lombardia:la commissione approva progetto sulle deroghe (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
anasacuta
Autore

anasacuta

Cacciatore argento (500/1000)
Registrato
24 Giugno 2009
Messaggi
1,084
Punteggio reazioni
11
Età
70
Località
provincia di varese
News Caccia
Lombardia. La Commissione approva progetto sulle deroghe

mercoledì 20 luglio 2011
La Commissione “Agricoltura” presieduta da Carlo Saffioti (PdL) ha approvato all’unanimità il progetto di legge sulla caccia in deroga, frutto dell’abbinamento di tre distinti provvedimenti presentati rispettivamente da PdL, Lega Nord e PD-UdC.

“Questa nuova formulazione –ha evidenziato il relatore Mauro Parolini (PdL)- recepisce le indicazioni delle sentenze dello scorso anno e ci dovrebbe così mettere al riparo dal rischio di vedere il provvedimento impugnato dalla Corte Costituzionale. Nei suoi contenuti il testo è equiparato e rispettoso delle direttiva europea in materia, alla quale si rifà direttamente: il prelievo delle specie in deroga quest’anno viene limitato entro una quota inferiore all’uno per cento”. Nella stesura del provvedimento, che andrà in Aula a fine luglio dopo l’approvazione dei documenti di bilancio - riferisce un comunicato della Regione -i firmatari hanno tenuto conto dell’ultimo prospetto riassuntivo emanato dall’Istituto Nazionale per la Fauna Selvatica (ora Ispra) e dell’ultima pubblicazione in materia edita dalla BirdLife International, in assenza di segnalazioni successive che contrastano con tali dati.

Si individua pertanto la possibilità di cacciare in deroga le specie storno (dal 18 settembre al 31 dicembre, 10 capi giornalieri e 50 stagionali a cacciatore per un numero massimo di 165mila capi cacciabili sul territorio regionale), fringuello (dal 1 ottobre al 18 dicembre, 20 capi giornalieri e 100 stagionali a cacciatore per un numero massimo di 310mila capi cacciabili sul territorio regionale), peppola (dal 15 ottobre al 18 dicembre, 5 capi giornalieri e 25 stagionali a cacciatore per un numero massimo di 39mila capi cacciabili sul territorio regionale), pispola (dal 1 ottobre al 13 novembre, 10 capi giornalieri e 50 stagionali a cacciatore per un numero massimo di 21mila cacciabili sul territorio regionale) e frosone (dal 1 ottobre al 20 novembre, 5 capi giornalieri e 25 stagionali a cacciatore per un numero massimo di 13mila capi cacciabili sul territorio regionale).

“Con questo provvedimento –ha sottolineato il presidente Carlo Saffioti- vogliamo dimostrare ancora una volta alle associazioni venatorie l’impegno e la volontà di garantire la caccia in deroga, nonostante le oggettive difficoltà esistenti e la mancata modifica della legislazione nazionale vigente in materia. Il testo che abbiamo sottoscritto è rispettoso delle direttive europee, assicura vincoli e controlli precisi e garantisce la pratica venatoria nel più assoluto rispetto delle normative esistenti in materia ambientale e faunistica, consapevoli che la caccia è una delle più antiche e nobili tradizioni della nostra Regione e la sua pratica costituisce un presidio indispensabile in molti territori regionali altrimenti abbandonati a se stessi”.

Soddisfazione è stata espressa dai rappresentanti della Lega Nord Roberto Pedretti e Alessandro Marelli, che hanno asicurato il voto compatto del proprio gruppo in Consiglio, ma anche dal capogruppo dell’UdC Gianmarco Quadrini, che ha rimarcato come il provvedimento approvato oggi in Commissione recepisca appieno il progetto di legge presentato dal suo partito. Per Valerio Bettoni (UdC) e Gianantonio Girelli (PD) invece è poco chiara la "effettiva volontà politica da parte della maggioranza, che sembra - dicono - rifuggire le proprie responsabilità affidandosi nella ricerca dei numeri necessari solo alla trasversalità”. Possibilità esclusa da Saffioti che ha evidenziato come quest'anno non esista alcuna lettera ostativa all’approvazione dei provvedimenti venatori da parte del Presidente e della Giunta regionale (come invece successo lo scorso anno). Su sollecitazione del relatore Parolini e con la condivisione di altri Consiglieri, Saffioti si è quindi riservato di valutare la possibilità di dare luogo ad azioni tese a tutelare e garantire le prerogative e l’attività della Commissione, a fronte di una pesante lettera di diffida inviata dalle associazioni ambientaliste.

La Commissione ha infine licenziato anche il provvedimento (relatore Roberto Pedretti, Lega Nord) che consente l'utilizzo di richiami vivi della stessa specie, purchè provenienti da allevamenti in cattività o precedentemente catturati e inanellati dalle Province, e dalle stesse distribuite ai cacciatori. Complessivamente potranno essere utilizzabili a tale scopo esemplari di allodola, di cesena, di merlo, di bottaccio e di sassello, per un numero complessivo di richiami pari in Lombardia a poco più di 40mila. La parte del leone spetta alla provincia di Brescia, seguita da quella di Bergamo.

(Regione Lombardia)
 
Re: lombardia:la commissione approva progetto sulle deroghe

Bene bene...ora voglio proprio vedere se il 29 pdl e lega voteranno a favore dei provvedimenti approvati o faranno mancare come lo scorso anno il numero legale uscendo dall'aula.
 
Re: lombardia:la commissione approva progetto sulle deroghe

facciamo 2 conti.. se mantengono le promesse (sarà la volta buona) la LEGA voterà compatta a favore delle deroghe. Il dubbio è il PDL anche se PAROLINI e SAFFIOTTI sono sicuramente favorevoli e quindi voteranno a favore. Sapete esattamente come è distribuita l'aula? Quanti dovrebbero votare e quanti per schieramento politico?
forse..forse.. ci siamo!!
 
Re: lombardia:la commissione approva progetto sulle deroghe

Attenzione!! Siamo nella stessa identica situazione dello scorso anno quando in commissione tutto ok e poi in consiglio...si sa come è andata [6] . Questa volta dicono di avere rispettato ancora di più le normative europee...mah?! Comunque vedremo, la speranza è l'ultima a morire.
 
Re: lombardia:la commissione approva progetto sulle deroghe

Diciamo che quest'anno, per lo meno in Commissione, c'è stata un unità d'intenti da parte di tutti i Consiglieri (premiando mesi di lavoro, e parlo della mia associazione, nel cercare di trovare un ampia trasversalità politica sull'argomento....scelta che comunque è corretto dire, era stata decisa anche dalla maggioranza delle aavv nell'ultima vera riunione del cupav fatta ad aprile...strada poi ahimè interrotta da chi ha preferito seguire altre vie), ne è uscita una buona bozza (si è dovuto sacrificare un pò il discorso dei numeri per la questione della % del tasso di mortalità) che secondo me è anche inappuntabile sotto il profilo legislativo.
Da parte dei capigruppo (tranne che l'idv) c'è stata la promessa che non saranno presentati emendamenti e ne che verrà fatta ostruzione, quindi ora la palla passa esclusivamente ai singoli consiglieri in Aula...speriamo che si dimostrino, almeno questa volta, coerenti con le promesse fatte.
Chi mi conosce sa che, quando c'è la politica di mezzo, il sottoscritto è sempre pessimista...quindi non voglio ne illudermi ne illudere nessuno, attendiamo gli eventi. Personalmente ritengo che potrebbe esserci il grosso rischio che la votazione (prevista per venerdì 29 ovvero ultimo giorno utile prima della fermata estiva del Consiglio) slitti a settembre...
 
Re: lombardia:la commissione approva progetto sulle deroghe

se fanno tutta questa pantomina per poi fare come l'anno scorso VANNO RINCORSI CON IL FORCONE!!!!
 
Re: lombardia:la commissione approva progetto sulle deroghe

E se fosse un triste film già visto..... mancanza numero legale, votazione segreta, ecc eccc..
Visto cosa è successo ieri in Parlamento con le due votazioni camera e senato ... è due giorni che si accusano a vicenda .... PIETA'..
Non mi fido .Diego ha ragione la questione puzza, non a caso è iscritta all'odg. dell'ultimo consiglio regionale disponibile.
Sono troppe le " mascherine " politiche che si ergono a difensori delle tradizioni culturali locali e poi si scoprono esser accaniti ambientalisti nascosti...
Sperem.. per noi bergamaschi Atalantini e cacciatori MESE difficile...
 
Re: lombardia:la commissione approva progetto sulle deroghe

Al di là di tutto,delle critiche,delle responsabilità e dei meriti ora la cosa importante è che tutto vada a buon fine....se le cose andranno male avremo un anno intero per lamentarci!
 
Re: lombardia:la commissione approva progetto sulle deroghe

buongiorno a tutti

lo scorso anno non seguivo con interesse la questione deroghe in Lombardia perchè non ero ancora arrivato, mi potreste dire come sono andate a finire le cose la stagione passata?

grazie

Cordiali saluti
 
Re: lombardia:la commissione approva progetto sulle deroghe

mirko ha scritto:
buongiorno a tutti

lo scorso anno non seguivo con interesse la questione deroghe in Lombardia perchè non ero ancora arrivato, mi potreste dire come sono andate a finire le cose la stagione passata?

grazie

Cordiali saluti


Vincenzo lo scorso anno non se ne fece nulla, in quanto in consiglio Regionale venne votata la pregiudiziale con scrutinio segreto e addio deroghe.
 
Re: lombardia:la commissione approva progetto sulle deroghe

botahv79 ha scritto:
mirko ha scritto:
buongiorno a tutti

lo scorso anno non seguivo con interesse la questione deroghe in Lombardia perchè non ero ancora arrivato, mi potreste dire come sono andate a finire le cose la stagione passata?

grazie

Cordiali saluti


Vincenzo lo scorso anno non se ne fece nulla, in quanto in consiglio Regionale venne votata la pregiudiziale con scrutinio segreto e addio deroghe.

ciao Mirco, ti ringrazio per il chiarimento!

Saluti
 
Re: lombardia:la commissione approva progetto sulle deroghe

se ricordate bene (x chi c'era il 14-09-2010) a milano davanti al pirellone...un'ora prima di trattare la seduta in consioglio regionale
ci ASSICURARONO che tutto sarebbe filato liscio...un'ora prima
[42] azz...altro che liscio...

+ grossa dell'anno scorso penso non sia possibile realizzare...per cui .. [eusa_naughty.gif] [eusa_naughty.gif]
come dissi lo scorso anno ..aspetto il 31 gennaio del 2012..per tirar conclusioni..
 
Re: lombardia:la commissione approva progetto sulle deroghe

Speriao bene, anche perchè se facessero ancora lo scherzo del''anno scorso sarebbe proprio una vergogna....
 
Re: lombardia:la commissione approva progetto sulle deroghe

Grouse ha scritto:
Al pirellone il 29 luglio sarà fatto un "presidio" di cacciatori, chi di voi ci andrà?
ho ricevuto poco fa un'avviso che dalla sede di concesio venerdì mattina alle 7,30
parte un pulman per il pirellone...chi volesse dovrebbe contattare la sedi in via mattei
di concesio...
 
Re: lombardia:la commissione approva progetto sulle deroghe

purtroppo lavorerò, è un peccato essere così vicino e non poterci essere!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita Franchi AL 48 12
    Vendo Franchi AL48 cal. 12 camera 70mm. canna cm. 60 stelle ***. Perfettamente funzionante in...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita Vendo polveri da sparo
    Vendo in blocco
    • francesco70 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto