macchina timbra cartucce (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€200.00
20%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: macchina timbra cartucce

allodola maschio ha scritto:
no no tino non sò che usa di tampone io uso quelli da imbianchino piccoli ma ci sono di varie tipologie con pelo lungo o corto
ed io uso quelli con pelo più lungo proverò gli altri

[26] Pelo? Che tipo di pelo? [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: macchina timbra cartucce

se avete costruito il sitema con i tamponi come avete fatto ad attacare la gomma dello stampo sul tampone con del nastro tipo bioadesivo??
praticamente dalla tipografia vi fate fare solo la parte di gomma del timbro??
 
Re: macchina timbra cartucce

giatrus ha scritto:
se avete costruito il sitema con i tamponi come avete fatto ad attacare la gomma dello stampo sul tampone con del nastro tipo bioadesivo??
praticamente dalla tipografia vi fate fare solo la parte di gomma del timbro??
si bravo...io uso il bioadesivo per attacrli sulla parete della macchinetta
 
Re: macchina timbra cartucce

vinci70 ha scritto:
Ciao [marameo.gif] io le cartucce le ho personalizzate in tanti modi ultimamente le riconosco cosi .vedi foto queste sono solo alcune . etichette fatte con word Spero vi piacciano!!!!!
Veramente eccezzionali. Ma le etichette sono bianche o trasparenti. Vorrei farle uguali ma non sò se ci riuscirò... :(
 
Re: macchina timbra cartucce

scusate oggi ho completato l'attrezzo con la base del trapano e i rulli ma il mio problema rimane come attaccare al rullo centrale i timbri, questa domanda gia e stata fatta ma la risposta nn c'è.....
comunque i miei migliori complimenti all' inventore...
 
Re: macchina timbra cartucce

bioadesivo a velcro maschio e femmima e hai risolto il problema
a obi trovi la marca velcro molto buona 3 euro al metro anche se la migliore e la 3m ma costa un patrimonio 5metri 100 euri!
 
Re: macchina timbra cartucce

giatrus ha scritto:
bioadesivo a velcro maschio e femmima e hai risolto il problema
a obi trovi la marca velcro molto buona 3 euro al metro anche se la migliore e la 3m ma costa un patrimonio 5metri 100 euri!

Ciao, sai dirmi dove trovi questo biadesivo a velcro 3M? Io uso il velcro e mi trovo bene ma fino ad ora ho trovato solo velcro non troppo valido....Obi è un posto o la marca? Ciao.
Gianfranco.
 
Re: macchina timbra cartucce

io invece ho il problema inchiostro.
ho fatto la macchina come quella mostrata da Scotti, ho comprato i timbri, ho preso il pelikan 84 nero, ma non sono soddisfatto del risultato.
1 - si secca subito dopo la prima cartuccia stampata
2- anche sul tampone si secca subito e se non ne dai parecchio non tinge bene
3- siccome ne devi mettere tanto ...... sbaffa.
4- dopo 6/7 cartucce il timbro e' impastato e va' lavato con trielina o nitro .

mi sapete suggerire correttivi, visto che le poche che vengono bene sono davvero belle
e la macchinetta funziona a dovere

grazie
 
Re: macchina timbra cartucce

allora ho capito ma perchè chi a gia sviluppato un file jpg nn lo mette a disposizione di tutti anche pèrchè nn tutti siamo bravi con il computer io ho trovato qualcosa ma sparso nel forum se creo una cartella mi appoggiate.....
 
Re: macchina timbra cartucce

federic ha scritto:
io invece ho il problema inchiostro.
ho fatto la macchina come quella mostrata da Scotti, ho comprato i timbri, ho preso il pelikan 84 nero, ma non sono soddisfatto del risultato.
1 - si secca subito dopo la prima cartuccia stampata
2- anche sul tampone si secca subito e se non ne dai parecchio non tinge bene
3- siccome ne devi mettere tanto ...... sbaffa.
4- dopo 6/7 cartucce il timbro e' impastato e va' lavato con trielina o nitro .

mi sapete suggerire correttivi, visto che le poche che vengono bene sono davvero belle
e la macchinetta funziona a dovere

grazie

Anch'io uso il Pelikan 84....Diluiscilo (non troppo) con un po' di alcool, non usare altro. Devi trovare la giusta proporzione che ti permetta di lavorare senza essiccARSI TROPPO VELOCEMENTE od essere troppo diluito. E' importante anche il tipo di tampone. L'ideale è il cotone (non sintetico) di una vecchia camicia. Ciao.
 
Re: macchina timbra cartucce

giatrus ha scritto:
bioadesivo a velcro maschio e femmima e hai risolto il problema
a obi trovi la marca velcro molto buona 3 euro al metro anche se la migliore e la 3m ma costa un patrimonio 5metri 100 euri!

Non capisco perchè tu debba usare il biadesivo a velcro quando basta del normalissimo nastro biadesivo.
Altra cosa da dire è che mi sembra che la stragrande maggioranza volete "fare l'università" senza aver "fatto le elementari" e mi spiego meglio.....la macchinetta con il rullo centrale va molto bene ma per mettere alla giusta distanza i due tamponi e i due bossoli non è proprio semplice. Credo che per partire la soluzione migliore sia quella che in vari post a fotografato Tino (Scotti) che è molto semplice con eccellente risultato.
Personalmente la uso da diverso tempo e mi trovo benissimo, ci stampo +o- 50-70 bossoli per volta senza problemi.
Finito di stampare, se si usa il Pelikan, basta mettere i timbri dentro una bacinella per 15 minuti dopodichè basta una spazzolatina con uno spazzolino da denti e ritornano perfetti.
Dimenticavo che dopo i 15 minuti il biadesivo viene via molto facilmente senza lasciare residui gommosi.
Ciò detto e per ritornare al discorso iniziale, le cose più semplici sono quasi sempre le migliori
Ciao
 
Re: macchina timbra cartucce

Sono d'accordo con te anche se, e potresti provare, se hai già fatto le elementari :D, con il velcro.....Hai la comodità di togliere e mettere i timbri senza poi dover staccare il bioadesivo e non mi pare poco. Credimi è veramente comodo. Hai ragione sul fatto che la macchinetta con il rullo centrale sia più difficile da regolare tant'è vero che a volte uso solo un rullo per semplificare. Credo che quella lineare, proprio per la sua semplicità, in definitiva sia più pratica ed anche meno costosa da realizzare. [eusa_hand.gif]
A proposito, dentro la bacinella, oltre ai timbri, che ci metti? Non lo hai detto......Ciao.
 
Re: macchina timbra cartucce

MUARMAULIN ha scritto:
Sono d'accordo con te anche se, e potresti provare, se hai già fatto le elementari :D, con il velcro.....Hai la comodità di togliere e mettere i timbri senza poi dover staccare il bioadesivo e non mi pare poco. Credimi è veramente comodo. Hai ragione sul fatto che la macchinetta con il rullo centrale sia più difficile da regolare tant'è vero che a volte uso solo un rullo per semplificare. Credo che quella lineare, proprio per la sua semplicità, in definitiva sia più pratica ed anche meno costosa da realizzare. [eusa_hand.gif]
A proposito, dentro la bacinella, oltre ai timbri, che ci metti? Non lo hai detto......Ciao.

Ci metto un pò di spirito (alcool al 90%) non è consigliabile mettere (come altri, ho letto, fanno) altri solventi perchè il supporto sul quale vengono realizzati i timbri può essere aggredito da tinner più potenti
(Il Pelikan 84 si pulisce e soprattutto si diluisce benissimo con l'alcool)
Ciao
 
Re: macchina timbra cartucce

Devo dire che io l'ho trovata molto facile da realizzare ed ancor più facile da regolare ! Anche io ho intenzione di realizzare quella in linea , infatti stò piano piano preparando i pezzi , perchè la ritengo più pratica nel posizionamento dei timbri. Il Pelikan 84 lo uso da tempo ma sinceramente mi sembra già troppo liquido x diluirlo ulteriormente , specie se paragonato agli inchiostri che usano le ditte che caricano industrialmente o artigianalmente. La cosa a cui stò ancora pensando è un sistema pratico x inchiostrare il rullino. Buona serata a tutti
 
Re: macchina timbra cartucce

ciao a tutti... scusate ma forse non sono molto attento, ma il timbro dove lo fate costruire....? solo il timbro? x caso in tipografia? [meaculpa.gif]
 
Re: macchina timbra cartucce

PIERO ha scritto:
ragazzi non riesco a trovare il pelikan 84, potreste aiutarmi?
grazie

In genere le cartolerie ben fornite se non lo hanno te lo fanno arrivare. In questo momento qui in Liguria è difficile avere il 250 ml ma per il 30 ml bianco o nero non c'è problema. Ovviamente il 250 ml è più conveniente ma potresti "farti le ossa" con un 30 ml bianco e uno nero....Ciao.
 
Re: macchina timbra cartucce

giatrus ha scritto:
se cerchi su internet si trova facilmente
Sai per favore dirmi il sito? Credimi ma al momento è veramente difficile. Ho ordinato in cartoleria il 30 ml a euro 4,50, il 250 ml non lo fanno più (ha telefonato davanti a me). Si trova il 1000 ml (UN LITRO!!!) a circa 60 euro. Il prezzo è buonissimo ma il quantitativo esagerato......Quindi se conosci un sito ove abbiano ancora disponibile il 250 ml, ti sarei grato se ce lo comunicassi (penso interessi non solo a me). Grazie. Ciao.
Gianfranco.
 
Re: macchina timbra cartucce

misterp ha scritto:
mandate un po di immagini jpg relative a timbri tipo gm3 mb ed altre grazie...

Voglio i diritti d'autore !! [lol.gif] [lol.gif]
Sono in alta risoluzione e le dimensioni sono scritte nel nome del file. Si possono dare a chi fa i timbri direttamente così.

CIAO
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto