Legittima difesa – La nuova legge, marzo 2019 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Oggi vi vedo contenti della legge... La scorsa settimana la criticavate .... Chi vi capisce?

Penso che siano contenti che non sia stata bocciata. Ma appena vedranno che ben poco e' cambiato all'atto pratico (anche se e' un passo nella direzione giusta) perche' la magistratura s'e' impadronita di troppo potere alla faccia della costituzione, l'euforia iniziale scemera'--appena il primo gioielliere o il primo farmacista che si e' difeso finira' a schifio grazie a una toga rossa.
 
Luigi, se ti riferivi a me, rimango della mia idea, il mio ultimo intervento era per negare un concetto che ci vorrebbe d'ora in avanti tutti dei killer da far west, cosa che poco si addice alle persone normali e per bene, ma che ora potrebbero avere meno remore nel tentare di difendersi con l'uso delle armi.
 
Non solo dovremmo cambiare la Costituzione ma tutta l'impalcatura del Diritto Italiano che rispecchia l'impostazione mentale dell'italiano. Ad ogni modo Giovanni questa legge tutela in pieno la vittima; su questo non ci sono dubbi a differenza di prima quando il delinquente era non voglio dire protetto, sarebbe troppo ma.…
setterman1
 
Il vero test della validita' di questa legge sara' la casistica: vedremo che cosa succedera' quando i primi sette o otto casi di legitima difesa finiranno in tribunale davanti a magistrati che credono di essere legislatori invece di quelli che devono solamente applicare le leggi promulgate dal parlamento. Io non vorrei trovarmi nei panni di un **** che pur avendo agito legalmente e correttamente al 100% per proteggersi finira' davanti a uno di quei membri dell'ANM che hanno protestato ululando e contorcendosi contro questa legge. Salvini adesso deve cercare di far passare una legge nuova che assoggetta i magistrati ad elezioni popolari dirette e a un numero limitato di anni di servizio prima che l'incarico scada. Da noi (sorry, Forasacchi!) quando i magistrati e giudici cercano di essere rieletti, nei libriccini che vengono dati agli elettori ci sono valutazioni di tali individui da parte delle FF.OO. e degli avvocati. Le vostre toghe rosse non avrebbero una lunga carriera qui.

Non volevo entrare di nuovo nella discussione 😁, ma dovresti davvero pensare alle stramberie vostre.
Carl Truman stava rubando le ruote di una macchina, il proprietario è partito danneggiandogli una mano. Fu risarcito con 14500 $.
Terrence Dickson a Bristol, dopo aver rubato in casa, nel tentativo di uscire rimase incastrato nella basculante del garage.... Fu risarcito con 500.000 $ dalla casa costruttrice....
Potrei continuare con le cause ridicole ma milionarie permesse dal vostro ridicolo sistema giudiziario, come la legge in Alabama che vieta di camminare con un cono gelato nella tasca posteriore dei pantaloni...
Avete un sistema giudiziario dove chi può comprare gli avvocati migliori vince le cause,
Per cortesia, se mi citi abbi il coraggio di usare argomenti migliori, meno ridicoli dell'esempio del vostro antidemocratico sistema.
Non capisco poi il tuo sistema di esaltare alcuni giudici e insultare altri a seconda dell'esito di un processo. Se rispettiamo le regole, possiamo fare ciò che vogliamo, compreso sparare ad un ladro che entra in casa nostra.
La legge approvata toglie la possibilità di fare causa al derubato, e permette la legittima difesa senza andare a processo. Ci saranno le indagini ovviamente, ma in caso di obbiettiva legittima difesa il gip potrà dare il non luogo a procedere.
Ora stiamo parlando di 5 casi in 7 anni, e francamente non avrei sollevato un polverone simile, negli Stati Uniti nel 2017 ci sono state quasi 40000 vittime di armi da fuoco, in Italia le contiamo sulle dita di una mano, e francamente vorrei continuare cosi.
 
E questo è un bene. Il punto invece è che chi si troverà nella situazione di doversi difendere ( ed entrare nelle tutele di questa nuova norma) non avrà altra scelta che uccidere anche solo per evitare la replica del malfattore che disarmato non lo sarà senz' altro. Ad ogni modo non dobbiamo permettere che veniamo feriti od uccisi dai ladri.
setterman1
 
Chi vive di espedienti malavitosi ( da un manuale di psicologia criminale) ha la mentalità di farla franca prima di tutto perché se non avesse questo approccio non lo farebbe e soprattutto ha maturato la convinzione che tutti i mezzi sono moralmente (per lui) giusti in quanto si sente vittima della società.
setterman1
 
Luigi, se ti riferivi a me, rimango della mia idea, il mio ultimo intervento era per negare un concetto che ci vorrebbe d'ora in avanti tutti dei killer da far west, cosa che poco si addice alle persone normali e per bene, ma che ora potrebbero avere meno remore nel tentare di difendersi con l'uso delle armi.

No... Era in generale ... Questa è la miglior legge che si potesse fare....il resto è utopia..
 
Quando stati individuali, a cominciare dalla Florida, cominciarono ad adottare leggi che averbbero permesso a chiunque fosse maggiorenne e incensurato di ottenere un PdA per pistola "nascosta" senza doverne dimostrare un "bisogno," i media e i politicanti di sinistra ebbero gli infantijoli e predissero che questi stati sarebbero diventati un "Far West" con duelli alla pistola nelle strade, ecc. Invece, man mano che queste leggi passavano in tanti altri stati oltre la Florida (adesso la stragrande maggioranza degli stati ha fatto a meno del "bisogno," e inoltre in parecchi stati adesso si puo' portare una pistola occultata o visibile senza nessun permesso), il numero degli omicidi diminuiva sempre piu', e la percentuale di atti di violenza armata da parte di cittadini onesti e incensurata rimase statisticamente insignificante, quasi nulla. Il Far West non avvenne. Invece gli episodi di violenza con arma da fuoco rimasero gli stessi o aumentarono negli stati e nelle citta' (vedi Chicago, Los Angeles, New York City) dove il porto di pistola e' rimasto difficile o quasi impossibile da ottenere. Un altra "novita'" degli anni 80 furono le "gun-free zones," i posti dove anche i possessori di PdA non potevano portare armi. Ebbene, la quasi totale maggioranza delle stragi e' avvenuta proprio in queste "gun-free zones", poiche' i criminali delle leggi e dei cartelli se ne fregano, e anche perche' sanno che quando entrano in una scuola, un locale pubblico, una discoteca, ecc. dove le armi sono vietate, non ci sara' nessuno in grado di difendere se' stesso ed altri. Il lupo nel gregge di pecore ne ammazza quante ne vuole se non c'e' un pastore con la doppietta...
Mia moglie ed io "portiamo." Milioni di cittadini americani "portano," e sebbene i media non lo riportino, centinaia di migliaia (secondo un sociologo fino a due milioni l'anno) di cittadini americani sventano atti di violenza contro di loro od altri sia nelle loro case che in strada o nei locali pubblici grazie all'arma da fuoco che portano legalmente. Nella stragrande maggioranza dei casi neanche un colpo viene sparato, ma il malvivente fugge alla vista del cittadino armato. La NRA, nelle sue riviste ufficiali, pubblica una serie di stralci di articoli da vari giornali, chiamata "The Armed Citizen," con episodi in cui il cittadino armato ha salvato se' stesso o altri sparando a un delnquente. E quasi tutti questi articoli finiscono con la frase: "No charges were filed," cioe' non sono stati aperti fascicoli (a carico dei cittadini che hanno sparato). Niente processo. Niente magistrato, ma quasi sempre un'indagine preliminare per accertare la meccanica dell'avvenuto. E a volte leggi le dichiarazioni di sceriffi o comandanti di polizia locali che complimentano il cittadino armato per aver "neutralizzato" un criminale pericoloso, che spesso era ricercato per reati gravi.
E' cosi' che la legittima difesa vera e' praticata e "supportata" e difesa dalle autorita'. Per la cronaca, l'Alabama ha la "dottrina del castello" (cioe' se ti entra uno a casa di forza hai il diritto di "fermarlo" a colpi d'arma da fuoco, anche se non ha alcuna arma) e la legge dello "stand your ground," cioe' il cittadino armato non ha l'obbligo di cercare di sottrarsi ad un'aggressione e di fuggire da qualsiasi luogo dove ha il diritto di stare. In altre parole, se io sto mangiando una pizza al ristorante o su una panchina al parco e vengo affrontato al punto di temere per la mia incolumita' fisica o per la mia vita (o quelle dei miei cari), non devo ne' curarmi se l'aggressore o gli aggressori siano armati o no, ne' devo cercare di sottrarmi all'attacco fuggendo o chiedendo pieta'. Se estraggo e sparo la legge non potra' farmi nulla. Ma attenti! Ultimamente c'e' stato un farmacista che attaccato nella sua farmacia de due ceffi di colore non bianco armati che volevano soldi e narcotici, ha tirato fuori una pistola e ha sparato. Uno dei due, colpito di striscio alla testa e' caduto. L'altro e' fuggito, inseguito dal farmaciata che gli ha sparato senza colpirlo. Gia' il farmacista aveva violato la legge perche' la minaccia alla sua incolumita' fisica non sussisteva piu' (a nemico che fugge ponti d'oro, non pallottole di piombo!). Poi e' ritornato in farmacia, e vedendo che il primo era acora vivo, ha ricaricato la pistola e l'ha finito mentre giaceva sul pavimento. Questo era omicidio bell'e buono, e il farmacista e' stato condannato a parecchi anni di gabbio. Giustamente. La frase chiave e' "Temere per la propria vita o incolumita' fisica." Se non si teme non si spara.

La mia filosofia in materia:
La pistola e' l'ultima risorsa. Evita le situazioni che ti potrebbero costringere ad usarla.
Non estrarla mai se non intendi usarla; non usarla mai se non vuoi sparare e colpire chi ti minaccia; non sparare mai se non vuoi colpire chi ti minaccia per "fermarlo" (cioe' al centro del torace); smetti di sparare soltanto quando la minaccia e' cessata. Ma mai "finire" uno che e' gia' caduto e che non costituisce minaccia..

Chiama immediatamente la polizia, metti la pistola in terra e stanne ben lontano quando la polizia arriva, e rilascia soltanto questa dichiarazione: "Ho sparato io per legittima difesa," indica la tua arma, mostra i documenti quando te li chiedono. Ma non dire altro. Quando ti chiedono altre informazioni di' soltanto che sei troppo sconvolto e che vuoi il tuo avvocato presente quando ti interrogheranno. E con l'avvocato presente di' la verita', sempre. Se ti beccano mentre cadi in contraddizione sei fritto.

Spero che anche da voi sorgeranno organizzazioni come quella della quale mia moglie ed io siamo membri. Fornisce i migliori avvocati specializzati in questo tipo di situazione se dovesse finire in tribunale e paga persino la cauzione se ti mettono dentro temporaneamente prima di investigazioni o possibili processi. Costicchia, ma costa meno di un'assicurazione auto.
 
Non volevo entrare di nuovo nella discussione 😁, ma dovresti davvero pensare alle stramberie vostre.
Carl Truman stava rubando le ruote di una macchina, il proprietario è partito danneggiandogli una mano. Fu risarcito con 14500 $.
Terrence Dickson a Bristol, dopo aver rubato in casa, nel tentativo di uscire rimase incastrato nella basculante del garage.... Fu risarcito con 500.000 $ dalla casa costruttrice....
Potrei continuare con le cause ridicole ma milionarie permesse dal vostro ridicolo sistema giudiziario, come la legge in Alabama che vieta di camminare con un cono gelato nella tasca posteriore dei pantaloni...
Avete un sistema giudiziario dove chi può comprare gli avvocati migliori vince le cause,
Per cortesia, se mi citi abbi il coraggio di usare argomenti migliori, meno ridicoli dell'esempio del vostro antidemocratico sistema.
Non capisco poi il tuo sistema di esaltare alcuni giudici e insultare altri a seconda dell'esito di un processo. Se rispettiamo le regole, possiamo fare ciò che vogliamo, compreso sparare ad un ladro che entra in casa nostra.
La legge approvata toglie la possibilità di fare causa al derubato, e permette la legittima difesa senza andare a processo. Ci saranno le indagini ovviamente, ma in caso di obbiettiva legittima difesa il gip potrà dare il non luogo a procedere.
Ora stiamo parlando di 5 casi in 7 anni, e francamente non avrei sollevato un polverone simile, negli Stati Uniti nel 2017 ci sono state quasi 40000 vittime di armi da fuoco, in Italia le contiamo sulle dita di una mano, e francamente vorrei continuare cosi.

Forasa', non mi voglio alzare cacato di nuovo. Goditi lo splendido sistema giudiziario italiano, il diritto romano, e tutto il resto e non aspettarti che io risponda alle cavolate che dici senza cognizione di causa. Quanti anni hai passato negli Stati Uniti?
Ciao, e statti bene
 
Ciccio, ancora credi che il malvivente/i incalliti, abbiano paura di entrarti in casa? Allora scusami ma devo pensare che non li conosci. Se prima si limitavano a "minacciarti", adesso ti sparano direttamente, tanto loro, pensano SEMPRE di farla franca e se vengono beccati, (anche se non ti sparano), non marciranno in galera, tanto è vero, che inasprimento delle pene, si è limitato ad aumentare la detenzione di un anno, sia nel minimo che nel massimo, ma anche nel minimo, che è stato aumentato a due anni di pena, tolti i sei mesi per legge, tolta la metà pena per buona condotta, applicati tutti i benefici di legge, tra sei mesi sono fuori e sicuramente delinqueranno di nuovo, perchè questo è il loro lavoro.....la loro vita.
 
Ho visto il servizio sulla Rai della votazione della legge con gli articoli, tra l'altro spiegati meglio da Voi del forum già tempo fa.La cosa bella quando hanno intervistato il barista e sullo sfondo si vedeva la foto di un kurzhaar in ferma e un pointer con la selvaggina in bocca, pubblicità accolta s'inventeranno gli animalisti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Sarà importante analizzare la casistica degli eventi, soprattutto il modo con cui sono avvenuti ed i risultati che verranno conseguiti sia nel senso delle indagini della magistratura, sia nella possibilità concreta dei cittadini di armarsi che nella loro capacità di reazione. Su queste esperienze dovremmo correggere i difetti della legge che si evidenzieranno.
setterman1
 
Forasa', non mi voglio alzare cacato di nuovo. Goditi lo splendido sistema giudiziario italiano, il diritto romano, e tutto il resto e non aspettarti che io risponda alle cavolate che dici senza cognizione di causa. Quanti anni hai passato negli Stati Uniti?
Ciao, e statti bene

Mi spiace interloquire con un vecchietto arrogante, ma tant'è....
L' University of Michigan ha analizzato le condanne a **** eseguite dai tribunali negli Stati Uniti, dal 73 al 2004. Sono state 7482. Di queste 340 sono state riconosciute innocenti post mortem. Il 4% e già è triste così.
​​​​​​Ti consiglio la lettura di "The National Registry of Exoneration", studio che prende in esame la giustizia americana. Potrai trovarlo instruttivo sul tuo bel sistema.
Negli Stati Uniti sono passato un paio di volte in vacanza, e fortunatamente non ho dovuto sperimentare la vostra giustizia. Ma ti rivolgo la stessa domanda, da quanti anni manchi dall'Italia ?
Sono felice che tu non voglia tornare, di anziani boriosi e farneticanti ne abbiamo a sufficienza.
Ripeto, evita di insultare il mio Paese, che evidentemente non conosci.
Posso suggerirti però di cercare di non trovarti in un tribunale americano, con un avvocato mediocre....
Potresti fare la fine di Sacco e Vanzetti.
Con tante scuse alle vedove però .
 
Ragazzi fatemi la cortesia di non scrivere messaggi off topic e di scrivere in privato eventuali incomprensioni .
Grazie

Be', io ho cercato di rimanere on topic, Forasacchi (nickname eccellente per uno con la sua personalita') ha scelto invece di passare dalla discussione della legittima difesa a bischerate piene d'acrimonia. Non ci sono incomprensioni, pero'. E' chiaro che non gli piaciamo ne' io ne' gli Stati Uniti, e sai quanto me ne frega di lui o di cio' che pensa, quando ci sono tante altre persone che stimo ed apprezzo in questo forum? A lui non rispondo, perche' non mi va di combattere un duello d'arguzia con un uomo disarmato...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto