- Registrato
- 5 Gennaio 2012
- Messaggi
- 12,491
- Punteggio reazioni
- 539
[h=2]
Ingredienti[/h]lampascioni
olio extravergine di oliva
aceto di vino bianco
foglie di menta
qualche spicchio di aglio
PREPARAZIONE

olio extravergine di oliva
aceto di vino bianco
foglie di menta
qualche spicchio di aglio
PREPARAZIONE
Pulite accuratamente i lampascioni eliminando le parti dure e le tuniche esterne. Lavateli accuratamente e lasciateli a bagno in acqua fredda per almeno mezza giornata; sostituite di tanto in tanto l’acqua.
Poneteli sul fuoco coperti da una miscela di acqua e aceto in ugual misura leggermente salata.
Lasciate cuocere, fino a quando saranno cotti ma ancora sodi.
Scolateli e riponeteli in un vasetto di vetro aggiungendo a piacere foglie di menta e spicchi di aglio.
Coprite con olio e lasciate insaporire almeno un mese prima di consumarli.
Curiosità:
Una preparazione che unisce la Puglia con il suo gusto. È il prodotto che tutti gli immigrati residenti all’estero voglio assaggiare nelle loro rimpatriate e cercano di portare con se quando vanno via per farli assaggiare anche agli amici del paese straniero in cui sono andati a vivere.
Poneteli sul fuoco coperti da una miscela di acqua e aceto in ugual misura leggermente salata.
Lasciate cuocere, fino a quando saranno cotti ma ancora sodi.
Scolateli e riponeteli in un vasetto di vetro aggiungendo a piacere foglie di menta e spicchi di aglio.
Coprite con olio e lasciate insaporire almeno un mese prima di consumarli.
Curiosità:
Una preparazione che unisce la Puglia con il suo gusto. È il prodotto che tutti gli immigrati residenti all’estero voglio assaggiare nelle loro rimpatriate e cercano di portare con se quando vanno via per farli assaggiare anche agli amici del paese straniero in cui sono andati a vivere.