Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Proprio per non perdere i giri con la caccia anche noi stamattina siamo usciti alla ricerca di qualche nocivo.....semplice il gioco con stampi e pelli + una giostrina ad ali aperte.....allo spollo viste una 30ina che sorvolavano provavano a curare e poi se ne andavano....forse la soluzione del bota va adottata anche qui da noi.....comunque cadute 4 cornacchie
 
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Io cappotto clamoroso....un branco da 25/30 cornacchie è stato tutta mattina a 300mt da me...manco una è venuta a curiosare...
Dietro di me avevo una stoppia di ****.....non vi dico il carosello di colombi... MA SI PUO'?????????
Merito la beatificazione.......
 
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Io cappotto clamoroso....un branco da 25/30 cornacchie è stato tutta mattina a 300mt da me...manco una è venuta a curiosare...
Dietro di me avevo una stoppia di ****.....non vi dico il carosello di colombi... MA SI PUO'?????????
Merito la beatificazione.......


Per quelli ti tocca aspettare ancora un po' !
 
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

mattinata con alti e bassi......i bassi perchè si son viste pochissime grigie nei paraggi del capanno, gli alti....4 hanno creduto fantasticamente al gioco e lì son rimaste :mrgreen::mrgreen:.
Aggiungo inoltre che a differenza di Mirco e Giovy devo dire che le 4 hanno fatto la discesa proprio sulla giostra....mah...valle a capire.....come dato posso solo dirvi che i bracci della giostra sono parecchio lunghi ( 2.5 mt l'uno) e la facevamo girare molto lentamente posizionata a 10 mt dal capanno che era un tutt'uno con la vegetazione che ci circondava....

segnalo inoltre che appena dopo l'alba ci ha sorvolato un branchetto di alzavole ( 8/10 esemplari) cosa molto molto stana nelle mie zone, quando ho sentito il loro inconfondibile " pri pri" pensavo di averci sentito male,appena le ho scorte mi son tolto ogni dubbio [sconvolto.gif][sconvolto.gif]

Ora questa caccia l'abbandono per un bel pò, adesso tocca ai becchi piatti&co.

Ciao,Marco.
 
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

marco pure io ho le aste lunghe 2 e mezzo, ma la giostra la spengo, vengon troppo bene.Ho visto due sarsegne pure io in adige sabato.
 
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Ciao a tutti, sono mancato per un po di tempo dal forum per mancanza di tempo, comunque un bel giro alle grigie l 'ho dato pure io... senza fare i numeri record dello scorso anno purtroppo. A parte che quest' anno ero solo a sparare e questo ha comunque influito sul carniere... comunque in due uscite ne ho fatte rispettivamente 8 e 14...
Per quanto riguarda la giostra secondo me è fondamentale, però io la uso con un solo braccio, secondo me con due è molto poco realistica mica sono colombi che continuano a muoversi sulle pasture...
 
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Sabato giornata memorabile, di cornacchie in quel posto ce n'erano veramente tante ed ho usato solo stampi in penna ed una giostra a terra con stampo ad ali chiuse che sfiorava il terreno (io la chiamo "passeggiata"), il fondo era prato tagliato e la giostra ali aperte non la uso perchè con fondo uniforme non va bene. Voglio anch'io provare quanto prima la pelle , vediamo cosa succede, quando la metterò ho comunque intenzione di mettere un simulatore di beccata vicino in modo da vedere la cornacchia che becca la pelle. Un qualche movimento nel gioco secondo me è comunque fondamentale.
 

Allegati

  • 2012-08-26 03-12-54a.jpg
    2012-08-26 03-12-54a.jpg
    149.6 KB · Visite: 0
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Complimenti!

Ma intorno alla pelle di coniglio mettete anche della carne di qualche bestiola o non serve?
Ho visto alcuni video stranieri dove fanno un gioco davvero realistico (interiora, sangue, ecc....).
 
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

non serve, tanto son attratte dalla pelle, come dice Flavio pure io metto movimento vicino alle pelle, ci credono molto.
Complimenti, son veramente parecchie, bel lavoro.
 
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Azzz che cacciata , complimenti Flavio, un bel bottino e si vede che il gioco l'avevi preparato proprio bene sennò penso che quei numeri erano improponibili
 
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Ottimo Flavio, complimenti davvero. Fare quei numeri con le cornacchie così diffidenti e furbe significa ottima preparazione e capacità. Bravo.
 
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Flavio , i miei più sinceri complimenti per buttar giù tutte quelle grigie nulla doveva essere lasciato al caso!!!!

Quoto Mirco per quanto riguarda la pelle: movimento vicino ad essa e il gioco è fatto......e un gran mimetismo del capanno

Ciao,Marco.
 
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Ringrazio tutti per i riconoscimenti ed è vero che per fare questi numeri ci vuole un pò di esperienza tuttavia, per rimanere con i piedi per terra, vi dico che un buon 80% e forse più sono cornacchie giovani d'annata perciò un pò più "inesperte" e quest'anno qui, complice la buona stagione (alla faccia della siccità), le nidiate sono andate a buon fine in gran numero.
Quelle della foto però rientrano nella statistica della elevata mortalità che coinvolge i nati nel primo anno di vita. ;)
 
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Ragazzi ma le cartucce da piattello piombo 7,5 per un calibro 20 vanno bene x i corvacci?? o è troppo poco??
 
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Ciao a tutti, sono mancato per un po di tempo dal forum per mancanza di tempo, comunque un bel giro alle grigie l 'ho dato pure io... senza fare i numeri record dello scorso anno purtroppo. A parte che quest' anno ero solo a sparare e questo ha comunque influito sul carniere... comunque in due uscite ne ho fatte rispettivamente 8 e 14...
Per quanto riguarda la giostra secondo me è fondamentale, però io la uso con un solo braccio, secondo me con due è molto poco realistica mica sono colombi che continuano a muoversi sulle pasture...



Se servono rinforzi fai un fischio la prossima volta.....io porto la merenda :D
 
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

intanto un saluto a tutti e bravi ragazzi!!!
complimentoni a flavio che a fatto veramente un carniere degno di una mattinata con pochi errori e buona presenza di animali e sicuramente una buona preparazione1!!!!!
i miei più caldi complimenti!!!
bene detto questo...spero di riuscire giovedi a far una cappatina pure io dalle mie care amiche che mi aspettano da tempo!!!!
ciao a tutti!!!
 
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Mario non finirle tutte e vai a storni te che puoi, basta che non pianti vasi di ulivi per terra....:D
P.S. ho i variatori se ne hai ancora bisogno
 
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Sabato giornata memorabile, di cornacchie in quel posto ce n'erano veramente tante ed ho usato solo stampi in penna ed una giostra a terra con stampo ad ali chiuse che sfiorava il terreno (io la chiamo "passeggiata"), il fondo era prato tagliato e la giostra ali aperte non la uso perchè con fondo uniforme non va bene. Voglio anch'io provare quanto prima la pelle , vediamo cosa succede, quando la metterò ho comunque intenzione di mettere un simulatore di beccata vicino in modo da vedere la cornacchia che becca la pelle. Un qualche movimento nel gioco secondo me è comunque fondamentale.
Spiegami una cosa Flavio tanto per orientarmi:
quante ne hai viste in pastua?
Ti chiedo questo perchè negli anni ho notato che sia con gli storni che le pavoncelle, la percentuale tra quelle viste i giorni prima e quelle cacciate si avvicina sia per lo storno che per la pavoncella tra il 10 e il 20 % mai di più , è così anche per le cornacchie oppure se si ha un buon gioco, si fanno finire?
Grazie
Giovy
 
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Ragazzi scusate siccome devo comprare delle cose su big hunter e mi servirebbe anche il richiamo della cornacchia ma ce ne sono 5-6 tipi tra cui uno anche che fa il lamento della cornacchia, qualcuno sarebbe così gentile da indicarmi il migliore così che possa effettuare l'ordine tutto insieme? Grazie
 
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Ragazzi scusate siccome devo comprare delle cose su big hunter e mi servirebbe anche il richiamo della cornacchia ma ce ne sono 5-6 tipi tra cui uno anche che fa il lamento della cornacchia, qualcuno sarebbe così gentile da indicarmi il migliore così che possa effettuare l'ordine tutto insieme? Grazie

nessuno di quelli, compra l' FT3 di Sam Neyt soldi spesi bene, ovviamente richiede un p'ò di impegno ma dopo ti levi tante soddisfazioni!
 
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Ciao a tutti, sono mancato per un po di tempo dal forum per mancanza di tempo, comunque un bel giro alle grigie l 'ho dato pure io... senza fare i numeri record dello scorso anno purtroppo. A parte che quest' anno ero solo a sparare e questo ha comunque influito sul carniere... comunque in due uscite ne ho fatte rispettivamente 8 e 14...
Per quanto riguarda la giostra secondo me è fondamentale, però io la uso con un solo braccio, secondo me con due è molto poco realistica mica sono colombi che continuano a muoversi sulle pasture...

potevi scrivermi sarei venuto a farti compagnia per aumentare il carniere...fa niente sarà per la prossima ciao
 
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

nessuno di quelli, compra l' FT3 di Sam Neyt soldi spesi bene, ovviamente richiede un p'ò di impegno ma dopo ti levi tante soddisfazioni!

approfitto della tua cortesia ma sai mica un sito dove poterlo comprare?
 
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

approfitto della tua cortesia ma sai mica un sito dove poterlo comprare?

nordic-jagd.de - Krhenlocker - "Sams Crow Call" 4103

comunque mi pare ci sia anche un altro sito ma non trovo il link

Ora su ebay
Sam ha messo all' asta un richiamo, se la segui magari riesci a spuntare qualcosa, anche perchè le spedizioni dalla germania mi sa che stanno a 18€ anche per un pacchettino
mentre dal belgio stanno a 7.50.

Ti metto il link dell' asta

Premium EUROPEAN Crow, Magpie Call, Hunting, Shooting. | eBay
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto