Ma del POS obbligatorio, ne vogliamo parlare? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
S
Autore

sassellino

Cacciatore oro (1000/2500)
Registrato
14 Novembre 2011
Messaggi
4,304
Punteggio reazioni
112
Località
pisa
Dall'idraulico al tappezziere: tutti contro il pos - Economia - ANSA.it

L'ennesima ladrata di questo stato ladro...

Certo che il nuovo governo tra questa trovata e quella del canone rai, si presenta bene....e poi sempre le mezze misure...

Prima mandano il bollettino rai, ma puoi non pagarlo..
Poi il pos obbligatorio,ma puoi non usarlo...

Il governo dell'1X2 e delle NON decisioni.

Speriamo che alla fine facciano lo stesso con la caccia e con la questione dei richiami:cool:
prima li salvano,poi li tagliano e alla fine magari fanno una via di mezzo..

Scherzi a parte sulle questioni serie, se si sperava in un governo fatto di decisioni concrete e vere, mi sà che s'e sbagliato tutto........
 
Il fatto del POS , secondo me NON risolverà il problema "dei furbi" in Italia.
Praticamente e da quanto ho capito l'uso del POS sarà obbligatorio sulla spesa superiore ai 30 eurini.....bene.......ora fatemi capire.......se faccio una spesa dal fruttivendolo e "dovessi" superare i 30 € "dovrei" pagare con il POS , così come ( ed in questo caso sarebbe "certo" che dovrei usare il POS) se acquisto un paio di scarpe o un paio di pantaloni o un regalo alla morosa.....ecc .
ORA SPIEGATEMI VOI........quando mai un panificio sarà obbligato a farsi pagare con il POS ?????.....ossia,visto che dal panettiere entrano CENTINAIA di persone ogni mattina,a 3/4/5/ euro ciascuno,alla sera son soldini........ma pagamenti accettati con il POS non ne avrà fatto neanche uno.
Sia chiaro che non ce l'ho con i panettieri ( l'ho citato come esempio).....si potrebbe prendere anche l'edicolante.........
Ma se uno di questi due signori non rilascia lo scontrino fiscale (cosa che saresti "costretto" se non "obbligato" a fare in caso di pagamento con POS) ,cosa è stato fatto per combattere l'evasione fiscale?????.....booooh!!!!

Non è che anche questa volta abbiano "INVENTATO" la bilancia con gli ormai famosi DUE PESI.......DUE MISURE ???????

Ciao,Paolo.
 
sono un edicolante tabaccaio,i giornali,i tabacchi sono tassati all'origine.nei giornali prendo il 20 percento sigarette il 10 e i giochi lotto ecc'l'8 per cento.ancora non ho il pos ma mi tocca metterlo supoi con i studi di settore i conti c'e li fanno loro.ciao a tutti
 
Io non lo metto.
Faccio firmare la lettera d'incarico professionale prima di iniziare le operazioni dove è scritto che accetto solo pagamenti in assegni, bonifico o natura se son belle signore.
 
sono un edicolante tabaccaio,i giornali,i tabacchi sono tassati all'origine.nei giornali prendo il 20 percento sigarette il 10 e i giochi lotto ecc'l'8 per cento.ancora non ho il pos ma mi tocca metterlo supoi con i studi di settore i conti c'e li fanno loro.ciao a tutti

Ciao .......come avrai capito il mio post era portato come esempio......non voleva essere un'accusa contro nessuno.....me ne guarderei bene prima di parlare di qualcosa che non so.
Sono stato in mezzo al commercio per quasi 40 anni anch'io e so cosa vuol dire " tirare avanti una baracca" ma ribadisco.....non sarà con l'uso del POS che si sconfiggerà l'evasione fiscale .... forse forse si riuscirà a contrastarla un po.
Nel tuo caso dici che prima o poi dovrai prendere il POS ...ma lo userai per chi prenderà sigarette,grattaevinci e giornali superando i 30 euro di spesa?????cioè....anche per i generi di monopolio???

Ciao,Paolo.
 
Io non lo metto.
Faccio firmare la lettera d'incarico professionale prima di iniziare le operazioni dove è scritto che accetto solo pagamenti in assegni, bonifico o natura se son belle signore.

SEEEEH !...e poi il resto lo viene a prendere il marito......[13]....ahahahahah

Ciao,Paolo
 
L'obbligarietà è per il commerciante/venditore ad avere il POS, ma non c'è l'obbligo di pagare con il POS una spesa che supera i 30 euro, è solo una possibilità, ma se uno vuole può pagare in contanti fino a 999 euro, dopo tale somma scatta l'obbligo di pagare con carte magnetiche ( POS o carta di credito) assegno o bonifico bancario, per la tracciabilità.

Ripeto, NON c'è obbligo di pagare con il pos dopo i 30 euro.

L'obbligo lo hanno i commercianti/venditori di istallarlo.

Ciao,Marco.
 
E' facoltà del cliente pagare sopra 30 euro con il POS, ma fino a 999 euro si può tranquillamente pagare in contanti. Il discorso è che se un cliente richiede di pagare con il Bancomat un importo superiore a 30 euro e l'esercente o professionista si rifiuta, il cliente può recedere. Ma non è ben chiaro se il debito maturato sia automaticamente estinto, soprattutto nel caso che si tratti di una prestazione professionale o servizio già svolto.....
 
Beh......allora tutto questo casino è nato sostanzialmente per dare "un servizio in + " al cliente ????

Da quanto avevo capito mi sembrava tutto basato sulla lotta all'evasione fiscale.

Ciao,Paolo.

Paolo....cercano di fare in modo che ci sia meno evasione dando la possibilità di pagare con il pos anche ( e cito una categoria solo per esempio) l'intervento dell'idraulico a casa per una rottura improvvisa, dove per la maggior parte delle volte a fine lavoro si chiede il conto e il professionista ti risponde: 100 euro in nero, altrimenti se vuoi la fattura sono 122.......che fai?!?!?!?!....paghi il centone e buona notte, col pos pensano di aver risolto il problema, invece io penso che se venisse data la possibilità a tutti i cittadini di scaricare tutte queste spese nel 730 forse di fatture ne verrebbero richieste di più....mentre al momento ognuno di noi fa la cosa più conveniente: paga in nero e con i 22 euri risparmiati dell'esempio cui sopra si va a fare la spesa......o a comprare 2 pacchi di cartucce se è un nostro collega........


Ciao,Marco.
 
Quando scatta l’obbligo di uso del Pos per pagamenti?
Entra in vigore dal prossimo 30 giugno l’obbligo per liberi professionisti e commercianti di dotarsi del Pos per pagamenti. Il Pos diventa obbligatorio per pagamenti sopra 1000 euro.
- Cosa comporta la mancata dotazione del Pos da parte di liberi professionisti?
Nulla, non sono previste sanzioni per coloro che non si doteranno di Pos per consentire pagamenti tracciabili con carte bancomat o carte di credito. L’uso esclusivo del Pos per il pagamento dipenderà dal contratto che sarà stipulato tra professionista e cliente.
- Che vuole dire?
Significa che se il cliente vorrà pagare con carta di credito, la sua richiesta dovrà essere scritta in calce nel contratto, altrimenti potrà pagare anche con assegno o bonifico bancario. Se la cifra è inferiore ai mille euro, il cliente può continuare a pagare tranquillamente anche in contanti.
- Nessuna sanzione dunque per chi non si dota del Pos?
Nessuna sanzione e nessuna multa. La mancata installazione del Pos non produce un inadempimento sanzionabile né tantomeno una perdita del credito; ma obbligherebbe il professionista a misure di recupero del credito cosi come previste dalla normativa.
- Quali gli svantaggi del Pos per i liberi professionisti
Lo svantaggio della dotazione obbligatoria del Pos per commercianti e liberi professionisti sta nei costi che esso comporta. E sono proprio i costi che comporta ad aver scatenato immediate proteste da parte di tutto il mondo professionale. E Leopoldo Freyrie, presidente del Consiglio nazionale degli architetti, ha parlato di “un ulteriore regalo alle banche oltre che un’ inutile vessazione che avrebbe costretto i professionisti a sostenere i costi di attivazione, installazione e di utilizzo”.
 
Ho anch'io un attività ed il fatto dell'obbligo non mi va giù... inoltre per esempio se un cliente viene da me e acquista per pochi euro e vuole pagare con la certa si prospettano due soluzioni:1 non l'accetti dicendo che per un tale in porto è una rimessa visto il costo della commissione e rischio di perdere il cliente, 2 accetti il pagamento con carta e ci rimetti e l'unico che ci guadagna è ,la banca. Sarebbe stato giusto l'obbligo se non ci fossero commissioni come succede in alcuni paesi.
 
Beh......allora tutto questo casino è nato sostanzialmente per dare "un servizio in + " al cliente ????

Da quanto avevo capito mi sembrava tutto basato sulla lotta all'evasione fiscale.

Ciao,Paolo.

_________________________________________________________________________________________________________________________

Si è basato tutto per la lotta all'evasione fiscale.
Infatti Galan, le mazzette per il mose,l'ha ricevute perchè non aveva il pos, altrimenti glieli davano con la carta di credito:D

Via gente, è l'ennesimo favore per le banche..un pos costa almeno 400/500 euro l'anno ( A STARE BASSI) quando uno stato è forte con i deboli e debole con i forti, significa che siamo arrivati alla frutta....
 
Ho anch'io un attività ed il fatto dell'obbligo non mi va giù... inoltre per esempio se un cliente viene da me e acquista per pochi euro e vuole pagare con la certa si prospettano due soluzioni:1 non l'accetti dicendo che per un tale in porto è una rimessa visto il costo della commissione e rischio di perdere il cliente, 2 accetti il pagamento con carta e ci rimetti e l'unico che ci guadagna è ,la banca. Sarebbe stato giusto l'obbligo se non ci fossero commissioni come succede in alcuni paesi.

Proprio questo è il punto!! Non sarebbe in se una cosa sbagliata....il problema è che quelli pagano son sempre i soliti e quelli che guadagnano anche! Tra l'altro per ora nn è obbligatorio per farci piano piano abituare all'idea.... Quando diventerà obbligatorio ci diranno pure che ci avevano avvertiti!
 
Per ora non lo ri-metto, ma sto guardando con attenzione ai servizi pos al di fuori delle banche, almeno per quanto mi riguarda il pos è una possibilità di vendita in più.
Lo sconcerto è vedere l'immane fame di denaro che attanaglia la "cosa pubblica", fottono soldi a più non posso e se le inventano tutte pur di sodonomizzare il popolo.
Per me le tasse che paghiamo su carburanti, corrente elettrica, casa etc, potrebbero già bastare.
 
Il pos è un'opportunità di vendita, è un servizio in più che si dà al cliente. Vero che si paga una commissione ( col bancomat è irrisoria ), ma pur vero che si evitano versamenti in banca, quindi si riducono sensibilmente le perdite di tempo per andare e tornare dalla banca. La stessa opportunità è data a Noi " obbligati ", perchè quando divetiamo clienti possiamo pagare con moneta virtuale. L'unico fattore negativo è che si viene obbligati ad averlo. Io ormai sono anni che non ho una lira in tasca ( o un euro ) e mi scoccia che se devo chiamare il falegname o il muratore o l'elettricista a casa, ma anche il medico ... debba preventivamente andare in banca a ritirare contanti. Forse è anche per questo che molti piccoli esercenti commerciali si sono visti togliere ossigeno dal vicino market.
P.s.: Alcuni anni fà ho subito un furto in casa .... è sparito del denaro tenuto a disposizione per le spese .... oggi eventuali sgraditi ospiti selapjerebberoinderculo.
Fabio
 
tenete presente una cosa. se per chi fa tante operazioni, tipo i commercianti, può avere un senso perchè lo ammortizzi per il professionista non ha nessun senso. il pos cominci ad ammortizzarlo, a quanto mi dicono dalle 2/3000 operazioni annue in su. non è tanto o non solo una questione di fatturato ma di utilizzo. io (avvocato) riceverò a dir tanto un centinaio di pagamenti all'anno; almeno il 90% con bonifico (la maggior parte) e assegno. se devo spendere 500/1000 € per tenere un pos che farà 5 operazioni l'anno è una perdita secca. poi in questi momenti il problema non è il mezzo di pagamento ma il pagamento in sè
 
Si era fatto della confusione all'inizio di questo argomento, vedo che ora ci siamo.
Io la trovo giusta come proposta, potrebbe essere un modo in più per incentivare a spendere visto la crisi che ora attanaglia tutto il popolo italiano o quasi.
Per il fatto della spesa per il gestore mi sembra eccessiva, spero tanto che un domani sia completamente gratuito x tutti e come quasi tutto il resto dei paesi.
Pagare con carte e facile comodo non vedo perchè tassare ulteriormente il povero negoziante!
 
Io pago per il pos 5 euro/mese .. poi si paga la commissione sull'incasso in base alla carta utilizzata. Quindi 100 o 100.000 operazioni, avranno sempre una commissione percentuale .... 60 euro l'anno sono un costo. Non credo che si possa parlare d'ammortamento. Ora non so di preciso quali siano le commissioni sugli incassi con carte di credito della mia società, ma mi sembra che mediamente siamo intorno all'1% solo l'american express ha commissioni elevate e non è accettata per questo in molti esercizi.
 
Cmq i problemi sono tanti:
io ho un amico che è gestore di un distributore mi ha detto che da settembre la sua compagnia gli rimborsera i rotolini di carta del pos solo con un calcolo da loro fatto x le giuste operazioni di pagamento.
quindi tutti i report e gli sbagli e le prove e il poco inchiostro ti attacchi.
lui paga un rotolino 24 centesimi.....pensate come siamo ridotti.....parliamo di un azienda a livello nazionale...non vi scrivo il nome!!!
Questi sono i problemi che ci sono in questo paese....
 
Capisco che quando si parla d'obbligo a fare qualcosa in molti...anche giustamente... storcono il naso...
Riamane il fatto che anche nelle forme di pagamento elettroniche siamo il fanalino di coda della UE....e anche di tanto...

e perchè siamo i primi in fatto di pressione fiscale?
Non dite per l'evasione perchè i problemi sono altrove
 
Mi piacerebbe sapere se i negozianti cinesi di prato o di milano hanno messo il pos oppure no...e sopratutto se qualcuno li andrà a controllare...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto