Lombardia: “grillini” sul piede di guerra contro caccia e richiami. (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Alberto 69
Autore

Alberto 69

Capo Redattore Rassegna stampa
Membro dello Staff
Supermoderatore
Registrato
23 Ottobre 2011
Messaggi
21,343
Punteggio reazioni
8,776
Età
55
Località
Giugliano in Campania (NA)
Venerdì 06 Giugno 2014

Regione Lombardia: “grillini” sul piede di guerra contro caccia e richiami. Ecco cosa vogliono ….

RegioneLombardia.jpg

Il gruppo dei “grillini” vuole premere il “grilletto” contro la caccia e contro l’utilizzo e la cattura dei richiami vivi. In Regione Lombardia pronta una valanga di emendamenti che se dovessero passare sarebbe la fine dell’attività venatoria. Per fortuna la maggioranza è ben decisa a fare quadrato sull’argomento e la minaccia non dovrebbe trovare conferme. In tempi non sospetti non si sarebbe utilizzato il “condizionale” per affermare questo, ma sappiamo che a volte sono proprio gli amici a voltarci le spalle. Quello che semmai non suona bene è il fatto che nessuna associazione venatoria abbia fatto qualcosa, richiesto chiarimenti, promosso incontri su questo delicato argomento. Che diano per scontato che quello dei “grillini” sia un grande flop ?? Speriamo sia così, comunque presto lo vedremo in aula. Qui sotto riportiamo alcuni punti sui quali saranno posti gli emendamenti del M5Stelle in Regione Lombardia.

Art. 15. –   157,
recante norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il
prelievo venatorio, Caso EU Pilot 1611/10/ENVI). (Modifiche
alla legge 11 febbraio 1992, n. 157,
sono apportate le seguenti modificazioni: –
1. Alla legge 11 febbraio 1992, n.
a) all’articolo
4, il comma 3 è sostituito dal seguente: «La cattura, l’allevamento e l’utilizzo
degli uccelli a fini di richiamo sono vietate.»;
b) all’articolo
4, il comma 4 è abrogato;
c) all’articolo
5, comma 1, le parole: «, nonché il loro uso in funzione di richiami» sono
soppresse;
d) all’articolo
5, il comma 2 è abrogato;
e) all’articolo
5, comma 6, le parole: «con l’uso dei richiami vivi» sono
soppresse;
f) all’articolo
5, i commi 7, 8 e 9 sono abrogati;
g) all’articolo
21, comma 1, le lettere p) e q) sono abrogate;
h) all’articolo
21, comma 1, lettera r), le parole: «accecati o mutilati ovvero legati
per le ali» sono soppresse;
i) all’articolo
21, comma 1, lettera ee), le parole: «dei capi utilizzati come richiami
vivi nel rispetto delle modalità previste dalla presente legge e» sono
soppresse;
l) all’articolo
28, comma 2, secondo periodo, le parole: «e dei richiami vivi autorizzati» sono
soppresse;
m) all’articolo
31, comma 1, lettera h), le parole: «per chi si avvale di richiami non
autorizzati, ovvero» sono soppresse.
*15. 101. Gagnarli,
Massimiliano Bernini, L’Abbate, Gallinella, Lupo, Parentela, Benedetti, De
Lorenzis, Catania.
Sostituirlo
con il seguente:
Art. 15. –   157,
recante norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il
prelievo venatorio, Caso EU Pilot 1611/10/ENVI). (Modifiche
alla legge 11 febbraio 1992, n. 157,
sono apportate le seguenti modificazioni: –
1. Alla legge 11 febbraio 1992, n.
a) all’articolo
4, il comma 3 è sostituito dal seguente: «La cattura, l’allevamento e l’utilizzo
degli uccelli a fini di richiamo sono vietate.»;
b) all’articolo
4, il comma 4 è abrogato;
c) all’articolo
5, comma 1, le parole: «, nonché il loro uso in funzione di richiami» sono
soppresse;
d) all’articolo
5, il comma 2 è abrogato;
e) all’articolo
5, comma 6, le parole: «con l’uso dei richiami vivi» sono
soppresse;
f) all’articolo
5, i commi 7, 8 e 9 sono abrogati;
g) all’articolo
21, comma 1, le lettere p) e q) sono abrogate;
h) all’articolo
21, comma 1, lettera r), le parole: «accecati o mutilati ovvero legati
per le ali» sono soppresse;
i) all’articolo
21, comma 1, lettera ee), le parole: «dei capi utilizzati come richiami
vivi nel rispetto delle modalità previste dalla presente legge e» sono
soppresse;
l) all’articolo
28, comma 2, secondo periodo, le parole: «e dei richiami vivi autorizzati» sono
soppresse;
m) all’articolo
31, comma 1, lettera h), le parole: «per chi si avvale di richiami non
autorizzati, ovvero» sono soppresse.
* 15. 103. Catanoso.
Sostituirlo
con il seguente:
Art. 15. –   157,
recante norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il
prelievo venatorio, Caso EU Pilot 1611/10/ENVI). (Modifiche
alla legge 11 febbraio 1992, n. 157,
sono apportate le seguenti modificazioni: –
1. Alla legge 11 febbraio 1992, n.
a) all’articolo
4, comma 3, primo periodo, dopo le parole: «istituto nazionale per la fauna
selvatica» sono aggiunte le seguenti «o dagli istituti riconosciuti a livello
regionale, internazionale o da province autonome»;
b) all’articolo
4, comma 3, secondo periodo:
1) dopo le parole «istituto nazionale per la fauna
selvatica» sono aggiunte le seguenti «o degli istituti riconosciuti a livello
regionale, internazionale o da province autonome, »;
2) le parole: «il quale svolge» sono sostituite dalle
seguenti «i quali svolgono»;
c) all’articolo
4, comma 4, primo periodo, dopo la parola: «colombaccio» sono aggiunte le
seguenti: «o altre specie inserite tra quelle cacciabili in regime di
deroga»;
d) all’articolo
5, comma 2, primo periodo, le parole: «la detenzione» sono sostituite dalle
seguenti: «l’utilizzo a fini venatori»;
e) all’articolo
5, comma 2, primo periodo, dopo la parola: «specie» sono aggiunte seguenti: «di
cattura»;
f) All’articolo
19-bis, comma 3, primo periodo, dopo le parole: «Le deroghe di cui al
comma 1 sono adottate sentito l’ISPRA» sono aggiunte le seguenti «o altri
istituti riconosciuti a livello regionale, internazionale o di provincia
autonoma, ovvero altre istituzioni scientifiche con le quali le regioni e le
province autonome sono convenzionate»;
g) All’articolo
19-bis, comma 3, primo periodo, le parole: «la cui consistenza numerica
sia in grave diminuzione» sono sostituite dalle seguenti: «la cui consistenza
sia in diminuzione».



fonte:cacciaedintorni.it
 
Io me lo aspetto da un momento all'altro... per me non sarebbe un grossa sorpresa svegliarmi domattina e veder campeggiare sul giornale titoloni a caratteri cubitali in cui si afferma che "finalmente" la pratica "barbara e incivile" della caccia è abolita per sempre... e via di giubili e caroselli in piazza fino a tarda ora con i manichini rappresentanti "il cacciatore" dati alle fiamme e appesi a testa in giù...
Purtroppo secondo me non manca molto...
 
Io me lo aspetto da un momento all'altro... per me non sarebbe un grossa sorpresa svegliarmi domattina e veder campeggiare sul giornale titoloni a caratteri cubitali in cui si afferma che "finalmente" la pratica "barbara e incivile" della caccia è abolita per sempre... e via di giubili e caroselli in piazza fino a tarda ora con i manichini rappresentanti "il cacciatore" dati alle fiamme e appesi a testa in giù...
Purtroppo secondo me non manca molto...

Per ora ... invece di manichini a testa in giù ... vedo grillini a capo chino dopo la batosta europea.
 
Per ora ... invece di manichini a testa in giù ... vedo grillini a capo chino dopo la batosta europea.

In buona parte sono talmente stolidi da non essersi nemmeno accorti di aver preso una batosta...
Purtroppo però il pericolo per noi cacciatori non viene solo da loro, ma dalla quasi totalità della popolazione italiana, che disinformata e fomentata da un icalzante quanto **** buonismo, ci considera alla stregua di maniaci assassini.
 
Sono almeno 30 anni che i politicastri di turno cercano di "farci fuori", vi ricordo i Radicali di Pannella 30 anni fa e i vari referendum, certo non dobbiamo cantare vittoria ma dobbiamo continuare a vigilare se vogliamo continuare nella nostra passione. Ora ci sono i grillini ma penso che anche loro siano un fuoco di paglia come mi sembra che stiano dimostrando essere ma questo non significa che dobbiamo sottovalutarli.
 
ora ci si rende conto cosa voleva dire avere le spalle coperte in europa, con bruzzone e company seduti là mi sentirei più sicuro, tra l'altro non penso si sarebbero disinteressati degli altri problemi che affliggono l'italia, mentre un grillino o altri non spenderanno una parola a tutela della nostra passione.........................in bocca al cocker!!!!!!!!!!!!!
 
E dici proprio bene ,basta guardare a Livorno dopo 60 anni anno cambiato sindaco è arrivato dal M5S ....heuuu.gif] ce da guardarsi intorno....


Voglio proprio vedere quanto dura in una citta' DURA come Livorno un soggetto che come il suo movimento non vuole fare niente ma si oppone a tutto
 
Gino Paoli beccato con i soldi i in Svizzera e 800000 euro di tasse evase il sio amichetto Grillo ne prende le difese e si scaglia contro i grillini che giustamente l'avevano ripreso chiedendone le dimissioni dalla SIAE ...neanche all'interno del loro movimento riescono ad andare d'accordo daltronde le prese di posizione di Grillo sull'evasione fiscale erano note a tutti gia' dai tempi iniziali quando faceva di tutto per non rispondere alle domande sull'argomento...ecco ora e' chiaro a tutti il suo programma, aspettiamo che presto ci sara' la nuova fuga dei cervelli dal movimento daltronde so' rimasti 4 gatti....
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto