L'angolo del Grifone 2009/2010 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: L'angolo del Grifone 2009/2010

Special Inter, Chelsea k.o.
Sneijder ispira, Eto'o decide


Mourinho sorprende un Chelsea opaco prima schierando una formazione super-offensiva (l'olandese dietro a tre punte) poi però con una condotta tattica accorta, fatta di pressing e organizzazione. Qualche rischio solo a fine primo tempo, con occasioni per gli uomini di Ancelotti e un paio di episodi a rischio rigore. Poi la grande ripresa e il gol capolavoro

LONDRA, 16 marzo 2010 - Certe volte non trovi il gol da dicembre, ma in realtà stai solo aspettando l’occasione giusta. Certe volte serve l’unico che sa come si vince una coppa, per cancellare quella che sembrava una maledizione. Certe volte puoi lasciare una squadra galattica per diventare una stella altrove. Certe volte serve un tecnico "speciale" per continuare a credere in traguardi speciali. L’Inter passa ai quarti di Champions, vince a Stamford Bridge 1-0, elimina il Chelsea e il re di coppa Ancelotti: lo fa con un gol di Samuel Eto’o al 78’, su un grande assist di Sneijder, lo "scarto" del Real. Lo fa giocando con una formazione d’attacco, ma attenta e ben messa in campo. Lo fa soffrendo, come inevitabile, ma con un 3-1 complessivo.
EPISODI — Il gol di Eto’o arriva quando l’Inter è già cresciuta. E’ un lancio di Sneijder a tagliare il campo e pescare il camerunese sulla linea del fuorigioco. Samu non sbaglia, come gli è sempre capitato in carriera nei momenti importanti. Lì scatta la gioia dopo la paura, arrivata a fine primo tempo. Assalti ripetuti del Chelsea, e anche due episodi sospetti in area interista. In entrambi i casi si tratta di corner, in entrambi i casi sono trattenute, pure abbastanza vistose: prima Thiago Motta su Ivanovic (come all’andata), poi Samuel su Drogba. L'arbitro tedesco Stark non aveva precedenti incoraggianti, stavolta nel soprassedere aiuta.
INTER PROMOSSA — Mourinho parte per segnare un gol subito, e costringere il Chelsea a farne tre: si spiega così (oltre che con scelte ridotte a centrocampo) l’assetto con 2 mediani e 4 uomini offensivi: tutte dentro le punte, al massimo poi se ne toglie qualcuna. In realtà non è che l’Inter crei molto: in tutto il primo tempo c’è una sola palla buona, quella per Eto’o al 33': vede tardi il cross di Maicon sul secondo palo, la schiaccia troppo. Passata la paura del momento peggiore (fine primo tempo), l’Inter creerà di più nelle ripresa, quando Sneijder (cambio di passo dopo l’intervallo) inventa per Pandev (chiuso da Zhirkov) e quando Milito sbaglia un tiro che di solito è un gol (65’), quando Samuel manda alto di testa. Poi il gol liberatorio: Inter ai quarti.
CHELSEA RESPINTO — Il Chelsea non inventa nulla, a livello di assetto: il suo tridente però a lungo fa male, perché Drogba è la solita forza della natura, Malouda è ispirato, e Anelka è spesso al posto giusto. Nel primo tempo hanno una occasione a testa in area, servono tre chiusure "disperate" di Maicon, Samuel e Thiago Motta per evitare il peggio. Non che mostri un gran gioco, il Chelsea, tanto che le occasioni sono frutto di un assalto di forza: si prova a sfondare la porta a calcioni, senza nemmeno cercare la chiave. Là dietro Lucio e Samuel reggono botta, e pian piano le forze mancano. Drogba usa le ultime per farsi espellere, Ancelotti esce dalla coppa. Per ora non è ancora speciale [Trilly-77-24.gif] .

N.B. - Sono Napoletano ma in questi frangenti sono orgoglioso dell'Inter.... [eusa_clap.gif]
....soprattutto pensando agli amici Milanisti e Juventini!!! [marameo.gif]
Sucaaaaaaaa... :mrgreen:
 
Re: L'angolo del Grifone 2009/2010

Kraven86 ha scritto:
lodocrida ha scritto:
Domenica speriamo di far fuori il ciuccio, anche se sarà dura mancando Nesta, speriamo nel Papero..
Dovevano vincere il campionato o quantomeno andare in Champions . Quanto ridere.
Alla corsa dei cavalli non possono vincere gli asini.
Avete fatto il confronto delle partite allenate da Donadoni e da Mazzarri, c'è molta differenza?
Grifonero, ho visto tutta la partita è stata bellissima. Complimenti al Genova e anche al Cagliari.
Per il momento ti consiglio di prendere un po' di acqua e bicarbonato perchè sennò la qualificazione dell'Inter non se ne scende...
...e di farne una scorta per domenica!!!
Bye bye [lol.gif]


Guarda che io, da buon ITALIANO, ho gioito alla vittoria dell'inter. Quando giocano in campo internazionale le italiane faccio sempre tifo per i colori nazionali. Altro conto quanto si gioca nel campionato italiano.
Noi milanisti di bicarbonato ne abbiamo sempre preso poco, invece voi siete sempre andati a damigiane e vi dovevate inventare sempre come passare il mercoledì di champions e fare tifo per le squadre straniere per poter prendere delle magre soddisfazioni.
 
Re: L'angolo del Grifone 2009/2010

lodocrida ha scritto:
Kraven 86, con l'ultima parola del tuo messaggio hai dimostrato quanto sei male educato. Sei giovane e devi essere capito,ma se vuoi possiamo darti un po di quella educazione che ti manca.
Chiedo venia a tutti i lettori di questo topic che si sono sentiti tirati in ballo dalla mia ultima parola...... [allah.gif]
...era semplicemente un modo "simpatico" per concludere il post e ciò si deduceva dalla emotions.
Di educazione ne ho ricevuta abbastanza e penso di averne assimilato un "tantino"... [lock]

Concludo dicendo che mi sorge più di un dubbio che un milanista tifi per l'acerrima rivale in champion's..... :wink:
...ma questi sono altri discorsi. [rk01_050.gif]

Saluti.
Francesco. [lol.gif]
 
Re: L'angolo del Grifone 2009/2010

Analisi a mente fredda.

Si passa da un estremo all'altro... Frey inoperoso. Sconfitta pesante più per il gioco espresso che per il risultato. Ingenuità disarmanti. Prima conclusione al 15' della ripresa. Mai in partita.


Non ci hanno nemmeno presi a pallonate. Non ce n'é stato bisogno. Hanno semplicemente corso di più, arrivando prima di noi sul pallone. Colpendo la sfera di tacco perfino da terra, se serviva, sotto lo sguardo sorpreso dei nostri, come nel caso del primo gol. Come il Cagliari e come il Bologna, sono passati in vantaggio al primo affondo. Oggi dopo 5 minuti, sfruttando la nostra ingenuità e la loro astuzia. Noi non siamo "furbi" e nemmeno cattivi. E fuori casa siamo molto timorosi. Eppure c'erano mille genoani a sostenere il Grifone. Se l'approccio iniziale era stato pessimo, l'atteggiamento dopo il gol non è sembrato migliore. Raramente siamo stati capaci di fare 3 o 4 passaggi consecutivi prima di perdere il pallone o di buttarlo via. Difficile stare corti spostando il baricentro in avanti se manca la circolazione del pallone. Squadra lunga, fasce presidiate e tantissimi passaggi sbagliati o intercettati. Ed è mancata una contromossa che in qualche modo sbloccasse il gioco del Grifone.
Recriminazioni per un fuorigioco inesistente di Palacio, fermato quando era solo davanti a Frey. Prima conlusione di Palladino al 15' della ripresa, deviata in corner da un difensore e successivo tentativo alto sulla traversa di Bocchetti. Genoa con 4 attaccanti dopo l'ingresso di Suazo per Mesto. Piccoli segnali di risveglio, poi un'altra accelerazione, 4 o 5 passaggi in velocità e Jovetic che si trova davanti ad Amelia e sull'uscita del portiere cade. Rigore? Amelia ha preso prima il pallone? L'arbitro é a due passi e non ha dubbi e Gilardino trasforma. Sculli chiede a sua volta il penalty per un tocco di mano di Gobbi sul suo colpo di testa forse diretto nella porta difesa da un Frey oggi del tutto inoperoso, niente... C'é tempo per il terzo gol e per una brutta figura di Bocchetti che, seppure in vantaggio su Babacar, nei pressi della linea laterale perde il possesso del pallone e permette al diciassettenne viola di entrare in area e di battere Amelia con un rasoterra. Il suo primo gol in serie A, a chi se non al Genoa?
Mancavano giocatori importanti: Rossi, Dainelli, Acquafresca, ma anche i viola avevano le loro assenze pesanti.
Mai in partita.
Tutti male.
Dal tecnico, fino all'ultimo giocatore rossoblù entrato in campo. La partita é stata preparata male e giocata altrettanto. Testa, corsa e tattica, invece, non sono mancate ai viola. Un 3 a 0 che non ammette giustificazioni. Risultato che non deriva dalla mentalità positiva che induce ad attaccare e a scoprirsi rendendo le partite ricche di gol e spettacolari, come il 3 a 4 col Bologna o il 5 a 3 col Cagliari. Nasce da un'indolenza ricorrente nelle partite esterne. Ben 9 sconfitte su 14. La percentuale é significativa e fotografa un modo di essere che impedisce di sognare traguardi Uefa. La parte sinistra della classifica sembra l'unico obiettivo davvero alla nostra portata.
 
Re: L'angolo del Grifone 2009/2010

Scusa Grifonenero, ma non puoi dire che la Fiorentina ha solamente corso di più. Prandelli ha stravinto il confronto tattico col pur ottimo Gasperini. E tecnicamente la squadra viola è stata decisamente superiore. Quando Montolivo e Jovetic giocano a quei livelli, diventa difficile per tutte le squadre avversarie. Jovetic in particolar modo sta dimostrando di essere un fuoriclasse. Se non si perderà sarà una delle più importanti realtà future del calcio mondiale. Non dimentichiamoci che il montenegrino ha 20 anni! La vedo dura trattenere questo campione nei prossimo anni...
 
Re: L'angolo del Grifone 2009/2010

da atalantino un particolare ringraziamento al cagliari [badair.gif] [badair.gif] che ha regalato la vittoria alla lazio(floccari sempre grande ma cosa facevano i difensori,giocavano a ciapa no?) con la speranza che si ripeta domani a bergamo per non falsare il campionato
 
Re: L'angolo del Grifone 2009/2010

Il grande merito di averci creduto! Due rimonte: con Bocchetti di testa e Kharja, su rigore all'ultimo secondo. Grifone poco lucido contro un Palermo apparso solido in difesa e cinico in attacco.


Genoa poco lucido e per lunghi tratti bene imbrigliato sulle fasce dagli uomini di Delio Rossi, abili a sfruttare le poche palle gol costruite con la complicita' delle ormai croniche disattenzioni dei nostri difensori.
Primo tempo chiuso in svantaggio per il gol di Hernandez.
Secondo tempo Genoa sbilanciato alla ricerca del pari con in campo contemporaneamente Sculli, Suazo, Palacio e Palladino. Il pareggio arriva su corner calciato da Palacio con un'incornata di Salvatore Bocchetti che realizza così il suo primo gol in serie A e diventa il sedicesimo giocatore rossoblù a segno in questo campionato. Il Genoa però non riesce a tenere il pari per più di tre minuti e si fa impallinare da Pastore.
Rossoblù all'arma bianca, ma con molta fatica contro il fortino rosanero e con il concreto rischio di subire la beffa in contropiede. Le occasioni arrivano soprattutto nel finale con una pennellata nel sette di Milanetto su punizione concessa per atterramento di Palladino (espulso Kjaer per doppia ammonizione), tiro deviato da Sirigu, e una bordata ancora di Bocchetti respinta da Pastore. Minuti di recupero concitati col Genoa stanco, ma mai domo e il Palermo costretto a perdere anche Balzaretti per una testata in mischia in occasione di uno dei tanti corner battuti dai rossoblù. Almeno due minuti di non gioco per i soccorsi del caso e recupero allungato da 4 a 6 minuti.
Proprio allo scadere un grandissimo spunto di Mimmo Criscito, bravo ad entrare in area e a scartare il portiere, costringeva l'estremo difensore al fallo e alla concessione del penalty. Kharja con freddezza sotto la Nord ha spiazzato il portiere e regalato al Genoa un pareggio sicuramente giusto, anche se la vittoria del Palermo non sarebbe stata un furto.
Bravo l'arbitro Valeri a recuperare con precisione il tempo perso. Da notare che all'11' del secondo tempo é stato capace di tornare sui suoi passi grazie alla segnalazione del guardalinee dopo aver concesso una punizione al limite dell'area per un intervento da ultimo uomo, in realtà pulito sul pallone, di Moretti su Cavani.
Bravo il Genoa a crederci fino all'ultimo secondo. Contro questo forte Palermo, con le assenze degli squalificati e degli infortunati e con in campo alcuni "acciaccati" del calibro di Palladino, Suazo e Rossi, oggi probabilmente non si poteva ottenere niente di più.
A Siena il Grifone andrà senza il suo cervello Omar Milanetto, squalificato, ma con un Kharja in più. Oggi Houssine è sembrato davvero ritrovato. Ha dimostrato anche di avere due palle così per essersi assunto la grande responsabilità di tirare il rigore decisivo per le sorti del match sotto alla gradinata Nord.
 
Re: L'angolo del Grifone 2009/2010

Forza Napoli!!!Dai scopiamoci di nuovo la vecchia sgualdrina!!!
scherzi a parte stasera è una partita tostissima!!!.la rubentus vuole i punti, ma noi cercheremo di fargli avere solo punti nel deretano!!!!
voglio vedere uno stadio stracolmo che trabocchi di gente,e se Vinciamo se ne car fuorigriotta!!!
per gli amici io stasera sto' in curva ad urlare: NAPOLI!! NAPOLI!! NAPOLI!!!!!
 
Re: L'angolo del Grifone 2009/2010

Stasera un solo risultato per far esaltare milioni di Napoletani....VINCERE!!!
FORZA NAPOLI.... [spocht_2.gif]

zebra.jpg
 
Re: L'angolo del Grifone 2009/2010

Mamma mia che goduria.non ho piu' la voce!partita da cardiopalma.primo tempo bruttissimo,non riuscivamo a creare azioni decenti,solo tanta tanta confusione.la rubentus al primo ed unico tiro è passata in vantaggio.Nel secondo tempo è scesa in campo un altra squadra,con grinta e cattiveria giusta.abbiamo praticamente chiuso nella propria area la juventus,al goal di hamsik dopo il rigore sbagliato sono finito tre file di sediolini piu' giu!!sontuoso quagliarella,un assist e un goal,finalmente masaniello sta' facendo vedere di che pasta è fatto.e poi hugo boss campagnaro con quella discesa e cross per lavezzi....napoli 3 juventus 1 godo.
6 punti tra andata e ritorno e 6 sfogliatelle nelle due gare per i gobbi...grande!!!!
la mia firma parla chiaro...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto