Il rinculo si basa sul terzo principio della dinamica, ovvero che ad ogni azione ne corrisponde una uguale e contraria.
Nelle armi da caccia, la pressione della massa gassosa scaturita dalla deflagrazione, spinge la carica di pallini verso la volata. Questo comporta una spinta eguale e contraria verso la culatta dell'arma, che finisce per scaricarsi sulla calciatura e quindi sulla spalla del tiratore. A partità di peso(massa), cartuccia e caratteristiche tecniche(canna), se un Benelli ha più rinculo di un Beretta, significa che riesce ad imprimere alla rosata più energia?
Nelle armi da caccia, la pressione della massa gassosa scaturita dalla deflagrazione, spinge la carica di pallini verso la volata. Questo comporta una spinta eguale e contraria verso la culatta dell'arma, che finisce per scaricarsi sulla calciatura e quindi sulla spalla del tiratore. A partità di peso(massa), cartuccia e caratteristiche tecniche(canna), se un Benelli ha più rinculo di un Beretta, significa che riesce ad imprimere alla rosata più energia?