polvere. e quando non lo fanno abbiamo 'la solita'storia' delle polveri 'discontinue' nei lotti diversi.
pap
 
Re: magica miscela

personalmente non mescolo le polveri perche' non ho le nozioni per farlo,ne tantomeno una canna manometrica sempre a disposizione, allo stesso tempo credo che qualche miglioria ci sia visto che molti caricatori a livello industriale lo fanno.
un saluto marco
 
Re: magica miscela

giovannit. ha scritto:
E prima di andare a caccia, fate il pieno: meta' gasolio, e meta' benzina.... [lol.gif]


io lo feci quand'ero ragazzino nel mio motorino (modificato [1] )
e andava divinamente [badair.gif] , risparmiando! :mrgreen:
sempre guardando al risparmio,........ con l'acqua però....... [tenerezza.gif] ........... non ci riusci ...! [Trilly-11-11.gif]

.......................................[Trilly-77-24.gif]
 
Re: magica miscela

Giuseppe ha scritto:
giovannit. ha scritto:
E prima di andare a caccia, fate il pieno: meta' gasolio, e meta' benzina.... [lol.gif]


io lo feci quand'ero ragazzino nel mio motorino (modificato [1] )
e andava divinamente [badair.gif] , risparmiando! :mrgreen:
sempre guardando al risparmio,........ con l'acqua però....... [tenerezza.gif] ........... non ci riusci ...! [Trilly-11-11.gif]

.......................................[Trilly-77-24.gif]

anche la R4 andava a benz\kerosene solo che non si spegneva(si era dieselizzata ) pap
 
Re: magica miscela

E prima di andare a caccia, fate il pieno: meta' gasolio, e meta' benzina....


io lo feci quand'ero ragazzino nel mio motorino (modificato )
e andava divinamente , risparmiando!
sempre guardando al risparmio,........ con l'acqua però....... ........... non ci riusci ...!

.......................................

anche la R4 andava a benz\kerosene solo che non si spegneva(si era dieselizzata ) pap

_________________


....si ma voi avete mai visto andare un califfone a diesel e con 3 persone sopra......beh io si e lo scienziato era appunto quel giuseppe di sopra......ma che ridere e soprattutto che fumo.......
 
Re: magica miscela

Gaudente ha scritto:
E prima di andare a caccia, fate il pieno: meta' gasolio, e meta' benzina....


io lo feci quand'ero ragazzino nel mio motorino (modificato )
e andava divinamente , risparmiando!
sempre guardando al risparmio,........ con l'acqua però....... ........... non ci riusci ...!

.......................................

anche la R4 andava a benz\kerosene solo che non si spegneva(si era dieselizzata ) pap

_________________


....si ma voi avete mai visto andare un califfone a diesel e con 3 persone sopra......beh io si e lo scienziato era appunto quel giuseppe di sopra......ma che ridere e soprattutto che fumo.......


grazie Gaudente,
certe cose, come tante altre, credo che rimmarranno indelebili nella nostra mente
come la vera amicizia nel proprio cuore.

ciao Gau,
W la Caccia [5a]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto