Re: MA CHE FUORISTRADA AVETE?????
pajero
pajero
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
[Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]ferma89 ha scritto:[1] mountain bike 2x2 [lol.gif]
Vai tranquillo! Devi solo preoccuparti di mettere le gomme giuste al tuo utilizzo e poi ci pensa lui....claudio80 ha scritto:fra un paio di settimane arriva un gran vitara!!!!!!!!!!!!!speriamo in bene...
giovannit. ha scritto:Forse l'ho gia' scritto, ma non e' che mi vada troppo di andare a cercare il mio post...
Comunque (repetita juvant) io ho un Ford Ranger 4x4 con gomme pesantemente tassellate. Lo uso principalmente estate/autunno per pesca e caccia. Per guida normale tutto l'anno ho una Ford Escape 4x4. Ottima per strade di terra, neve, fango, o ghiaccio, ma non per terreno troppo accidentato con massi, fossi, bucone, perche' ha la pancia troppo bassa per tali usi. E' piu' un SUV che un fuoristrada. Per la guida veramente fuoristrada uso il Ranger, che e' parecchio piu' alto da terra.
Poi il mio asso nella manica e' il mio Argo 6x6 anfibio, che puo' scavalcare tronchi abbattuti anche di un metro di diametro, passare tranquillo nel fango molle che inghiottirebbe qualsiasi altro veicolo, e naturalmente puo' guadare fiumi e laghi. Pero' non si puo' guidare sulla strada. Bisogna trasportarlo su un carrello, e poi quando si arriva al luogo dove si vuole usarlo, lo si scarica. Non e' molto veloce. La velocita' massima (sconsigliata su terreno accidentato) e' 25 miglia all'ora (circa 40 kmh). Io vado molto piu' piano. In acqua va abbastanza lento, circa 3-4 miglia all'ora, nuotando con le sue 6 ruote che hanno delle flange molto pronunciate e funzionano come le ruote dei vecchi battelli a ruota. Pero' va piu' veloce in acqua se ci si attacca un fuoribordino da 3-4 HP, per il quale ha una montatura posteriore. Davanti ci ho montato un verricello elettrico.
Gianni ha scritto:giovannit. ha scritto:Forse l'ho gia' scritto, ma non e' che mi vada troppo di andare a cercare il mio post...
Comunque (repetita juvant) io ho un Ford Ranger 4x4 con gomme pesantemente tassellate. Lo uso principalmente estate/autunno per pesca e caccia. Per guida normale tutto l'anno ho una Ford Escape 4x4. Ottima per strade di terra, neve, fango, o ghiaccio, ma non per terreno troppo accidentato con massi, fossi, bucone, perche' ha la pancia troppo bassa per tali usi. E' piu' un SUV che un fuoristrada. Per la guida veramente fuoristrada uso il Ranger, che e' parecchio piu' alto da terra.
Poi il mio asso nella manica e' il mio Argo 6x6 anfibio, che puo' scavalcare tronchi abbattuti anche di un metro di diametro, passare tranquillo nel fango molle che inghiottirebbe qualsiasi altro veicolo, e naturalmente puo' guadare fiumi e laghi. Pero' non si puo' guidare sulla strada. Bisogna trasportarlo su un carrello, e poi quando si arriva al luogo dove si vuole usarlo, lo si scarica. Non e' molto veloce. La velocita' massima (sconsigliata su terreno accidentato) e' 25 miglia all'ora (circa 40 kmh). Io vado molto piu' piano. In acqua va abbastanza lento, circa 3-4 miglia all'ora, nuotando con le sue 6 ruote che hanno delle flange molto pronunciate e funzionano come le ruote dei vecchi battelli a ruota. Pero' va piu' veloce in acqua se ci si attacca un fuoribordino da 3-4 HP, per il quale ha una montatura posteriore. Davanti ci ho montato un verricello elettrico.
che cilindrate sono i due fuoristrada?
giovannit. ha scritto:Gianni ha scritto:[quote="giovannit.":30wo72bs]Forse l'ho gia' scritto, ma non e' che mi vada troppo di andare a cercare il mio post...
Comunque (repetita juvant) io ho un Ford Ranger 4x4 con gomme pesantemente tassellate. Lo uso principalmente estate/autunno per pesca e caccia. Per guida normale tutto l'anno ho una Ford Escape 4x4. Ottima per strade di terra, neve, fango, o ghiaccio, ma non per terreno troppo accidentato con massi, fossi, bucone, perche' ha la pancia troppo bassa per tali usi. E' piu' un SUV che un fuoristrada. Per la guida veramente fuoristrada uso il Ranger, che e' parecchio piu' alto da terra.
Poi il mio asso nella manica e' il mio Argo 6x6 anfibio, che puo' scavalcare tronchi abbattuti anche di un metro di diametro, passare tranquillo nel fango molle che inghiottirebbe qualsiasi altro veicolo, e naturalmente puo' guadare fiumi e laghi. Pero' non si puo' guidare sulla strada. Bisogna trasportarlo su un carrello, e poi quando si arriva al luogo dove si vuole usarlo, lo si scarica. Non e' molto veloce. La velocita' massima (sconsigliata su terreno accidentato) e' 25 miglia all'ora (circa 40 kmh). Io vado molto piu' piano. In acqua va abbastanza lento, circa 3-4 miglia all'ora, nuotando con le sue 6 ruote che hanno delle flange molto pronunciate e funzionano come le ruote dei vecchi battelli a ruota. Pero' va piu' veloce in acqua se ci si attacca un fuoribordino da 3-4 HP, per il quale ha una montatura posteriore. Davanti ci ho montato un verricello elettrico.
che cilindrate sono i due fuoristrada?
giovannit. ha scritto:Quello del filmato e' un modello piu' recente, ma e' quasi identico al mio. Il mio e' un Vanguard, quello del filmato un Frontier.
Tutte e sei le ruote girano in sincrono, senza differenziali. Per girare si aziona il freno del lato verso il quale vuoi girare. Piu' o meno come i vecchi trattori.
grazie roby...c'ho già un pò pensato....per l'estate ci lascio quelle che ci sonomontate di serie (che fanno abbastanza schifo) poi a ottobreci metto 4 tracker da fango e poi stiamo a vedere....roby85 ha scritto:Vai tranquillo! Devi solo preoccuparti di mettere le gomme giuste al tuo utilizzo e poi ci pensa lui....claudio80 ha scritto:fra un paio di settimane arriva un gran vitara!!!!!!!!!!!!!speriamo in bene...
stai parlando delle dueler????? strano!!!!! [rire.gif]claudio80 ha scritto:grazie roby...c'ho già un pò pensato....per l'estate ci lascio quelle che ci sonomontate di serie (che fanno abbastanza schifo) poi a ottobreci metto 4 tracker da fango e poi stiamo a vedere....roby85 ha scritto:Vai tranquillo! Devi solo preoccuparti di mettere le gomme giuste al tuo utilizzo e poi ci pensa lui....claudio80 ha scritto:fra un paio di settimane arriva un gran vitara!!!!!!!!!!!!!speriamo in bene...
giovannit. ha scritto:Come costo era piu' o meno come una buona Quad 4x4. Io ce l'ho da sette anni, e mi costo' circa 7mila dollari sette anni fa. Oggi costano parecchio di piu'. Io poi ci ho speso due o tremila dollari di piu' per il verricello, gomme maggiorate, e altri accessori. E naturalmente ho dovuto comprare anche un carrello per rimorchiarlo.
E' il mio giocattolo preferito. Quando lo guido ho sempre un sorriso (probabilmente ebete) sulla faccia. Alla fine di quest'anno scolastico andro' in pensione, e avro' piu' tempo per godermelo, sia a pesca che a caccia.
ross78 ha scritto:Giovanni quando dici che hai quella espressione sul tuo viso---- tieni chiusa la bocca ---altrimenti mangi le mosche
ciao ross78
pipposcolopax ha scritto:ciao ragazzi x andare a caccia ci vuole la lada niva e' un cesso ma vado ovunque
[Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]ggramoli ha scritto:Personalmente non mi hanno mai attirato le grandi macchine per andare a caccia.
Quando sono stato in Africa (precisamente in Etiopia) usavo un maggiolino del 1938, e dove andavo io non riuscivano a venire nè LandRover nè Jeep.
In Italia ho usato per moltissimi anni una Renault 4 , e difficilmente riuscivano a venirmi dietro SUV, 4X4, ecc.
Ma se rimani con il motore in panne nel bel mezzo di un lago come torni a riva ?? sei equipaggiato con dei remi ??? [Trilly-11-11.gif]giovannit. ha scritto:ross78 ha scritto:Giovanni quando dici che hai quella espressione sul tuo viso---- tieni chiusa la bocca ---altrimenti mangi le mosche
ciao ross78
Come se non fosse gia' successo... Una volta passando nel mezzo di uno sciame di moscerini me ne entro' uno in gola, nella trachea. Mi dovetti fermare e tossii per una mezz'ora, prima di riuscire a risputarlo fuori...