MA CHE FUORISTRADA AVETE????? (4 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€200.00
20%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: MA CHE FUORISTRADA AVETE?????

audi a3 fin dove c'è asfalto, poi gambe in spalla.
Vantaggio: gli altri cacciatori non sanno dove sono appostato.
Svantaggio: faccio dei bei chilometri a piedi ad ogni uscita.
 
Re: MA CHE FUORISTRADA AVETE?????

Forse l'ho gia' scritto, ma non e' che mi vada troppo di andare a cercare il mio post...

Comunque (repetita juvant) io ho un Ford Ranger 4x4 con gomme pesantemente tassellate. Lo uso principalmente estate/autunno per pesca e caccia. Per guida normale tutto l'anno ho una Ford Escape 4x4. Ottima per strade di terra, neve, fango, o ghiaccio, ma non per terreno troppo accidentato con massi, fossi, bucone, perche' ha la pancia troppo bassa per tali usi. E' piu' un SUV che un fuoristrada. Per la guida veramente fuoristrada uso il Ranger, che e' parecchio piu' alto da terra.
Poi il mio asso nella manica e' il mio Argo 6x6 anfibio, che puo' scavalcare tronchi abbattuti anche di un metro di diametro, passare tranquillo nel fango molle che inghiottirebbe qualsiasi altro veicolo, e naturalmente puo' guadare fiumi e laghi. Pero' non si puo' guidare sulla strada. Bisogna trasportarlo su un carrello, e poi quando si arriva al luogo dove si vuole usarlo, lo si scarica. Non e' molto veloce. La velocita' massima (sconsigliata su terreno accidentato) e' 25 miglia all'ora (circa 40 kmh). Io vado molto piu' piano. In acqua va abbastanza lento, circa 3-4 miglia all'ora, nuotando con le sue 6 ruote che hanno delle flange molto pronunciate e funzionano come le ruote dei vecchi battelli a ruota. Pero' va piu' veloce in acqua se ci si attacca un fuoribordino da 3-4 HP, per il quale ha una montatura posteriore. Davanti ci ho montato un verricello elettrico.
 
Re: MA CHE FUORISTRADA AVETE?????

giovannit. ha scritto:
Forse l'ho gia' scritto, ma non e' che mi vada troppo di andare a cercare il mio post...

Comunque (repetita juvant) io ho un Ford Ranger 4x4 con gomme pesantemente tassellate. Lo uso principalmente estate/autunno per pesca e caccia. Per guida normale tutto l'anno ho una Ford Escape 4x4. Ottima per strade di terra, neve, fango, o ghiaccio, ma non per terreno troppo accidentato con massi, fossi, bucone, perche' ha la pancia troppo bassa per tali usi. E' piu' un SUV che un fuoristrada. Per la guida veramente fuoristrada uso il Ranger, che e' parecchio piu' alto da terra.
Poi il mio asso nella manica e' il mio Argo 6x6 anfibio, che puo' scavalcare tronchi abbattuti anche di un metro di diametro, passare tranquillo nel fango molle che inghiottirebbe qualsiasi altro veicolo, e naturalmente puo' guadare fiumi e laghi. Pero' non si puo' guidare sulla strada. Bisogna trasportarlo su un carrello, e poi quando si arriva al luogo dove si vuole usarlo, lo si scarica. Non e' molto veloce. La velocita' massima (sconsigliata su terreno accidentato) e' 25 miglia all'ora (circa 40 kmh). Io vado molto piu' piano. In acqua va abbastanza lento, circa 3-4 miglia all'ora, nuotando con le sue 6 ruote che hanno delle flange molto pronunciate e funzionano come le ruote dei vecchi battelli a ruota. Pero' va piu' veloce in acqua se ci si attacca un fuoribordino da 3-4 HP, per il quale ha una montatura posteriore. Davanti ci ho montato un verricello elettrico.

che cilindrate sono i due fuoristrada?
 
Re: MA CHE FUORISTRADA AVETE?????

Gianni ha scritto:
giovannit. ha scritto:
Forse l'ho gia' scritto, ma non e' che mi vada troppo di andare a cercare il mio post...

Comunque (repetita juvant) io ho un Ford Ranger 4x4 con gomme pesantemente tassellate. Lo uso principalmente estate/autunno per pesca e caccia. Per guida normale tutto l'anno ho una Ford Escape 4x4. Ottima per strade di terra, neve, fango, o ghiaccio, ma non per terreno troppo accidentato con massi, fossi, bucone, perche' ha la pancia troppo bassa per tali usi. E' piu' un SUV che un fuoristrada. Per la guida veramente fuoristrada uso il Ranger, che e' parecchio piu' alto da terra.
Poi il mio asso nella manica e' il mio Argo 6x6 anfibio, che puo' scavalcare tronchi abbattuti anche di un metro di diametro, passare tranquillo nel fango molle che inghiottirebbe qualsiasi altro veicolo, e naturalmente puo' guadare fiumi e laghi. Pero' non si puo' guidare sulla strada. Bisogna trasportarlo su un carrello, e poi quando si arriva al luogo dove si vuole usarlo, lo si scarica. Non e' molto veloce. La velocita' massima (sconsigliata su terreno accidentato) e' 25 miglia all'ora (circa 40 kmh). Io vado molto piu' piano. In acqua va abbastanza lento, circa 3-4 miglia all'ora, nuotando con le sue 6 ruote che hanno delle flange molto pronunciate e funzionano come le ruote dei vecchi battelli a ruota. Pero' va piu' veloce in acqua se ci si attacca un fuoribordino da 3-4 HP, per il quale ha una montatura posteriore. Davanti ci ho montato un verricello elettrico.

che cilindrate sono i due fuoristrada?

Ambedue 3 Litri e 6 cilindri
 
Re: MA CHE FUORISTRADA AVETE?????

giovannit. ha scritto:
Gianni ha scritto:
[quote="giovannit.":30wo72bs]Forse l'ho gia' scritto, ma non e' che mi vada troppo di andare a cercare il mio post...

Comunque (repetita juvant) io ho un Ford Ranger 4x4 con gomme pesantemente tassellate. Lo uso principalmente estate/autunno per pesca e caccia. Per guida normale tutto l'anno ho una Ford Escape 4x4. Ottima per strade di terra, neve, fango, o ghiaccio, ma non per terreno troppo accidentato con massi, fossi, bucone, perche' ha la pancia troppo bassa per tali usi. E' piu' un SUV che un fuoristrada. Per la guida veramente fuoristrada uso il Ranger, che e' parecchio piu' alto da terra.
Poi il mio asso nella manica e' il mio Argo 6x6 anfibio, che puo' scavalcare tronchi abbattuti anche di un metro di diametro, passare tranquillo nel fango molle che inghiottirebbe qualsiasi altro veicolo, e naturalmente puo' guadare fiumi e laghi. Pero' non si puo' guidare sulla strada. Bisogna trasportarlo su un carrello, e poi quando si arriva al luogo dove si vuole usarlo, lo si scarica. Non e' molto veloce. La velocita' massima (sconsigliata su terreno accidentato) e' 25 miglia all'ora (circa 40 kmh). Io vado molto piu' piano. In acqua va abbastanza lento, circa 3-4 miglia all'ora, nuotando con le sue 6 ruote che hanno delle flange molto pronunciate e funzionano come le ruote dei vecchi battelli a ruota. Pero' va piu' veloce in acqua se ci si attacca un fuoribordino da 3-4 HP, per il quale ha una montatura posteriore. Davanti ci ho montato un verricello elettrico.

che cilindrate sono i due fuoristrada?

Ambedue 3 Litri e 6 cilindri[/quote:30wo72bs]


sono curioso di vedere la foto del tuo mezzo anfibio!!!!!faccela veder :mrgreen: [30] e giovanni :mrgreen:
 
Re: MA CHE FUORISTRADA AVETE?????

Quello del filmato e' un modello piu' recente, ma e' quasi identico al mio. Il mio e' un Vanguard, quello del filmato un Frontier.

Tutte e sei le ruote girano in sincrono, senza differenziali. Per girare si aziona il freno del lato verso il quale vuoi girare. Piu' o meno come i vecchi trattori.
 
Re: MA CHE FUORISTRADA AVETE?????

giovannit. ha scritto:
Quello del filmato e' un modello piu' recente, ma e' quasi identico al mio. Il mio e' un Vanguard, quello del filmato un Frontier.

Tutte e sei le ruote girano in sincrono, senza differenziali. Per girare si aziona il freno del lato verso il quale vuoi girare. Piu' o meno come i vecchi trattori.

E' veramente un mezzo fantastico, non dovrebbe neanche costare tanto, è strano che in Italia ed Europa non se ne vedono, girano solo quegli inutili quaid.
 
Re: MA CHE FUORISTRADA AVETE?????

Come costo era piu' o meno come una buona Quad 4x4. Io ce l'ho da sette anni, e mi costo' circa 7mila dollari sette anni fa. Oggi costano parecchio di piu'. Io poi ci ho speso due o tremila dollari di piu' per il verricello, gomme maggiorate, e altri accessori. E naturalmente ho dovuto comprare anche un carrello per rimorchiarlo.

E' il mio giocattolo preferito. Quando lo guido ho sempre un sorriso (probabilmente ebete) sulla faccia. Alla fine di quest'anno scolastico andro' in pensione, e avro' piu' tempo per godermelo, sia a pesca che a caccia.
 
Re: MA CHE FUORISTRADA AVETE?????

roby85 ha scritto:
claudio80 ha scritto:
fra un paio di settimane arriva un gran vitara!!!!!!!!!!!!!speriamo in bene...
Vai tranquillo! Devi solo preoccuparti di mettere le gomme giuste al tuo utilizzo e poi ci pensa lui....
grazie roby...c'ho già un pò pensato....per l'estate ci lascio quelle che ci sonomontate di serie (che fanno abbastanza schifo) poi a ottobreci metto 4 tracker da fango e poi stiamo a vedere....
 
Re: MA CHE FUORISTRADA AVETE?????

claudio80 ha scritto:
roby85 ha scritto:
claudio80 ha scritto:
fra un paio di settimane arriva un gran vitara!!!!!!!!!!!!!speriamo in bene...
Vai tranquillo! Devi solo preoccuparti di mettere le gomme giuste al tuo utilizzo e poi ci pensa lui....
grazie roby...c'ho già un pò pensato....per l'estate ci lascio quelle che ci sonomontate di serie (che fanno abbastanza schifo) poi a ottobreci metto 4 tracker da fango e poi stiamo a vedere....
stai parlando delle dueler????? strano!!!!! [rire.gif]
comunque in situazioni non estreme non vanno poi così male...
 
Re: MA CHE FUORISTRADA AVETE?????

giovannit. ha scritto:
Come costo era piu' o meno come una buona Quad 4x4. Io ce l'ho da sette anni, e mi costo' circa 7mila dollari sette anni fa. Oggi costano parecchio di piu'. Io poi ci ho speso due o tremila dollari di piu' per il verricello, gomme maggiorate, e altri accessori. E naturalmente ho dovuto comprare anche un carrello per rimorchiarlo.

E' il mio giocattolo preferito. Quando lo guido ho sempre un sorriso (probabilmente ebete) sulla faccia. Alla fine di quest'anno scolastico andro' in pensione, e avro' piu' tempo per godermelo, sia a pesca che a caccia.


Giovanni quando dici che hai quella espressione sul tuo viso---- tieni chiusa la bocca ---altrimenti mangi le mosche [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]

comunque bel mezzo versatile sia in acqua che sul terreno...Proprio bello mi piace [up.gif] [20] [spocht_2.gif] [spocht_2.gif]

fai bene a godertelo

ciao ross78
 
Re: MA CHE FUORISTRADA AVETE?????

ross78 ha scritto:
Giovanni quando dici che hai quella espressione sul tuo viso---- tieni chiusa la bocca ---altrimenti mangi le mosche
ciao ross78

Come se non fosse gia' successo... Una volta passando nel mezzo di uno sciame di moscerini me ne entro' uno in gola, nella trachea. Mi dovetti fermare e tossii per una mezz'ora, prima di riuscire a risputarlo fuori...
 
Re: MA CHE FUORISTRADA AVETE?????

Personalmente non mi hanno mai attirato le grandi macchine per andare a caccia.
Quando sono stato in Africa (precisamente in Etiopia) usavo un maggiolino del 1938, e dove andavo io non riuscivano a venire nè LandRover nè Jeep.
In Italia ho usato per moltissimi anni una Renault 4 , e difficilmente riuscivano a venirmi dietro SUV, 4X4, ecc.
 
Re: MA CHE FUORISTRADA AVETE?????

pipposcolopax ha scritto:
ciao ragazzi x andare a caccia ci vuole la lada niva e' un cesso ma vado ovunque


a sicuramente è una gran macchina...ma se devi far strada.....ti costa come un aereo....e vai a 80 kmh......piu' forte ti ci vogliono le cuffie!
 
Re: MA CHE FUORISTRADA AVETE?????

ggramoli ha scritto:
Personalmente non mi hanno mai attirato le grandi macchine per andare a caccia.
Quando sono stato in Africa (precisamente in Etiopia) usavo un maggiolino del 1938, e dove andavo io non riuscivano a venire nè LandRover nè Jeep.
In Italia ho usato per moltissimi anni una Renault 4 , e difficilmente riuscivano a venirmi dietro SUV, 4X4, ecc.
[Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: MA CHE FUORISTRADA AVETE?????

giovannit. ha scritto:
ross78 ha scritto:
Giovanni quando dici che hai quella espressione sul tuo viso---- tieni chiusa la bocca ---altrimenti mangi le mosche
ciao ross78

Come se non fosse gia' successo... Una volta passando nel mezzo di uno sciame di moscerini me ne entro' uno in gola, nella trachea. Mi dovetti fermare e tossii per una mezz'ora, prima di riuscire a risputarlo fuori...
Ma se rimani con il motore in panne nel bel mezzo di un lago come torni a riva ?? sei equipaggiato con dei remi ??? [Trilly-11-11.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto