Lampascioni sott'olio (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
suzigargano
Autore

suzigargano

Cacciatore qualificato (8000/10000)
Registrato
5 Gennaio 2012
Messaggi
12,491
Punteggio reazioni
539
Località
San Nicandro Garganico Fg....GARGANISTAN
[h=2]LAMPASCIONI.jpgIngredienti[/h]lampascioni
olio extravergine di oliva
aceto di vino bianco
foglie di menta
qualche spicchio di aglio
PREPARAZIONE

Pulite accuratamente i lampascioni eliminando le parti dure e le tuniche esterne. Lavateli accuratamente e lasciateli a bagno in acqua fredda per almeno mezza giornata; sostituite di tanto in tanto l’acqua.
Poneteli sul fuoco coperti da una miscela di acqua e aceto in ugual misura leggermente salata.
Lasciate cuocere, fino a quando saranno cotti ma ancora sodi.
Scolateli e riponeteli in un vasetto di vetro aggiungendo a piacere foglie di menta e spicchi di aglio.
Coprite con olio e lasciate insaporire almeno un mese prima di consumarli.

Curiosità:
Una preparazione che unisce la Puglia con il suo gusto. È il prodotto che tutti gli immigrati residenti all’estero voglio assaggiare nelle loro rimpatriate e cercano di portare con se quando vanno via per farli assaggiare anche agli amici del paese straniero in cui sono andati a vivere.​
 
Vedi l'allegato 40896Ingredienti

lampascioni
olio extravergine di oliva
aceto di vino bianco
foglie di menta
qualche spicchio di aglio
PREPARAZIONE

Pulite accuratamente i lampascioni eliminando le parti dure e le tuniche esterne. Lavateli accuratamente e lasciateli a bagno in acqua fredda per almeno mezza giornata; sostituite di tanto in tanto l’acqua.
Poneteli sul fuoco coperti da una miscela di acqua e aceto in ugual misura leggermente salata.
Lasciate cuocere, fino a quando saranno cotti ma ancora sodi.
Scolateli e riponeteli in un vasetto di vetro aggiungendo a piacere foglie di menta e spicchi di aglio.
Coprite con olio e lasciate insaporire almeno un mese prima di consumarli.

Curiosità:
Una preparazione che unisce la Puglia con il suo gusto. È il prodotto che tutti gli immigrati residenti all’estero voglio assaggiare nelle loro rimpatriate e cercano di portare con se quando vanno via per farli assaggiare anche agli amici del paese straniero in cui sono andati a vivere.​


Mario questi mi fanno impazzire ..........[spocht_2.gif]


P.s
Dopo averli gustati se ne consiglia l'isolamento......[badair.gif][badair.gif]
 
suzigargano..... ci credi se ti dico che non ne conoscevo l'esistenza??!?! Sono andato su internet a cercare di capire cosa fossere i lampascioni! Ebbene.... ne ho i campi pieni e non sapevo fosser commestibili. Solo una domanda.... ci sono quelli violetti e quelli blu (che io chiamo "pellegrini")...sono buoni entrambi?? il loro sapore a cosa si avvicina? Grazie
 
Dalle mie parti sono di colore violetto e oltre alla classica ricetta sott'olio , possono essere fatti anche alla pizzaiola.
Provali....non te ne pentirai!
Questi sono quelli che mangio io.....


d43vgpk_168ccww6qfx_b.jpg
 
Buonissimi...mi piacerebbe fare questa conserva per l'inverno ,il problema e' la reperibilità dalle mie parti dei lampascioni, che no ho mai visto in giro in vendita... Qui c'è una pizzeria a taglio dove mi fermo spesso a mangiare al volo per pranzo, e' gestita da marito e moglie e sono pugliesi, fanno una pizza lampascioni e salame piccante....BUONISSIMA!!!!!

- - - Aggiornato - - -

Mario questi mi fanno impazzire ..........[spocht_2.gif]


P.s
Dopo averli gustati se ne consiglia l'isolamento......[badair.gif][badair.gif]
Se riesco a trovarne ne potrei mangiare a volontà, tanto lavoro da solo...poi in estate coi finestrini della macchina aperti, non me ne accorgo neppure io....ahahahahahah [badair.gif]
 
fiore di lampascioni.jpganche il fiore e' viola,poi si possono fare in tanti modi fritti,fritti con mozzarella,con la pasta anche se hanno effetti collaterali che accennava cecchino,anche se c'e' un piccolo trucco che l'amico cecchino non sa' evidentemente per limitare i danni del 90%[badair.gif][badair.gif], ma questo lo svelo solo a chi verra nel terra del GARGANISTAN a voce.trucchi del mestiere.ahahahaah
 
Questi mi fanno veramente impazzire per quanto sono buoni.
Anche io lavoro da solo in macchina e se solo ci sarebbe un sistema, per trasformare il gas da PETO da me prodotto in gas da autotrazione, viaggerei gratis per sempre!!![36]
 
Questi mi fanno veramente impazzire per quanto sono buoni.
Anche io lavoro da solo in macchina e se solo ci sarebbe un sistema, per trasformare il gas da PETO da me prodotto in gas da autotrazione, viaggerei gratis per sempre!!![36]
Pensa quanto già i lampascioni ti fanno risparmiare in consumo extra di benzina non accendendo il climatizzatore, visto che devi tenere sempre giù i finestrini ....... :D

- - - Aggiornato - - -

vi posto il link perchè non so inserire le foto.
1 Risultato della ricerca immagini di Google per http://us.123rf.com/400wm/400/400/chris2766/chris27661103/chris2766110300055/9010402-bellissimi-fiori-blu-di-lampascioni-close-up.jpg

sono buoni anche questi? Quelli viola di cui parlate voi ho capito quali sono hanno anche il fiore viola!
Non vorrei raccogliere qualche pianta allucinogena..... un'avesse a piacemmiiii!:-) grazie!
Ma sono questi ?????
se seno quelli della foto ce ne sono a milioni nei campi di erba....
pero i fiori sono diversi da quelli postati da suzigargano....
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto