La Commissione europea ha pubblicato la bozza di un regolamento redatto sulla base del progetto Reach relativa a forti restrizioni sul piombo anche negli ecosistemi non classificati come aree umide.
In sostanza, la bozza in questione si propone di “chiudere il cerchio” delle restrizioni sull’uso del piombo nelle munizioni (a palla e a pallini) anche negli ecosistemi non classificati come “zone umide” (per le quali le limitazioni sono già in vigore). Nell’attuale formulazione, il regolamento imporrà (quando approvato) il divieto di impiego del piombo nelle cartucce a pallini per la caccia dopo un periodo di 3 anni. Le tempistiche prevedono la discussione nell’ambito del comitato Reach ad aprile 2025 e, nei tre mesi successivi al voto da parte del comitato Reach, l’approvazione definitiva da parte del Parlamento e del Consiglio (Fonte Armi e Tiro).
A voi i commenti.
In sostanza, la bozza in questione si propone di “chiudere il cerchio” delle restrizioni sull’uso del piombo nelle munizioni (a palla e a pallini) anche negli ecosistemi non classificati come “zone umide” (per le quali le limitazioni sono già in vigore). Nell’attuale formulazione, il regolamento imporrà (quando approvato) il divieto di impiego del piombo nelle cartucce a pallini per la caccia dopo un periodo di 3 anni. Le tempistiche prevedono la discussione nell’ambito del comitato Reach ad aprile 2025 e, nei tre mesi successivi al voto da parte del comitato Reach, l’approvazione definitiva da parte del Parlamento e del Consiglio (Fonte Armi e Tiro).
A voi i commenti.