Lombardia: impegno scritto per le deroghe (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Lombardia: impegno scritto per le deroghe

UN SOLO COMMENTO : E' UN CLASSICO "SCARICA BARILE".....


Cupav Bg/Bs: Deroghe, la palla al Governo
COMUNICATO STAMPA CUPAV BG/BS
LOMBARDIA, LA PALLA AL GOVERNO SULLE CACCE IN DEROGA

La lodevole iniziativa della Regione Lombardia che ha approvato, quasi all’unanimità una proposta di legge al Governo per sbloccare la normativa nazionale all’Europa, non garantisce il prelievo in deroga. Questo è il commento a caldo dei CUPAV – Coordinamenti Unitari Provinciali Associazioni Venatorie di Bergamo e Brescia. Si tratta dell’annosa questione dell’articolo 19 bis della legge 157/92 senza la cui modifica tutte le leggi regionali sulle cacce in deroga sono impugnabili ed incostituzionali.
Se il Governo non approva tale modifica anche quest’anno i cacciatori rimarranno con un pugno di mosche in mano.
Ha detto bene il Presidente l’ottava Commissione, Carlo Saffioti, nel dichiarare che:” ora la palla passa al Governo”. Ora noi ci chiediamo dove sia stato il Governo l’anno scorso e se tra la Regione Lombardia e Roma vi sia un dialogo aperto, visto che la maggioranza del Pirellone è speculare a quella di Montecitorio e Palazzo Madama.
I CUPAV ritingono che la questione è meramente politica e che, sinora, è mancata la volontà politica di mettere mano a quell’armonizzazione della legge 157 per adeguarla all’Europa prevista dal Governo Berlusconi agli elettori e, finora, non mantenuta.
Si faccia pertanto chiarezza una volta tanto e non si illudano i cacciatori.

Ufficio Stampa CUPAV Bg/Bs
 
Re: Lombardia: impegno scritto per le deroghe

entra48 ha scritto:
da fonti vicinissime a enalcaccia ed a qualche assessore provinciale e regionale bergamasco nessuna possibilita' per la caccia in deroga ne' per lombardia ne' per il veneto
mettiamoci il cuore in pace

sulla lombardia ho saputo pure io da fonti enalcaccia che le speranze sono pari allo 0 (per il veneto non so)

inoltre bergamo è ancora in pieno casino per il piano faunistico (devono saltare fuori circa 3000ettari per l'atc pianura bergamasca e 12000 per l'atc prealpino di zone di divieto alla caccia) per quest'anno si caccerà ancora con il piano vecchio dal 2012/13 non si sa. (vedremo che si inventa il tar di brescia per bocciarlo.)
 
Re: Lombardia: impegno scritto per le deroghe

entra48 ha scritto:
da fonti vicinissime a enalcaccia ed a qualche assessore provinciale e regionale bergamasco nessuna possibilita' per la caccia in deroga ne' per lombardia ne' per il veneto
mettiamoci il cuore in pace



Scommetti che in Veneto cacceranno con le deroghe regolarmente????????????
 
Re: Lombardia: impegno scritto per le deroghe

clgrassi ha scritto:
entra48 ha scritto:
da fonti vicinissime a enalcaccia ed a qualche assessore provinciale e regionale bergamasco nessuna possibilita' per la caccia in deroga ne' per lombardia ne' per il veneto
mettiamoci il cuore in pace



Scommetti che in Veneto cacceranno con le deroghe regolarmente????????????


ci scommetto pure io.
 
Re: Lombardia: impegno scritto per le deroghe

botahv79 ha scritto:
clgrassi ha scritto:
entra48 ha scritto:
da fonti vicinissime a enalcaccia ed a qualche assessore provinciale e regionale bergamasco nessuna possibilita' per la caccia in deroga ne' per lombardia ne' per il veneto
mettiamoci il cuore in pace



Scommetti che in Veneto cacceranno con le deroghe regolarmente????????????


ci scommetto pure io.

ognuno ha i politici che si merita (che ha votato) .... [violent.gif]
 
Re: Lombardia: impegno scritto per le deroghe

ognuono ha i politici che si merita (che ha votato) .... [violent.gif][/quote]

concordo [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif]
 
Re: Lombardia: impegno scritto per le deroghe

Qualcuno ha delle novità in merito alle deroghe?
Riusciremo almeno ad avere con congruo anticipo una risposta definitiva?
Grazie..
 
Re: Lombardia: impegno scritto per le deroghe

frankly ha scritto:
Qualcuno ha delle novità in merito alle deroghe?
Riusciremo almeno ad avere con congruo anticipo una risposta definitiva?
Grazie..

se fai domanda in veneto... hai buone probabilità !! in lombardia mi sa che ce le dobbiamo dimenticare ...
 
Re: Lombardia: impegno scritto per le deroghe

Preso da altro sito:

Chi troppo e chi nulla. Mentre il nulla, purtroppo, riguarda la regione Lombardia, il troppo è riferito al vicino Veneto dove i gruppi consiliari del Popolo delle Libertà e della Lega hanno presentato separatamente due progetti di legge per il prelievo in deroga, uno il 6 e l’altro il 13 aprile. Il che lascia presagire, e non sarebbe una novità, un qualche dissapore venatorio tra i due schieramenti. Eppure, stranezze di questa benedetta politica, le specie sono le stesse in entrambe le proposte (storno, fringuello, peppola, pispola, prispolone, frosone), identici i periodi del prelievo e identiche le quantità prelevabili. Un problema di visibilità politica? Può darsi, il fatto è che comunque qualcosa in Veneto si muove, mentre da noi, nei piani alti del Pirellone, ancora ci si interroga se il Parlamento modificherà o meno la legislazione nazionale in modo che le Regioni possano regolare le deroghe in un contesto più adeguato. Ci permettiamo di rispondere noi: con i tempi che corrono attendersi che il Parlamento affronti l’argomento è pura utopia. Cosicché l’alibi della pilatesca proposta di legge lombarda che sollecita il Parlamento a modificare la 157 laddove parla di deroghe, non regge proprio. Maggio è alle porte : urgono iniziative concrete. Sarà una legge, sarà una delibera della Giunta?. Oppure non se ne farà nulla come lo scorso anno, per paura delle procedure di infrazione comunitarie: ditecelo, signori consiglieri regionali!

VOGLIAMO UNA RISPOSTA DEFINITIVA!! BASTA PRESE PER I FONDELLI
 
Re: Lombardia: impegno scritto per le deroghe

Tutti in Venetoooo!!!!
Restando seri ribadisco che ci meritiamo questo ed altro...10 mila voti al Ligasacchi su quanti cacciatori in Lombardia??!! [badair.gif] [badair.gif]
Ci siam spalati la **** addosso...
 
Re: Lombardia: impegno scritto per le deroghe

Eric su questo siamo tutti d'accordo...però ora è inutile piangere sul latte versato, dobbiamo ricordarci che al Governo Regionale c'è una forza che ha fatto campagna elettorale anche promettendo ai cacciatori e che da sempre si erge a "paladina delle tradizioni" (scusate ma mi viene da [rire.gif] solo a pensarci). Questa forza politica ha anche espresso un Assessore all'Agricoltura in Regione.....
 
Re: Lombardia: impegno scritto per le deroghe

Diego ha scritto:
Eric su questo siamo tutti d'accordo...però ora è inutile piangere sul latte versato, dobbiamo ricordarci che al Governo Regionale c'è una forza che ha fatto campagna elettorale anche promettendo ai cacciatori e che da sempre si erge a "paladina delle tradizioni" (scusate ma mi viene da [rire.gif] solo a pensarci). Questa forza politica ha anche espresso un Assessore all'Agricoltura in Regione.....
Non ho mai creduto alle promesse di questi quindi non mi sono mai illuso di ottenere qualcosa da loro...
Sul progetto che voleva portare avanti Ligasacchi,non ho più saputo niente [tenerezza.gif]
 
Re: Lombardia: impegno scritto per le deroghe

Mi spiegate perchè non si possono organizzare manifestazioni di protesta già da maggio senza aspettare come al solito i giorni precedenti l'apertura della caccia?
Non si potrebbe provare a creare pressioni da subito?
 
Re: Lombardia: impegno scritto per le deroghe

Diego ha scritto:
Eric87 ha scritto:
Sul progetto che voleva portare avanti Ligasacchi,non ho più saputo niente [tenerezza.gif]

Siamo agli sgoccioli, entro massimo una ventina di giorni verrà ufficializzato il tutto!

Novità ?
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto